
Nel campo della ricerca basta inserire una parola a scelta tra Username, gruppo o url, e in un baleno riceveremo il codice html pronto per essere embeddato nei nostri siti o blog. Qui sotto potete vedere un esempio dello slideshow.

In alcuni casi, può essere utile utilizzare profili differenti per situazioni di utilzzo differenti. Un esempio che mi viene in mente, è lo sviluppatore web che ha installato millemila estensioni per lo sviluppo e il debug delle proprie applicazioni web. Quindi, sarebbe bello poter utilizzare il profilo “work” per il proprio lavoro di sviluppatore, mentre il profilo “default” per la normale navigazione.
Un’ altro esempio potrebbe essere l’utilizzo di Firefox da persone diverse (che utilizzando lo stesso account macchina, poichè ogni account macchina ha un suo profilo Firefox diverso). Utilizzando lo stesso profilo, tutte le impostazioni, come i bookmarks verrebbero condivisi da tutti gli utilizzatori (magari l’ennesimo sito porno finito…. per caso nei bookmark ).
In altri casi può essere utile utilizzare contemporaneamente più profili. Magari se si vuole mantenere aperte diverse sessioni di login su uno stesso sito, utilizzare più profili contemporaneamente può essere una soluzione.
Vediamo come fare…