3DTin, creare semplici modelli tridimensionali direttamente dalla finestra del browser

Navigando online, considerando la gran varietà di risorse disponibili, di certo non è poi così difficile incappare in tutta una serie di appositi tool grazie ai quali realizzare e correggere le proprie creazioni grafiche, anche e soprattutto nel caso in cui non fossimo dei disegnatori provetti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo quindi un occhiata ad un nuovo ed interessante servizio web che, pur non presentandosi in veste di strumento prettamente professionale, consentirà a ciascun utente di sperimentare la creazione di modelli tridimensionali mediante l’ausilio di semplici ma pratici strumenti.

Si tratta, per l’appunto, di 3DTin, un simpatico applicativo utilizzabile in modo completamente gratuito e direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito, grazie al quale sarà possibile creare modelli tridimensionali semplicemente servendosi di tutta una serie di cubi da colorare, così come raffigurato nell’immagine d’esempio.

RayModeler: il display olografico 3D di Sony con visione a 360 gradi, senza occhialini [video]

Dopo aver visto il display arrotolabile in azione lo sospettavamo, ora ne siamo certi, Sony è con un piede e mezzo nel futuro. Il colosso nipponico ha sbaragliato il pubblico e la concorrenza presentando, nel corso della conferenza sulla grafica computerizzata SIGGRAPH 2010 di Los Angeles, il primo esemplare di display olografico 3D con visione a 360 gradi al mondo.

Il suo nome è RayModeler e come testimoniano i video che corredano questo post (uno qui sotto, l’altro ancora più giù), somiglia più a una Mokona che altro. Tecnicamente parlando, si tratta di un display 3D “arrotolato”, racchiuso in un cilindro, che utilizza luci speciali al LED per visualizzare immagini a 360 gradi con una profondità di colore pari a 24 bit. Per visualizzarle, non è necessario l’utilizzo di occhialini o altri fastidiosi aggeggi.

Gallery Editor, creare facilmente gallerie fotografiche con bellissimi effetti 3D

Per tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, avere la possibilità di esporre tutti i vari ed eventuali scatti realizzati, di certo, va a costituire una gran bella soddisfazione, in particolare quando le immagini in questione posso essere visualizzate nel migliore dei modi, catturando ancor di più l’attenzione dei vari interessati.

Trattandosi dunque di immagini in formato digitale, si potrebbe allora considerare l’idea di utilizzare un interessantissima ed apposita applicazione grazie alla quale creare le proprie gallerie fotografiche in un batter d’occhio e senza dover implicare alcuna particolare conoscenza in ambito informatico.

L’applicazione in questione è Gallery Editor, una risorsa completamente gratuita, basata su piattaforma Adobe Air e quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac, la cui peculiarità consiste nel permettere appunto di creare delle meravigliose gallerie d’immagini, caratterizzate però da spettacolari effetti 3D, il tutto ricorrendo all’utilizzo di un interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile.

ViewAt, esplorare il mondo attraverso tantissime foto panoramiche tridimensionali

La stagione estiva è quasi ufficialmente in arrivo e, per un motivo o per un altro, ancora non avete deciso dove trascorrere le vacanze?

Bhe, se è così che stanno le cose, allora, un servizio online quale ViewAt potrà senz’altro aiutarvi a prendere una decisione a tal proposito!

Si tratta infatti di un fantastico sito web spagnolo che permette di presentare, ricercare e visualizzare fotografie panoramiche tridimensionali e di geolocalizare il tutto mediante Google Earth sfruttando un apposito file KMZ.

Mediante un apposito motore di ricerca sarà possibile reperire le immagini d’interesse provenienti dall’intero globo che, una volta selezionate, sarà possibile visionare in tutte le direzioni a 360° offrendo dunque un esperienza unica e decisamente realistica.

Dermandar, come creare immagini visualizzabili a 360° direttamente online

A chi non è mai capitato di ritrovarsi dinanzi ad un bellissimo panorama e di scattare una foto ricordo così da poterne ammirare le fattezze in qualsiasi momento?

Si tratta infatti di una situazione che credo possa risultare abbastanza comune, in particolare per tutti coloro che amano il mondo della fotografia e, magari, anche quello della natura e dei bei paesaggi.

Tuttavia, se è esattamente così che stanno le cose, allora forse è il caso di dare un occhiata ad un nuovo e sorprendente servizio online mediante cui creare fantastiche foto tridimensionali a 360°, il tutto in modo tanto divertente quanto semplice e gratuito.

Si tratta, per l’appunto, di Dermandar, uno strumento web che consente di eseguire esattamente tutto quanto accennato semplicemente ricorrendo all’utilizzo di una comune macchina fotografica digitale e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione al servizio.

Imagina, visualizzare ed editare immagini e video in modo decisamente innovativo

Se amate ritoccare e correggere le vostre foto ed immagini, dilettarvi anche in quella che è l’arte del video editing e divertirvi nel visionare in tutta comodità i risultati ottenuti, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un software tanto versatile quanto utile quale lo è Imagina.

Detta in altri termini, si tratta di un ottimo software che pone come obiettivo quello di combinare insieme un visualizzatore di immagini e video ed un apposito editor per eseguire le relative modifiche, dando dunque vita ad un prodotto decisamente unico nel su genere.

Infatti, basandosi su quelle che sono le più moderne tecnologie 3D e le funzioni di rendering hardware, questo programmino consente di eseguire una molteplice quantità di operazioni mediante un interfaccia utente estremamente pratica ma al contempo accattivante, adornata da fantastici effetti tridimensionali (ovviamente è possibile passare, secondo esigenza, anche a quella che è la modalità 2D).

LocPDF, una libreria 3D per ricercare i documenti PDF

Come già menzionato più volte, i documenti in PDF costituiscono, senza dubbio alcuno, uno tra i formati di file maggiormente utilizzati al fine di poter far fronte alle esigenze più disparate, risultando, tra le altre cose, anche estremamente comodi per quanto concerne la lettura direttamente dal monitor del proprio PC.

Di consueto, se si necessita di un dato file PDF si è soliti ricercare il tutto direttamente online, magari ricorrendo all’utilizzo dei comunissimi motori di ricerca utilizzati anche in ben altre circostanze, come nel caso di Google e Bing.

Tuttavia potrebbe risultare molto più comodo e pratico avere a propria disposizione uno strumento apposito che, senza perder troppo tempo ed in maniera estremamente semplice, consenta di ricercare ed individuare agevolmente i PDF di cui abbiamo bisogno.

YoWindoW, previsioni meteo con grafica 3D

Il tempo in questi ultimi periodi ha lasciato molto a desiderare. Giorni di pioggia fortissima e di clima mite si susseguono a ritmi frenetici. I mal di testa non mancano, e le influenze avanzano minacciose. Insomma, come dice un vecchio detto che non sentivo dalle elementari: “Marzo pazzerello col cappello e coll’ombrello”.

Purtroppo questa è l’indole matta del mese di marzo, situato giusto in mezzo tra la primavera e l’inverno. E’ proprio in questo periodo che più che mai si rende necessaria la consultazione di un meteo, un buon meteo aggiungerei. In rete se ne trovano a centinaia, molti dei quali davvero ottimi (ma pur sempre limitati).

Start3D, creare accattivanti fotografie con effetto 3D

Girovagando in lungo e in largo per il web è facile notare come, a disposizione dell’intera utenza, vi sia un enorme numero di servizi online mediante cui personalizzare e modificare immagini e fotografie, applicandovi, magari, effetti particolari ed accattivanti.

Qui su Geekissimo più e più volte è stato affrontato l’argomento in questione, illustrando a tutti voi appassioni lettori geek numerose soluzioni mediante cui divertirsi, e non solo, con l’arte del fotoritocco.

Esattamente a questo proposito, ecco in arrivo un altro interessante e divertente servizio online grazie al quale applicare un innovativo effetto alle proprie fotografie… trasformandole in immagini 3D.

Terragen Wallpapers: i 38 migliori panorami creati con Terragen

Terragen è uno di quei software che non dovrebbero mai mancare sul computer di un vero geek. Come molti di voi ben sapranno, esso permette di creare spettacolari paesaggi in 3D, con vari tipi di cielo, stelle, nuvole, montagne, fiumi e terreni, in maniera abbastanza agevole.

Ma è quando Terragen finisce nelle mani giuste che il programma riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità. Basta dare uno sguardo ai 38 bellissimi sfondi per il desktop che ci trovano qui di seguito, tutti frutto dell’applicazione sopracitata, per capirlo.

Fra conturbanti isole tropiche, canyon alieni e rilassanti tramonti digitali, troverete sicuramente il panorama 3D che più si confà ai vostri gusti e finirà dritto sulla vostra scrivania digitale. Non vi resta che sceglierlo.

StereoPhotoMaker, creare immagini 3D da guardare con gli occhiali stereoscopici

Ultimamente sono aumentati il numero dei film prodotti con la tecnologia 3D (anche se non è affatto recente). Quelli che si guardano con gli occhiali colorati per intenderci. Non tutti sanno che chiunque può creare un filmato in questo modo. Servono due telecamere e After Effects ed in pochi minuti avrete ottenuto un filmato 3D decente.

Non tutti hanno, però, la fortuna di possedere due telecamere (possibilmente uguali), “Adobe After Effects” ed un computer abbastanza potente da sostenere il programma appena citato. Quindi, oggi non mostrerò come creare un video tridimensionale, ma una semplice immagine.

Nel 2010 il primo canale TV in 3 dimensioni

DirectTV, il noto provider di TV via cava, ha da poco lanciato un nuovo satellite in orbita. Questo dovrebbe mettere a disposizione 200 nuovi canali per i cittadini americani.

La notizia non è nulla di che in se, dal momento che ormai i satelliti in orbita terrestre non si contano più e ancora meno si contano i canali televisivi via cavo.

Stando a quanto scritto su HD Guru però, fra i nuovi 200 canali di DirectTV, ci dovrebbe essere una novità assoluta, ovvero i primi canali in 3D della storia. In questo modo sarà possibile vedere le vostre sitcom preferite, i film e magari le pubblicità dispiegarsi intorno a voi per un’esperienza sempre più coinvolgente.

MP Change, creare divertenti animazioni in 3D con il nostro volto

2009-10-02_130739

Quello che intendo presentarvi in quest’articolo costituisce un simpatico strumento mediante il quale, di sicuro, riuscirete a divertirvi dando però sfogo alla vostra creatività.

Infatti, tutto ciò che occorre, in questo caso, per farsi due risate è semplicemente una foto, che sia vostra o di amici questo poco importa.

Ecco quindi che entra in campo MP Change, una simpatica applicazione online che in pochi semplici passaggi ed in modo del tutto gratuito, permette di creare animazioni in 3D con il nostro volto o quello dei nostri amici, il tutto, come prima accennato, semplicemente caricando nella pagina web una fotografia.

Infatti, per sfruttare questo curioso esperimento in rete, sarà sufficiente recarsi nella homepage dell’applicazione e cliccare sul bottone in bella vista con la scritta “Change!”. A questo punto dovremo scegliere la foto che sarà oggetto dell’animazione e quindi avviarne il caricamento mediante il pulsante “Upload”.

E’ possibile ricreare Roma solo con foto provenienti da Flickr?

Colosseo

Flickr, per chi non lo conoscesse, è un servizio gratuito che permette di condividere le proprie foto con tutto il mondo, scegliendo anche la licenza con cui rilasciarle, se privata o libera come ad esempio Creative Commons. Ovviamente una grandissima fetta di utenti lo utilizza giornalmente, grazie all’enorme quantità di materiale disponibile e alla possibilità di scaricarlo senza violare nessuna licenza, creando a volte lavori incredibili, come quello che vi stiamo per raccontare. Pensate sia possibile ricreare interamente una città utilizzando solo sue foto reperibili liberamente su Flickr?