Foto di TIm - Telecom Italia al Festival Internazinale del Giornalismo 2015

TIM protagonista del futuro all’#ijf15

TIM ha scelto il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia per annunciare il lancio del progetto #KMDIFUTURO, nuova iniziativa volta al futuro e all’innovazione.

Foto di TIm - Telecom Italia al Festival Internazinale del Giornalismo 2015

Come si intuisce dall’hashtag, l’intenzione di TIM e di Telecom Italia è quella di riuscire a posare entro il 2017 oltre 16 milioni di km di Fibra Ottica in Italia raggiungendo in tal modo il 75% delle abitazioni e quella di riuscire a coprire oltre il 95% della popolazione con la rete 4G.

Foto dello smartwatch LG G Watch

LG, in arrivo il primo smartwatch con connettività 4G LTE

A quanto pare LG è al lavoro su un nuovo e particolare smartwatch che verrà presentato in occasione del prossimo Mobile World Congress che si terra a Barcellona a febbraio del 2015 ormai alle porte. Stando a quelle che sono le prime indiscrezioni in arrivo dalla Corea lo smartwatch si chiamerà LG G Watch R2, sarà dotato di un corpo rotondo, sarà basato su Android Wear ed avrà come vera peculiarità quella di supportare la connettività 4G LTE.

Foto dello smartwatch LG G Watch

Nel corso degli ultimi tempi sono stati resi disponibili sul mercato svariati modelli di smartwatch ma sino ad ora quasi tutti necessitano di uno smartphone per poter adempiere alla stragrande maggioranza delle operazioni alle quali risultano predisposti. LG vorrebbe dunque aggirare tale “ostacolo” lanciando quello che dovrebbe andarsi a configurare come il diretto successore dell’orologio smart introdotto sul mercato nei mesi scorsi.

Microsoft: il Surface Mini era pronto, ci sono le prove

Microsoft, il Surface 2 con connettività LTE arriva in Europa

Microsoft, il Surface 2 con connettività LTE arriva in Europa

A marzo il Surface 2 in versione LTE ha ufficialmente debuttato sul mercato con l’operatore a stelle e strisce AT&T. A distanza di qualche settimana ora la versione del tablet della redmondiana con supporto alla connettività 4G si appresta a fare la sua comparsa anche nel Vecchio continente.

Microsoft ha infatti allargato la disponibilità del suo tablet anche al territorio inglese. Accedendo al Microsoft Store inglese da poche ore è possibile preordinare il Surface 2 LTE a 539 sterline (circa 652,00 euro) tasse incluse con disponibilità a partire dall’8 maggio.

Il Surface 2 LTE, che per le sue caratteristiche risulta utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutto il territorio inglese, non sarà quindi venduto in esclusiva con un operatore locale nonostante in passato si sia vociferato di un accordo con Vodafone per il lancio del dispositivo in Europa.

Microsoft, in arrivo il Surface 2 con connettività LTE

Microsoft, in arrivo il Surface 2 con connettività LTE

Microsoft, in arrivo il Surface 2 con connettività LTE

Sino ad oggi i Surface, i tablet di Microsoft, sono giunti sul mercato con in dotazione solo la connettività Wi-Fi risultando, in tal senso, in netto svantaggio rispetto alla concorrenza, iPad di Apple in primis.

Prossimamente, però, le cose sono destinate a cambiare o almeno così dovrebbe essere stando a quelli che sono i più recenti segnali giunti dalla FCC. Infatti, in un futuro al momento non meglio specificato dovrebbe arrivare sul mercato un Surface 2 con connettività 4G LTE.

Dalla documentazione depositata da Microsoft presso la FCC si apprende che il nuovo tablet è stato testato con Windows RT 8.1. Si tratterebbe quindi nel modello base di Surface, il Surface 2, e non del Surface 2 Pro che, come noto, esegue invece il sistema operativo Windows 8.1.

Modem USB 3G 4 G pericolo sicurezza computer

Le chiavette 3G e 4G possono mettere a rischio la sicurezza dell’OS

Modem USB 3G 4 G pericolo sicurezza computer

Nel software precaricato su quelle che sono le comunissime chiavette utilizzate a mò di modem per connettersi ad internet sono presenti numerose vulnerabilità che, a quanto pare, possono essere sfruttate da eventuali malintenzionati per attaccare i computer collegati.

A diffondere la notizia sono stati i due ricercatori russi Nikita Tarakanov e Oleg Kupreev con uno studio ad hoc, presentato durante la conferenza Black Hat Europe 2013, effettuato sui modelli di modem 3G/4G USB prodotti da Huawei e ZTE, vale a dire quelli maggiormente diffusi a livello globale, Italia compresa.

Stando alla ricerca il SoC integrato nelle internet key possiede un modulo Bluetooth disattivato dal firmware che tuttavia potrebbe essere attivato e utilizzato per distribuire malware.

Inoltre, considerando il fatto che esistono svariati tool di backup e di ripristino, tra cui risulta compreso anche uno fornito dalla stessa Huawei, modificare l’immagine del file system è davvero molto semplice.

Nuovo iPad: Apple pagherà oltre 2 milioni di dollari per pubblicità ingannevole

Qualche mese fa si era iniziato a discutere del caso relativo ad Apple, al suo nuovo iPad ed alle polemiche sorte attorno al celebre device per il suo essere proposto e pubblicizzato come tablet 4G, in particolar modo per quanto riguarda il territorio australiano.

Il nuovo iPad, infatti, è un tabllet 4G ma tale copertura è, allo stato attuale delle cose, disponibile in maniera abbastanza limitata risultando confinata a pochi carrier statunitensi e canadesi.

Il nuovo iPad è stato infatti sviluppato per connettersi a frequenze comprese tra 700MHz e 2100MHz che ospitano il 4G statunitense mentre la rete mobile omologa in Australia, così come anche in vari altri paesi, opera su frequenze differenti.

Apple, Australia e il caso 4G: rimborsi in arrivo per il nuovo iPad

Nuovo iPad rimborso Australia

Il nuovo iPad ha fatto il suo esordio sul mercato soltanto da pochissimo ma, nonostante ciò, le polemiche sorte attorno al device reso disponibile dalla ben nota mela morsicata risultano già molteplici e, a quanto pare, il principale pomo della discordia è risultato il suo essere stato proposto come tablet 4G.

Il nuovo iPad è, in effetti, un tablet 4G ma ciò che forse non tutti sanno (almeno stando a quanto accaduto nel corso degli ultimi giorni!) è che tale copertura risulta, ad oggi, estremamente limitata, confinata a pochi carrier statunitensi e canadesi, un dato questo che è stato messo in chiaro sin da subito da Apple.

Nonostante la celebre azienda di Cupertino abbia provveduto ad informare gli utenti il grado di comunicazione adottato potrebbe però risultare ancora lacunoso, motivo per il quale hanno avuto origine le polemiche in merito al nuovo iPad.

I problemi, in particolare, sono iniziati ad arrivare dall’Australia dove le autorità hanno attaccato Apple sottolineando il fatto che sebbene quest’ultima prometta un device Wi-Fi+4G in effetti risulta praticamente impossibile che un qualsiasi cittadino australiano possa sfruttare la seconda opzione nel proprio continente.

iPhone 4G, primi rumors

Neanche si è calmata la bufera mediatica per il rilascio del Nexus One (a proposito, avete partecipato al sondaggio?) che già cominciano a circolare nuovi rumors e foto riguardanti quello che con tutta probabilità sarà il suo più agguerrito rivale tra poco tempo, ovvero il (per ora solo teorico) nuovissimo iPhone 4G. Questi rumor sono stati pubblicati in esclusiva dal portale francese Nowhere Else, insieme ad un’utilissima immagine (che trovate in basso) contenente le possibili nuove funzioni, ordinate per effettiva possibilità di inclusione in base alla loro grandezza.