Foto che mostra il logo di Nokia

Nokia non tornerà a produrre smartphone

Probabilmente i nostalgici del marchio Nokia ci resteranno abbastanza male ma purtroppo è la dura realtà e va accettata così com’è: l’azienda finlandese che negli scorsi anni ha dominato il mercato della telefonia non tornerà a produrre smartphone.

Foto che mostra il logo di Nokia

Nel corso delle ultime ore Nokia ha infatti smentito categoricamente le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi relative ad un presunto smartphone che dovrebbe essere annunciato nel corso del 2016. L’unico piano che è stato avviato dall’azienda è infatti l’acquisizione di Alcatel-Lucent.

Smartphone, tablet e prodotti elettronici a prezzi strepitosi: scopri dove

smartphone in offerta

Si avvicina Natale e il sogno di regalare e regalarsi qualche moderno e sofisticato dispositivo elettronico, diventa un desiderio irresistibile. Non è poi tanto diverso negli altri periodi dell’anno, tuttavia di solito in queste settimane diventa più facile trovare delle offerte (vere o presunte), a patto di avere la fortuna di battere sul tempo l’esercito di amanti della tecnologia pronti a fare il medesimo acquisto. Oggi, però, la soluzione definitiva si chiama Stocktel.eu ed è il portale online da tenere d’occhio per trovare e comprare l’oggetto dei propri sogni. Navigando tra le pagine è possibile trovare cellulari, tablet, fotocamere e televisori a prezzi ribassati.

Foto del Samsung Galaxy S5 al MWC 2014

Samsung Galaxy S6: schermo curvo sui due lati?

Stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni il Samsung Galaxy S6, il prossimo smartphone appartenente alla top gamma Galaxy S che dovrebbe essere presentato al Mobile World Congress 2015, potrebbe giungere sul mercato con un display flessibile dual-edged ovvero uno schermo flessibile che curva su entrambi i lati.

Foto del Samsung Galaxy S5 al MWC 2014

Con il lancio del Galaxy S6 Samsung potrebbe quindi compiere un altro passo in avanti e scegliere un pannello flessibile su entrambi i lati con tanto di icone personalizzabili sia a destra che a sinistra.

Motorola: gli smartphone costosi hanno i giorni contati

Motorola: gli smartphone costosi hanno i giorni contati

Motorola: gli smartphone costosi hanno i giorni contati

A quanto pare le persone stanno cominciando a comprendere che per poter avere un ottimo smartphone non è necessario ricorrere all’impiego di dispositivi estremamente costosi ragion per cui a lungo andare gli smartphone da 700 e più dollari spariranno. Questo, in sintesi, è ciò di cui è convinta Motorola.

Nel corso di un’intervista concessa a Re/Code il presidente dell’azienda Rick Osterloh ha infatti dichiarato, in riferimento ai device mobile ed al mercato che ruota attorno ad essi, che “i giorni degli smartphone da 600 e 700 dollari sono contati” aggiungendo inoltre che “le persone stanno realizzando che non hanno bisogno di pagare così tanti soldi”. Per Rick Osterloh Samsung ed Apple dovrebbero dunque cominciare a preoccuparsi, e non poco.

Microsoft, un pantalone smart per ricaricare senza fili lo smartphone

Microsoft, un pantalone smart per ricaricare senza fili lo smartphone

Microsoft, un pantalone smart per ricaricare senza fili lo smartphone

Chi possiede uno smartphone lo sa bene: caricare la batteria è una necessità costante. Microsoft, ben consapevole di ciò, ha pensato di offrire ai suoi utenti, ai possessori dei device della gamma Lumia, una soluzione tanto pratica quanto esclusiva per ricaricare i dispositivi.

In collaborazione con il noto stilista Adrien Sauvage la redmondiana ha infatti ideato un pantalone in grado di ricaricare via wireless lo smartphone.

Il pantalone smart è stato presentato la scorsa settimana al London Collections: Men, uno degli appuntamenti fashion più importanti dell’anno e che rappresenta una tra le più grandi vetrine sia per i big sia per gli emergenti.

Microsoft ha utilizzato la tecnologia induttiva già integrata nei caricatori wireless Nokia DC-50 per inserirla nella tasca anteriore del pantalone, offrendo in tal modo la possibilità di ricaricare senza fili gli smartphone Lumia.

Amazon svende Fire Phone, in USA costa 99 centesimi

Presentato Fire Phone, il primo smartphone di Amazon

Presentato Fire Phone, il primo smartphone di Amazon

Nel corso di un apposito evento tenutosi questa settimana in quel di Seattle Jeff Bezos ha presentato al mondo l’attesissimo Fire Phone, il primo smartphone di Amazon nonché il dispositivo che porta il colosso dell’e-commerce ad entrare a far parte a tutto tondo del fruttuoso segmento mobile.

Il device, oggetto di numerose indiscrezioni di lungo corso, va ad unirsi ai tablet Kindle Fire, ai lettori di eBook Kindle ed al set-top box Fire TV.

Si tratta di uno smartphone dal design semplice ma d’appeal, basato sul sistema operativo FireOS, dotato di una cornice in gomma e caratterizzato da uno schermo da 4,7 pollici protetto dalla tecnologia Gorilla Glass. Il device si rivela particolarmente comodo da usare con una sola mano risultando inoltre dotato di pulsanti in alluminio e di connettori in acciaio.

“Sotto il cofano” sono invece presenti un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,2 GHz, una GPU Adreno 330 e 2 GB di RAM in grado di garantire ottime velocità e performance generali.

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Dopo tante indiscrezioni il momento della verità sembra essere finalmente arrivato: il 18 giugno, tra poco meno di due settimane, Amazon terrà uno speciale evento stampa a Seattle durante il quale toglierà i veli ad un nuovo dispositivo… molto probabilmente il suo primo smartphone!

Insieme all’annuncio dell’evento Amazon ha infatti rilasciato un curioso video (è visibile dopo il salto) che mostra le reazioni delle persone alla visione e all’utilizzo del nuovo dispositivo e che fa pensare indiscutibilmente al fatto che ciò che verrà presentato sarà proprio il chiacchieratissimo Kindle Phone con funzionalità 3D. Nel video tutti i soggetti presenti nel filmato muovo essenzialmente la testa attorno al prodotto.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon, uno smartphone con interfaccia 3D e gesture a inclinazione

Amazon, uno smartphone con interfaccia 3D e gesture a inclinazione

Si torna a parlare ancora una volta di Amazon e del suo presunto smartphone che, stando a quanto emerso sino a questo momento, dovrebbe esser presentato a fine primavera con il nome di Kindle Phone e dovrebbe andarsi a caratterizzare per tutta una serie di particolari features mai viste sino ad ora su altri device mobile.

Ad avvalorare ulteriormente tale testi è un recente report in base al quale il fantomatico smartphone del colosso dell’e-commerce spiccherà fra tutti gli altri per l’utilizzo di un’interfaccia 3D in grado di cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con un telefono. Lo si apprende da un nuovo post pubblicato, proprio nel corso delle ultime ore, dalla redazione di BGR.

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon, smartphone con schermo 3D in dirittura d’arrivo

Amazon, smartphone con schermo 3D in dirittura d'arrivo

Se ne parla da mesi e mesi a questa parte ma soltanto ora pare sia finalmente arrivato il fatidico momento: stando a quanto riportato dal Wall Street Journal Amazon sarebbe pronta a lanciare il suo smartphone, quello che per convenzione è stato identificato con il nome di Kindle Phone.

Per il momento non vi è ancora nulla di ufficiale poiché i prossimi test potrebbero rallentare il percorso ed incidere dunque sulla data di presentazione del dispositivo ma qualora non dovessero esserci intoppi entro giugno o al più tardi settembre il nuovo dispositivo del colosso dell’e-commerce dovrebbe fare il suo esordio sul mercato.

Attenendosi alle indiscrezioni ciò che andrebbe a caratterizzare lo smartphone di Amazon rispetto a quanto proposto dalla concorrenza sarebbe la prospettiva tridimensionale con cui l’utenza vedrà l’interfaccia, una caratteristica particolarmente interessante specie per quanto concerne il versante gaming.

Smartphone: con la batteria StoreDot la ricarica avviene in 30 secondi

Smartphone: con la batteria StoreDot la ricarica avviene in 30 secondi

Smartphone: con la batteria StoreDot la ricarica avviene in 30 secondi

In futuro sarà possibile ricaricare la batteria dello smartphone, croce e delizia dell’universo mobile, in soli 30 secondi.

No, non si tratta di fantascienza (come invece potrebbero pensare in molti!) bensì della promessa fatta dall’azienda israeliana StoreDot: quella della vendita di una batteria che può essere ricaricata in meno di un minuto.

La dimostrazione del funzionamento di questa speciale batteria, di cui ne è disponibile il video dopo il salto, è avvenuta durante la conferenza Microsoft Think Next a Tel Aviv utilizzando un Samsung Galaxy S4.

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon, in arrivo uno smartphone con sei fotocamere

Amazon, in arrivo uno smartphone con sei fotocamere

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi secondo cui Amazon starebbe per lanciare un dongle in stile Chroemcast nel corso delle ultime ore sono emerse online nuove informazioni sempre facenti riferimento al colosso dell’e-commerce ma, questa volta, riguardanti il presunto smartphone che il gruppo avrebbe intenzione di lanciare.

Dello smartphone di Amazon se ne discute già da qualche tempo ma stando alle previsioni dall’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities il dispositivo potrebbe finalmente esser pronto al debutto.

Secondo Ming-Chi Kuo lo smartphone di Amazon arriverà sul mercato in un periodo compreso tra i prossimi tre e sei mesi ovvero tra giugno e settembre e si tratterà di un device caratterizzato dalla presenza di sei fotocamere totali che serviranno per il controllo attraverso le gesture.

Huawei, niente smartphone dual-boot con Android e Windows Phone

Huawei, niente smartphone dual-boot con Android e Windows Phone

Huawei, niente smartphone dual-boot con Android e Windows Phone

Dopo Asus, che ha dovuto rinviare a tempo indeterminato la produzione e la vendita di un dispositivo con installato sia Windows sia la piattaforma mobile di Big G, anche Huawei ha scelto di cancellare i propri piani relativi al lancio di uno smartphone dual-boot basato su Windows Phone e su Android. Stando infatti a quanto emerso online nel corso delle ultime ore sembra proprio che il gruppo abbia deciso di fare marcia indietro rispetto alla precedente dichiarazione di un dirigente che, appunto, aveva preannunciato l’arrivo di tale novità.

Il gruppo ha infatti dichiarato a FierceWirelessHuawei adotta un approccio aperto verso i sistemi operativi mobile per fornire una gamma di scelte per i consumatori” aggiungendo “Tuttavia, la maggior parte dei nostri prodotti sono basati sul sistema operativo Android, e in questa fase non ci sono piani per lanciare uno smartphone dual-OS nel prossimo futuro“. Il gruppo ha però provveduto a specificare che nonostante la decisione presa continuerà a collaborare con Microsoft, considerato dalla stessa come un partner fondamentale, e che sino a quanto la domanda da parte dei consumatori sarà alta provvederà a fornire dispositivi basati su Windows Phone.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Per il momento dal fronte Amazon non è ancora giunta alcuna conferma ma a quanto pare il già chiacchierato smartphone del colosso dell’e-commerce esiste davvero e farà il suo debutto in diversi mercati entro la fine dell’anno corrente.

A render nota la cosa è stato US Information che, appunto, ha svelato come il nome in codice del telefono sarebbe Project Aria e che sarebbe principalmente progettato per conquistare i mercati emergenti.

Considerando che nei prossimi anni il settore degli smartphone dovrebbe crescere molto nei paesi emergenti l’idea di concentrarsi su questi ultimi per la vendita di un device mobile può senz’altro rivelarsi come vincente anche se va detto che Bezos ed il suo team potrebbero essere fortemente svantaggiati in alcune regioni, quelle dove ancora non hanno le licenze necessarie per vendere musica e film tramite il proprio servizio digitale.

Google Project Tango, lo smartphone che sviluppa mappe 3D

Google Project Tango, lo smartphone che sviluppa mappe 3D

Google Project Tango, lo smartphone che sviluppa mappe 3D

Interrogandosi in merito a ciò che potrebbe accadere se venisse portato un sensore 3D su uno smartphone e su cosa potrebbe diventare un device mobile se fosse in in grado di identificare e gestire spazi e volumi il colosso di Mountain View ha annunciato Project Tango, una nuova frontiera per la quale sono aperte le porte a sviluppatori e professionisti intenzionati a spingersi ben oltre quelle che sono le loro attuali opportunità.

Si tratta di un nuovo progetto pensato da Google per proiettare opportunità nel futuro e che ben presto potrebbe rivoluzionare il classico concetto di applicazione mobile andando a superare i limiti dell’interazione tattile tramite l’interpretazione degli spostamenti e permettendo ai dispositivi di comunicare direttamente con la realtà circostante.

Tale progetto potrà essere attuato grazie all’utilizzo di un apposito smartphone disponibile sin da subito ed in grado di mettere il sensore 3D nelle mani degli utenti interessati.