Trovare i nostri amici di Twitter con MyTweetMap

Trovare i nostri amici di Twitter con MyTweetMap

Vuoi andare a prendere un caffè, e vuoi controllare se qualcuno dei tuoi amici di Twitter è vicino a te? Stai cercando un passaggio? Effettua il login in MyTweetMap.com e controlla, infatti con questo fantastico servizio potremo vedere dove sono i nostri amici di Twitter.

Questo funziona in modo molto semplice, accede al tuo account Twitter e permette di visualizzare, tramite Google Maps, dove i tuoi amici hanno “twittato” l’ultima volta. La mappa è aggiornata ogni minuto, e ovviamente potremo navigare nella mappa, semplicemente trascinandola (come facciamo per Google Maps).

La “Silicon Valley” e i quartier generali dei colossi dell’informatica

La maggior parte delle aziende che operano nel campo informatico sono situate nella zona meridionale di San Francisco, denominata “Silicon Valley” (in italiano “valle del silicio”) proprio per la grande concentrazione di industrie legate ai semiconduttori e ai computer.

La prima azienda di elettronica nacque nel lontano 1939, era la Hewlett-Packard, e rimase quasi completamente isolata fino agli inizi degli anni 50, quando la zona conobbe il massimo sviluppo.
Ad oggi si contano più di mille aziende, se cliccate sull’immagine in alto potrete avere una panoramica completa di tutta la regione.

Scendiamo un po più nel particolare, non siete curiosi di vedere come sono esteticamente i quartier generali dei colossi dell’informatica?

Google: Partiamo dal motore di ricerca più famoso del mondo, esteticamente molto avveniristico, l’interno dell’edificio è arredato in modo originale con lampade colorate, giganteschi palloni di gomma, divani rossi.
All’interno della struttura si trovano anche numerosi servizi e luoghi di ritrovo per i dipendenti come ad esempio ambulatori medici, bar e una sauna, non a caso, il Googleplex è stato nominato il miglior luogo al mondo dove lavorare.

Oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL

Grazie anche alla crescente diffusione di servizi come Twitter, è in aumento esponenziale la necessità di accorciare gli URL.

Per nostra fortuna, col tempo, servizi on-line di ottima qualità nati proprio per soddisfare questa esigenza sono spuntati come funghi, e noi di Geekissimo non potevamo certo farceli sfuggire. Eccovi quindi una delle nostre mega-liste con oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL:

  1. CutsLink (Italiano by Shor)
  2. a2n
  3. AZQQ
  4. Beam.to
  5. b65.us
  6. CanURL
  7. C-O.IN
  8. Curio.us
  9. Cuturls
  10. Decent URL

Yahoo Live! ovvero streaming video

Live Yahoo! ovvero streaming video

Con tutto il baccano che stanno facendo le ipotesi sul futuro di Yahoo! non ci si accorge delle novità, che sta lanciando il motore di ricerca. E per novità intendo Yahoo! Live, che nel nome ricorda molto i servizi online di Microsoft.

Si tratta appunto di Yahoo Live, una piattaforma per video live, che consente a tutti di trasmettere dal vivo le riprese con la proprio webcam, un servizio simile al ben noto ustream. Dopo esserci registrati si può creare il nostro canale, in modo molto semplice, oltre allo streaming video è presente una chat dove gli utenti che entrano nel nostro canale possono interagire.

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Perché definirli telefonini? In fin dei conti oramai fanno di tutto e sopratutto nel caso dei ragazzi la funzione meno usata è proprio quella di telefonare. Sono nati moltissimi servizi per i cellulari, facciamo il punto su quelli che magari richiedono un pò più di attenzione.

Si chiama “Playnow Uncut” il nuovo servizio lanciato solo da qualche giorno, dopo la presentazione ufficiale al Midem di Cannes, da Sony Ericcson, ma è già un successo: decine e decine di nuove band, di musicisti, di cantautori, hanno iniziato a mettere la loro musica sulle pagine del servizio, accessibile via computer e, ovviamente, via cellulare, offrendo la loro musica ad un pubblico potenzialmente enorme. Come “MySpace” “Playnow Uncut” è uno spazio aperto e gratuito per i nuovi talenti.

Tutti i motori di ricerca del Web in un unica pagina con SpotStart

Accanto al colosso della ricerca Google sono nati moltissimi altri servizi web specializzati in un determinato campo di ricerca nel grande mare di Internet, oggi voglio parlarvi di un servizio che ha come compito quello di “raggruppare” i migliori servizi di ricerca Web esistenti e di rendere qualsiasi ricerca più veloce e al tempo stesso efficiente che mai.

SpotStart nasce inizialmente con l’intento di essere un servizio indirizzato principalmente ai fruitori di Internet da dispositivi mobili, dove sappiamo bene che ottimizzare il tempo è una delle esigenze fondamentali, ma il suo utilizzo può rivelarsi davvero pratico per chiunque navighi.
L’idea di base è semplice, ovvero fornire in un unica pagina tutti gli strumenti necessari per svolgere una ricerca su internet, offrendo una vasta gamma di valide alternative accanto ai più blasonati motori di ricerca.

File Sharing direttamente da Twitter con TwitterShare

Qualche tempo fa è stato lanciato dallo stesso fondatore di Digg, Kevin Rose, un servizio che avrebbe dovuto dare del filo da torcere a Twitter perchè oltre a presentarsi come una piattaforma di microblogging implementava molte altre funzioni, tra le quali spiccava il file sharing tra gli utenti.

Pownce però non è riuscito ad eguagliare il successo di Twitter, che resta il leader incontrastato nel settore.
La sua supremazia non può far altro che consolidarsi alla luce della nascita di servizi come quello che vi presentiamo oggi, che implementa finalmente il File Sharing su Twitter, Twittershare.

Escaloop: fino a 20 feed in un badge con pochi click

escaloop: tutti i tuoi feed raccolti con pochi click

Spesso capita di voler condividere sul proprio sito web i nostri post di Twitter, Jiaku, o da qualsiasi altro sito di micro-bloggin, oppure i feed dei nostri siti preferiti e non sappiamo come fare. Ecco che ci viene in aiuto escaloop, un utilissima applicazione online che ci permetterà di “creare” un badge, ovvero un box, dove vedremo tutti i feed che abbiamo inserito al momento della creazione del badge stesso.

Dopo di che ci basterà semplicemente incollare il codice HTML ottenuto all’interno della nostra pagina. Ovviamente escaloop funziona con ogni feed Atom o RSS, ed inoltre per determinati servizi, la visualizzazione sarà differente. Questi sono:

  • del.icio.us
  • Flickr
  • Google
  • Google Reader
  • LastFM
  • Livejournal
  • Magnolia

Recordalo: nuovo reminder via email

Ricordarsi sempre i propri impegni

Quante volte per navigare in Internet, controllare gli RSS, accettare i vari inviti su Facebook, “twittare” e vedere gli ultimi video inseriti su Youtube ci siamo dimenticati di far qualcosa, tipo consegnare un lavoro o finire un compito? Spero vivamente mai.

Penso che nessuno possa negare che il web in generale ci fa estraniare dal mondo, facendoci dimenticare a volte degli impegni quotidiani o addirittura degli appuntamenti. Per ricordarvi di tutti i vostri impegni, voglio segnalarvi RECORDALO, un nuovo reminder via email, che come avrete intuito dal nome spagnolo, vuol dire appunto ricordalo.

Sincronizzare il messaggio personale di Windows Live Messenger con l’ultimo update su Twitter con Twessenger

Ieri vi abbiamo presentato Twitter 100, un servizio per non perdere mai di vista ciò che accade su Twitter, ed oggi voglio parlarvi di Twessenger, un leggero add-on per Windows Live Messenger in grado di integrare il client di IM più utilizzato al mondo con il famoso servizio di microblogging.

L’idea alla base è semplice e geniale, Twessenger si occupa di sostituire la frase che abbiamo come messaggio personale con l’ultimo tweet che abbiamo lasciato, utilissimo per i fanatici dell’instant messaging o per tutti quelli che vogliono tenere sempre informati i propri contatti su quello che stanno facendo.

Tenere sempre sotto controllo tutto quello che avviene su Twitter con Twitter 100

Il fenomeno Twitter non accenna ad arrestarsi, e di conseguenza continuano a fermentare servizi dedicati per ogni esigenza.
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di come gestire al meglio la lista degli amici con Twitter Karma, e oggi vogliamo presentarvi un nuovo servizio grazie al quale potrete tenere sempre sotto controllo i tweet dei vostri contatti.

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce, è un nuovo servizio che consente agli utenti di inviare messaggi,file, link, eventi e agli amici. La versione beta è stata lanciata circa 6mesi fa. E’ stato creato da Leah Culver, Kevin Rose e Daniel Burka (Rose e Burka dovreste conoscerli per via di Digg).

Stasera a mezzanotte Pownce è stato aperto al pubblico quindi chiunque può iscriversi. Ci sono già 150000 utenti. Un certo numero di nuove funzionalità sono state aggiunte al servizio. Una nuova versione del desktop client è stata rilasciata, costruita sulla piattaforma Adobe Air.