Hover Zoom, ingrandire le immagini visualizzate online al solo passaggio del mouse

Ogni qual volta, o quasi, ci si ritrova a navigare in lungo e in largo per il web, di certo non è poi così difficile incappare nella visualizzazione di uno o più immagini d’interesse, andando dunque a catturare quella che è l’attenzione dell’utente.

Purtroppo, però, a patto che le immagini in questione non vengano visualizzate alla loro grandezza naturale, risulta piuttosto difficile analizzarne nel dettaglio il contenuto, implicando quindi una notevole perdita di tempo nel dover cliccare sull’elemento in questione al fine di poter visionare il tutto al suo stato originario.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, se per solcare la grande rete siete soliti ricorrere all’utilizzo del mitico browser web targato Google, allora, senza alcun dubbio, un estensione quale Hover Zoom potrebbe essere proprio quello che fa al caso vostro!

Duplicate This Tab, duplicare facilmente e velocemente le schede aperte in Firefox

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi ritrovate a navigare online con una certa frequenza, di certo saprete quanto possa essere faticoso oltre che di difficile gestione, ritrovarsi a dover operare su un vasto insieme di schede aperte.

A meno che non si disponga di un giusto grado ci concentrazione e di nervi ben saldi, la situazione in questione potrebbe divenire piuttosto difficoltosa, in particolare se si considera la sempre più frequente necessità di dover duplicare uno o più tabs aperti.

A tal proposito, per facilitare l’operazione in questione, la maggior parte dei browser web, come ad esempio Opera e Chrome, offrono ai suoi utilizzatori la possibilità di sfruttare appositi comandi integrati mediante cui duplicare facilmente tutti i vari ed eventuali tabs aperti.

Purtroppo, però, se utilizzate abitualmente Firefox di certo avrete avuto modo di notare personalmente l’assenza di un comando di tale tipologia implicando quindi l’impossibilità di gestire al meglio la propria attività online.

Tweetbeat Firsthand, visualizziamo le informazioni riportate su Twitter relative a persone e società menzionate in un testo online

Uno dei principali canali di informazione attualmente disponibili lungo l’intero web è senz’altro rappresentato da Twitter, il ben noto ed affermato servizio di micro blogging grazie al quale non soltanto viene offerta la possibilità di condividere con altri utenti il proprio status ma anche di ricercare e visualizzare informazioni e news di vario genere.

Considerando dunque l’importanza che, nel corso del tempo, è riuscito ad assumere un servizio di tale tipologia, appare dunque anche piuttosto ovvio che, al fine di ottenere informazioni continuamente aggiornate possa risultare piuttosto utile sfruttare Twitter per visionare tutto quanto concerne persone e società.

Proprio per questa ragione, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox o Google Chrome per navigare online, allora, di certo, potreste trovare particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposita estensione quale Tweetbeat Firsthand.

Image Spider, visualizzare gli attributi di un immagine online semplicemente al passaggio del mouse

Come già ribadito infinte altre volte, Firefox, il performante browser web di casa Mozilla, costituisce senz’altro uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza per navigare online poiché, grazie ai molteplici add-on disponibili va a risultare altamente personalizzabile in base a quelle che sono le diverse esigenze.

Tra le innumerevoli estensioni, dando un rapido sguardo nell’apposita galleria, di certo non è poi così difficile rendersi conto della vasta offerta di strumenti destinati in particolar modo al mondo dei webmaster grazie ai quali semplificare di gran lunga l’esecuzione di molteplici operazioni.

Considerando quanto appena affermato diamo quindi un occhiata ad un ottimo add-on quale Image Spider.

Glassy Urlbar, verificare il livello di sicurezza di una pagina web direttamente dalla barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa abbastanza risaputa che ogni qual volta ci si ritrova a navigare online la sicurezza non è mai troppa e la possibilità di poter incorrere in un qualche cosa che possa compromettere l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso e delle informazioni riservate in essa contenute risulta piuttosto alta.

Nel caso in cui si scelga di navigare online sfruttando il performante browser web di casa Mozilla, oltre all’utilizzo di un valido strumento di protezione e all’adozione di tutta una serie di appositi accorgimenti, potrebbe risultare senz’altro un ottima idea iniziare a sfruttare anche l’interessante e, allo stesso tempo, semplice funzionalità offerta da un add-on quale Glassy Urlbar.

Browser Turns Editor, apportare modifiche alle pagine web direttamente dalla finestra di Firefox

Quando ci si ritrova ad operare su una data pagina web, progettandone le fattezze ed editandone dunque tutte le varie ed eventuali caratteristiche, risulta necessario ricorrere all’utilizzo di tutta una serie di appositi strumenti mediante cui eseguire, in modo più o meno facile a seconda delle diverse esigenze, l’operazione in questione.

In particolare, se si è intenzionati a modificare il design o il layout di una qualsiasi pagina web, allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Browser Turns Editor costituisce senz’altro un ottima soluzione, a patto però che si deicida di utilizzare il browser web di casa Mozilla.

BuddyFox: ovvero come trasformare Firefox in un efficiente client di messaggistica istantanea

Ad oggi, gli strumenti mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di comunicare attivamente con amici, parenti, colleghi e, in alcuni casi, anche sconosciuti, sono davvero tanti, tutti rispondenti in maniera più o meno ampia a quelle che sono le diverse esigenze.

Nella stragrande maggioranza dei casi si fa dunque riferimento a quelli che sono i cosiddetti client di messaggistica istantanea che, una volta avviato sul PC in uso, così com’è facilmente intuibile dalla parola stessa, consentono di comunicare “istantaneamente” con i propri contatti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo e performante strumento analogo che, pur permettendo di eseguire esattamente quanto appena accennato, va però a configurarsi come un qualcosa di decisamente molto più congeniale a quelle che sono le esigenze degli appassionati navigatori del web.

New Tab Redirect!: modificare la pagina visualizzata all’apertura di ogni nuova scheda in Chrome

Ormai è da diverso tempo a questa parte che Chrome, il tanto rinomato browser di casa Google, ha fatto la sua comparsa tra gli utenti riuscendo poi a guadagnare, nel corso del tempo, il favore di una buona fetta di navigatori del web.

Se anche voi rientrate tra questi, di certo avrete avuto modo di notare che, all’apertura di ogni nuova scheda del browser, viene visualizzata come pagina di default il ben noto speed dial mediante cui accedere rapidamente ai siti web d’interesse.

Tuttavia, nonostante la gran comodità offerta da una funzione di questo tipo, si potrebbe comunque avvertire il desiderio di modificare tutto quanto appena accennato, volendo dunque impostare una pagina web personalizzata da visualizzare ogni qual volta risulti necessario aprire un nuovo tab.

Theme Font Size Changer, modificare facilmente la dimensione del font utilizzato in Firefox

Così come già ribadito molteplici altre volte, Firefox costituisce senza alcun dubbio uno tra i principali browser web impiegati dall’intera utenza mondiale per navigare online.

Tuttavia, nonostante venga utilizzato in maniera tanto diffusa non è detto però che tutti gli utenti sappiamo perfettamente come applicarvi quelle che sono le varie ed eventuali modifiche mediante cui renderne l’utilizzo più congeniale alle proprie esigenze.

E’ il caso dell’impostazione della grandezza dei caratteri, effettuabile di default direttamente dal proprio browser preferito ma di difficile applicazione per tutti quegli utenti meno pratici dei settaggi di Firefox.

Destroy the Web:ovvero come distruggere intere pagine web nel giro di qualche click!

Un altro fine settimana è arrivato e, da buoni geek quali siete tutti voi lettori di Geekissimo, di certo, avrete iniziato a navigare in lungo e in largo per il web alla ricerca di un qualche passatempo “informatico” che vi consenta di trascorrere allegramente e magari anche diversamente questa giornata domenicale.

Tuttavia, se le cose stanno così e se per navigare in rete utilizzare il ben noto ed affermato browser di casa Mozilla, allora, senza alcun dubbio, un simpatico add-on quale Destroy the Web è sicuramente quello che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di un divertente e poco comune browser game che, così com’è facilmente intuibile dal nome stesso dell’estensione, permetterà di passare qualche minuto di sano divertimento trasformando le varie pagine web visualizzate in veri e propri campi di battaglia.

GMail Sender’s Picture Extension: come aggiungere la foto del mittente alle e-mail ricevute su Gmail

Sono davvero in tanti gli utenti che, per molteplici motivi, si ritrovano ad utilizzare in maniera più o meno assidua Gmail, il ben noto servizio di posta elettronica offerto da Google in modo completamente gratuito, facilmente gestibile e configurabile a seconda delle diverse esigenze.

Nel corso del tempo il servizio è stato rivisto, modificato e perfezionato sino ad arrivare, almeno per ora, a quello che è il suo stato attuale, decisamente soddisfacente ma, ahimè, ancora manchevole di qualche piccolo dettaglio.

Ad esempio,al fine di una ben più semplice e veloce identificazione della posta in arrivo, sarebbe bello poter visionare, ogni qual volta viene aperto un nuovo messaggio, la foto indicativa del mittente, il che contribuirebbe senza alcun dubbio a rendere il tutto ancor più facilmente gestibile.

Wallpaper Rotator, far ruotare automaticamente lo sfondo del proprio desktop utilizzando Firefox

Come già ribadito tante altre volte, personalizzare il proprio computer significa cercare di assegnare alla propria postazione multimediale un aspetto e, magari, delle funzioni, quanto più simili a quello che è il proprio gusto personale e le proprie esigenze.

Uno tra gli elementi maggiormente modificati al fine di imprimere alla propria postazione multimediale un tocco in più ed un aspetto decisamente fuori dal comune è il desktop ed i relativi wallpapers utilizzati.

Oltre alla consueta applicazione di un determinato wallpaper, per tutti gli indecisi o, molto più semplicemente, per coloro che non amano la staticità, sono stati ideati diversi ed appositi applicativi mediante cui permettere il cambio automatico dello sfondo utilizzato, avendo dunque l’opportunità di sfruttare più immagini di background allo stesso tempo.

Load Tabs Progressively, velocizzare Firefox caricando progressivamente le schede aperte

Oramai la navigazione a schede, con il passare del tempo, è andata a configurarsi come un vero e proprio “stile di vita” per tutti coloro che operano online in maniera più o meno assidua.

Tuttavia, avere tanti tabs aperti, se da un lato costituisce un gran vantaggio ai fini di una migliore gestione della propria navigazione e di quelli che sono i contenuti d’interesse, dall’altro risulta però anche una vera e propria problematica!

Infatti, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare personalmente, l’apertura simultanea di un gran numero di tabs, per ovvi motivi, incide sulla navigazione online dell’utente andando a rallentare di gran lunga la visualizzazione dei vari contenuti.

Google Image Help: visualizzare le immagini ricercate con Google, Bing e Yahoo! ora è ancora più facile!

Google Image Search costituisce senz’altro un ottimo strumento mediante cui reperire tutte le varie ed eventuali immagini d’interesse in modo tanto semplice quanto veloce, tuttavia, chi utilizza abitualmente il noto strumento di ricerca offerto dal gran colosso di certo avrà avuto modo di notare quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare decisamente poco pratico aprire i vari risultati uno ad uno al fine di poterli visualizzarle al meglio.

Si tratta dunque di un operazione sicuramente non di difficile esecuzione ma, in ogni caso, decisamente dispendiosa a livello di tempistiche, tuttavia, nel caso in cui utilizziate abitualmente Firefox per navigare online, uno strumento quale Google Image Help potrebbe risultare decisamente vantaggioso!