Chrome 32 porta Chrome OS in Windows 8

Se richiamate la voce “Informazioni su Google Chrome” dal menu del vostro Chrome, probabilmente vi accorgerete che il browser si è appena aggiornato alla versione 32 stabile. Si tratta di una release molto interessante che introduce una serie di novità a cui abbiamo già accennato in passato e che – dobbiamo dire – accogliamo con molto piacere.

Google Chrome 27 ricerca vocale

Google Chrome 27, è il 5% più veloce e supporta le ricerche vocali

Google Chrome 27 ricerca vocale

Da qualche ora a questa parte Google ha reso disponibile la nuova versione del suo browser web: Google Chrome 27.

Con quest’aggiornamento il browser web del colosso di Mountain View raggiunge un nuovo ed importante milestone in fatto di ricerca e di performance.

Stando a quanto dichiarato sul blog ufficiale di Google la versione siglata come 27.0.1453.93 di Google Chrome risulta ancor più veloce rispetto alla precedente relase grazie ad un incremento delle prestazioni che consente di ridurre i tempi di caricamento e di rendering delle pagine.

La release Chrome Beta pubblicata il mese scorso conteneva ottimizzazioni tali da rendere il caricamento delle pagine Web più veloce, in media del 5%. Abbiamo incluso gli stessi miglioramenti nella versione stabile rilasciata oggi, così tutti gli utenti possono beneficiare di un’esperienza più rapida nella navigazione. Una riduzione del 5% potrebbe non sembrare molto, ma secondo i nostri calcoli sommando i secondi salvati da tutti gli utenti Chrome si arriva a 510 anni di tempo risparmiati ogni settimana.

Google Chrome 26

Google Chrome 26 ha un correttore ortografico evoluto

Google Chrome 26

È stato avviato, proprio nel corso delle ultime ore, il rilascio dell’aggiornamento ufficiale alla versione numero 26 di Google Chrome.

La nuova versione del tanto diffuso quanto apprezzato browser web di big G porta con sé tutta una serie di migliorie in fatto di prestazioni e di correzioni dei bug che erano stati individuati nelle precedenti relase unitamente all’introduzione di una feature particolarmente interessante che di certo saprà rendere particolarmente felici numerosi utenti.

Con il rilascio di Google Chrome 26, infatti, è stato integrato un correttore ortografico evoluto che risulta basato sulla stessa tecnologia che va a gestire le query sul motore di ricerca.

Lo speciale correttore ortografico di Google Chrome, infatti, permette di evitare errori di battitura tenendo conto del contesto, delle regole grammaticali e anche della sintassi.

Chrome 25 disponibile per il download

Google ha ufficializzato il passaggio di Chrome 25 nello stable channel, questo significa che il browser ha raggiunto la piena maturità ed è disponibile per il download come release stabile. Come al solito, il programma è disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, OS X e Linux) ed anche in lingua italiana.

Fra le novità principali di questa versione c’è il supporto alle Web Speech API, attraverso le quali le applicazioni Web potranno sfruttare delle funzioni avanzate di riconoscimento vocale. Dopo l’update, potete testare la feature collegandovi a questa pagina e selezionando la voce Italiano dal menu a tendina che si trova in basso.

Chrome 24 disponibile per il download

In settimana vi abbiamo parlato dell’uscita di Firefox 18, oggi per par condicio vi segnaliamo anche la disponibilità di Chrome 24, nuova release del browser targato Google che ormai pare aver superato quello di Mozilla in tutte le statistiche di utilizzo.

La nuova versione stabile di Chrome aggiunge un po’ di turbo al motore Javascript (già rapidissimo) del browser e introduce il supporto a MathML, un linguaggio di markup matematico usato per rappresentare simboli e formule matematiche nei documenti Web. Da sottolineare inoltre il supporto sperimentale ai Custom Filters CSS e il tamponamento di ventiquattro vulnerabilità, di cui 11 classificate con massima priorità. Per tutto il resto delle novità, ecco il changelog completo tratto dal blog ufficiale di Chrome:

Chrome 19 disponibile per il download

Google continua imperterrita ad aggiornare il suo Chrome ed ora il browser più colorato del West giunge alla versione 19 stabile, una build all’insegna della sicurezza e della sincronizzazione dei dati fra più computer e dispositivi.

Come tutti voi ben saprete, Chrome permette già da un pezzo di sincronizzare segnalibri, estensioni e impostazioni fra più computer usando un semplice account Google. Con la versione 19, questa possibilità viene estesa anche alle ultime schede aperte che possono essere condivise non solo fra più computer ma anche su tutti i dispositivi su cui è installato Chrome (es. quelli su cui è installato Chrome per Android).

Chrome 18 stabile disponibile per il download

Google ha rilasciato la versione stabile di Chrome 18. La nuova release del browser targato “big G” offre una serie di feature interessanti legate all’accelerazione hardware. Tanto per cominciare, è stato aggiunto il supporto ai contenuti Canvas 2D con accelerazione GPU che dovrebbe agevolare la riproduzione di applicazioni Web avanzate con una grafica simile a quella dei videogame. Poi è stato introdotto lo SwiftShader.

Si tratta di una tecnologia di rendering che permette di accedere – con le dovute limitazioni – alle applicazioni Web più avanzate anche sui sistemi ove l’accelerazione hardware non risulta disponibile. Si può scoprire subito se l’accelerazione hardware è attiva sul proprio PC digitando chrome://gpu/ nella barra degli indirizzi del nuovo Chrome.

OldChromeRemover, rimuovere le vecchie versioni di Chrome dal PC con un click

Come i più attenti di voi ben ricorderanno, circa un anno fa ci occupammo del problema relativo al sistema di aggiornamento silenzioso di Chrome, che installa automaticamente le nuove versioni del browser ma a volte lascia che Windows conservi tutte le vecchie versioni del browser sull’hard disk occupando diversi GB di spazio inutilmente.

Oggi torniamo brevemente sull’argomento per parlarvi di OldChromeRemover, un programmino gratuito e no-install per Windows che si occupa di cancellare le vecchie versioni di Chrome automaticamente risparmiandoci un bel po’ di fatica e permettendoci di liberare qualche angolino di hard disk altrimenti occupato inutilmente dalle versioni obsolete del browser di “big G”.

Google Chrome: 32 patch per l’ultimo aggiornamento

Google Chrome

Da poche ore è stato rilasciato l’ultimo aggiornamento di Google Chrome, il browser web reso disponibile dal gran colosso delle ricerche online, che, giunto alla versione 14.0.835.163, ha portato con se un buon quantitativo di novità per un totale di ben 32 patch introdotte dagli ingegneri della società.

Le 32 patch apportano correzioni alle falle individuate sia dagli sviluppatori che dagli utenti e 15 di esse rientrano nella categoria di elevata importanza.

Altre 10, invece, appartengono alla categoria di media importanza e le restanti sono risultate essere di bassa priorità.

Questo sta quindi a significare che a differenza di diversi altri aggiornamenti resi disponibili sino ad ora nessuna delle 32 patch dell’attuale versione di Chrome rientra nella categoria di massima pericolosità.

Chrome 13 Italiano Download gratis, Instant Pages e Anteprima di Stampa

Sarà pure agosto ma quei geniacci di Google non si fermano, e pure sotto il solleone continuano a sfornare nuove release di Chrome. Il browser più in forma del momento passa dalla versione 12.0.742.122 alla 13 stabile correggendo una trentina di bug e aggiungendo un paio di funzioni davvero interessanti.

Ci riferiamo alle Istant Pages e alla tanto agognata anteprima di stampa, che dovrebbero rendere Google Chrome (ancora) più veloce nel caricare le pagine dei risultati delle ricerche e più “amico” di tutti quelli che desiderano stampare pagine Web e documenti in maniera precisa, vedendo prima come sarà la stampa.

Chrome Dev e Canary, arriva il supporto ai profili multipli

Gli utenti di Google Chrome devono prepararsi ad avere a che fare con delle nuove icone. No, tranquilli, il logo del browser non cambierà un’altra volta, Google ha semplicemente deciso di introdurre il supporto ai profili multipli nel suo browser, una mossa che consente a tutti gli utilizzatori delle ultime versioni Dev e Canary di Chrome di sfruttare più profili contemporaneamente senza dover riavviare il programma.

Con questo nuovo sistema, ogni profilo di Chrome viene rappresentato con un’icona collocata nella parte alta a sinistra della finestra del browser. Cliccando su quest’icona – che può essere un dolcetto, una provetta o altri simboli cari al colosso di Mountain View – è possibile passare da un profilo all’altro con un semplice click senza dover smanettare nelle impostazioni o compiere chissà quale altra peripezia.

Google Chrome “sega” anche la barra degli indirizzi in nome dello spazio su schermo!

Lo spazio su schermo prima di tutto. Sembra questo lo spirito con cui i programmatori di Google hanno fatto nascere e continuano a sviluppare il loro browser, che nell’ultima Canary build di Chrome 13 presenta una nuova interfaccia aggiuntiva denominata Compact Navigation che riduce all’osso le dimensioni della toolbar e permette di fare una cosa che shockerà i più: nascondere la barra degli indirizzi.

Con 30 pixel di spazio liberati sullo schermo (in verticale) e tutti i pulsanti accorpati nella barra del titolo del browser, la funzione Compact Navigation trasforma la barra degli indirizzi di Chrome in una “barretta” a scomparsa automatica richiamabile solo facendo doppio click su una delle schede aperte.

Come liberare spazio su disco cancellando le vecchie versioni di Chrome


Dopo la guida su come spostare la cache di Chrome e limitarne le dimensioni, ecco un altro piccolo trucchetto dedicato al browser di Google e a come si può contenere la sua “esuberanza” sul disco fisso del computer.

Notoriamente, Chrome utilizza un sistema di aggiornamento silenzioso che installa automaticamente le nuove versioni del browser non appena queste vengono rese disponibili da Google. Questo sistema può portare a un “meccanismo perverso” per il quale Windows inizia inspiegabilmente a conservare tutte le vecchie versioni di Chrome sull’hard disk occupando diversi GB di spazio inutilmente.