Oltre il 20% degli utenti di Firefox utilizza una versione obsoleta del software. Ciò li espone a inutili rischi di sicurezza e mette Mozilla nelle condizioni di adottare misure piuttosto drastiche per convincerli ad aggiornare: è quello che accadrà il prossimo 10 giugno, quando nel canale delle release stabili arriverà Firefox 30 e contemporaneamente partiranno degli update silenziosi che costringeranno gli utenti Windows che utilizzano le vecchie versioni del browser a installarlo.
aggiornamento firefox
Mozilla, Firefox 29 con UI Australis è disponibile per il download
Se ne parlava da diversi mesi a questa parte ed in molti avevano già avuto modo di sperimentarne le fattezze tramite il canale Aurora ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che Mozilla ha rilasciato ufficialmente Firefox 29, la nuova versione del browser web della Foundation caratterizzata dalla presenza della nuova interfaccia utente Australis.
Firefox 29 presenta infatti una UI completamente ridisegnata al fine di fornire un’esperienza di navigazione focalizzata sui contenuti e con l’obiettivo di rendere tutto più piacevole e più facile da usare. Esteticamente, quindi, il nuovo Firefox si presenta come una sorta di Google Chrome ma “sotto il cofano” continua a mantenere tutte le tipiche funzionalità del browser del panda rosso con alcune interessanti aggiunte.
Nel dettaglio, con la nuova versione di Firefox le schede presentano un aspetto molto più legante che in passato ed una forma più arrotondata che rendere decisamente semplice distinguere quella attiva. Le altre schede, invece, passano in secondo piano ed assumono lo stesso colore dello sfondo o del tema impostato.
Firefox, arriva un nuovo sistema per sincronizzare i dati di navigazione
Anche Firefox, come Chrome, include una funzione per sincronizzare i dati della navigazione. Segnalibri, cronologia, password ed estensioni possono essere trasportati da un computer all’altro senza fatica o inutili perdite di tempo, ma a quanto pare siamo in pochi a saperlo.
E già, perché secondo una recente ricerca di Mozilla solo l’1% degli utenti utilizza Firefox Sync e, di questi, solo il 20% attiva la sincronizzazione su una seconda macchina. Evidentemente c’è qualcosa che non va. Bisogna lavorarci su e questo gli sviluppatori del browserone open source lo sanno bene.
Firefox, release slittate di due settimane nel 2014
Cambio di programma per Firefox. Il team di sviluppo del popolare browser open source si prende un attimo di respiro in concomitanza con le festività natalizie e annuncia che nel 2014 le release del software risulteranno slittate di 2 settimane rispetto alle scadenze attuali. Questo significa che Firefox 27 anziché debuttare il 21 gennaio, come previsto, arriverà sui nostri computer il 4 febbraio 2014.
Firefox 26 disponibile per il download
Se non avete ancora aggiornato, fatelo. È disponibile per il download la versione stabile di Firefox 26 che introduce diverse interessanti novità. Una delle più importanti è sicuramente l’attivazione del click-to-play per il plugin Java, per merito del quale il browser non eseguirà più automaticamente i contenuti in Java incontrati sul Web ma richiederà un click da parte dell’utente per poterlo fare: un ottimo modo per evitare inutili rischi di sicurezza.
Firefox 25 disponibile per il download
Nonostante l’enorme successo di Chrome, siete rimasti fedeli al vostro amato Firefox? Siete appena tornati al browser di casa Mozilla dopo aver incontrato dei problemi con quello targato Google? Non importa. Indipendentemente dal motivo per il quale state utilizzando Firefox, sappiate che c’è una nuova release da installare sul vostro computer, la numero 25.
Firefox 24 disponibile per il download
Puntuale come un orologio svizzero, Mozilla ha sfornato una nuova release di Firefox per PC e smartphone. La versione 24 del browser open source non presenta grosse novità in ambito desktop: abbiamo la possibilità di chiudere tutte le schede a destra facendo click destro su un tab, una feature per visualizzare le chat dei social network in finestre separate e poco più. Ecco il changelog completo:
Firefox 23 disponibile per il download
Anche nel bel mezzo del mese di agosto, Mozilla tiene fede alla sua tabella di marcia e rilascia una nuova versione di Firefox, quella che tiene a battesimo il nuovo logo “semplificato” del browser di cui abbiamo parlato approfonditamente qualche settimana fa. Ma naturalmente le novità non si limitano al restyling dell’icona.
Firefox 21 disponibile per il download
Social, tanto social, ma anche attenzione alle esigenze degli utenti e alla salute del sistema. Sono questi i presupposti su cui si basa la release numero 21 di Firefox, da qualche ora disponibile ufficialmente sul sito getfirefox.com e sui canali di aggiornamento ufficiale del browser.
Firefox Metro per Windows 8 fuori dalla fase beta a novembre
Ad un anno dalla sua prima release pubblica, la versione Metro di Firefox per Windows 8 potrebbe finalmente uscire dalla fase di beta testing e approdare sui device equipaggiati con l’ultimo sistema operativo Microsoft con una versione definitiva. La data più indicata per l’uscita della versione finale del browser è il 19 novembre 2013 ma molto dipenderà da come procederà lo sviluppo del software.
Firefox 20 disponibile per il download
Per la release numero 20 del suo browser, Mozilla ha deciso di accontentare un po’ tutti gli utenti di Firefox introducendo due feature di cui si parlava da tanto – probabilmente troppo – tempo. Ci riferiamo alla navigazione in modalità privata, che seppur confinata in una finestra separata non comporta più la chiusura delle navigazione standard, e al download manager che ha subito un restyling à la Safari dal quale è uscito più compatto, comodo e, soprattutto, più integrato nella UI del browser rispetto al passato.
Firefox 19 disponibile per il download
Mozilla è pronta a rilasciare una nuova versione di Firefox, la 19. Firefox 19 non è una release particolarmente rivoluzionaria ma porta con sé una novità che gli utenti aspettavano da tempo, un lettore di PDF integrato. Per il resto, si segnalano diversi miglioramenti nel campo della compatibilità HTML5 e la correzione di qualche bug, come quello che non faceva avviare il browser in modalità di navigazione privata pur usando il flag -private. Dopo il salto, il changelog completo.
Firefox 18 disponibile per il download
Prima release annuale per Firefox, che giunge così alla versione 18 e continua il suo percorso di crescita graduale. Questa release si contraddistingue per un significativo boost delle performance JavaScript, frutto del nuovo compiler IonMonkey, e per il supporto embrionale alla tecnologia WebRTC, che consente di telefonare ed effettuare videochiamate via browser senza utilizzare plug-in esterni. Da sottolineare anche l’introduzione del supporto Retina per i MacBook con questo tipo di display. Di seguito, la lista completa delle novità.