Media Preview, visualizzare l’anteprima di tutti i file video in Windows Explorer

Ogni qual volta viene abilitata la modalità mediante cui visualizzare l’anteprima dei file presenti in una cartella contente foto ed immagini le icone mostrano quelle che sono le miniature corrispondenti permettendone quindi una ben più semplice individuazione.

L’operazione in questione, però, purtroppo, non può essere eseguita anche con i file video per cui attivando la modalità di anteprima verrà visualizzata, in questo caso, soltanto l’icona del formato video dei file oggetto dell’attenzione eccezion fatta per i formati .WMW o .MOV.

Per ovviare è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa quale Media Preview.

PreGBox, riprodurre i video d’interesse senza lasciare Google Search

Tutti coloro che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad utilizzare Google come strumento mediante cui solcare i meandri della grande rete ed attingere dunque ai vari risultati d’interesse di certo ben sapranno che, seppur estremamente comodo ed affidabile sotto molteplici punti di vista, l’utilizzo del motore di ricerca del gran colosso del web potrebbe risultare ancor più pratico di quanto già non lo sia mediante l’applicazione di alcuni piccoli ma utilissimi accorgimenti.

È questo il caso dei video che, qualora ricercati mediante Google, per poter essere visualizzati, così come di consueto, sarà necessario dapprima cliccare su di essi e, successivamente, attendere duqnue l’apertura della relativa pagina.

Nel caso in cui, però, si desiderasse ovviare a tutto ciò (il che, di default, non è possibile) ricorrere all’impiego della recente estensione PreGBox di certo costituisce la soluzione più consona alla quale appellarsi, ammesso che il browser web in uso sia Google Chrome.

VDownloader, un’altra valida alternativa da desktop per scaricare video dal web

Qui su Geekissimo, più e più volte, come di certo ricorderà gran parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di di dare uno sguardo ad un insieme di apposite risorse mediante cui eseguire il download, direttamente sul PC in uso, dei vari video d’interesse presenti in rete.

Dunque, proprio a tal proposito, nel tentativo di soddisfare le esigenze di coloro che, ad oggi, non hanno ancora saputo accontentarsi, prestiamo attenzione ad un’altra interessante ed utilissima risorsa esattamente adibita a tale scopo ed utilizzabile direttamente dal proprio desktop.

Google, ufficialmente promosse cinque interessanti funzioni provenienti da Gmail Labs

Circa un anno e mezzo fa, Google si era adoperato nel rendere disponibile online un vero e proprio “laboratorio” interamente dedicato a Gmail e alle sue funzioni, mediante cui tecnici e sviluppatori avrebbero avuto la possibilità di dilettarsi nella creazione di nuove caratteristiche aggiuntive da integrare alla casella di posta targata big G.

Ora, a distanza di tempo, il gran colosso ha ufficialmente annunciato che alcune delle sessanta funzioni sperimentali relative a Gmail sono state ufficialmente promosse, oltrepassando dunque lo stato sperimentale e divenendo veri e propri servizi aggiuntivi e funzionanti per la propria casella di posta.

Ad oggi, infatti, sono ben cinque le funzioni che, in base all’utilizzo fatto dagli utenti, sono riuscite a guadagnarsi il posto di funzioni aggiuntive ed ufficiali a tutti gli effetti, così come viene dichiarato anche sul blog di Gmail.

Upload Robots, suite completa per eseguire al meglio il file hosting

2009-09-11_145333

Di servizi che permettono di effettuare un buon file hosting, presentando utili funzioni, ve ne sono molteplici, diversi dei quali sono stati trattati e proposti più e più volte qui su Geekissimo.

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta uno strumento on the web facente parte della categoria sopra citata, equipaggiato però di alcune interessanti caratteristiche che tendono a renderlo un servizio degno di ogni buon geek.

Si tratta di Upload Robots, ossia un servizio adibito all’archiviazione e condivisione di file online, grazie al quale, mediante la creazione di un account totalmente gratuito, ciascun utente potrà disporre liberamente di 1 GB al mese di banda, oltre alla possibilità di poter archiviare file delle dimensioni massime di 10 MB, il tutto equipaggiato da un comodo manager che offre la possibilità di creare cartelle e spostare file in base alle singole esigenze.

Il servizio presenta però una moltitudine di interessanti caratteristiche che contribuiscono a rendere Upload Robots in qualche modo unico nel suo genere.

Windows XP: cosa fare quando le anteprime dei video sono tutte “nere”

Centinaia di quadrati neri che invadono lo schermo. Non c’è che dire, è proprio un bel “pugno nell’occhio” quello che molti utenti del caro vecchio Windows XP sono costretti ad incassare quando consultano la loro collezione di video digitali.

Motivo? L’ostinazione del sistema operativo a creare le anteprime dei filmati (thumbnails per gli amici intimi) basandosi esclusivamente sul primo fotogramma di questi ultimi (che, nel 90% dei casi, è un desolante schermo nero). Tranquilli però, è tutto risolvibile in una manciata di click e senza spendere un soldo, alla geek, tanto per intenderci. Ecco come, in dettaglio: