Google Immagini, ad oggi, va a configurarsi, senza alcun dubbio, come una tra le migliori risorse mediante cui ricercare, appunto, quelle che sono le immagini d’interesse disponibili in rete.
Il servizio, però, per quanto valido possa essere, presenta una piccola ma fastidiosa pecca: l’impossibilità di visionare un ingrandimento delle immagini senza lasciare la pagina della ricerca eseguita.
Le immagini reperite mediante Google Immagini, infatti, posso essere ingrandite o visionate alle loro dimensioni effettive solo ed esclusivamente dopo aver cliccato su di esse implicando quindi l’insorgere di una situazione analoga a quella precedentemente accennata o, ancora, richiedendo l’apertura di più e più schede del browser.