GoMBox, visualizzare mediante lightbox le immagini ricercate con Google Immagini

Google Immagini, ad oggi, va a configurarsi, senza alcun dubbio, come una tra le migliori risorse mediante cui ricercare, appunto, quelle che sono le immagini d’interesse disponibili in rete.

Il servizio, però, per quanto valido possa essere, presenta una piccola ma fastidiosa pecca: l’impossibilità di visionare un ingrandimento delle immagini senza lasciare la pagina della ricerca eseguita.

Le immagini reperite mediante Google Immagini, infatti, posso essere ingrandite o visionate alle loro dimensioni effettive solo ed esclusivamente dopo aver cliccato su di esse implicando quindi l’insorgere di una situazione analoga a quella precedentemente accennata o, ancora, richiedendo l’apertura di più e più schede del browser.

WikiPreview, visualizzare in anteprima i contenuti relativi ai collegamenti presenti su Wikipedia

Girovagando tra gli innumerevoli contenuti di Wikipedia, e chi utilizza spesso, e magari anche volentieri, la nota enciclopedia online sicuramente ben comprenderà la questione, non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con più e più voci di collegamento ad altri contenuti.

I collegamenti annessi ad un dato contenuto su Wikipedia rimandando infatti ad altri contenuti in modo tale da permettere una maggiore conoscenza dell’argomento in questione o, quanto meno, di effettuarne un approfondimento.

Spesso non appare però necessario leggere tutto quanto concerne le voci di collegamento ma, molto più semplicemente, potrebbe essere utile prendere visione soltanto delle prima righe.

Per eseguire al meglio tale operazione e onde evitare di andare incontro a fastidiose perdite di tempo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare WikiPreview, un’ottima estensione gratuita e tutta dedicata a Google Chrome preposta proprio a tal scopo.

Drops, uploadare e condividere i propri file senza limiti di spazio agendo direttamente dal desktop

Di sistemi mediante cui archiviare i propri file in rete e condividerli poi con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe ma, nonostante il vasto assortimento, appare comunque opportuno prestare un minimo di attenzione ad una recente ed innovativa risorsa preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Si tratta di Drops, un software gratuito, basato su Adobe Air ed utilizzabile tranquillamente su OS Windows, Mac e Linux che, senza porre alcuna limitazione per quanto concerne lo spazio di archiviazione, consente di caricare in rete i propri file agendo direttamente e rapidamente dal desktop e, ovviamente, di condividere poi il tutto in maniera istantanea sfruttando lo short url restituito.

I formati di file supportati da Drops sono davvero molteplici e per poterne effettuare l’upload l’utente non dovrà far altro che sfruttare il drag and drop trascinando quindi l’elemento d’interesse direttamente nella finestra dell’applicativo.

Dropdo, condividere file online e visualizzarli (o ascoltarli) senza doverne effettuare il download

Di servizi web mediante cui condividere file con altri utenti oramai ne sono stati resi disponibili così tanti che si ha l’imbarazzo della scelta, tuttavia vi è però da sottolineare che, nonostante il vasto assortimento ed il medesimo fine al quale risultano preposti, non tutti offrono le stesse features.

Questo sta dunque a significare che un dato servizio web adibito alla condivisione dei file potrebbe risultare più o meno soddisfacente a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

In ogni caso resta fermo il fatto che, nella maggior parte delle circostanze, ciò che però va ad accomunare tutti gli utenti alla ricerca di servizi di tale tipologia è la possibilità di sfruttare una risorsa comoda sia per se stessi che per coloro con i quali saranno condivisi i file.

Dropdo consente di fare esattamente questo!

Twitter Preview URLs, visualizzare in anteprima i link su Twitter e ricevere apposite notifiche in presenza di nuovi tweets

Twitter, come di certo sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, costituisce senz’altro una valida risorsa mediante cui condividere rapidamente con altri utenti dati d’ogni genere, a patto che rientrino nei fatidici 140 caratteri, che, nella maggior parte dei casi, includono anche e, sopratutto, link.

Tuttavia, al fine di risparmiare del tempo prezioso ed onde evitare di incorrere in eventuali problematiche relative all’apertura di collegamenti non esattamente definibili come affidabili, potrebbe essere piuttosto utile visionare in anteprima, così come accade, generalmente, per video ed immagini, ciò che va a celarsi dietro un qualsiasi collegamento… peccato però che, per impostazione predefinita, tale feature non risulti disponibile.

Qualora però il browser web impiegato sia Google Chrome una manchevolezza di questo tipo può essere fronteggiata in modo semplice e veloce ricorrendo all’impiego di un’apposita estensione quale Twitter Preview URLs.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente gratuito, che, una volta installato, consentirà di visualizzare in anteprima il contenuto dei link presenti su Twitter prima di aprirli nel browser web così come di consueto, restituendo quindi, come risultato finale, un qualcosa di analogo a quanto illustrato nell’immagine d’esempio.

EzLinkPreview, visualizzare in anteprima link ed immagini in Chrome

Visualizzare il contenuto dei link presenti sulle varie pagine web visitate costituisce sen’altro una delle principali operazioni eseguite dall’intera utenza intenta a navigare lungo la grande rete.

Si tratta però di un operazione che, generalmente, tende a portare via del tempo prezioso, in particolare quando si scopre che il contenuto del link cliccato non è poi così interessante come si credeva.

Qualche tempo addietro, a tal proposito, avevamo dato un occhiata ad un interessante estensione, specifica per Firefox, mediante cui ovviare a questo piccolo inconveniente, consentendo dunque la visualizzazione in anteprima del contenuto dei vari link.

Ovvio però che non tutti gli utenti utilizzano solo ed esclusivamente il noto prodotto di casa Mozilla, per cui potrebbe risultare decisamente utile avere a propria disposizione la medesima funzione anche per altri browser web, come nel caso dell’utilizzassimo Chrome.

View Thru, visualizzare in anteprima la destinazione reale degli short url con Chrome

Sicuramente anche a voi sarà capitato un infinità di volte di chiedervi cosa potesse mai nascondersi dietro i tanto amati, pratici ed utilizzati short url, interrogandovi se valesse davvero la pena effettuare quel fatidico click avendo come unica alternativa più immediata, in risposta ai vostri dubbi, la sola ed unica apertura della pagina web in questione.

Infatti, sebbene i servizi di short url possano risultare estremamente utili in svariate circostanze, in primis la condivisione veloce ed agevole di contenuti di vario genere mediante i ben noti social network, essi, purtroppo, impediscono però di conoscere in anteprima quello che sarà il reale contenuto da visualizzare una volta cliccato il link in questione, nascondendo dunque non poche insidie per il povero utente e causando, in talune circostanze, problematiche di una certa rilevanza.

Cool Previews, visualizziamo agevolmente il contenuto dei link senza cliccare su di essi

2009-12-15_102218

Ogni volta che ci si ritrova a visualizzare una pagina web è inevitabile, se non addirittura impossibile, che quest’ultima non contenga alcun tipo di collegamento, altrimenti definito link, mediante il quale riuscire a saltare rapidamente da un www ad un altro in un solo ed unico click.

Tante volte, però, risulterebbe molto più pratico riuscire a visionare in anteprima il contenuto di un dato link, permettendo dunque di velocizzare l’operazione di navigazione ed evitando quindi di andare ad aprire pagine dall’utilità nulla o poco interessanti, secondo quelli che sono i nostri scopi.

Di consueto, l’operazione sopra descritta non risulta effettuabile, in quanto, è cosa ben risaputa che il contenuto di un dato link viene reso visualizzabile solo ed esclusivamente cliccando su di esso ed andando ad aprire dunque la pagina di collegamento.

Fortunatamente, per tutti gli accaniti utilizzatori di Firefox, è stata però ideata un estensione apposita mediante la quale, ovviare a quanto sopra accennato, non costituirà più un problema.

Si tratta di Cool Previews, ossia un add-on esclusivo per il browser di casa Mozilla, grazie al quale l’utente avrà finalmente la possibilità di visualizzare una piccola finestra allargabile, che andrà a posizionarsi accanto ad ogni collegamento, contenente l’anteprima relativa a ciascun link.

SceneGrabber, scattare delle screenshot ad un filmato

SceneGrabber

Scene Grabber è un software freeware che vi permetterà di scattare delle istantanee ad un filmato. Il tutto in modo semplice e veloce, senza rinunciare ad innumerevoli possibilità di personalizzazione. Alla fine del processo di creazione, otterrete un immagine in formato jpeg.

Il software si presenta come un vero e proprio riproduttore di video. Potremo, infatti, anche ascoltare l’audio del filmato ma, come è facilmente intuibile, nell’immagine non sentiremo nulla. Dopo il salto, proverò a spiegare come usare il programma, e mi farò aiutare da delle screenshot.

Nokia X6: eccolo in anteprima con il designer Gratiot Daniel

Nokia X6 008

Proprio nei giorni in cui è possibile pre-ordinare il nuovo e tanto atteso Nokia X6 dal negozio online del produttore finlandese, Nokia Italia ci ha invitati per un caffè in compagnia del designer Gratiot Daniel che di questo smartphone è il creatore. Ovviamente abbiamo avuto anche l’onore di essere tra i primi a “toccare con mano” il nuovo touchscreen di mamma Nokia.

Il Nokia X6 arriverà in Italia nella seconda metà di novembre ad un prezzo di 599 euro: cifra che contiene l’abbonamento per un anno al servizio “Comes With Music” che permette di scaricare senza limiti tutta la musica contenuta nel catalogo di Nokia Music Store.

Protagonista dell’evento, oltre ovviamente al nuovo Nokia X6, è stato il designer Gratiot Daniel che ha intrattenuto la selezionatissima platea presente. Il nuovo telefono cellulare touchscreen di Nokia non è stato pensato solo per un pubblico giovane di età ma per chi si sente “giovane dentro” e desidera un terminale completo in tutto.

Google Wave, provato in anteprima per i lettori di Geekissimo

google wave

Ebbene si! Uno degli editor del vostro amatissimo blog è in possesso di un account di google wave! Per essere più precisi è il sottoscritto il fortunato. E’ doveroso prima di tutto un ringraziamento a colui che mi ha fornito questa opportunità. Trattasi di uno degli sviluppatori del’innovativo servizio di videoconferenza chiamato 6rounds. Qualche tempo fa recensii il loro servizio ed adesso 6rounds è una delle estensioni presenti in questa prima fase di vita di google wave (mica male).

TabPopup, add-on Firefox per le anteprime delle schede

TabPopup

L’introduzione delle tabelle all’interno del browser è stata una manna da cielo per tutti coloro che prima aprivano decine e decine di finestre in contemporanea. Ora è tutto più compatto, tutto più veloce. Grazie a Firefox, ed alle sue estensioni, potremo implementare ulteriormente questa funzione.

TabPopup è un’estensione per firefox che permette di guardare le anteprime delle schede. Basterà infatti passare il puntatore del mouse sull’etichetta delle pagine per far comparire un’istantanea delle schede. Utilissimo per chi apre talmente tante di quelle schede che il nome del sito visitato non ha nemmeno lo spazio per palesarsi.

Docuter: molto più che un semplice servizio di archiviazione!

Docuter

Un blogger ogni giorno, prima di scrivere, consulta centinaia di feed per trovare un qualcosa di interessante da proporre ai suoi lettori. Molti sono i siti visitati, e molti sono simili tra loro.

Delle volte la “ripetitività” giova, anche perché se sono siti di consultazione è sempre bene sentire più di una campana. Tuttavia, quando le funzionalità sono uguali e a cambiare è solo un titolo, quasi ci si arrabbia. Il nostro compito sta nel trovare servizi che possano, pur essendo simili ad altri, offrire un qualcosa in più. Un esempio pratico? Docuter!

Docuter è un ottimo strumento che consente di caricare sul web file per oltre 200 formati supportati e che permette, tra le altre cose, di generare un codice embed da incollare nelle proprie pagine così da poter far visualizzare il file direttamente online, senza l’ausilio di software installati sul computer dei nostri visitatori.

Windows 7, nuovo video dedicato alle (presunte) nuove funzionalità

Ed eccoci tornati a parlare dell’attesissimo Windows 7, il prossimo sistema operativo di casa Microsoft che tanto sta promettendo a tutti noi geek. Sperando che le buone promesse vengano mantenute, non possiamo di certo ignorare un video recentemente comparso su YouTube, nel quale vengono mostrate le (presunte) nuove funzionalità introdotte nel successore di Vista.

Ovviamente anche in questo caso, forse anche più di quanto già fatto in precedenza, il tutto è da prendere con le classiche pinze, senza però escludere a priori che almeno nelle funzionalità, pur avendo legittimi dubbi sulla forma immortalata nel video, vi sia qualcosa che poi corrisponderà alla realtà di Windows 7.