Google Now iOS

Google Now, ora è disponibile anche su iOS

Google Now iOS

Del possibile arrivo su device iOS se ne parlava già dal mese scorso ma la conferma ufficiale della disponibilità su iPhone e su iPad è arrivata soltanto qualche ora fa quando, appunto, l’app Ricerca Google è stata aggiornata implementando la nuova e tanto desiderata feature Google Now.

Con l’aggiornamento alla versione 3.0.0 dell’app Ricerca Google l’assistente tuttofare di big G è sbarcato anche su iOS entrando, in tal modo, in diretta competizione con Siri.

Per chi non lo sapesse Google Now è una nuova esperienza di ricerca Google che mediante tutta una serie di riquadri appositi consente di accedere rapidamente a quelle che sono le principali informazioni di interesse per la giornata e per l’utente.

Wireless Transfer App, trasferire foto e video in modalità wireless tra device iOS e computer

Solitamente per trasferire foto e video da e verso un iPhone, un iPad o un iPod Touch è necessario collegare il device al computer sfruttando gli appositi cavi.

Eseguire l’operazione in questione senza dover sfruttare alcun cavo potrebbe però rivelarsi decisamente ben più comodo in una gran varietà di circostanze avendo inoltre, in tal modo, l’opportunità di risparmiare non poco tempo prezioso.

Per poter eseguire tale procedura è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita risorsa quale Wireless Transfer App.

Apple, 10 miliardi di dollari in vendite App Store nel 2013

App Store, oltre 1 milione di app pubblicate

App Store 1 milione di app

Su App Store Store sono poco più di 700 mila ma dal luglio del 2008 sino ad oggi sono state pubblicate oltre 1 milione di app,  una cifra questa decisamente da record e che segna il raggiungimento di un ulteriore ed importante traguardo per Cupertino e, sopratutto, per il suo marketplace.

A rivelare il dato in questione è Appsfire, una società specializzata in marketing digitale e, nello specifico, per le app.

Nel dettaglio, il numero totale delle applicazioni attualmente disponibili su App Store risulta inferiore rispetto alla cifra annunciata da Appsfire poichè nel corso del tempo gli sviluppatori possono rimuovere alcune app, in altri casi alcune applicazioni possono invece essere rimosse da Apple (come avviene per la violazione di diritti) ed altre applicazioni ancora non vengono mai pubblicate perché non superano la selezione del team di Cupertino.

Microsoft Office: in arrivo un app per iPad?

Microsoft Office

Stando ad alcune indiscrezioni apparse recentemente in rete, Microsoft, allo stato attuale delle cose, sarebbe al lavoro su una versione di Office 2012 per dispositivi iOS e, nello specifico, per iPad.

La presunta mossa di Microsoft, considerando infatti la straordinaria riuscita dei device dell’azienda di Cupertino (soltanto l’iPad totalizza l’80% dell’intero mercato mondiale dei tablet), andrebbe senz’altro a configurarsi come un’ottima occasione mediante cui incrementare tanto il successo quanto, al contempo, le entrate.

Basti infatti pensare che la suite Office rappresenta per l’azienda redmondiana uno dei prodotti che, attualmente, generano più utili e che, secondo la previsioni, entro la fine dell’anno corrente dovrebbe riuscire a raggiungere un fatturato pari a 15 miliardi dollari.

Un app per il tablet Apple, quindi, risulterebbe senza alcun dubbio una grande opportunità!

Natale 2011: ora è possibile creare e spedire biglietti augurali con un’apposita app

Cards

Al Natale, oramai, manca davvero poco e stando a quelle che sono le più recenti previsioni relative all’e-commerce ci si ridurrà agli ultimi giorni per effettuare l’acquisto dei regali e, di conseguenza, anche dei biglietti augurali.

Questa volta, però, nel caso specifico dei biglietti, coloro che non amano girare per negozi e cartolerie potranno fare affidamento su una nuova e comoda app specifica per iPhone, iPod Touch e iPad grazie alla quale sarà possibile ideare, comporre e spedire la propria cartolina per gli auguri di buon Natale personalizzata.

Considerando la diminuzione delle lettere (per quanto riguarda il territorio USA il 20 Dicembre è il giorno più trafficato e le poste prevedono di consegnare 2,7 miliardi di lettere, ovvero meno dei 3,4 segnati nel 2008) le aziende hanno deciso di mettersi al passo coi tempi rilasciando apposite risorse per device mobile come nel caso di Cards.

L’app in questione è disponibile gratuitamente su App Store e una volta scaricata, permette infatti di scegliere la tipologia di carta su cui si desidera stampare il biglietto, le immagini, il testo, i colori, la forma e molto altro ancora al fine di ottenere una cartolina per gli auguri di Natale personalizzata in tutto e per tutto e a misura di destinatario.

Rilasciata l’applicazione ufficiale di Facebook per iPad

L'applicazione ufficiale di Facebook per iPad è ora disponibile

Facebook sbarca finalmente ed ufficialmente su iPad rendendo disponibile l’apposita e tanto attesa applicazione scaricabile in modo completamente gratuito direttamente da App Store.

Il rilascio dell’applicazione può essere definito come tutt’altro che immediato considerando le tempistiche che sono state necessarie per rendere disponibile la nuova risorsa per il noto tablet realizzato dall’azienda di Cupertino.

La nuova app, disponibile anche in lingua italiana, permette di sfruttare al meglio le dimensioni dello schermo dell’iPad, offrendo la possibilità di avere direttamente a portata di mano (è proprio il caso di drilo!) un numero di elementi superiore rispetto a quanto offerto dall’app di Facebook per iPhone, unitamente ad un maggior grado di usabilità al tocco ed una maggior gradevolezza nella fase di passaggio da un elemento all’altro.

Ebreo o non Ebreo, una della applicazioni più discusse per iPhone

Ebreo o non ebreo?, è il nome di una delle applicazioni più discusse per iPhone, disponibile sull’app store Apple al prezzo di 0,79€. A quanto pare, lo scopo principale di tale utility, è quello di recensire le personalità ebree, ordinate principalmente per nazionalità e, inoltre, conoscerne il principale campo d’attività.

Tra le funzionalità della stessa, è possibile visualizzare gli “ebrei più popolari” oppure scovare “l’elenco dei fatti più divertenti riguardanti questa popolazione nel mondo”. Alle grandi polemiche, lo sviluppatore ha tentato di dare una risposta, “l’obiettivo di tale applicazione”, afferma Levy, ” è puramente ludico. Non è intenzione rappresentare la supremazia di una razza sull’altra; infatti, parallelamente ad ogni ebreo elencato in una categoria, ne viene mostrato un altrettanto talentuoso non ebreo”.

Google inserisce Blogger nell’App store, l’applicazione per gestire i blog dai device Apple

Finalmente è arrivata, Google ha rilasciato la nuova applicazione Blogger, disponibile per tutti i device Apple, utile per gestire i blog direttamente dai dispositivi mobile.

Le principali caratteristiche di tale applicazione, riguardano la possibilità di gestire il proprio blog, creato tramite la piattaforma di casa Google, Blogger. L’app, non è altro che un client in grado di connettersi a tale servizio e permettere all’utente di scrivere nuovi post, salvarli tra le bozze oppure pubblicarli immediatamente. Allo stesso modo, se aveste iniziato a lavorare ad un post, tramite il vostro computer, è possibile riprendere il tutto, direttamente dal proprio dispositivo mobile.