Ad un anno dalla sua prima release pubblica, la versione Metro di Firefox per Windows 8 potrebbe finalmente uscire dalla fase di beta testing e approdare sui device equipaggiati con l’ultimo sistema operativo Microsoft con una versione definitiva. La data più indicata per l’uscita della versione finale del browser è il 19 novembre 2013 ma molto dipenderà da come procederà lo sviluppo del software.
App Metro
Firefox, disponibile la prima versione con supporto all’interfaccia Metro di Windows 8
Con qualche mese di ritardo rispetto a Chrome, anche Firefox si mostra nella sua nuova veste in stile Metro per Windows 8. Per ora si tratta solo di una nightly build (quindi potenzialmente instabile) ma tanto basta per farci un’idea sull’esperienza utente che il browser Mozilla sarà in grado di offrirci nella Modern UI di Windows.
Microsoft ha deciso: le Metro app si chiameranno Windows Store app
Microsoft mette la parola fine ad una delle telenovele più inutili e stucchevoli degli ultimi due secoli, quella relativa al nome delle applicazioni Metro. A causa di possibili problemi legali con la società tedesca Metro A.G., è dal mese di agosto che il colosso di Redmond evita l’utilizzo del termine “Metro” per descrivere il nuovo ambiente di lavoro integrato in Windows 8 e, da allora, si sono rincorse numerose voci circa l’appellativo finale che Ballmer e soci avrebbero scelto per risolvere la questione. Ebbene, alla fine l’ha spuntata il formalissimo Windows Store App.
WinGram, Instagram a portata di Windows 8
Instagram, il popolare servizio mediante cui scattare, modificare e condividere le proprie foto ha guadagnato, nel corso degli ultimi mesi, sempre maggior successo tra gli utenti, sopratutto in seguito all’acquisizione portata a segno da Facebook.
Instagram, così come già saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, è disponibile come app per device iOS ed Android ma, purtroppo, risulta manchevole di un apposito client desktop per altri OS e, nello specifico, per Windows.
Al momento, a tal proposito, il team della celebre app non ha provveduto a rilasciare alcuna soluzione ufficiale ma in rete è comunque possibile trovare valide risorse alternative così come nel caso di Wingram.
Come cambiare lo sfondo dell’applicazione Foto di Windows 8
L’applicazione Foto di Windows 8 (quella accessibile nella Start Screen) non permette di modificare la propria immagine di sfondo, che a qualcuno potrebbe non piacere. Risolviamo questo piccolo problema con una procedura geek che potrebbe tornare utile non solo per la app delle foto ma anche per altre applicazioni Metro.
Tutto quello che bisogna fare è acquisire i permessi di modifica per la cartella in cui sono presenti le applicazioni Metro di Windows 8 e sostituire le immagini predefinire delle applicazioni con quelle personalizzate. Se siete interessati, la procedura completa per cambiare lo sfondo dell’applicazione Foto di Windows 8 la trovate di seguito.
Le applicazioni Metro soppianteranno quelle desktop entro pochi anni, secondo gli analisti
Secondo l’ultimo report pubblicato da Gartner, le applicazioni Metro per Windows potrebbero soppiantare quelle desktop nel giro di pochi anni. Si calcola che nel 2020 gli utenti dedicheranno solo il 10% del proprio tempo ai vecchi programmi e lavoreranno prevalentemente con le app sviluppate per l’ambiente Metro.
Entrando più nel dettaglio, gli analisti credono che il lancio di Windows 8 segnerà l’inizio della fine per l’architettura Windows NT in favore di quella WinRT (Windows Runtime, da non confondere con Windows RT che invece è la versione di Windows 8 per dispositivi ARM).
“Windows 8 è molto più di un aggiornamento per Windows, è un salto tecnologico“, si legge nel rapporto di Gartner. “Non assistiamo a salti del genere di frequente; l’unico altro passaggio che ha riguardato i sistemi client di microsoft è stato il cambio dalla tecnologia DOS a quella Windows NT, che è cominciato nel 1993 ed è terminato otto anni dopo con l’introduzione di Windows XP“.
Come usare la versione Metro di Chrome su Windows 8
Google ha reso disponibile la prima versione di Chrome Metro per Windows 8. Come anticipato, si tratta di un software senza grosse novità sotto il punto di vista funzionale, quelle arriveranno più tardi. Per ora è il Chrome che tutti noi conosciamo trapiantato nell’interfaccia Metro del nuovo sistema operativo Microsoft.
Se volete provarlo, dovete scaricare la ultima dev build del browser su Windows 8 (Consumer Preview o Release Preview, dovrebbe fare lo stesso), installarla sul PC e accedere a Chrome dalla Start Screen. Per far comparire il tassello di Chrome nella schermata iniziale del sistema, occorre però effettuare qualche altro piccolo passaggio che forse è meglio affrontare con una procedura step-by-step. Ecco tutti i dettagli.
Chrome Metro per Windows 8, primo screenshot
A parte la grossa e anti-estetica barra blu, notate qualcosa di diverso dal solito nello screenshot di Chrome qui sotto? Se la risposta è no, peggio per voi, perché questo non è il classico Chrome che ora abbiamo tutti (o quasi) sul computer. È la versione Metro del browser disegnata appositamente per Windows 8.
Google ha svelato la prima immagine del nuovo Chrome per annunciare che il supporto alla Start Screen di Windows 8 verrà introdotto a partire dalla prossima release nel canale Dev. Quindi se usate Windows 8 Release Preview e siete ansiosi di provare un browser diverso da IE10 anche in ambiente Metro, sappiate che sta per arrivare fieno per la vostra cascina.
8 applicazioni free per Windows 8 da provare subito
Anche se Windows 8 Consumer Preview ci ha dato solo un assaggio di quello che sarà il Windows Store del prossimo sistema operativo Microsoft, sono già molte le applicazioni interessanti da poter scaricare. Oggi ve ne proponiamo una selezione che comprende di tutto un po’.
Dalle applicazioni per l’ottimizzazione del PC a quelle per il disegno, senza dimenticare qualche bel giochino, ce n’è per tutti i gusti e tutte le esigenze. Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo subito quali sono le 8 applicazioni free per Windows 8 da provare subito.
Firefox Metro per Windows 8, potrebbe essere così
Madhava Enros di Mozilla ha pubblicato una presentazione con alcuni mockup di Firefox in versione Metro per Windows 8. Le slide non contengono screenshot di un software già realizzato ma sono dei concept di come potrebbe essere il browser di casa Mozilla quando sarà reso disponibile.
Nella prima immagine, quella che vedete qui sopra, troviamo quella che potrebbe essere la pagina iniziale di Firefox Metro nella quale sono presenti le anteprime degli ultimi siti visitati e la lista dei preferiti. Di seguito, invece, altri due mockup: uno relativo alla normale navigazione in Rete (con una toolbar minimale a sovrastare la pagina visualizzata) ed un altro che mostra la modalità di selezione delle schede aperte.
Windows 8, come cancellare la cronologia delle applicazioni Metro
Una delle feature derivanti dall’integrazione della Start Screen con il Desktop di Windows 8 è la visualizzazione, sotto forma di anteprime, delle Metro App aperte nella parte sinistra dello schermo. Basta infatti posizionare il puntatore del mouse in alto a sinistra e poi spostarlo verso il basso per visualizzare i thumbnails di tutte le applicazioni aperte nella Start Screen e richiamarle ogni volta che serve.
Con il post di oggi, scopriremo come cancellare la cronologia delle applicazioni Metro in Windows 8 Consumer Preview in modo da chiudere all’istante tutte le Metro apps presenti nella barra laterale del desktop e rimuovere le loro anteprime dallo schermo. Può essere utile quando si è giocherellato un po’ troppo nella Start Screen e si vuole fare una pulizia drastica. Ecco la procedura da seguire in dettaglio.
Firefox per Windows 8, in sviluppo la versione Metro
Internet Explorer non sarà il solo browser ad avere la doppia interfaccia Metro-Desktop in Windows 8. La lieta novella arriva da Mozilla che attraverso il sito MozillaWiki ha annunciato lo sviluppo di una versione Metro di Firefox che dovrebbe vedere la luce sotto forma di concept release (quindi qualcosa di appena abbozzato) entro il mese di febbraio. Questo il messaggio che gli sviluppatori hanno deciso di lanciare agli utenti:
L’obiettivo di questo progetto è un nuovo browser basato su Gecko integrato con l’ambiente Metro. Firefox su Metro, come tutte le altre applicazioni Metro, sarà schermo pieno, focalizzata sulle interazioni touch e collegato con il resto dell’ambiente Metro attraverso i contratti di Windows 8.
Ovviamente questo non significa che la versione standard del browser verrà abbandonata o messa in secondo piano. Difatti su un’altra pagina del sito MozillaWiki si parla proprio del futuro di Firefox nella sua versione desktop che non potrà fare a meno di essere compatibile anche con Windows 8:
Windows 8 Consumer Preview, la lista delle applicazioni incluse
Dopo la lista dei giochi pubblicata ieri; interessante fino ad un certo punto a dire il vero; arriva sul Web un nuovo elenco, sicuramente più succulento, riguardante Windows 8 Consumer Preview: quello delle applicazioni che saranno incluse nel sistema operativo. O per meglio dire nella sua Start Screen, visto che stiamo parlando di applicazioni Metro Style.
La lista non è stata rilasciata ufficialmente da Microsoft ma viene da fonti fidate che l’hanno svelata ai redattori del sito Internet The Verge. Adesso però non perdiamoci troppo in chiacchiere e andiamo subito al sodo. Ecco l’elenco con tutte le applicazioni di Windows 8 Consumer Preview.
- Camera
- Messaging
- Calendar
- SkyDrive
- People
- Photos
- Video
- Music
Windows 8, come chiudere le Metro App [VIDEO]
Ieri vi abbiamo parlato delle ultime novità relative all’uscita di Windows 8 Beta dicendovi che Microsoft non ha ancora reso noto quali saranno le feature incluse nella prossima release del sistema. Il quadro della situazione non è ancora cambiato, ma grazie al blogger Canouna – che da sempre respira l’aria dei corridoi Microsoft e immette in Rete delle ghiotte anticipazioni sullo sviluppo di Windows – forse siamo in grado di svelarvene una.
Uno dei principali difetti della Start Screen di Windows 8 Developer Preview è quello che non si possono chiudere le Metro App senza agire dal task manager o attendere il freeze automatico attuato dal sistema quando si passa al desktop classico. Nella beta, invece, a quanto pare, sarà possibile chiudere le applicazioni Metro singolarmente tenendo premuto il dito sullo schermo e spostando la schermata dell’applicazione verso il basso.
Guardate la fine del video che segue (realizzato da Canouna con una pre-beta di Windows 8 non ancora trapelata in Rete) per scoprirne di più, nel filmato viene usato un touch-screen ma la funzione dovrebbe essere effettuabile anche con il mouse. Buona visione.