Photo Studio: modificare foto su Windows 8 applicando effetti, correzioni e regolazioni

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è in possesso di una computer o di un device dotato di Windows 8 ed è alla ricerca di una valida risorsa mediante cui modificare foto ed immagini in maniera semplice ma avendo la possibilità, al contempo, di ottenere risultati soddisfacenti allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Photo Studio.

Si tratta di un’applicazione gratuita, scaricabile direttamente dal Windows Store e compatibile con Windows 8 sia a 32-bit sia a 64-bit che permette di agire su foto ed immagini modificandole applicando effetti, correzioni e regolazioni di vario tipo in modo tale da ottenere un buon risultato finale nel giro di breve tempo e, sopratutto, senza aver impiegato alcun software destinato agli specialisti del settore.

Dopo aver installato ed avviato l’applicazione sarà possibile selezionare le immagini su cui agire cercandole sul proprio hard disk, tra quelle aperte di recente o, in alternativa, scattando una foto al volo sfruttando la propria webcam.

Imageoid, ridimensionare le immagini ed aggiungervi tanti accattivanti effetti in un click

Sono diverse le circostanze in cui ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui eseguire operazioni di image editing potrebbe risultare particolarmente utile al fine di abbellire ed ottimizzare la visualizzazione delle proprie immagini.

Peccato però che, a meno che non ci si sappia destreggiare senza problemi tra i comandi e le funzioni dei software appositi, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo risulti del tutto vana… a patto di non ricorrere all’impiego di una risorsa quale Imageoid.

Si tratta di un interessante e recente servizio web che, in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione da parte dell’utente, appare un ottimo e comodo strumento mediante cui editare foto ed immagini direttamente dal proprio browser web preferito, aggiungervi accattivanti effetti in un sol click, ridimensionarle a proprio piacimento e, infine, scaricarle nuovamente sul PC in uso.

TitlShiftmaker, un pratico servizio web per applicare l’effetto Tilt-Shift alle proprie foto

Nel campo della fotografia esistono numerose ed apposite tecniche grazie alle quali è possibile modificare ed ottimizzare la visione dei propri scatti, come ad esempio nel caso del Tilt-Shift, un effetto che, di certo, i più esperti sapranno di cosa si tratta.

Per chi invece non lo sapesse, l’effetto Tilt-Shift non è altro che una particolare tecnica ottenuta, in modo tradizionale, utilizzando una speciale lente mediante cui modificare la prospettiva ed il campo focale di un immagine, mettendone dunque in risalto un dato particolare ed andando quindi a sfuocare tutto il resto.

Si tratta insomma di un effetto davvero suggestivo e particolare, tuttavia, se l’acquisto di una lente fotografica di questo tipo non rientra proprio nei vostri piani o, molto più semplicemente, se non siete dei fotografi provetti ma volete comunque dilettarvi nell’applicazione del Tilt-Shift, allora, di certo, il servizio web TitlShiftmaker è proprio quello che fa al caso vostro!

Gallery Editor, creare facilmente gallerie fotografiche con bellissimi effetti 3D

Per tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, avere la possibilità di esporre tutti i vari ed eventuali scatti realizzati, di certo, va a costituire una gran bella soddisfazione, in particolare quando le immagini in questione posso essere visualizzate nel migliore dei modi, catturando ancor di più l’attenzione dei vari interessati.

Trattandosi dunque di immagini in formato digitale, si potrebbe allora considerare l’idea di utilizzare un interessantissima ed apposita applicazione grazie alla quale creare le proprie gallerie fotografiche in un batter d’occhio e senza dover implicare alcuna particolare conoscenza in ambito informatico.

L’applicazione in questione è Gallery Editor, una risorsa completamente gratuita, basata su piattaforma Adobe Air e quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac, la cui peculiarità consiste nel permettere appunto di creare delle meravigliose gallerie d’immagini, caratterizzate però da spettacolari effetti 3D, il tutto ricorrendo all’utilizzo di un interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile.

Shuangs Audio Editor, un ottimo audio editor completamente gratuito!

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già sapranno, esistono molteplici ed appositi strumenti mediante cui, in modo più o meno semplice ed a seconda delle diverse esigenze, viene offerta la possibilità di apportare modifiche di varia natura ai propri file audio.

Purtroppo, però, la maggior parte degli strumenti adibiti all’esecuzione dello scopo in questione risulta essere a pagamento, implicando dunque l’impossibilità di poter utilizzati da un ampio numero di utenti, a patto ovviamente che non si intenda acquistare il tutto.

Dunque, se siete alla ricerca di una valida alternativa, allora, di certo, una risorsa quale Shuangs Audio Editor è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Citrify, un image editor online semplice ed estremamente funzionale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, vi avevo presentato un pratico editor di immagini online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, era possibile personalizzare e ritoccare le proprie immagini.

Oggi, tenendo sempre in considerazione quanto appena accennato, voglio proporre a tutti voi geek un altro ottimo strumento analogo, ben più completo ma, ovviamente, sempre gratuito.

Si tratta di un applicazione online in Flash interamente dedicata al ritocco grafico che, presentando tutta una serie di pratici ed efficienti comandi, costituisce senz’altro una valida opzione tra i tanti vari prodotti del mercato “free”.

RockYou, un interessante servizio per creare slideshow completamente personalizzati

2009-11-18_105811

Lungo la grande rete esistono numerosi servizi, sia a pagamento che non , attraverso i quali è posibile creare immagini personalizzate, presentazioni ed abbellire le proprie fotografie inserendo effetti particolari e scritte di vario genere.

In cima alla classifica vi è l’arcinoto Blingee, servizio che consente di eseguire quanto sopra citato, e non solo, in un modo che oserei definire quasi impeccabile.

Tuttavia, seppur meno conosciuti, on the web esistono numerosi siti internet ed applicazioni online in grado di adempire perfettamente alla funzione di personalizzazione delle immagini.

Proprio a questo proposito voglio dunque proporvi RockYou, ossia un accattivante servizio online mediante il quale, in modo completamente gratuito, è possibile creare bellissimi slideshow di vario genere, ai quali applicare un infinita di effetti personalizzati, il tutto senza obbligo di registrazione al servizio.

Inseriamo un testo in un immagine e non solo con PicFont

Tutti quelli che leggono i miei articoli da un po’ di tempo sanno sicuramente la mia totale avversione verso i programmi di photo-editing. Per questo motivo cerco sempre delle applicazioni che possano permettermi di applicare degli effetti ad una foto senza impazzire tra livelli, pennelli, etc.

Oggi voglio segnalarvi un ottimo servizio web che permette di aggiungere facilmente una scritta ad una nostra foto o ad un semplice sfondo monocromatico. Il servizio in questione si chiama Picfont, e sarà possibile caricare un immagine dal computer, inserire un collegamento web o infine scegliere uno sfondo del colore che preferiamo.

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Oramai lo sapete tutti, lo sanno anche i bot che visitano Geekissimo e leggono i miei articoli, io e la grafica viviamo su due universi differenti, e devo dire che delle volte questa mia ignoranza si rivela essere davvero un limite.

Senza dilungarmi sui miei limiti, sono sempre alla ricerca di servizi web che mi permettano di creare effetti cool per le mie foto con il minimo sforzo. E devo dire che sono venuto a conoscenza di un sito davvero molto interessante, sto parlando di Wavemypic.

Foto dalla webcam in stile Matrix

Foto dalla webcam in stile Matrix

Alzi la mano a chi non piace Matrix! Personalmente lo ritengo un film che ogni persona che si definisce geek deve vedere ed adorare. Ma ora senza esagerare esistono migliaia e migliaia di utility che ripdroducono gli effetti di Matrix, il più “copiato” forse sono le “striscie” di codice verdi su sfondo nero, dalle quali si capiva cosa succedeva all’interno di Matrix.

Ebbene se volete stupire tutti gli amici con una vostra foto in questo stile dovete assolutamente provare questa fantastica Ascii Cam che appunto permette di avere una vostra foto in stile Matrix. Ma non è l’unico effetto presente all’interno del sito, infatti potremo scegliere caratteri neri su sfondo bianco e viceversa o l’insieme dei colori RGB.

Raccolta particolare di 100 tutorial per Photoshop

Raccolta particolare di 100 tutorial per Photoshop

Tutti i lettori affezionati di Geekissimo sanno, dato che lo scrivo in molti miei articoli, che non sono pratico con Photoshop e con la grafica più in generale. Però non è detto che con il giusto insegnante non si possa diventare dei veri e propri artisti.

In rete o nelle librerie esistono milioni di tutorial per Photoshop, ma la più grande debolezza, secondo me, di questi è che un utente deve sapere cosa vuole realizzare, cioè il risultato del suo lavoro quale dev’essere. E se ho imparato qualcosa gli effetti realizzabili sono migliaia.

Applicare un effetto “Wahrol” alle immagini

Applicare un effetto “Wharol” alle immagini

Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare il celebre Andy Warhol, l’artista che secondo molti avrebbe lanciato la pop art. Forse vi ricorderete di lui per il famoso quadro di Marilyn Monroe in diverse tonalità? Per chi non l’avesse mai visto o non sa di che sto parlando, ecco l’opera a cui mi riferisco

Applicare un effetto “Wharol” alle immagini2

Come potete vedere si tratta di un bel risultato, in sostanza viene creato un effetto di “falsi colori”. Oggi Warholizer ci permette di creare la nostra opera d’arte con le immagini che preferiamo. Un tool davvero innovativo e interessante. Anche se sono sicuro che i vari programmi come Photoshop o GIMP sono capaci di creare lo stesso effetto, con questo sito avremo un effetto “wharolizer” in pochi secondi.

Applicare un effetto francobollo alle immagini in css

Era da un bel po di tempo che non segnalavo qualche tecnica per applicare effetti alle immagini in css. Oggi voglio spiegarvi come applicare un effetto francobollo alle immagini in css.

L’effetto finale è la cornicetta che vedete nello screenshot soprastante, non servirà a tutti, ma se avete intenzione di aprire un sito o un blog sulla filatelia potrebbe tornarvi utile! Ecco a voi il codice da inserire per ottenere l’effetto francobollo:

Codice da inserire nel vostro foglio style.css:
.francobollo{
border:5px dotted #fff !important;
padding:4px;
background:#ccc !important;
border:5px dashed #ccc;
}