CloudPad, sostituiamo il classico organizer con una pratica applicazione freeware

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda le mitiche agende elettroniche alias “organizer”?

Bhe, di certo non si tratta di un pezzo d’antiquariato ma, senza ombra di dubbio, l’oggetto in questione spopolava di gran lunga diversi anni fa quando, in sostituzione della classica agenda cartacea e dei mitici ed onnipresenti post-it, iniziò a diffondersi questo simpatico aggeggio elettronico tascabile ed alla portata di tutti.

Tenendo in considerazione quanto detto, sulla scia di quello che fu ma in tempi più moderni, voglio proporre a tutti voi geek un interessante applicativo che, nonostante le più moderne evoluzioni tecnologiche, riprende esattamente tutto quanto veniva fatto dai vecchi cari organizer, presentando però una marcia in più.

Scrybe, ecco come il touchpad si trasforma in un utile menù d’avvio tecnologico

Ad oggi, i laptop costituiscono una realtà piuttosto diffusa, poiché, grazie alle molteplici combinazioni presenti sul mercato, offrono, ad ogni singolo utente, la possibilità di soddisfare le più svariate richieste, mettendo a disposizione dei vari utilizzatori tutta una molteplice gamma di funzionalità.

A contraddistinguere l’utilizzo di notebook, netbook o che dir si voglia, sicuramente ed in primo luogo, abbiamo il ben noto touchpad che, in veste ufficiosa di mouse, consente a ciascun utilizzatore di lavorare al proprio PC portatile, analogamente a quanto sarebbe possibile fare con un fisso.

La quasi totalità dei touchpad presenti sul mercato, attualmente, risultano prodotti e contrassegnati dalla Synaptics, l’azienda che, nel dettaglio, si occupa della diffusione e dell’inclusione dei cosiddetti “mouse da viaggio”.

Proprio a questo proposito, è notizia delle ultime ore, il rilascio ufficiale, da parte della nota azienda, di un applicazione, specifica per touchpad firmati Synaptics con supporto multi-touch, che prende il nome di Scrybe, mediante cui viene offerta la possibilità di aggiungere tutta una serie di gesti personalizzabili dall’utente, grazie ai quali si potranno eseguire svariate azioni.

DesktopTweet, creare ed inviare screenshot direttamente su Twitter

Oramai, l’utilizzo di Twitter combinato all’applicazione di altri strumenti, è divenuta un operazione sempre più comune, permettendo dunque, a ciascun utente, di sfruttare funzione di varia natura, il tutto semplicemente disponendo di un account sul nostro servizio di microblogging.

Proprio a questo proposito, oggi voglio proporvi un altro efficientissimo strumento mediante cui, nel giro di pochi semplici passaggi, sarà possibile realizzare ed inviare dei pratici screenshot, il tutto semplicemente disponendo di un profilo su Twitter.

Si tratta di DesktopTweet, ossia un ingegnoso strumento gratuito da desktop, studiato per OS di casa Windows, mediante cui realizzare delle istantanee dello schermo del nostro computer ed inviare il tutto direttamente su Twitter, avendo la possibilità di sfruttare un sistema estremamente pratico e rapido.

Infatti, una volta scaricato ed installato il software in questione, non dovremo far altro che eseguirlo, inserire le nostre credenziali d’accesso relative a Twitter ed infine cliccare sulla voce “Continue”.

RGB MusicLab, convertiamo le nostre immagini in melodie musicali

Lungo l’intero web, ma ovviamente non solo, esistono una miriade di applicazioni differenti, sia gratuite che a pagamento, mediante le quali è possibile far fronte alle più svariate necessità e finalità, riuscendo in tal modo ad accontentare le richieste di gran parte dell’utenza, sempre indaffarata ed esigente.

Navigando però nella grande rete, tra i tanti applicativi utili e finalizzati ad un dato scopo, fanno la loro comparsa anche numerosi software bizzarri e dall’uso sicuramente poco comune.

Tra essi, rientra esattamente il simpatico programmino che sto per illustrarvi che altro non è se non la perfetta combinazione tra ciò che va a configurarsi come la miscela tra suono ed immagine.

Si tratta infatti di RGB MusicLab, ossia un software gratuito, disponibile sia per Windows che per Mac, il cui scopo consiste nel convertire le immagini in suoni, andando a trasformare quello che è il valore di RGB (colori rosso, verde ed azzurro) delle nostre foto preferite in melodie della scala cromatica (file MIDI o AIFF).

Windows 7 Pandora Box, tante utili scorciatoie accessibili da un unica applicazione

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo, appassionati al mondo dell’informatica e della tecnologia, di certo ben saprà quanto importante può essere avere a propria disposizione strumenti, come ad esempio degli appositi launcher, mediante i quali avviare in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite o, in alternativa, accedere in un sol click a quelli che sono i file e le cartelle maggiormente utilizzati.

Oramai, lungo il web, sono davvero tanti gli strumenti che riescono ad adempire in maniera perfetta al suddetto scopo, tuttavia, ognuno di essi, in base al potenziale offerto, potrebbe andare a risultare più o meno utile per un dato utente a seconda delle diverse esigenze.

Considerando quanto detto, ho dunque intenzione di proporvi un ottimo strumento, tutto dedicato agli utilizzatori dell’ultimo e mitico OS di casa Redmond, che, nel giro di qualche istante, permette di accedere in modo semplificato ed immediato alle applicazioni in uso sul PC.

InstantMask, rimuovere lo sfondo da un immagine in modo facile e veloce

2009-12-21_101646

Modificare un immagine è un ardua operazione che, spesso e volentieri, richiede oltre che una buona dose di pazienza anche una notevole dedizione e precisione.

Per eseguire quanto accennato, di consueto, gli utenti ricorrono all’uso di software specifici da installare sulla propria postazione di lavoro, come nel caso di Photoshop o prodotti simili, adatti ad una fascia d’utenza esperta e saccente riguardo l’arte del fotoritocco.

Ma se invece fosse nostra intenzione operare su di un immagine pur non conoscendo alcuna nozione di grafica?

In questo caso utilizzare applicativi professionali risulta tutt’altro che fruttuoso, andando invece a complicare di gran lunga la situazione, nonostante quelli che sono i mezzi a disposizione siano tutti precisi ed efficienti.

Fortunatamente, ad oggi, la situazione diviene facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un software specifico per tutti coloro che non hanno esperienza nell’arte del ritocco delle foto, mediante il quale, nel giro di qualche click, sarà possibile rimuovere agevolmente lo sfondo da una determinata immagine.

Torrent Magnifier, un completo ed efficiente motore di ricerca per file torrent

2009-12-21_093208

Come più e più volte è stato detto qui su Geekissimo, la ricerca e il download dei file torrent,ad oggi, costituisce una tra le attività più svolte dagli utenti, impegnati nel macchinare alla propria postazione di lavoro multimediale.

Lungo il web, e non solo, sono stati resi disponibili numerosi strumenti mediante i quali riuscire a ricercare i nostri torrent preferiti e, successivamente, avviarne il download grazie all’utilizzo dei più svariati applicativi.

Proprio a questo riguardo, voglio dunque proporvi un interessante strumento, disponibile online soltanto di recente, mediante il quale sarà possibile ottimizzare e rendere ancor più efficace la ricerca dei torrent di nostro interesse.

Si tratta di Torrent Magnifier, ossia un applicazione completamente gratuita, ideata per OS di casa Windows, mediante la quale, sfruttando un interfaccia web piuttosto minimale, è possibile cercare file torrent direttamente dal proprio desktop, il tutto in modo semplice e veloce.

LogMeIn Express, condividere il proprio schermo in modo semplice e veloce

2009-12-19_104450

Gironzolando lungo la grande rete, avrete sicuramente sentito parlare, almeno una volta, del noto ed efficiente strumento che prende il nome di LogMeIn. Si tratta di un applicativo mediante il quale viene permesso, ad ogni singolo utente, di poter accedere da remoto ad un PC, offrendo inoltre numerose funzionalità avanzate per gli utenti aziendali.

Si tratta dunque di uno strumento particolarmente utile, soprattutto nei casi in cui si necessità di ricevere o, nella maggioranza delle ipotesi, fornire, aiuto a distanza, operando sul PC di un dato utente, pur non essendo fisicamente presenti dinanzi la postazione di lavoro di quest’ultimo.

Considerando la notevole utilità riscontrata nel suddetto strumento, la società in questione ha ora intenzione di estendere il suo panorama, proponendo ai propri utenti un nuovo prodotto completamente gratuito, mediante il quale sarà possibile condividere, nel giro di qualche click, il proprio schermo.

L’applicazione in questione non poteva avere un nome più giusto se non quello di LogMeIn Express che, con estrema praticità, consente, come già accennato, di condividere il proprio schermo, in maniera fluida e senza intoppi, permettendo l’accesso simultaneo sino ad un massimo di 100 utenti, i quali non dovranno preoccuparsi d’altro se non di inserire, nell’apposito spazio dell’interfaccia dell’utility, il codice d’accesso costituito da 12 cifre, al fine di visualizzare il contenuto del desktop remoto in un apposito player in Flash.

Googsystray, visualizzare direttamente sul proprio desktop tutti gli aggiornamenti dei servizi by Google

2009-12-18_092843

E’ oramai cosa ben risaputa che Google, il gigante indiscusso del web, propone ai suoi utenti una moltitudine di servizi differenti, in modo tale da poter soddisfare la vasta richiesta del pubblico, alla ricerca di strumenti sempre più performanti ma al contempo semplici ed efficaci.

Tutti i servizi offerti da big G sono visionabili ed utilizzabili direttamente online (e probabilmente anche questa costituisce una nota a favore del gran colosso), ma, ahimè, considerando il vasto pacchetto offerto, riuscire a controllare gli aggiornamenti relativi ad ogni applicativo messo a disposizione da Google potrebbe andare a risultare un po’ difficile, obbligando l’utente a ricaricare continuamente le relative pagine web così da poter monitorare, in tempo reale, le ultime news.

Se vi identificante dunque in quanto sopra descritto, situazione che ovviamente non è comune a tutti i lettori di Geekissimo, allora sicuramente potreste valutare l’idea di installare sulla vostra postazione di lavoro uno strumento tanto semplice quanto accattivante quale lo è Googsystray.

T3Desk, applichiamo al nostro desktop un accattivante interfaccia tridimensionale

lifehacker-t3desk

Con l’avvento sul mercato di sistemi operativi quali Windows Vista e Seven, equipaggiati di Aero Peek, l’intera utenza ha finalmente avuto modo di osservare, con i propri occhi, un interfaccia chiara e brillante, tanto invitante quanto performante che, oltre a rendere la vista del proprio OS molto più piacevole, ha permesso anche una migliore gestione del’intera postazione di lavoro.

Proprio a questo proposito, a completamento dell’accattivante interfaccia inglobata in Windows, è stata dunque ideata un interessantissima applicazione mediante la quale rendere ancor più brillante ed efficiente il proprio OS.

Si tratta di T3Desk, ossia un affascinante strumento gratuito, funzionante su tutti i sistemi operativi di casa Windows, mediante il quale viene offerta la possibilità di gestire al meglio il proprio PC e le sue relative funzioni, aggiungendo al nostro desktop la tanto ricercata terza dimensione.

7 Sidebar, includiamo in Seven un efficiente barra laterale in stile Vista

2009-12-12_094854

A partire dall’arrivo sul mercato dell’ attesissimo ed acclamato Windows 7, sono davvero tante le applicazioni e le utility rese disponibili dai più vari sviluppatori, mediante le quali viene offerta la possibilità, a ciascun utente intendo ad avventurarsi nel promettente mondo di Seven, di modificare il proprio OS includendo svariate tipologie di personalizzazioni.

Tuttavia, nonostante l’oramai popolarissimo Seven offra una gran varietà di strumenti e per di più altamente personalizzabili, parte dell’utenza ha comunque iniziato ad avvertire la mancanza di un accessorio che, in buona parte, aveva caratterizzato particolarmente il caro Windows Vista.

Si tratta infatti della barra laterale, assente in Seven, all’interno della quale era possibile inglobare i più svariati tipi di gadget, più o meno utili alla produttività dell’utente a seconda delle scelte effettuate.

Ma non disperate cari lettori di Geekissimo, poiché, per i più nostalgici ed esigenti è stato fortunatamente ideato un apposito strumento mediante il quale sarà finalmente possibile sopperire a questa mancanza.

Si tratta infatti di 7 Sidebar, ossia un applicativo gratuito ed esclusivo, che, come si può facilmente dedurre dal nome, permette di aggiungere una sorta di barra laterale in vecchio stile, direttamente sul desktop del nostro Seven.

TransTaskbar, rendere la barra delle applicazioni e il menu Start trasparenti quando Aero risulta disabilitato

2009-11-28_121159

Con l’arrivo del nuovo OS di casa Microsoft, il tanto chiacchierato Windows 7, sono apparse lungo il web, come di consueto, numerosi strumenti mediante i quali personalizzare il proprio sistema operativo al fine di conferire a quest’ultimo un aspetto a misura d’utente, consono alle esigenze e alle aspettative di ciascun utilizzatore di Seven.

Ciò che al momento va a configurarsi come uno dei principali componenti oggetto di modifiche è la cosiddetta “superbar”, ossia la ben nota barra delle applicazioni, attrattiva numero uno dell’utenza.

Proprio a questo proposito, di recente è stato rilasciato uno strumento mediante il quale è possibile conferire al sopracitato strumento inglobato in Seven un tocco altamente unico e personale.

Si tratta di TransTaskbar, ossia una piccola applicazione completamente gratuita e no install, tutta dedicata a coloro che hanno Aero disabilitato, mediante la quale è possibile regolare il livello di trasparenza della barra delle applicazioni e del menu Start in Seven.