Rumor: Microsoft pensa di portare le applicazioni Android su Windows

Windows Android

Nelle scorse settimane, Intel ha annunciato la sua intenzione di investire nei sistemi dual-boot Windows/Android ma la strana coppia fra il sistema operativo di Microsoft e quello di Google potrebbe essere protagonista di progetti molto più ambiziosi e importanti. Tipo la possibilità di eseguire applicazioni Android direttamente da Windows e Windows Phone.

AndrOpen Office, un porting di OpenOffice per Android

I tablet sono diventati strumenti di lavoro molto affidabili. Non assicurano ancora un grado di comodità pari a quello dei PC desktop (almeno in determinati ambiti) ma scegliendo le applicazioni giuste questo gap si può assottigliare. Oggi, per esempio, vi vogliamo parlare di AndrOpen, un porting per Android di OpenOffice che porta sui tablet del robottino verde la celebre suite per la produttività open source.

Mercury Browser Android

Mercury Browser approda su Android

Mercury Browser Android

Dopo Safari e Chrome, uno dei browser più popolari per iOS è Mercury Browser che include molte di quelle funzioni a cui noi geek difficilmente rinunciamo: blocco delle pubblicità, personalizzazione dell’user agent, integrazione con servizi di terze parti (come Dropbox) e molto altro ancora. Il tutto racchiuso in un’interfaccia utente abbastanza gradevole alla vista e facilmente utilizzabile anche da chi geek non è.

Amazon App-Shop

Amazon App-Shop compie un anno: 10 app e giochi gratis per festeggiare

Amazon App-Shop

App-Shop, lo store di Amazon per le applicazioni Android che ogni giorno offre una app a pagamento gratis, ha compiuto un anno. Per festeggiare, oggi vengono proposte 10 app e giochi gratis fra quelli che hanno avuto maggior successo negli ultimi 365 giorni. La promozione sarà valida solo per la giornata di oggi (30 agosto) e consentirà di ricevere in regalo le seguenti applicazioni:

Amazon App Android

Amazon regala 5 app Android per la produttività

Amazon App Android

Solo per oggi, domenica 14 luglio, Amazon offre 5 applicazioni Android per la produttività gratis. Si tratta di app piuttosto note che normalmente vengono distribuite a pagamento: Documents To Go, Splashtop Remote Desktop, PrinterShare Mobile Print, Task n Todos Pro e WiFi File Explorer Pro. Per chi non le conoscesse, vediamo le loro principali caratteristiche.

Vine, finalmente disponibile anche per Android!

vine

Twitter aveva iniziato il nuovo anno con il botto lanciando l’amata applicazione Vine. Tutti gli appassionati conoscono le funzioni di questo titolo che consente di realizzare dei brevissimi video che possono essere diffusi velocemente in rete.

I filmati dureranno appena 6 secondi e potranno essere condivisi rapidamente tramite Twitter e non solo. Non ci troviamo dinanzi a normali video, ma molto spesso il montaggio riuscirà a renderli incredibilmente originali.

Come aggiungere cornici agli screenshot di iPhone e Android che simulano l’aspetto degli smartphone

Avete un blog sul quale vi capita spesso di pubblicare screenshot tratti da iPhone o Android? Allora abbiamo da consigliarvi un paio di app gratuite che vi permetteranno di rendere molto più fighi i vostri post.
Si tratta di Screenshot – Frame Maker e Device Frame Generator, due applicazioni molto semplici da usare che permettono di aggiungere cornici agli screenshot di iPhone e Android che simulano l’aspetto degli smartphone.

Feedly, nuova versione per smartphone e tablet

Da quando è stato dato l’annuncio relativo alla chiusura di Google Reader, Feedly è cresciuto in maniera esponenziale sia in termini di utenti (ormai sono oltre tre milioni) sia in termini di funzionalità. Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei progetti futuri che lo staff del servizio ha svelato sulle pagine di Lifehacker, presto potrebbe esserci una trasformazione di Feedly in Web app o in client Desktop in grado di operare anche offline, ma nel frattempo è stato fatto un importante aggiornamento alla versione mobile del servizio, quella disponibile sotto forma di app su Android ed iOS.

Fuori da Google Play le applicazioni che bloccano i banner pubblicitari

La pubblicità viene vista come il primo nemico per il navigatore che non vuole essere tempestato da messaggi invasivi. In realtà, quando i portali rispettano i parametri imposti, gli annunci potrebbero finanche essere utili.

I banner pubblicitari, se coerenti con il resto della pagina, non danno molto fastidio e permettono a molti siti web interessanti di sostenersi. Il discorso è un po’ diverso per quanto riguarda le applicazioni mobili che includono le pubblicità. In questo caso, la loro presenza è davvero molti invasiva.

Le migliori applicazioni Android dell’anno secondo Google: una giusta classifica?

Ogni anno la Apple tira le proprie somme ed elegge le migliori applicazioni/giochi presenti sull’App Store. Per la prima volta, anche Google è sceso in campo ed ha evidenziato i propri gusti incoronando alcuni titoli arrivati su Google Play nel 2012.

Molti utenti hanno già storto il naso dinanzi tale classifica, ma lo staff di Mountain View ha specificato che l’elenco include solo alcune delle migliori applicazioni lanciate durante l’anno, ma ognuna di loro rappresenta il meglio dello store. Ne siamo proprio sicuri?