BirthdayToCalendar, esportare i compleanni di Facebook in ics in maniera selettiva

Oggi vogliamo parlarvi di una simpatica applicazione per Facebook made in Italy creata dal nostro amico Claudio. Si chiama BirthdayToCalendar e permette di esportare i compleanni degli amici su Facebook sotto forma di un file ics utilizzabile in Google Calendar e altre applicazioni.

Non amate avere la app di Facebook installata sul telefonino e quindi non avete sempre i reminder dei compleanni a portata di mano? Avete così tanti contatti sul vostro profilo che non riuscite mai a sapere quand’è il compleanno dei vostri amici più stretti? Queste sono solo un paio di situazioni in cui può tornare utile BirthdayToCalendar, quindi non perdiamo altro tempo e vediamo subito come si usa.

Facebook App Center

Il Facebook App Center fa il suo esordio ufficiale

Facebook App Center

Qualche settimana addietro aveva iniziato a circolare la notizia facente riferimento alla volontà di Facebook di rendere disponibile un suo app center ponendo come obiettivo, analogamente, o quasi, agli altri app store attualmente presenti sulla piazza, quello di raccogliere tutte le applicazioni disponibili e rivelandosi quindi sia una vetrina per gli sviluppatori sia un punto di riferimento per gli utenti.

Sino a qualche giorno fa, però, non risultavano disponibili ulteriori info sul lancio del marketplace in salsa Facebook, una situazione questa che nel corso delle ultime ore è invece radicalmente cambiata: l’app store del social network in blu più celebre al mondo ha ufficialmente aperto i battenti e d’ora in avanti potrà essere identificato dalla vasta utenza con il nome di Facebook App Center.

Nonostante il suo recentissimo esordio Facebook App Center può già contare su circa 600 applicazioni, diverse delle quali utilizzabili anche da device iOS ed Android.

Facebook App Center

Facebook presenta App Center, l’app store del social network

Facebook App Center

Anche Facebook, il social network per eccellenza, si appresta a lanciare il suo app store che al pari, o quasi, di tutti gli altri attualmente presenti sulla piazza, come nel caso di quello dedicato ai device iOS e ad Android, pone come obiettivo quello di raccogliere tutte le app disponibili risultando quindi tanto una vetrina per gli sviluppatori quanto un punto di riferimento per gli utenti che sono intenzionati ad ottimizzare la loro esperienza d’uso del servizio.

Si tratta, nel dettaglio, dell’App Center ed il suo imminente arrivo è stato annunciato direttamente dal team di Facebook mediante un apposito post ufficiale pubblicato sul blog degli sviluppatori nel quale, appunto, viene messo in evidenza come i developers potranno contribuire a popolare l’app store rendendo le proprie app conformi alle linee guida dello stesso e quali saranno i vantaggi della nuova proposta di Facebook tra cui risulta compresa la possibilità di ottenere report relativi alla priorità delle applicazioni e l’integrazione con l’App Store di Apple e di Google Play di big G.

Grazie all’App Center, inoltre, gli sviluppatori avranno ora l’opportunità di inserire app a pagamento, una modalità questa che offre la possibilità di guadagnare non soltanto ai developers ma anche alla stessa piattaforma.

Quanto vale il tuo profilo Facebook?

I numeri di Facebook sono impressionanti, li abbiamo scoperti un paio di mesi fa insieme. La valutazione del social network di Mark Zuckerberg è salita alle stelle in vista del suo debutto in borsa, ma vi siete mai domandati quanto potrebbe valere un singolo profilo? No, non quello di Zuck o di chissà quale VIP. Il vostro!

My Unplug è un simpatico servizio online gratuito che permette di sapere quanto vale un profilo Facebook in base al numero di amici, post, note e like che si hanno. Chiaramente si tratta di un valore indicativo senza alcun scopo reale – non pensate di poter vendere davvero il vostro profilo Facebook – ma l’idea è simpatica.

Facebook Timeline Cover, copertine per la Timeline di Facebook pronte all’uso

Dopo il lancio pubblico della Timeline di Facebook, molti di voi saranno sicuramente impegnati nella ricerca di una copertina originale da usare nel proprio profilo. Non tutti però hanno il tempo di girovagare in Rete e cercarsi qualche immagine carina, ecco la ragione per la quale oggi vogliamo parlarvi di Facebook Timeline Covers, una simpatica applicazione per Facebook che offre copertine “precotte” pronte all’uso.

Con Facebook Timeline Covers basta collegarsi alla pagina principale dell’applicazione (link in fondo al post) e si ha immediatamente accesso ad una gallery con centinaia di cover per i nuovi profili di Facebook. I soggetti sono fra i più svariati, dallo sport alla tecnologia, dalle immagini divertenti all’arte, ma non ci sono solo temi preconfezionati. È possibile anche creare nuove copertine e modificare quelle disponibili.

Come bypassare le applicazioni di news su Facebook con Frictionless

Vi è mai capitato di imbattervi in link di testate importanti, come Independent, The Guardian, Yahoo News, The Huffington Post e The Washington Post su Facebook? Probabilmente sì, e probabilmente cliccandoci sopra sarete stati reindirizzati verso la pagina d’installazione di un’applicazione. Questo accade perché molti siti hanno scelto di diffondere i propri contenuti sul social network più famoso del mondo attraverso delle applicazioni di news e non dei normali feed visualizzabili senza installare sozzerie sul proprio profilo.

Adesso però è arrivato il momento di dire basta. L’utente geek ha il diritto di essere informato senza essere obbligato ad installare delle applicazioni ed è per questo che siamo lieti di segnalarvi Frictionless, una nuova estensione per Chrome realizzata dallo stesso autore di Facebook Disconnect (Facebook spia gli utenti? Ecco come bloccarlo e come scoprire tutti i dati che raccoglie su di noi) che permette di bypassare le applicazioni di news su Facebook visualizzando le news direttamente sui siti di origine quando si clicca sui link. Ecco come si usa in dettaglio.

Come scoprire persone simili a noi su Facebook con Who Is Just Like Me

Ognuno di noi ha degli spiriti affini, nella vita reale è possibile cercarli a scuola, al bar, sul posto di lavoro, perfino in banca mentre si fa la fila, ma sul Web come si fa? Ad esempio, è possibile scoprire persone simili a noi su Facebook usando un sistema più preciso di quello usato dal social network di Mark Zuckerberg per suggerirci amicizie spesso improbabili? La risposta è sì e si chiama Who Is Just Like Me.

Who Is Just Like Me è un servizio online gratuito che analizza il nostro profilo e cerca fra 1,718,987 utenti di Facebook e 64 milioni di interessi per trovare le persone più simili a noi sul social network più famoso del mondo. Il risultato viene rappresentato in una simpatica infografica che si può condividere sulla propria bacheca o postare anche sulla propria pagina Twitter. Curioso,vero? E allora ecco in dettaglio come usarlo.

TVdream App, come vedere la TV in streaming su Facebook

Vi ricordate di TVdream Player, l’applicazione desktop per visualizzare Rai, Mediaset, radio e canali del digitale terrestre in streaming di cui vi abbiamo parlato qualche mese fa? Ebbene, sappiate che i ragazzi di Tvdream hanno realizzato una versione Facebook della stessa applicazione funzionante direttamente dal social network più famoso del mondo, senza dover installare nulla sul PC.

Per “installare” Tvdream Player per Facebook sul vostro profilo e iniziare a vedere rai streaming, SKY TG24 e altri canali del digitale terrestre direttamente online, non dovete far altro che collegarvi alla pagina linkata a fine post e autorizzare l’applicazione di Tvdream cliccando sul pulsante Consenti. Ad operazione completata, il player si avvierà e lo spettacolo avrà inizio in maniera automatica.

Come simulare l’invio di post su Facebook da iPad e dispositivi mobili che non si hanno

Volete fare uno scherzetto ai vostri amici su Facebook? Fategli credere che avete acquistato un iPad 2 o un iPhone 4 e state postando un messaggio direttamente da quei dispositivi. Anzi, ancora meglio: improvvisatevi apprendisti redattori di Gizmodo e fate credere agli amici più boccaloni che state provando in anteprima assoluta un prototipo di iPhone 5.

Come? Con una serie di simpatiche applicazioni per Facebook che permettono proprio di simulare l’invio di post su Facebook da iPad e altri dispositivi mobili che in realtà non si hanno. Qualche esempio? iPad 2 ma anche iPad, iPhone, iPhone 4, BlackBerry PlayBook, smartphone Android… e perfino una calcolatrice!

Facebook corregge una grave falla di sicurezza: i dati di milioni di utenti nelle mani dei pubblicitari?


Facebook ha fatto sapere di aver riparato una falla di sicurezza molto seria legata alle API per le applicazioni di terze parti. La falla, scoperta dai laboratori Symantec, ha permesso la fuoriuscita di milioni di token dal sito. Questi token, sono le “chiavi” usate dalle applicazioni per accedere alle informazioni presenti nei profili di Facebook (post in bacheca, foto, ecc.), e quindi potrebbero aver spinto i dati di milioni di utenti nelle mani di pubblicitari e società inserzioniste sulle pagine del celebre social network.

Nishant Doshi di Symantec ha scritto sul blog dell’azienda: “Secondo le nostre stime di aprile 2011, circa 100.000 applicazioni sono state coinvolte da questa fuga di dati. Calcoliamo che, nel corso degli anni, centinaia di migliaia di applicazioni avrebbero potuto inavvertitamente cedere token di accesso a terze parti”. Questo, tradotto in parole povere, significa che da quando Facebook nel 2007 ha introdotto le applicazioni (e di conseguenza le API per il loro sviluppo) questa falla è sempre stata presente.

Mymic, registrare e pubblicare messaggi vocali su Facebook

Facebook, il social network per eccellenza, ha oramai conquistato proprio tutti, o quasi, mettendo dunque ciascun utente in condizione di comunicare con amici, parenti e colleghi in modo semplice ed immediato così come non mai.

Tuttavia, nel caso in cui nonostante l’ampia possibilità di comunicazione offerta foste stufi di dover esprimere sempre e comunque i vostri pensieri tramite tastiera, allora, di certo, l’idea di poter utilizzare una risorsa quale Mymic potrà allietarvi sicuramente.

Ma di cosa si tratta? Bhe, semplice: di una nuova app tutta dedicata a Facebook che, così com’è facile intuire dando uno sguardo all’immagine d’esempio (notate il microfono?) consentirà di registrare messaggi vocali della durata di 20 secondi ed inserirli direttamente nella propria bacheca e, magari, anche su quella altrui, analogamente a quanto sia possibile fare postando un messaggio di testo.

4 Applicazioni Facebook per pubblicare il Feed RSS del proprio sito/blog

Se siete possessori di un sito web o un blog avrete certamente sentito parlare dei Feed RSS, a cosa servono, l’utilità ricoperta e tutti i benefici che essi comportano. Tempo fa parlammo dei migliori lettori feed RSS per Windows (Lettori Feed RSS gratuiti per Windows: i migliori 6 da provare subito!).

Oggi continueremo a parlarvi dei feed RSS e di alcune applicazioni Facebook create ad hoc proprio per pubblicare il proprio feed sul popolare social network di Zuckerberg. Qui sotto sono elencate le migliori applicazioni FB per pubblicare il feed RSS del proprio blog/sito web su Facebook.

Pronti? Cominciamo… dopo il salto!

Hyper Alerts, ricevere apposite e-mail informative ogni volta che una pagina Facebook si aggiorna

Nonostante le innovazioni che, negli ultimi ultimi tempi, sono state introdotte in Facebook, ad oggi, purtroppo, risulta ancora manchevole un valido sistema mediante cui un dato utente che segue i contenuti di una specifica pagina sul social network per eccellenza o, in alternativa, ne aggiunge di nuovi, possa ricevere apposite notifiche informative ad ogni minima modifica.

Pensate, ad esempio, a quanto possa risultare scocciante, oltre che faticoso (a seconda della mole della pagina), sia per gli amministratori che per i semplici visitatori, dover visualizzare continuamente la bacheca di una pagina fan, o che dir si voglia, cercando dunque di individuare tutti i vari ed eventuali cambiamenti ed aggiornamenti ad i quali è stata soggetta.

Di default, ad oggi, non risulta ancora disponibile alcun sistema mediante cui ovviare ad una situazione del genere, tuttavia, fortunatamente, una valida alternativa a tutto ciò viene offerta da un recente ed efficiente servizio web quale Hyper Alerts.