10 software gratuiti per creare screencast

Da bravi geek, o aspiranti tali, saprete sicuramente qual è l’importanza e l’utilità che possono avere gli screencast nelle presentazioni e/o nelle guide di vario genere.

Da semplici a complicatissimi e lunghi procedimenti, talvolta un video-tutorial ben fatto è molto meglio di decine e decine di righe di scritto per spiegare praticamente come si portano a compimento talune operazioni. E allora che ne dite di vedere insieme una lista contenente 10 software gratuiti per creare screencast? Detto fatto, buona lettura a tutti!

  • AviScreen: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in una serie di immagini statiche, tra le caratteristiche interessanti spicca sicuramente quella che permette di creare screencast di piccole dimensioni seguendo automaticamente il cursore del mouse.
  • CamStudio: ottimo software gratuito per Windows che permette di creare screencast in formato video avi o in formato flash, ideale per la pubblicazione dei risultati sul web.

5 strumenti per analizzare automaticamente i log di HijackThis!

Purtroppo anche ai geek più esperti può capitare di diventare vittime di virus, trojan ed altri tipi di malware, talvolta veramente devastanti. E allora come fare a prevenire tutto ciò?

La risposta è semplice: oltre agli immancabili antivirus, antispyware e firewall, bisogna utilizzare HijackThis!. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, questo ottimo software gratuito e no-install,scansiona il sistema in maniera velocissima e salva in un file log tutte le informazioni rilevate, da queste ultime poi bisogna evincere se c’è qualcosa che non va nel computer.

Come facilmente comprensibile, utilizzarlo risulta quindi abbastanza macchinoso, talvolta impossibile senza la mano data da utenti più esperti. Ma non temete, i fantastici mondi dei servizi web e dei software gratuiti ci sono venuti incontro anche in questo senso e ci hanno regalato ben 5 strumenti per analizzare automaticamente i log di HijackThis!, provateli e non ve ne pentirete:

  • HijackThis.de Logfile Analyzer: permette di incollare il contenuto del file log o caricarlo direttamente. I risultati sono molto accurati (per quanto questo tipo di servizi non può mai arrivare al 100% di attendibilità) ed è possibile visualizzarne una versione “ridotta”, contenente solamente le voci da tenere d’occhio.

13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS

Ormai, da bravi geek, sapete benissimo cosa sono i feed RSS e quanto possono essere utili per seguire i propri siti web preferiti senza dover perdere troppo tempo a “zompettare” da un indirizzo all’altro, rischiando di saltarne qualcuno di molto importante.

Va detto che però un geek non è un vero geek se non trova modi alternativi di utilizzare tutti i magnifici strumenti che ha già a disposizione, quindi che ne dite di vedere insieme la bellezza di 13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS? Bene, allora eccoveli serviti:

  1. SendMeRSS: se preferite utilizzare le e-mail come strumento tramite il quale rimanere aggiornati su determinati argomenti questo è il servizio che fa per voi, permette infatti di ricevere gratuitamente le notifiche di nuovi feed RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.
  2. MailBucket: al contrario del servizio appena presentatovi, MailBucket permette di avere la propria posta elettronica direttamente nel feed reader. Basta creare un filtro che re-indirizzi tutte le mail a slurp@mailbucket.org, abbonarsi al feed mailbucket.org/[nome che si desidera].xml ed il gioco è fatto.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Come ingrandire le immagini senza perdere qualità

Avete mai provato ad ingrandire una qualsiasi immagine, facendo diventare il numero dei suoi pixel pari al doppio di quelli originali? Se la vostra faccia, immaginando il risultato ottenuto, è tutto tranne che soddisfatta allora mi sa proprio di sì.

Lo so, può sembrare un azzardo, ma oggi vi voglio presentare due servizi on-line del tutto gratuiti e che permettono proprio di ingrandire le immagini senza perdere qualità. Ovviamente, come ogni buon geek sa, miracoli non se ne possono fare ma soprattutto con immagini in stile cartoonesco e/o loghi si possono ottenere risultati favorevolmente sorprendenti.

Oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL

Grazie anche alla crescente diffusione di servizi come Twitter, è in aumento esponenziale la necessità di accorciare gli URL.

Per nostra fortuna, col tempo, servizi on-line di ottima qualità nati proprio per soddisfare questa esigenza sono spuntati come funghi, e noi di Geekissimo non potevamo certo farceli sfuggire. Eccovi quindi una delle nostre mega-liste con oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL:

  1. CutsLink (Italiano by Shor)
  2. a2n
  3. AZQQ
  4. Beam.to
  5. b65.us
  6. CanURL
  7. C-O.IN
  8. Curio.us
  9. Cuturls
  10. Decent URL

Tutti i segreti per la ricerca dei messaggi in Gmail

Così come tutti gli altri ottimi servizi forniti da “big G”, anche Gmail riesce sempre a nascondere funzionalità molto utili che talvolta riescono a sfuggire anche ai veri geek.

Proprio per questo, oggi vi vogliamo segnalare tutti i segreti per la ricerca dei messaggi in Gmail, una funzione così semplice ma potente in modo quasi inimmaginabile. Buona lettura a tutti!

  1. Utilizzare le parentesi per cercare parole esatte: se si sono scritte centinaia di e-mail in cui si parla di Windows, ma si vogliono cercare solo quelle che parlano di Vista, è possibile effettuare una ricerca del tipo Windows (Vista). E’ possibile inoltre ricercare più termini in parentesi contemporaneamente (ogni parola in delle parentesi a sé) ed utilizzare la variabile OR, vale a dire che si ricerca un termine o un altro, ad esempio: Windows (Vista OR XP).
  2. Ricercare esclusivamente messaggi inviati da un determinato indirizzo e-mail immettendolo nella barra di ricerca (ad esempio: indirizzo@e-mail.com).

Come convertire documenti e file multimediali tramite e-mail

Forse non tutti lo sanno ma, oltre ai numerosissimi servizi web e software gratuiti, è possibile convertire da un formato all’altro sia file multimediali (mp3, wav, ppt ecc.) che i documenti (pdf, doc, txt, rtf ecc.) inviando una semplice e-mail ad alcuni indirizzi speciali che rimandano a servizi gratuiti dedicati.

Basta allegare il file da convertire (o in alcuni casi è possibile allegare più file contemporaneamente), inviare la mail e dopo pochissimi istanti, in maniera totalmente gratuita e senza necessitare di particolari software installati, si riceverà una mail automatica di risposta con allegato il file convertito nel formato desiderato.

Convertire documenti e file multimediali tramite e-mail è davvero un gioco da ragazzi e può tornare utile molto spesso, eccovi quindi 8 straordinari indirizzi da utilizzare per ogni esigenza ed in qualsiasi momento:

1. mp3@koolwire.com – converte WAV in MP3 (limite di dimensioni per file: 10 MB).

2. iPhone@pdfonline.com – Converte file di Microsoft Visio (VSD) e di Word 2007 (DOCX) in PDF. A contrario di quanto si può evincere dal suo nome, questo servizio non è dedicato solo all’iPhone ed inoltre permette di allegare più file contemporaneamente (con limite di dimensioni per file di 1 MB).

I migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili

Se lavorate con la grafica o gestite un sito/blog, sarete sicuramente spesso alla ricerca di immagini non espressamente coperte da copyright da poter utilizzare all’interno dei vostri progetti e, benché immenso, Flickr prima o poi finisce inevitabilmente col fornire meno materiale utile di quanto ne servirebbe.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi i migliori 80 siti dove trovare immagini liberamente utilizzabili. Tutti ricchissimi di immagini ben suddivise in categorie e tutti gratuiti. A questo punto, non mi resta altro che augurarvi buon divertimento e domandarvi quali sono i vostri preferiti tra questi:

  1. Yotophoto
  2. Everystockphoto
  3. GettyImages
  4. Open Stock Photography
  5. Free Digital Photos
  6. Abstract Influence
  7. Turbo Photo
  8. Kave wall
  9. Studio25
  10. Vintage Pixels
  11. 123RF
  12. WPClipart
  13. Stock Exchange
  14. Morguefile
  15. Image After

Come trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox

Da bravi geek userete sicuramente moltissimi user script nel vostro browser, ad esempio tramite l’ottima estensione Greasemonkey per l’open source Mozilla Firefox.

Come altrettanto ben saprete, il punto forte di Firefox sono le estensioni che permettono di espanderne le funzionalità fino a punti pressoché infiniti. E allora che ne dite di combinare questi due elementi vincenti (come ad esempio fatto da Gina Trapani con la sua Better Gmail) con uno strumento on-line che permette gratuitamente di trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox?

Detto fatto. Ecco come procedere passo passo per la facile trasformazione:

  1. Aprire con il blocco note l’user script che si desidera trasformare (oppure, se si vuole trasformare tutti quelli già installati nel proprio Greasemonkey, non bisogna far altro che andare nella cartella %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles\**numeri e lettere**\gm_scripts).
  2. Andare sul sito User Script Compiler.
  3. Incollare il contenuto dell’user scipt da trasformare nel campo User Script: del sito sopra citato.

5 servizi web gratuiti per creare grafici a torta

pie.jpg

Non so voi, ma io trovo particolarmente chiari e di semplicissima comprensione tutti quei grafici cosiddetti a torta.

Come in molti altri campi, anche per la creazione di questi grafici a torta, il mondo delle applicazioni web è riuscito a svilupparsi molto e a regalarci dei notevolissimi prodotti gratuiti, tramite i quali ottenere ottimi risultati in pochissimo tempo ed una manciata di click.

Vediamo quindi adesso insieme 5 servizi web gratuiti per creare grafici a torta. provateli tutti e diteci il vostro preferito:

chartpart.jpg

ChartPart: davvero l’ideale per creare grafici a torta semplici, da poi embeddare nel proprio sito/blog. Basta inserire dati, valori e colori ed il gioco è fatto.