Sociaholic, aggiorna il tuo facebook da twitter

Al giorno d’oggi internet è fondamentale, ma non indispensabile per la nostra società. Molti sono i siti che vengono visitati ogni giorno, tra questi spiccano soprattutto i grandi social network. Al top di questi “siti sociali” troviamo Facebook e Twitter. La maggior parte di noi geek ha sia un account su facebook che twitter, non a caso poche settimane fa, c’è stato un contest su geekissimo che richiedeva un profilo su tutti e due i siti.

Gestire il nostro profilo sia su Facebook che Twitter è molto semplice, ma a volte diventa scocciante pubblicare lo stesso link o la stessa notizia su tutti e due. Ad aiutarci ci pensa Sociaholic, un nuovo strumento OnLine che ci permette di pubblicare sul nostro profilo di facebook, tutto ciò che pubblichiamo su Twitter.

MyWeboo, gestire i propri files sparsi sul web

Capita spesso a noi smanettoni del web, di avere vari profili aperti sui principali siti web e social network, che ci permettono di restare in contatto con i nostri amici e di condividere con loro centinaia di file, come musica, video, foto. E quante volte capita di aver bisogno di avere questi file a portata di mano per condividerli su altri social network, oppure di salvarli sul nostro PC?

Quello che fa al caso nostro è MyWeboo una nuova applicazione online che ci permette di avere tutti i nostri files sparsi nel web, sempre a portata di mano, e ben organizzati.

MappyFriends, scopri nuove mete da visitare

Quante volte vi è capitato di chiedere ad un vostro amico: “Ehi ciao, dove sei stato in vacanza quest’anno?” oppure “Sai vorrei andarci anche io ma non ne sono sicuro” o “cosa avete visitato di bello?” Cioè, tutte quello domande per cercare di capire se vale la pena visitare un determinato luogo, e per scoprire la destinazione più adatta per la nostra vacanza.

Ebbene, oggi vi parlerò di un nuovo servizio web, che grazie anche al supporto di social network come facebook e twitter, tiene presente tutti i luoghi che hai visitato e quelli che hanno visitato i tuoi amici, al fine di proporvi nuove mete da visitare.

Roomle, progetta la tua casa gratuitamente

Certamente al giorno d’oggi avere una casa propria è difficile, e diventa ancora più difficile quando si cerca di crearne una da capo. E certamente nei nostri pensieri c’è sempre quella tanto amata casa dei sogni, che ognuno vorrebbe realizzare.

Qui vediamo come creare un progetto della propria abitazione, per poi vederla realizzata virtualmente senza spendere nulla e senza affidarci a nessun esperto. Ci affideremo a Roomle, un’applicazione OnLine che ci permette di disegnare e sviluppare il progetto della nostra casa ideale.

TypeWith.me, editor di testo online per condividere in tempo reale il lavoro svolto

Molto spesso capita che si trovino a lavorare diverse persone per uno stesso documento. E’ possibile che nella stesura di un articolo redazionale, un tutorial o qualsiasi altra cosa che richieda una scrittura, sia necessario l’apporto di più personale per raggiungere l’obiettivo finale.

La prassi solitamente avviene che una persona inizia, invia il proprio lavoro all’altro che opportunamente effettua le correzioni e aggiunge del testo. Quest’ultimo a sua volta lo rigira alla prima persona ma anche ad una terza. Il risultato è che si giunge comunque a un lavoro di ottima fattura ma il tempo incrementato per completare l’opera è assai latente.

Non che questo non vada bene, ma tramite il servizio che andremo a visualizzare poche righe sotto, potremo in completa autonomia, avere un editor di testo online che ci permetterà di collaborare online sullo stesso documento. E non è tutto.

Cveer, come creare il proprio curriculum online

Il Curriculum è un qualcosa di necessario e fondamentale per ognuno di noi nel corso della nostra vita. Prima o poi tutti se ne costruiscono uno per esigenze personali ma soprattutto lavorative.

Fatta questa piccola premessa è arrivato il momento di creare il nostro currilum. Ma come? Beh, esistono diversi metodi. O farlo a manina oppure utilizzando il servizio online Cveer. Cveer è strutturato sostanzialmente in tre semplici passaggi, ma non fatevi ingannare. E’ un servizio web molto potente e come vedrete tra poche righe potremo ottenere un buon lavoro.

Diiz, come creare una playlist utilizzando i video di YouTube

Sì sa, YouTube è uno dei, se non il miglior portale di video sharing attualmente utilizzato da tutta la rete. E con esso sono molteplici gli escamotage che possiamo mettere in atto per gli usi più disparati come download di video in vari formati, condivisione tramite social network e via discorrendo. Nella giornata odierna vedremo qualcosa legato a YouTube ma in maniera leggermente differente.

L’applicazione online che andremo a scoprire è un qualcosa che non può fare a meno di YouTube. Nella fattispecie per essere più dettagliati, vedremo come creare una playlist utilizzando i nostri video preferiti di YouTube. La particolarità è che tramite i video possiamo ascoltare i nostri brani preferiti tramite una comoda playlist. Tutto questo, come accennato pocanzi, avviene tramite il servizio offerto da Diiz, così strutturato.

Flixtime, come creare dei video con effetti

Ai tempi d’oggi creare un video con animazione e musica è un qualcosa che sicuramente possono fare gli esperti del settore. Parlo chiaramente di video di alta qualità con i giusti effetti, musica, in modo da creare quella giusta suspence del caso.

Creare un video con animazione e musica però può essere alla portata di tutti. Indovinate come? Tramite Flixtime, la comoda applicazione online, che previa registrazione gratuita ci verrà in aiuto.

Saf.li, come condividere short url in maniera sicura

Gli short url oramai sono conosciuti da una moltitudine di utenti che sempre più spesso ne fanno uso. Esistono tuttavia una miriade di servizi di cui noi usufruiamo apparentemente tutti uguali. Qui su Geekissimo ne abbiamo presentato parecchi ma ciò che andremo a vedere tra poche righe ha qualcosa di specifico e differente.

Infatti, nonostante questi link siano a disposizione della rete non è detto che siano sicuri. E’ normale anche pensarlo. Bene. Oggi tramite il servizio Saf.li, vedremo come condividere short url in maniera sicura. Ma come? Tramite BitDefender. Dopo il salto carpirete ulteriori dettagli.

Fav4, creare una pagina iniziale personalizzata semplice ma accattivante

Come tutti voi lettori di Geekissimo ben saprete, organizzare la propria homepage ed i propri preferiti in modo tale da poter avere un accesso rapido ed immediato ai siti web e alle applicazioni online maggiormente utilizzate costituisce senz’altro una tra le operazioni più diffuse tra i vari utenti.

Proprio a questo proposito, dando uno sguardo lungo il web, è facile rendersi conto degli svariati ed appositi servizi messi a disposizione dei vari utenti al fine di adempire a quanto sopra accennato, offrendo dunque una personalizzazione più o meno ampia.

Dunque, considerando la leggerezza che caratterizza il clima domenicale, quest’oggi voglio proporre a tutti voi geek un simpatico strumento mediante cui creare una pagina iniziale su misura, piuttosto semplice ma al contempo pratica e bella da guardare.

PDFescape, come modificare i PDF. Online!

Qualche tempo fa in questo post sono state presentate le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader. Oggi, proprio da quella lista, quel che voglio fare è presentare un editor specifico di file PDF.

Infatti, come spesso accade ci troviamo sempre di più a familiarizzare con questo formato che vuoi per un tutorial o per delle istruzioni che indicano le specifiche di un determinato prodotto, ce lo troviamo sempre di mezzo.

Ciò che andremo ad analiizzare nell’articolo odierno è la modifica dei PDF. E’ possibile farla tramite software specifici, vedi OpenOffice o tramite altre alternative gratuite e non presenti in rete. Questo editor di PDF lo faremo online. Come? Tramite PDFescape.

Homepage Startup, come creare una propria home page dei preferiti personalizzata

In questo inizio di Febbraio non si fa altro che parlare del nuovo iPad targato Apple. Molti sono i rumors per questo tablet innovativo ma noi cerchiamo di lasciarli un attimo da parte. Infatti, quotidianamente capita di navigare in diversi siti e capita ancor più quotidianamente che per leggere delle news o comunque website a noi vicini occorre sfogliare i preferiti in cerca di quello giusto.

Ma non sarebbe più comodo avere una page start in modo da consultare i nostri link preferiti in maniera rapida e veloce? Non appunto è stato creato un servizio online in grado di soddisfare quanto accennato pocanzi. Il suo nome è Homepage Startup. Si articola così.