Rinominare gruppi di file in Windows con Wild Rename

Che Windows sia indicato agli utenti più inesperti per la semplicità d’utilizzo e innegabile, così com’è innegabile che alcune operazioni apparentemente semplici richiedono invece processi lunghissimi.
Un esempio è il “Rinomina File”, finchè applicato ad un solo file funziona perfettamente, se si tratta invece di rinominare interi gruppi di file, allora comincia ad emergere più di un problema.

E’ proprio per questo che voglio parlarvi di Wild Rename, un software no-install per Windows che offre molte funzioni avanzate per rinominare più file contemporaneamente.
Wild Rename è in grado di operare con un numero illimitato di File e Cartelle nello stesso momento, e dispone di una caratteristica molto interessante, l’ anteprima dei risultati.

DExposE2: clone di Exposè per Windows Xp e Vista

Ciò che di bello e funzionale viene creato, viene nel giro di poco tempo assunto anche dalla concorrenza. E’ una delle regole di mercato fondamentali, a cui non sfuggono i prodotti informatici. Possiamo fare l’esempio della navigazione a schede o Tab, ormai parte integrante di tutti gli altri Browser in circolazione, o della Dockbar di MacOs X, che tramite alcuni applicazioni possiamo trovare in Windows o Linux, o ancora di “Exposè” il gestore di finestre di MacOs X. Si perchè grazie ad un software è possibile utilizzare un sistema simile in tutto e per tutto anche in Windows.

L’ applicazione in questione si chiama DExposE2, ed è un software in grado di riportare le stesse caratteristiche di Exposè (anteprime in tempo reale per ogni applicazione in esecuzione, passaggio immediato dall’una all’altra , ecc.) in Windows Xp e Vista.
Una volta installato premendo il tasto F10 vi verranno mostrate sparse nello schermo delle miniature di tutte le applicazioni installate, con i tasti direzionali potete passare dall’una all’altra e scegliere con Invio quale ripristinare in primo piano.

HotKeyBind, assegna in maniera facile e veloce HotKeys ai programmi di Windows

rreerrerrtrtrttetr t

Il mondo dei “collegamenti” del Computer è a dir poco immenso, e per velocizzare ulteriormente il lavoro, ci capita spesso di dover assegnare delle ShortCuts (HotKeys), grazie alla quali, ci basta premere una semplicissima combinazione di tasti per poter accedere alle nostre “icone”.

semplicissima combinazione di tasti per poter accedere alle nostre “icone”.
Per fortuna, vengono in nostro aiuto, funzionali software, i quali ci permettono di assegnare HotKeys in modo semplice e veloce, stimolandoci ulteriormente; è il caso di HotKeyBind che recensiremo in questo post, descrivendo tutte le sue funzioni.

Crea copie di backup via FTP grazie ad Uranium Backup 6.6.5

lukyliukhdhdhdhdhhhdhd

Credo che un bel backup ogni mesetto, non faccia male a nessuno; soprattutto di questi tempi che di minacce informatiche quali virus, trojan, ecc, se ne sente parlare molto spesso, e non positivamente purtroppo.

Per fortuna, come accennavo prima, vengono in nostro ausilio software (gratuiti e non), che permettono di creare una copia perfetta di tutti i dati salvati nel nostro Hard-Disk; “salvandoci” in molte occasioni.

È il caso di Uranium Backup che, giunto di recente alla versione 6.6.5, ci regala molte funzioni innovative oltre alla possibilità di eseguire backup.

Creare font personalizzati direttamente online con FontStruct

Trovare il carattere adatto al lavoro che stiamo eseguendo è quasi sempre un impresa. Ci si perde nel mare di font che sono disponibile nel web e spesso si incappa in quello giusto ma a pagamento, insomma, è sempre una bella perdita di tempo.
Perchè allora non creare da soli il font che ci serve?

Anche per fare questo ci viene incontro il web 2.0, con FontStruct, un servizio creato ad hoc.
Come già detto prima è un applicazione web per disegnare font personalizzati, completamente gratuita e di un intuitività fuori dal comune.
Si avvale di un’ interfaccia sviluppata interamente in flash che ricorda molto quella dei software di disegno più comuni, ed è fornita di strumenti che semplificano di molto il lavoro.

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

A chi non piace l’idea di avere una suite office tutta compressa in un drive flash USB? ma per chi pensa che OpenOffice o altri editor come AbiWord sono troppo grandi, oggi c’è una bella notizia, Tiny USB Office che è un applicazione ancora più piccola dei illustri colleghi citati prima.

Infatti Tiny USB Office si potrebbe dire che da vita ai Floppy Office, applicazioni office cosi piccola da starci in un floppy disk da 1.44 MB. Ma attenzione ci sono due versioni di questa suite, una che entra in un Floppy disk l’altra che è grande, se cosi si può dire, 2.4 MB quindi abbastanza piccola per una penna USB ma troppo grande per un floppy disk.

6 ottime applicazioni per Adobe Air

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è, in parole povere, un runtime multi-piattaforma che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Proprio per questo oggi vedremo insieme una lista con ben 6 ottime applicazioni per Adobe Air, tutte fatte molto bene e di estrema utilità. Provatele tutte e diteci quali sono le vostre preferite:

  • Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
  • Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.

OpenWithView 1.0: personalizza la finestra “Apri con”

OpenWithView 1.0: personalizza la finestra “Apri con”

OpenWithView 1.0 è una piccola utility che permette di abilitare o meno le applicazioni nella finestra “Apri con“. Ovviamente questa finestra di dialogo non viene disabilitata ma le possibilità di avere installato un numero di applicazioni sul tuo pc per aprire tutto ciò che capita, è un pochino bassa.

OpenWithView ti viene incontro, infatti potremo impostare una lista con tutt le applicazioni che vogliamo si aprano quando scegliamo “Apri con”. OpenWithView è un semplice eseguibile, e appena lanciato ci mostra le opzioni scelte per il comando “Apri con”.

Come trasformare le applicazioni Web in applicazioni per Desktop

Le web application si sono sviluppate enormemente in quest’ultimo periodo, la possibilità di accedere a servizi di posta e di condivisione file e foto direttamente dal web, quindi da qualunque postazione connessa ad internet, è una grande comodità che sempre più utenti stanno sfruttando.

A questo proposito voglio presentarvi Bubbles, un’ottima applicazione per evitare di aprire decine di tab all’interno del vostro browser, ma avere comunque a portata di mano l’accesso a tutti i servizi.

Bubbles è un software per Windows grazie al quale è possibile aprire i servizi web in finestre appositamente dedicate, senza l’ausilio di alcun browser.
Tutte le web application supportate infatti saranno caricate all’interno della system tray, di fianco all’orologio, e semplicemente facendo click con il tasto destro sull’icona potrete aprire una finestra per usufruire del servizio oppure selezionare le varie funzioni direttamente dal menù a tendina.

VideoSpin: software di video editing sullo stile di Windows Movie Maker

Windows Movie Maker è probabilmente il software di video editing per Windows più utilizzato.
Pur non essendo uno dei migliori programmi in circolazione, deve il suo successo alla semplicità d’utilizzo e alla larga diffusione resa possibile dall’inclusione gratuita in Windows Xp e Vista.
Un alternativa valida e gratuita a Windows Movie Maker è VideoSpin.

VideoSpin è un ottima applicazione di video editing che implementa a quelle classiche molte interessanti funzioni.
Il funzionamento pur essendo semplice, il programma è infatti orientato ad un pubblico che non ha molta esperienza nel campo, non esclude una vasta gamma di effetti sonori, video ed un “Title Editor” che può concorrere con quello dei migliori software in circolazione.

Box.net ora permette la condivisione dei file

Box.net ora permette la condivisione dei file

Box.net offre 1GB di spazio online gratuito per una, tutto sommato, piccola cifra, il primo profilo infatti prevede 2GB di spazio per 25$ dollari l’anno, con 14 giorni di prova gratuita. Il sito è abbastanza scarno nella sua interfaccia ma comunque efficace.

Si fa tutto tramite il browser, ed esiste un set di API per l’accesso e l’utilizzo via XML. Fatta questa breve introduzione, vi volevo segnalare una nuova possibilità, per tutti gli utilizzatori di questo servizio, cioè quella di condividere i propri file, ma vediamo come.

Guida per trasformare un software in versione portatile per key usb

Come rendere i programmi portatili5446

Al giorno d’oggi, la linea guida, per lo sviluppo di tutti i tipi di tecnologia è la portabilità. Questo vuol dire che bisogna cercare di inserire in un unico oggetto più gadget, esempio lampante i telefonini, con fotocamera, lettore MP3, navigatore e chi più ne ha più ne metta. Anche nel mondo dei computer è cosi, ne sono prova i WebOS, ovvero interi sistemi operativi, amministrabili ovunque ci troviamo tramite il nostro browser.

Ma anche i software ovviamente si evolvono, ne sono esempio le migliaia di applicazioni portable, che ogni giorno vengono create. E oggi appunto vi volevo segnalare una guida creata da Franzoni che tra l’altro ringrazio, il bravissimo autore del nostro logo, nella quale ci vengono illustrati due metodi per rendere un applicazione “portatile”.
Ci sono 2 metodi fondamentali per ottenere applicazioni portatili:

Ci

  1. partendo da un programma installato sul nostro PC
  2. partendo da un file di installazione (tipo setup.exe)

Questo e’ cio’ che si deve fare nel Primo Caso (da programma Installato).

Innanzitutto avrete bisogno di tre applicazioni fondamentali:

  1. WinRar;
  2. IconExtractor (Versione Trial, 14.95$ per comprarlo);
  3. Il Programma che volete "portabilizzare".

Caricare velocemente i documenti su GoogleDocs

Caricare velocemente i documenti su GoogleDocs

Il team di Google Data APIs ha rilasciato un utilissima e leggerissima applicazione chiamata Document List Uploader, che ci permette di caricare online i nostri documenti di testo. E’ disponibile attualmente soltanto per Windows e richiede che sul computer sia presente .NET Framework 2.0 o superiore.

I file possono ora essere caricati su GoogleDocs con un semplice click ed è possibile inserirli nella lista dei documenti da “uplodare” semplicemente usando il drag-and-drop. Inoltre viene aggiunta la voce “Send to Google Docs” al menu contestuale, cosi non sarà necessario neanche aprire il “programmino”. Questa applicazione rappresenta quindi un semplice metodo per caricare i propri documenti online e modificarli, condividerli o pubblicarli usando GoogleDocs.