visualizzare file office in chrome

Chrome Office Viewer, visualizzare i file Office con Google Chrome

visualizzare file office in chrome

La maggior parte dei moderni e più diffusi browser web permette visualizzare svariati formati di file.

Purtroppo, però, per poter aprire specifici documenti, come nel caso dei file Office, è ancora necessario servirsi di software appositi accessibili soltanto da desktop.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, non ne può proprio più di passare continuamente tra la finestra del browser e quella della suite d’ufficio in uso sul proprio computer mediante la quale visualizzare i file Word, Excel e PowerPoint e chi è solito navigare in rete servendosi di Google Chrome sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di una recente ed interessante risorsa quale Chrome Office Viewer (ed il nome dice già tutto!).

Nel canale Beta di Chrome è stata infatti aggiunta la possibilità di visualizzare i file di Office direttamente dalla finestra del browser semplicemente installando questa nuova estensione (naturalmente non può essere impiegata sulla versione stabile di Google Chrome).

Drag-n-Drop Multiple Files, trascinare ed aprire più file contemporaneamente in Firefox

Trascinare file da una posizione all’altra è sicuramente molto più comodo rispetto al dover selezionare, uno alla volta, i vari elementi su cui agire.

Il drag and drop può essere sfruttato anche con la maggior parte dei più comuni bowser web, come ad esempio Mozilla Firefox, per eseguire specifiche operazioni, una feature questa che si rivela molto comoda in una gran varietà di circostanze.

Per poter aprire e visualizzare più file in varie tab trascinandoli contemporaneamente nella finestra di Firefox è però necessario ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale Drag-n-Drop Multiple Files.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, consente di selezionare due o più file dal desktop e di trascinarli sulle schede di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Free Viewer: aprire, visualizzare e modificare oltre 100 tipi di file differenti

Considerando la gran varietà di tipologie di file esistenti avere sempre e comunque a portata di mano il giusto software mediante cui poter aprire quelli d’interesse potrebbe essere molto difficile.

Qualora, infatti, risulti necessario aprire un formato di file comune o con il quale, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad avere spesso a che fare di certo si avrà a propria disposizione un software apposito mediante cui effettuarne l’apertura.

Nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con altri tipi di file sarà però necessario ricercare e scaricare ulteriori software specifici.

Grazie a Free Viewer, però, è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

Free Opener, aprire oltre 70 formati di file differenti utilizzando un unico programma

A seconda del file che si desidera aprire risulta necessario munirsi di apposite e differenti risorse come, ad esempio, nel caso dei documenti PDF di un apposito visualizzatore, di un player multimediale per i brani musicali e via di seguito, costringendo quindi l’utente a ricercare più e più risorse differenti in modo tale da poter operare su tutte le varie tipologie di elementi in maniera corretta ed efficace.

Considerando quanto appena affermato potrebbe però risultare decisamente ben più comodo servirsi di un unico strumento tuttofare e, dunque, grazie al quale aprire qualsivoglia tipologia di file senza problemi.

Smart File Advisor, individuare le risorse più adatte per aprire specifici file

A tutti coloro che utilizzano un OS Windows di certo sarà capitato, almeno una volta, di voler e dover aprire uno specifico file ma, purtroppo, di non disporre del giusto applicativo mediante cui visionarlo e, eventualmente, anche modificarlo, ritrovandosi dunque dinanzi la caratteristica finestra che invita a selezionare un dato programma, tra quelli disponibili, in modo tale da poter ovviare alla situazione.

Per porre rimedio a tutto ciò è possibile optare per l’esecuzione di una ricerca online, così come consigliato anche dal medesimo OS nel caso in cui le risorse disponibili risultassero insoddisfacenti, o, ancora, un’altra valida alternativa potrebbe essere sicuramente quella di utilizzare un semplice ma efficace tool quale Smart File Advisor.

AutoStarter, avviare rapidamente un insieme di file ed applicazioni mediante un unico doppio click

Ogni qual volta, o quasi, decidiamo di utilizzare il nostro fido PC, generalmente siamo soliti compiere tutta una serie di operazioni ordinate tra loro e più o meno identiche volta dopo volta, come ad esempio inizializzare dapprima il proprio software di messaggistica istantanea preferito, aprire l’ultimo documento di testo sul quale stavamo lavorando, avviare l’esecuzione del browser web, del brano musicale tanto rilassante che siamo soliti ascoltare e così via.

Tuttavia, sebbene si tratti di un insieme di operazioni che non comportano alcun tipo di complicazione, di certo, in una situazione di questo tipo, avere la possibilità di avviare tutti i file e le applicazioni maggiormente utilizzate in modo semplice ed immediato, magari mediante un solo ed unico click, potrebbe andare a risultare decisamente molto più comodo!

Drop2Open, aprire i file trascinandoli sulla barra delle applicazioni di Windows 7

Tutti gli utilizzatori dell’ultimissimo OS di casa Redmond, Windows 7, di certo ben sapranno cosa accade ogni qual volta si prova a trascinare un file sull’icona di una data applicazione minimizzata o, per così dire, pinnata, posta direttamente sulla tanto amata e nominata taskbar.

Si ottiene infatti, come risultato finale, l’aggiunta di tale file alla jumplist dell’applicazione in questione!

Si tratta senz’altro di un ottima funzionalità ma, ai fini di un migliore e più veloce utilizzo di Windows potrebbe senz’altro rivelarsi estremamente utile sostituire quanto concesso di default dall’OS con una piccola ma tanto performante chicca extra!