Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Steganography, nascondere archivi compressi in immagini JPG

Ci sono circostanze in cui spedire messaggi di posta elettronica contenti informazioni di una certa rilevanza o chattare fornendo all’altra persona dati personali può essere rischioso.

Al fine di evitare che informazioni riservate finiscano nelle mani sbagliate o sotto occhi altrui è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi programmi grazie ai quali nascondere file all’interno di immagini.

È questo il caso di Steganography, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema sui sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere archivi compressi, compresi i formati ZIP e RAR, all’intero di immagini in formato JPG.

Ancestry acquisizione

Ancestry: l’archivio di alberi genealogici è stato acquisito per 1,6 miliardi di dollari

Ancestry acquisizione

Il portale online Ancestry.com dedicato alle ricerche genealogiche è stato acquisito, proprio nel corso delle ultime ore, dal gruppo europeo Permira per la modifca cifra di 1,6 miliardi di dollari, ovvero 32 dollari per titolo azionario.

I 32 dollari per azione che sono stati pagati per concludere l’accordo rappresentano un valore superiore, seppur di poco, a quello attuale ed il 40% in più della quotazione di giugno dell’anno corrente, il periodo durante il quale sono iniziate a circolare alcune voi in merito ad una possibile acquisizione del portale.

Ancestry.com, per chi non lo sapesse, è stato lanciato nel 1996 ed anno dopo anno è andato sempre più a configurarsi l’archivio genealogico più grande al mondo.

Convertire archivi zip in 7z con un semplice script

Il formato zip è il formato standard per la compressione dei file, tuttavia alcuni sistemi preferiscono utilizzare il formato 7z, perché offre rapporti di compressione decisamente migliore. Se anche a voi è capitato qualche volta di dover convertire un archivio zip in 7z oppure in rar, vi sarete sicuramente accorti quanto è noiosa la procedura perchè dobbiamo estrarre tutto l’archivio e poi ricomprimerlo. Questa procedura possiamo farla quando sono due, al massimo tre archivi. Ma quando invece ne dobbiamo convertire molti. Ecco che ci viene in aiuto un semplicissimo script in Batch scritto da: Jason Faulkner.

Con questo script è possibile convertire tutti i files zip presenti in una cartella in files 7z.

WinRAR: i 15 migliori temi per personalizzarlo

Checché ne dicano alcuni retrogradi parrucconi tutt’ora felici utilizzatori di Windows 98 (non scherziamo, esistono davvero!), il design nel mondo informatico è fondamentale. Persino in applicazioni “serie” come WinRAR, che come tutti voi ben saprete è uno dei più famosi (e brutti da vedere) gestori di archivi compressi al mondo.

A testimonianza di ciò, oggi vi proponiamo una lunga carrellata con i 15 migliori temi per WinRAR. L’ideale per personalizzare e rendere più accattivante l’interfaccia utente del programma che ha saputo spodestare il mitico WinZIP dai computer e dai cuori di moltissimi utenti.

Installare questi temi è facilissimo: li si scarica, si apre l’archivio che li contiene (quando necessario) e si fa doppio click sul file con estensione theme.rar relativo a questi ultimi. Per applicarli, occorre invece chiudere ogni eventuale istanza aperta di WinRAR, avviarne una nuova e scegliere il tema da applicare dal menu Opzioni > Temi. Ed ora date pure libero sfogo alla vostra fantasia!

Windows 7 theme for WinRar


WinRAR Leopard skin


VersionDownload, scaricare le vecchie versioni dei programmi più famosi

versiondownload

Seguendo le regole del ciclo del software, vengono spesso rilasciati aggiornamenti che si traducono in una nuova versione del programma stesso, che si evolve appunto nel tempo. La stessa cosa succede ai sistemi operativi, che con il passare degli anni si aggiornano e cambiano.

Avete mai pensato di cercare una vecchia versione di un programma che utilizzate giusto per scoprire com’era agli inizi? Con VersionDownload potrete farlo. Questo sito infatti nasce proprio con l’obiettivo di fornire agli utenti vecchie versioni da scaricare.

Archivi: 5 strumenti alternativi per gestirli e manipolarli

WinRAR? 7-Zip? Quasi impossibile farne a meno ma, almeno per oggi, mettiamo da parte questi “mostri sacri” e volgiamo lo sguardo un po’ più in là, dove ci aspettano degli intriganti strumenti alternativi per la gestione e la manipolazione degli archivi.

Di cosa si tratta? Beh, tra servizi Web che consentono di comprimere e decomprimere file “al volo”, strumenti atti a visualizzare gli archivi senza doverli prima scaricare ed utility tese alla riparazione degli archivi danneggiati, c’è davvero di tutto. Ma perché non date direttamente un’occhiata voi e ce ne consigliate anche di altri? Si comincia!
  • ArchView: un must-have assoluto per chi utilizza Firefox come browser principale e si ritrova spesso a che fare con gli archivi. Si tratta infatti di un’estensione che consente di visualizzare il contenuto degli archivi senza doverli prima scaricare e di avviare il download di singoli file contenuti in questi ultimi, saltando lo scaricamento di tutti gli altri.

Convert.Files, ottima applicazione per convertire i nostri files

converter2

Convert.Files è un’applicazione online molto potente per la conversione dei files. Oramai questi servizi stanno diventando sempre più necessari, basta solo pensare all’incompatibilità tra i files delle ultime due versioni di Word, dato che una salva in doc e l’altra in docx.

Oppure alle differenze tra linux e windows, dato che il primo lavora solitamente con archivi compressi in tar.gz, mentre con il secondo utilizziamo formati come zip e rar. O ancora, per fare un esempio, le diverse estensioni utilizzati da OpenOffice, rispetto ad Office, che possono causare diversi problemi con la compatibilità.

ExtractNow, estriamo tutti i tipi di archivi GRATIS!

ExtractNow

Sicuramente molti di voi si saranno trovati alle prese, almeno una volta, con un file compresso. Molte volte, mi sono capitate richieste d’aiuto perché non sapevano come estrarre i contenuti di questi file compressi. Oggi Geekissimo è fiero di presentarvi, un programma gratuito in grado di estrarre, da una vasta serie di archivi, tutti i file contenuti in questi ultimi.

Il programma si chiama ExtractNow, ed è un software completamente gratuito. ExtractNow riesce a decomprimere gli archivi con le seguenti estensioni: ZIP, RAR, ISO, BIN, IMG, IMA, IMZ, 7Z, ACE, JAR, GZ, LZH, LHA, TAR e SIT. Insomma, tutti gli archivi attualmente creabili con i normali programmi di compressione conosciuti da tutti, come WinRAR, 7Zip e altro.

Google, digitalizza milioni di vecchi giornali cartacei

Google News

Google è da ormai molti anni, l’inventore di molti servizi di successo sul web. Ieri è arrivata la notizie, tramite il blog ufficiale dell’azienda, di un nuovo servizio che in questi giorni sta mettendo a punto il team di sviluppo di Google. Il nuovo servizio riguarda i giornali. In questi ultimi mesi si è parlato molto di come digitalizzare tutte le pagine di un giornale e quindi renderlo disponibile gratuitamente su internet.

Bene, Google come fa la maggior parte delle volte, è riuscita a battere le maggiori testate giornalistiche italiane e non, rendendo questa funzione disponibile fin da subito. Da ieri infatti è disponibile un nuovo strumento per la ricerca di vecchie notizie. Google in questi giorni sta lavorando ad un progetto molto particolare ed interessante. Dopo il salto trovate tutte le informazioni.

Nuova carrellata di software commerciali gratis: East-Tec Backup 2007, Autodesk Maya, VUE 6 Infinite PLE e Registry Mechanic 6.0

Dopo la ghiotta scorpacciata di qualche giorno fa avete ancora fame di ottimi software commerciali disponibili gratuitamente?

No problem, oggi siamo infatti qui per fornirvi una nuova carrellata di software commerciali gratis: East-Tec Backup 2007, Autodesk Maya, VUE 6 Infinite PLE e Registry Mechanic 6.0. Si va dal meglio del meglio per la computer grafica a validissimi software per il backup e per la manutenzione del registro di sistema. Affrettatevi perché non sappiamo fin quando dureranno queste succulente promozioni e… buon download a tutti!

East-Tec Backup 2007: si tratta senza ombra di dubbio di uno dei migliori software per effettuare il backup (anche automatico) dei dati più importanti. Permette anche di creare copie di sicurezza delle impostazioni dei programmi più famosi (Internet Explorer, Firefox, Outlook ecc.) ed interi drive, con la possibilità di cifrare il tutto.

Carrellata di software commerciali gratis: O&O DiskImage 2, Backup4All, SecureZIP e WinRAR 3.62

Carissimi amici geek, sarà una sindrome da “saldi da fine stagione”, sarà che l’economia internazionale non va molto bene e si tende a fare promozioni sempre più allettanti, ma oggi siamo qui a proporvi un’inaspettata carrellata di software commerciali gratis: O&O DiskImage 2, Backup4All, SecureZIP e WinRAR 3.62.

Si tratta di software estremamente validi da non lasciarsi sfuggire assolutamente, leader indiscussi nei campi della creazione di backup e nella gestione degli archivi compressi. Vi consigliamo di affrettarvi perché non sappiamo fino a quando queste allettanti promozioni andranno avanti. Eccovi quindi una breve descrizione di ogni software e le relative procedure da seguire per ottenere le licenze gratuite. Buon download a tutti!

O&O DiskImage 2

Ottimo software che permette di effettuare backup di intere partizioni (creandone dei file immagine) o di file/cartelle specifiche, anche in modalità incrementale (che va ad aggiungere solo i file nuovi e/o aggiornati ad un archivio di file/cartelle di cui è già stata fatta una copia di backup). Interessante anche l’opzione che permette di cifrare i file immagine creati, così come altre significative funzioni avanzate contenute in questo programma. Ecco come procedere per accaparrarsene una licenza gratuita:

  1. Andare in questa pagina
  2. Compilare il modulo
  3. Utilizzare il seriale ricevuto per registrare la propria copia del programma.

Come rendere il “Gestore Archivi” di Hardy Heron compatibile con i formati .rar e .ace

archivi

Al giorno d’oggi, l’aumento delle dimensioni dei file e il bisogno di scambiare documenti in modo sempre più veloce hanno portato ad una diffusione di software dediti alla compressione. Il più famoso tra questi è senz’altro WinZip, che gestisce gli archivi in formato .zip ed è ormai supportato da tutti i sistemi operativi.

Con il passare del tempo però nuovi compressori hanno cominciato ad apparire nel web come WinRar e WinAce. Questi due però non sono supportati da tutti i sistemi operativi, basti pensare che con Ubuntu il gestore di archivi non riconosce questi formati e da un messaggio di errore.