Chromebook touch screen

Chromebook, novità da Asus e Acer per insegnati e studenti

Sebbene la crisi abbia colpito duramente il mercato PC già da diverso tempo a questa parte, c’è una tipologia di computer che continua ad essere particolarmente apprezzata, specie in USA, e che anzi sembra risentire ben poco della cosa. Si tratta dei Chromebook, i laptop economici, resistenti e facili da gestire che risultano basati sul sistema operativo Chrome OS di casa Google.

Chromebook touch screen

Proprio a questo proposito, nel corso gli ultimi giorni sono stati annunciati i computer Acer Chromebook Spin 11 e ASUS Chromebook C123, entrambi progettati per insegnanti e studenti.

Asus sospende i sistemi dual-boot, Microsoft e Google dicono no

Asus sospende i sistemi dual-boot, Microsoft e Google dicono no

Asus sospende i sistemi dual-boot, Microsoft e Google dicono no

Per un arco di tempo al momento ancora non ben definito Asus è stata obbligata a rimandare la produzione del Transformer Book Duet e dagli altri sistemi ibridi dual-boot che consentono di utilizzare sia Windows sia Android. A quanto pare, infatti, “l’iniziativa” del gruppo di Taipei non è affatto piaciuta a Microsoft e Google.

A render nota la cosa è stato, proprio nel corso delle ultime ore, il Wall Street Journal. Fonti anonime ritenute affidabili riportano che Asus ha dovuto rinviare a tempo indeterminato la produzione e la vendita di un dispositivo con installati sia Windows sia Android a causa di pressioni da parte sia di Google che di Microsoft.

Google non vuole il notebook ibrido di Asus con Android e Windows 8.1?

Asus dual

Durante il CES di Las Vegas dello scorso gennaio, Asus ha presentato un notebook ibrido equipaggiato con Windows 8.1 e Android che non ha mancato di far discutere. Il computer, denominato Transformer Book Duet, avrebbe consentito di passare da un OS all’altro con la semplice pressione di un tasto ma purtroppo nessuno di noi ha potuto provarlo perché il suo debutto sul mercato è già slittato rispetto ai piani iniziali. La colpa, potrebbe essere di Google.

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Asus presenterà un ibrido Windows-Android al CES 2014?

Mediante la pubblicazione di un apposito video teaser decisamente curioso Asus ha anticipato l’arrivo di un nuovo ed interessante prodotto che verrà presentato in via ufficiale al CES 2014 di Las Vegas, la tanto attesa fiera tecnologia che come oramai da tradizione si terrà agli inizi di gennaio del nuovo anno oramai alle porte.

Il video teaser, annesso a questo post dopo il salto, fa molto probabilmente riferimento ad un dispositivo ibrido dual-OS capace di eseguire sia Windows sia Android ed inoltre convertibile tra i formati tablet e ultrabook.

A fare da protagonista nel video teaser è la Statua della Libertà (si, proprio lei!), scelta dal produttore di Taiwan per fornire aluni indizi facenti riferimento al prossimo device.

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Notebook touchscreen, le vendite sono in aumento

Pur essendo presenti sul mercato già da diverso tempo a questa parte soltanto nel corso degli ultimi tempi i notebook dotati di display touchscreen hanno cominciato ad attirare in maniera particolare l’attenzione dell’utenza.

Stando infatti a quelli che sono gli ultimi dati diffusi da NPD DisplaySearch non solo l’utilizzo di tale tipologia di device è in aumento ma entro la fine dell’anno corrente saranno spedite 19,8 milioni di unità ovvero l’11% di tutti i computer portatili distribuiti nel 2013.

A quanto pare, quindi, negli ultimi mesi svariati produttori hardware si sono dimostrati ben più propensi all’integrazione di un pannello touch nelle proprie soluzioni ultra-slim e se si tiene conto del fatto che nel primo trimestre dell’anno la quota di mercato dei portatili touchscreen era pari al 7% allora non è poi così difficile notare che la crescita è stata fino ad ora abbastanza costante.

Asus punta su Chromebook, smartphone e wearables devices per rilanciarsi

Asus

La situazione di sostanziale stallo in cui si trova il mercato PC ha portato i conti di Asus a registrare un –26% nei profitti netti rispetto all’anno passato: un risultato poco confortante che ha portato i vertici dell’azienda taiwanese a rivedere i suoi piani per il futuro e a puntare su una più vasta gamma di device.

Secondo quanto riportato dal Taipei Times, il CEO di Asus, Jerry Shen, ha anticipato che nel 2014 la società punterà a rafforzare i suoi utili diversificando l’offerta per il pubblico e lanciando prodotti mirati a vari tipi di utenza.

ASUS lancerà uno smartwatch Android Wear economico e super sottile

Asus dice addio a Windows RT

Asus dice addio a Windows RT

I produttori che hanno scelto di dare un’opportunità a Windows RT non sono stati molti. Tra questi Asus è stato uno dei pochi ad aver creduto nel nuovo sistema operativo della redmondiana ma a quanto pare la cosa non si ripeterà più, almeno non per il momento.

Jonney Shih, il presidente di Asus, ha infatti confermato che in futuro Asus si concentrerà prevalentemente sui sistemi Windows 8 basati su soluzioni Intel e non ARM affermando inoltre che Windows RT “non è molto promettente”.

Quando dichiarato dal presidente di Asus non esclude però in maniera completa ulteriori progetti Windows RT ma è comunque abbastanza improbabile che questi possano arrivare considerando che tutti gli sforzi compiuti sino a questo momento con il VivoTab RT non hanno portato a buoni risultati.

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Qualche giorno fa, nel corso di un evento ad hoc, Google ha presentato ufficialmente il nuovo Nexus 7. Anche se il nuovo tablet di big G ha soltanto pochi giorni di vita c’è chi già pensa al prossimo modello, quello che l’azienda presenterà al mondo nel 2014.

A parlarne è Mingchi Kuo, noto analista di KGI Securities, secondo cui per l’edizione 2014 del tablet Nexus 7 Google sceglierà LG invece che Asus come partner per la produzione.

Le motivazioni alla base di tale presunta scelta sono diverse ma tutte, secondo l’analista, più che plausibili.

Se si considera che “per tradizione” Google ha fatto ruotare i propri partner per la gamma Nexus e che ad Asus è già stato concesso sufficiente spazio allora l’ipotesi LG potrebbe non apparire così remota.

ASUS lancerà uno smartwatch Android Wear economico e super sottile

Asus è al lavoro su tablet Windows 8 più piccoli ed economici

Asus tablet Windows 8 economici

Entro la fine dell’anno corrente Asus lancerà sul mercato tablet da 7 e da 8 pollici basati su Windows 8 che andranno a differenziarsi dalle classiche soluzioni da 10 pollici per il prezzo decisamente ben più economico.

A darne notizia è stato Jerry Shen, il CEO di Asus, nel corso di una recente intervista concessa al Wall Street Journal.

Jerry Shen ha dichiarato che Asus sta continuando a guardare a nuovi form factor e sopratutto a fasce di prezzo al di sotto dei 300 dollari, due fattori questi che possono contribuire parecchio a spingere il business dell’azienda.

Se si tiene conto del fatto che a detta degli analisti il prezzo dei device basati su Windows 8 risulta ancora troppo alto per poter attirare l’interesse dell’utenza allora di certo la scelta fatta da Asus potrebbe permettere all’azienda di guadagnare share.

Asus Memo Pad ME172V tablet Android low cost

Asus, un nuovo tablet Android low cost da 7 pollici

Asus Memo Pad ME172V tablet Android low cost

A distanza di pochi giorni dalla chiusura dell’edizione 2013 del CES di Las Vegas Asus ha presentato ufficialmente un nuovo ed interessante tablet mirante a sfidare, per le sue caratteristiche, il Nexus 7 ma anche il Kindle Fire, l’iPad mini e tutti gli altri device dotati di uno schermo da 7 pollici.

L’Asus Memo Pad ME172V, questo il nome del nuovo tablet dell’azienda taiwanese, è infatti un device dotato di caratteristiche miranti a soddisfare le esigenze di quella fascia di consumatori che desiderano un tablet low cost ma che, al contempo, presenti caratteristiche sufficienti e che, ovviamente, possa essere usato senza alcun tipo di problemi in mobilità.

È la stessa Asus, infatti, a sottolineare che “il nostro obiettivo per questo dispositivo è quello di fornire eccellenti prestazioni per watt e una esperienza utente uniforme e fluida con un prezzo estremamente conveniente, non quello di vincere benchmark”.

L’Asus Memo Pad ME172V è infatti dotato, così come già accennato, di un display da 7 pollici con risoluzione pari a 1024×600 pixel, di una CPU WM8950 da 1 Ghz accompagnata da 1 GB di RAM, di una scheda grafica Mali-400, di 8 GB di memoria interna eventualmente espandibile ricorrendo all’impiego di schede di tipo microSD.

IDC forte calo vendite computer

IDC: continuano a calare le vendite dei PC, la colpa è dei tablet

IDC forte calo vendite computer

Le vendite dei computer vanno tutt’altro che bene ed il calo sta avvenendo in maniera decisamente ben più rapida di quanto era stato previsto qualche tempo fa.

Il verificarsi della situazione in questione è riconducibile, a quanto pare, all’altissima domanda registrata invece per i device mobile come nel caso degli smartphone e sopratutto dei tablet verso i quali, appunto, i consumatori stanno dimostrando una particolare preferenza rispetto alle ben più classiche soluzioni.

Stando infatti a quanto reso noto da IDC, il periodo natalizio pare non sia servito a recuperare la tragica situazione delle vendite dei computer considerando il fatto che, attenendosi ai dati, negli ultimi tre mesi del 2012 in tutto il mondo sono stati venduti soltanto 89,9 milioni di PC ovvero il 6,4% in meno rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno.

Anche i numeri per l’intero 2012 hanno registrato una flessione passando a un -3,2% con i produttori che hanno venduto 352,4 milioni di unità a livello globale.