Foto che mostra Netflix in uso su iPad

Netflix, più qualità con meno banda

Interessanti novità in arrivo per Netflix e per tutti i suoi appassionati utenti. Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore il colosso è attualmente al lavoro su un nuovo sistema che permetterà di godere di una qualità ancora già elevata andando a consumare sino al 20% in meno di banda.

Foto che mostra Netflix in uso su iPad

Trattasi di un modo voluto per ottimizzare l’ingente traffico generato dalla piattaforma ma, chiaramente, anche per poter concedere la riproduzione Full HD a chi si trova ancora legato a connessioni di media e bassa velocità.

Cucusoft Net Guard, monitorare l’utilizzo della banda internet direttamente dal desktop

Le ragioni in base alle quali può essere necessario monitorare l’utilizzo della propria banda internet potrebbero essere molteplici come, ad esempio, nel caso in cui si desideri verificare quali servizi e quali programmi necessitano dell’accesso alla rete.

Di strumenti grazie ai quali poter eseguire l’operazione in questione ne esistono molteplici e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di fare la conoscenza di diverse risorse di questo tipo.

Qualora però quanto proposto sino a questo momento non sia stato di vostro gradimento o, ancora, nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento alternativo allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo ad uno strumento tanto pratico quanto efficace quale lo è Cucusoft Net Guard.

Trattasi, nello specifico, di un software utilizzabile gratuitamente e disponibile per tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come un’ottima soluzione grazie alla quale monitorare l’utilizzo dei dati da PC ed ottenere diverse ed utili informazioni circa la connessione.

NetBalancer, gestire e monitorare il traffico di rete delle applicazioni

Sicuramente anche a voi sarà capitato, e credo non poche volte, di ritrovarvi a navigare online, magari dando uno sguardo a qualche video su YouTube e, al contempo, di mantenere in esecuzione ed in piena attività il vostro adorato eMule, µTorrent o un qualsiasi altro client adibito al p2p, rilevando, in maniera inevitabile, un notevole rallentamento della banda.

A meno che non sia vostra intenzione limitarvi nel eseguire o l’una o l’altra operazione, ovviamente esemplificative, o, in alternativa, onde evitare di ricorrere ad un qualche stratagemma particolare, allora senz’altro potreste trovare piuttosto proficuo utilizzare un tool tanto utile quanto pratico quale NetBalancer.

Si tratta, per l’appunto, di un apposito strumento, disponibile in versione gratuita ed eseguibile su Windows, mediante cui monitorare i processi attivi e limitarne il relativo consumo della banda, tenendo dunque sotto controllo download ed upload dei vari applicativi in esecuzione.

GMail, ora il protocollo HTTPS è attivo di default

Si sa, quando si parla di Internet la sicurezza non è mai troppa, e premunirci con tutti i mezzi a nostra disposizione per evitare di incappare in situazioni alquanto spiacevoli è quanto meno una norma dettata dal buon senso, oltre che dalla semplice praticità. Uno degli ambiti nel quale la sicurezza è sempre stata molto critica sono sicuramente i grandi provider email come GMail, i quali sono stati più volte (nonostante le misure di sicurezza adottate) colpiti da attacchi informatici volti a trafugare preziosissimi dati personali.