Taskbar Labels, visualizzare e nascondere rapidamente le etichette delle icone sulla taskbar utilizzando un hotkey

In Windows 7, come di certo avranno avuto modo di notare tutti gli assidui utilizzatori dell’ultimissimo OS redmondiano, le etichette delle icone poste sulla barra delle applicazioni, per impostazione predefinita, risultano nascoste.

Una scelta di questo tipo è stata adottata al fine di ridurre al minimo lo spazio occupato sulla taskbar andando dunque a compattare tutto quanto aperto ed in modo tale da restituire una visione ben più ordinata rispetto alle precedenti edizioni di Windows.

Tuttavia, in talune circostanze, ad esempio nel caso in cui risultino aperte molteplici sessioni della medesima risorsa, appare necessario effettuare più click al fine di selezionare esattamente quanto occorre andandosi dunque a configurare, almeno secondo alcuni utenti, una perdita di tempo, senza contare poi l’impossibilità, in tal modo, di visualizzarne gli aggiornamenti in tempo reale (ad esempio nel caso in cui fosse aperto Windows Media Player non sarà possibile visionare il titolo del brano in esecuzione in un sol colpo d’occhio!).

Piles, accedere ai files modificati di recente con un click

Quante volte vi è capitato di dover andare a pescare un file che magari avevamo aperto recentemente, oppure scaricato senza ricordare il percorso? Infatti una cosa molto utile nei SO è l’accesso ai files recentemente modificati.

Vediamo come inserire una lista dei files recentemente creati o modificati in windows 7. La soluzione si chiama Piles for Windows. Si tratta di una applicazione che crea nella barra delle applicazioni un menu con all’interno una lista di files utilizzati di recente dandoci la possibilità di aprirli con un solo click.

SndVolPlus, disattivare il volume di windows 7 con un click

Capita molte volte di dover spegnere le casse acustiche perché qualcuno sta dormendo, oppure perché navigando in internet partono delle musiche di sottofondo altissime senza darci la possibilità di bloccarle, oppure perche stiamo giocando con il nostro videogioco preferito e non vogliamo essere distratti dalla musica. Si, ma se le nostre casse non hanno un pulsante per l’accensione o come nel mio caso sono integrate nel monitor? La soluzione è certamente quella di abbassare il volume sul mixer di windows, oppure cliccare su disattiva audio Altoparlanti.

Ma se ve ne siete accorti in windows 7 per disattivare il volume è necessario prima cliccare sull’altoparlante in basso a destra e poi sul secondo altoparlante che appare sotto il mixer. Oggi vediamo un semplice programmino che ci dà la possibilità di disattivare il volume del nostro sistema, cliccando direttamente sull’altoparlante nella barra delle applicazioni il suo nome è SndVolPlus.

Drop2Open, aprire i file trascinandoli sulla barra delle applicazioni di Windows 7

Tutti gli utilizzatori dell’ultimissimo OS di casa Redmond, Windows 7, di certo ben sapranno cosa accade ogni qual volta si prova a trascinare un file sull’icona di una data applicazione minimizzata o, per così dire, pinnata, posta direttamente sulla tanto amata e nominata taskbar.

Si ottiene infatti, come risultato finale, l’aggiunta di tale file alla jumplist dell’applicazione in questione!

Si tratta senz’altro di un ottima funzionalità ma, ai fini di un migliore e più veloce utilizzo di Windows potrebbe senz’altro rivelarsi estremamente utile sostituire quanto concesso di default dall’OS con una piccola ma tanto performante chicca extra!

Windows 7 Show Desktop Button Remover: come rimuovere facilmente il pulsante Mostra Desktop dalla taskbar di Seven

Come già affermato innumerevoli altre volte, con l’arrivo di Windows 7, l’ultimissimo OS di casa Microsoft, sono state introdotte diverse ed interessanti funzionalità aggiuntive che, seppur in minimo modo, hanno rivoluzionato la modalità d’utilizzo del performante sistema operativo in questione.

Non è detto però che le new entry dell’OS siano risultate cosa gradita a tutti, per cui sono stati in parecchi gli utenti che hanno ben pensato di rendere disponibili appositi strumenti mediante cui apportare qualche piccola ma sostanziale modifica alle funzionalità offerte di default dall’OS.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un semplicissimo tool che, nel giro di un click, consentirà di eseguire quanto appena accennato permettendo di rimuovere il ben poco sopportabile pulsante Mostra Desktop posto direttamente nell’estrema parte destra della barra delle applicazioni.

Taskbar RSS, visualizzare i propri feed direttamente dalla barra delle applicazioni di Seven

I feed-RSS si sa, ora come ora, costituiscono senz’altro un ottimo mezzo mediante cui ottenere, in tempo reale ed in maniera estremamente immediata, tutte le ultime news d’interesse, permettendo dunque un informazione continua e senza troppi problemi.

Tenendo dunque ben presente quanto appena affermato, quest’oggi scopriamo insieme un interessante ed utile strumento tutto dedicato agli amanti dei sopracitati feed e a agli appassionati utilizzatori di quello che è l’ultimo e performante OS di casa Redmond.

Si tratta per l’appunto di Taskbar RSS, uno strumento completamente gratuito e funzionante solo ed esclusivamente su Windows 7 che, così com’è facile dedurre anche dal nome stesso dell’applicativo, consente di visualizzare e controllare i propri feed-RSS (uno alla volta) direttamente dall’amatissima taskbar.

Windows 7 Taskbar Monitor, monitorare le prestazioni del sistema direttamente dalla taskbar di Seven

Qui su Geekissimo, in particolar modo negli ultimi tempi, abbiamo avuto modo di mostrare a tutti voi appassionati lettori diverse ed apposite utility mediante cui tenere sotto controllo le performance del sistema direttamente dalla barra delle applicazioni di Windows e, nello specifico, di Seven.

Quest’oggi, proseguendo nella stessa direzione, diamo un occhiata ad un altro accattivante ed utile strumento mediante cui monitorare le prestazioni del sistema in un colpo d’occhio, per cui, amanti delle personalizzazioni da taskbar ecco a voi Windows 7 Taskbar Monitor.

Come già accennato (ma anche com’è facile intuire dal nome), si tratta di un applicativo gratuito, esclusivo per Windows 7, che ispirandosi a iStat Pro per Mac e presentando una configurazione ed un utilizzo estremamente semplice permette di aggiungere, direttamente alla taskbar di Seven, degli appositi indicatori in perfetto stile eye-candy mediante cui tenere sotto controllo CPU, RAM ed andamento della connessione alla rete.

SuperbarMonitor, un fantastico set di utility da taskbar per mantenere il controllo di Seven

Con l’avvento di Windows 7 sul mercato, la personalizzazione della superbar è divenuta un qualcosa di tanto utile quanto essenziale, per cui, al fine di far fronte alle richieste del vasto pubblico ed alle più moderne esigenze, sono stati ideati, nel corso dei mesi, tanti utili strumenti immediatamente accessibili ed individuabili direttamente dalla fatidica e rinnovata barra delle applicazioni.

Proprio a questo proposito, qualche tempo fa, qui su Geekissimo, era stato proposto un set di utility mediante cui monitorare le prestazioni dell’OS direttamente dalla taskbar.

Seguendo la medesima linea, quest’oggi, ecco far capolino un altro interessante gruppo di apposite utility da commutare alla propria barra della applicazioni così da permettere un più agevole controllo e monitoraggio di Seven, il tutto mediante un interfaccia utente estremamente invitante e, ammettiamolo, anche piuttosto decorativa.

Aero Works, modificare l’aspetto della superbar senza applicare alcuna patch

2009-12-02_094101

Personalizzare il proprio PC costituisce, ad oggi, un operazione di primaria importanza per la maggior parte degli utenti, i quali, nella maggioranza dei casi, si dilettano nel creare ed assegnare un aspetto particolare, fuori dal comune, alla propria postazione di lavoro.

Infatti, lungo il web, oramai, sono davvero tanti gli strumenti a disposizione della grande massa mediante i quali eseguire agevolmente le suddette operazioni, per cui, ponendo uno sguardo attento, è possibile reperire skins per le proprie applicazioni, wallpaper di vario genere, icone e quant’altro possa attrarre gli utenti interessati alla faccenda.

Al centro del mirino, per quanto concerne questo discorso, ritroviamo il ben noto Windows Vista e l’affascinante Windows 7, due dei principali OS che, ad oggi, risultano tra i più personalizzabili.

Infatti, sono davvero tanti gli strumenti mediante i quali è possibile conferire un tocco di creatività ai due sistemi sopra citati, in particolar modo per quanto concerne la barra delle applicazioni, superbar o che dir si voglia.

Proprio a questo proposito, è stato infatti ideato un nuovo strumento che si propone esattamente di fare quanto appena accennato.

TransTaskbar, rendere la barra delle applicazioni e il menu Start trasparenti quando Aero risulta disabilitato

2009-11-28_121159

Con l’arrivo del nuovo OS di casa Microsoft, il tanto chiacchierato Windows 7, sono apparse lungo il web, come di consueto, numerosi strumenti mediante i quali personalizzare il proprio sistema operativo al fine di conferire a quest’ultimo un aspetto a misura d’utente, consono alle esigenze e alle aspettative di ciascun utilizzatore di Seven.

Ciò che al momento va a configurarsi come uno dei principali componenti oggetto di modifiche è la cosiddetta “superbar”, ossia la ben nota barra delle applicazioni, attrattiva numero uno dell’utenza.

Proprio a questo proposito, di recente è stato rilasciato uno strumento mediante il quale è possibile conferire al sopracitato strumento inglobato in Seven un tocco altamente unico e personale.

Si tratta di TransTaskbar, ossia una piccola applicazione completamente gratuita e no install, tutta dedicata a coloro che hanno Aero disabilitato, mediante la quale è possibile regolare il livello di trasparenza della barra delle applicazioni e del menu Start in Seven.

Taskbar Meters, monitorare facilmente le prestazioni di Seven direttamente dalla barra delle applicazioni

2009-10-30_104912

Con il gran lancio ufficiale del fatidico e tanto atteso Windows 7, molti utenti hanno finalmente avuto modo di sperimentarne potenzialità e caratteristiche che di certo sono state in grado, almeno per il momento, di soddisfare le altisonanti richieste del vasto pubblico.

Tuttavia, nonostante l’ostentata perfezione del nuovo sistema operativo by Microsoft, risulta ancora difficile avere un accesso immediato a quelle che sono le prestazioni del PC, così da tenere il tutto sotto controllo.

Dunque, proprio per soddisfare le pretese degli utenti più puntigliosi ed esigenti, ecco far capolino un interessante strumento esclusivamente dedicato al nuovo OS Windows.

Si tratta di Taskbar Meters, ossia una valida utility, completamente gratuita, che va a collocarsi direttamente sulla barra delle applicazioni, a destra, mediante la quale è possibile controllare in un sol click, ma anche a vista d’occhio, sia CPU che RAM.

7 Taskbar Tweaker: personalizzare la super-taskbar di Windows 7 fino in fondo

La super-taskbar di Windows 7 è davvero impeccabile: comoda, ben strutturata e ricca di funzioni utili per risparmiare un mucchio di tempo. Peccato solo non sia personalizzabile come molti geek auspicherebbero.

Per adattare la nuova barra delle applicazioni studiata da Microsoft alle esigenze dell’utente, bisogna infatti ricorrere ad un software di terze parti: 7 Taskbar Tweaker. Si tratta di un programma gratuito e no-install grazie al quale è possibile personalizzare il comportamento dei menu e dei pulsanti nella nuova taskbar, fin nei minimi dettagli. Tutto mediante un’interfaccia utente senza fronzoli e pulita, come piace a noi.