In Windows 7, come di certo avranno avuto modo di notare tutti gli assidui utilizzatori dell’ultimissimo OS redmondiano, le etichette delle icone poste sulla barra delle applicazioni, per impostazione predefinita, risultano nascoste.
Una scelta di questo tipo è stata adottata al fine di ridurre al minimo lo spazio occupato sulla taskbar andando dunque a compattare tutto quanto aperto ed in modo tale da restituire una visione ben più ordinata rispetto alle precedenti edizioni di Windows.
Tuttavia, in talune circostanze, ad esempio nel caso in cui risultino aperte molteplici sessioni della medesima risorsa, appare necessario effettuare più click al fine di selezionare esattamente quanto occorre andandosi dunque a configurare, almeno secondo alcuni utenti, una perdita di tempo, senza contare poi l’impossibilità, in tal modo, di visualizzarne gli aggiornamenti in tempo reale (ad esempio nel caso in cui fosse aperto Windows Media Player non sarà possibile visionare il titolo del brano in esecuzione in un sol colpo d’occhio!).