Omnibox Timer, un timer a portata di omnibox

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Che il tempo è denaro non è una novità così come non lo è il fatto che per poterlo gestire al meglio quando ci si ritrova ad operare al computer è possibile ricorrere all’impiego di appositi timer.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non ha alcuna intenzione di installare altri software sul proprio computer troverà sicuramente molto interessante una soluzione quale Omnibox Timer.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che così come lascia intuire lo stesso nome, consente di impostare un timer per diverse situazioni agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

Per impostare un nuovo timer è sufficiente digitare tm nella barra degli indirizzi di Google Chrome e premere il tasto Tab. In tal modo verrà richiamata l’estensione Omnibox Timer.

Smart Address Bar, trasformare la barra degli indirizzi di Firefox in un intelligente strumento di ricerca veloce

Chi è solito servirsi di Mozilla Firefox come strumento per navigare online ma, al contempo, utilizza anche Google Chrome o, comunque sia, ha avuto modo di sperimentarne personalmente le fattezze potrebbe desiderare di servirsi dell’omnibar anche sul browser web del panda rosso, una feature questa che, purtroppo, di default non risulta disponibile.

Per far fronte ad un’esigenza di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Smart Address Bar, un pratico ed apposito add-on specifico per Mozilla Firefox.

Smart Address Bar, una volta in uso, trasforma la barra degli indirizzi di Firefox in un intelligente strumento di ricerca veloce.

Dopo aver completato il processo di installazione sarà infatti sufficiente digitare, direttamente nella barra degli indirizzi, le prime lettere del termine di ricerca d’interesse e, in men che non si dica, saranno elencati tutti i risultati correlati analogamente, o quasi, a Google Chrome e così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post.

InstantFox, eseguire ricerche immediate direttamente dalla barra degli indirizzi di Firefox

In seguito al lancio, avvenuto oramai tempo addietro, dell’innovativa modalità di ricerca istantanea offerta da Google hanno fatto la loro comparsa numerose ed interessanti risorse mediante cui emulare, in modo più o meno preciso, la medesima funzionalità al di fuori di Google Search come, ad esempio, agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

A tal proposito, quest’oggi, per la felicità di voi tutti appassionati lettori di Geekissimo intenti a sperimentare nuove modalità mediante cui eseguire rapidamente le vostre ricerche online, diamo uno sguardo ad un interessante risorsa tutta dedicata a Firefox che offre la possibilità di attuare esattamente quanto precedentemente accennato.

Si tratta di InstantFox, un add-on gratuito che, una volta installato, permetterà giust’appunto di eseguire ricerche istantanee ed in tempo reale agendo direttamente dalla barra degli indirizzi previa digitazione della parola chiave corrispondente al servizio da impiegare seguita poi dal termine di ricerca, così come illustrato anche nel’immagine d’esempio.

Disattivare e riattivare le estensioni dalla barra degli indirizzi di Google Chrome

Ricorrere all’impiego di apposite estensioni per ottimizzare e rendere ancor più congeniale alle proprie esigenze il browser web in uso e, in questo caso specifico, Google Chrome, appare una scelta decisamente utile in una gran varietà di circostanze.

Tuttavia vi è però da considerare che qualora venissero utilizzati molteplici add-on e, tra l’altro, utili solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, allora, di certo, potrebbe risultare molto più comodo disabilitarli e riabilitarli a seconda dei casi.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, ovviamente, non è di difficile esecuzione ma che sia tutt’altro che pratica e, sopratutto, rapida questo è in dubbio!

E allora… come si potrebbe ovviare a tutto ciò? Bhe, molto semplice: ricorrendo all’utilizzo di due apposite estensioni esattamente preposte allo scopo in questione, quali Quick Disable e Quick Enable.

URL Keyword Completer, utilizzare apposite parole chiave per visualizzare specifici siti web in Firefox

Tutti i più accaniti navigatori della grande rete lo sanno, girovagare tra i preferiti del browser alla ricerca della risorsa d’interesse o, ancor peggio, digitare l’indirizzo completo del sito web che si desidera visualizzare può essere davvero molto scocciante e fastidioso, specie se, ad esempio, non si ha poi così tanto tempo a disposizione.

Ovviamente esistono molteplici metodi mediante cui velocizzare notevolmente l’esecuzione di tale tipo d’operazione ma, qualora il browser web in uso fosse Firefox e foste alla ricerca di un sistema rapido ed intuitivo mediante cui visionare direttamente le proprie pagine web preferite, allora, di certo, ricorrere all’impiego delle parole chiave e, di conseguenza, di URL Keyword Completer potrebbe essere piuttosto utile!

URL Keyword Completer, infatti, altro non è che un comodo e praticissimo add-on utilizzabile in modo completamente gratuito che, una volta applicato al celebre browser web del panda rosso, consentirà di visionare le pagine web d’interesse semplicemente immettendo nella barra degli indirizzi apposite keyword che, una volta digitate, andranno a completare l’url.

Popup Url and Search Bar, visualizzare la barra degli indirizzi e quella di ricerca in apposite finestre popup

La barra degli indirizzi del browser, così come quella di ricerca, di default, sono poste direttamente nella parte superiore della finestra dello strumento di navigazione online utilizzato, tuttavia, in alcune circostanze, si potrebbe preferire di collocarle in tutt’altra posizione in modo tale da risultare ancor più accessibile di quanto già non lo sia.

Purtroppo un’operazione di questo tipo non risulta eseguibile sfruttando le impostazioni che ciascun utente ha a propria disposizione, tuttavia, qualora venga impiegato Mozilla Firefox, è possibile far fronte a tale necessità ricorrendo all’utilizzo di un utile add-on quale Popup Url and Search Bar.

Si tratta infatti di un estensione gratuita che, una volta installata, consentirà di nascondere la classica visualizzazione della barra degli indirizzi e quella adibita alla ricerca online, rendendole però visualizzabili sotto forma di finestre popup in un qualsiasi punto della pagina web, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

URL Security, verificare l’effettiva sicurezza dei siti web in un sol colpo d’occhio!

I più esperti navigatori della grande rete di certo sapranno quanto il web, in talune circostanze, possa andare a risultare piuttosto insidioso, richiedendo dunque oltre che un adeguata protezione su quello che è il PC in uso, anche una buona dose d’accortezza da parte dell’utente.

Tuttavia, se si è particolarmente sbadati o, molto più semplicemente, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una risorsa semplice ed alla mano mediante cui individuare rapidamente i possibili pericoli del web, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito add-on per Firefox, a patto ovviamente che venga utilizzato il tanto amato browser web di casa Mozilla.

Glassy Urlbar, verificare il livello di sicurezza di una pagina web direttamente dalla barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa abbastanza risaputa che ogni qual volta ci si ritrova a navigare online la sicurezza non è mai troppa e la possibilità di poter incorrere in un qualche cosa che possa compromettere l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso e delle informazioni riservate in essa contenute risulta piuttosto alta.

Nel caso in cui si scelga di navigare online sfruttando il performante browser web di casa Mozilla, oltre all’utilizzo di un valido strumento di protezione e all’adozione di tutta una serie di appositi accorgimenti, potrebbe risultare senz’altro un ottima idea iniziare a sfruttare anche l’interessante e, allo stesso tempo, semplice funzionalità offerta da un add-on quale Glassy Urlbar.