Nuovo plugin AntiSpam per il tuo WordPress!

AntispamBee

Buon Mercoledì cari lettori, iniziamo subito alla stragrande la classica giornata di Geekissimo, ricca, come sempre, di notizie riguardanti il mondo della Tecnologia e del WEB in generale. Oggi, dedichiamo il primo articolo a uno dei CMS più famosi della rete e anche il più utilizzato, sto parlando, ovviamente, di WordPress, il software per Blog che molti di voi utilizzano e su cui si basa Geekissimo e tutti gli altri blog del nostro network.

Come ben sapete, lo Spam è una pratica che molti utenti della rete subiscono ogni giorno. Anche i Blog soffrono di questa fastidiosa tecnica. Per bloccare lo spam, nelle email esistono dei filtri che bloccano le email possibilmente “spammose” mentre nei blog, come WordPress, esistono dei plugin che, di nascosto, bloccano i commenti di spam che possono essere anche molteplici nell’arco di 24 ore.

Spy: come scovare tra i post di Twitter, FriendFeed, dei blog ed altro ancora!

Spy

Chissà quante saranno state le occasioni nelle quali abbiamo avvertito l’esigenza di effettuare delle ricerche specifiche su servizi online, blog e altri tipi di siti internet. Tante, sicuramente.

Seppure Google il più delle volte possa non essere il più efficiente tra i motori in questo caso, non ci vuole di certo un investigatore privato per cercare quanto necessitiamo. No, basta semplicemente uno strumento come il già presentato SamePoint, o perché no, il nuovo Spy!

Spy è un ottimo motore di ricerca capace di trovare le parole che digitiamo consultando i database di siti come Twitter, FriendFeed, Flickr, Yahoo! News e i vari blog della rete, grazie all'”appoggio” BackType.

WordPress.tv, nuovo portale guida per i gestori di blog!

Wordpress.tv

Al giorno d’oggi, complice il progresso tecnologico, tutti coloro che apprezzano il mondo dei computer e di internet hanno un blog personale o magari scrivono per un blog multiautore o testate come Geekissimo.

Quasi tutti i più importanti blog del mondo sono basati su un cms, WordPress. WordPress è una piattaforma dinamica, moderna e superaccessoriata. E talvolta difficile da usare se la si utilizza da poco. Nasce quindi l’esigenza di imparare ad usarla, e come fare se non con WordPress.tv?

WordPress.tv è un sito ricco di videotutorial che consente di imparare ad utilizzare il più famoso tra i cms del mondo in maniera facile, intuitiva e soprattutto gratuita.

Tool di conversione da e per Blogger (e non solo)

2009-01-12_072712

Spostare il database di un blog da una piattaforma ad un altra è sempre un problema, possono nascere problemi di compatibilità, errori nel processo di conversione, etc. la lista è lunga!Ma Google ha deciso di rendere quest’operazione da e per Blogger un po’ più semplice.

Come ricordate Google già da qualche mese offre la possibilità della portabilità dei dati per i blog hostati su Blogger, e successivamente dei tool per facilitare la portabilità con WordPress, Movable Type, e LiveJournal.

BlogTalkRadio, realizza e conduci la tua blogradio!

BlogTalkRadio

E’ proprio vero, la radio non muore mai. Seppur ormai vecchio mezzo di comunicazione, sopravvive, anzi, è tra i media che dominano attualmente, e se le cose vanno così, una motivazione è sicuramente da ricercare nella sua capacità di rinnovarsi e nella sua straordinaria versatilità.

Oggi giorno, alle stazioni radio “normali” si affiancano le webradio, nuova frontiera per la fruizione dei contenuti radiofonici. Ma proprio per la già accennata versatilità della radio, anche la sua classica versione web potrebbe essere, però, oggetto di modifica. Magari potrebbe fondersi con il blogging, come suggerisce il servizio BlogTalkRadio!

BlogTalkRadio è un progetto web che consente di fondare delle vere e proprie stazioni radio dove poter registrare e mandare in onda i nostri palinsesti, registrati proprio a mo’ di blogging, come se invece di parlare stessimo scrivendo sul nostro blog personale.

YouBlogged: il Digg dei blogger

2009-01-04_120443

Il web 2.0 può trasformarsi anche in una semplice copia, è il caso di YouBlogged, un servizio beta in stile Digg ma centrato sul mondo dei bloggers.

La grafica è molto piacevole e ricorda soltanto vagamente il più celebre Digg; YouBlogged si basa su Drigg, che è un clone del software di Digg ma basato su Drupal. Potremo inserire la nostra storia in sedici categorie differenti. Certo un bookmarklet per inviare una storia senza dover per forza recarsi sulle pagine di YouBlogged  non avrebbe guastato.

HyperWebEnable: il nostro nuovo blog in 1 minuto

2009-01-01_132631

Per avere successo con il proprio blog un dominio di secondo livello è indispensabile, sia per una questione di marketing sia per un discorso dal punto di vista SEO. Ma gestire un proprio spazio web può risultare complicato.

Per questo motivo oggi voglio segnalarvi HyperWebEnable un hosting gratuito dove potremo installare WordPress (o un altro CMS) in un minuto e non doverci preoccupare di impazzire dietro alle opzioni.

Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks: un carico di template tutti per noi!

Top WordPress Themes e Blogger..

Oh quant’è bello cambiare il guardaroba! Così come il geek cambia l’hardware delle sue macchine periodicamente, così l’appassionato di moda decide di acquistare nuovi capi di abbigliamento con frequenza, così ancora il buon blogger decide di cambiare la grafica al suo blog!

Perché questo paragone? Semplice, per passarmi il suggerimento al fine di parlarvi dei due siti che vi presenteremo oggi. I siti in questione sono Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, e sono degli ottimi aggregatori di template per i nostri blog su piattaforma Blogger o cms WordPress.

Con Top WordPress Themes e Blogger Templates and Tricks, potremo avere a disposizione centinaia, se non migliaia, di template da utilizzare nel nostro blog per personalizzarlo secondo la tematica trattata, e perché no, i gusti nostri e dei nostri utenti.

WebsLab, come costruire un bel sito in pochissimi minuti!

WebsLab

“Come si crea un sito web?”. Questa è una delle più celebri domande degli utenti della rete alle prime armi che, non contenti di fruire i contenuti di internet in maniera passiva, vogliono cimentarsi nel vastissimo mondo dei siti web.

Un sito si crea dopo tanto tempo passato a studiare i linguaggi di programmazione web, HTML in primis. O forse no? Punti di vista, diciamo che tutti gli utenti alle prime armi alla fine sanno come fare: utilizzano un servizio come WebsLab che si sostituisce ad un programmatore proponendo soluzioni standard, diciamo così, “prefabbricate” .

WebsLab è un sito, a quanto sembra, alquanto affidabile che consente di creare un proprio portale in maniera facile, veloce e, chiaramente, del tutto gratuitamente.

WordPress 2.7, finalmente disponibile il pacchetto d’installazione

Il nome in codice di questa versione omaggia uno dei più grandi jazzisti di tutti i tempi (e, personalmente, uno dei miei preferiti). John Coltrane oggi sarebbe ben lieto di leggere il suo nome nel titolo dell’ultima versione del CMS probabilmente più utilizzato al mondo, WordPress.

Questo termine non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Il rilascio ritardato della tanto travagliata versione 2.7 ha fatto parlare di sé per tutta la blogosfera. Abbiamo parlato del primo rilascio su Wordress.com non troppo tempo fa ed oggi siamo ben lieti di annunciare che su WordPress.org è finalmente disponibile il pacchetto d’installazione.

Oxite: Microsoft sfida WordPress

Quando un prodotto informatico ha successo è inevitabile che, come funghi, spuntino agguerriti concorrenti da ogni angolo. Uno dei maggiori esempi di ciò è WordPress, il CMS (content management system) open source più amato dai geek che gestiscono un blog, che adesso si ritroverà a fare i conti con un competitor alquanto “blasonato“: Microsoft.

Il gruppo di Redmond, infatti, ha appena reso disponibile la prima versione alpha di Oxite: un prodotto libero (sì, avete letto proprio bene!) pensato per la gestione dei contenuti di blog e/o siti web complessi. Una maniera “elegante” per dire che ci troviamo al cospetto di un interessante progetto che potrebbe presto tramutarsi in uno dei più insidiosi rivali di WordPress.

Aggiorniamo WordPress tramite SSH!

Ormai, il modo migliore per controllare il proprio blog è quello di ospitarlo su un server Privato o su un virtual server. Di recente ho acquistato un Server Virtuale per il mio blog e ne sono veramente soddisfatto, in quanto appena ho qualche problema posso risolverlo da solo in pochissimo tempo, senza aspettare l’assistenza dell’Hosting che alcune volte può tardare.

Con un server privato, incluso nel prezzo, vi viene dato anche accesso SSH (Shell) che vi permette di operare direttamente sul server, senza utilizzare nessuna interfaccia WEB. Tramite l’uso di Putty, software per il collegamento SSH, oggi vediamo come aggiornare il nostro WordPress. Prima di qualsiasi operazione, questa volta è un obbligo, fatevi un backup di tutti i file presenti sul sito e del vostro mysql.

In ritardo, arriva il tanto sospirato WordPress 2.7

Diciamoci la verità: Matt Mullenweg ha costruito un CMS unico, dalla maggioranza considerato il sistema migliore per gestire un blog. Dal 2003, anno del primo rilascio, WordPress ha raccolto intorno a sé una vastità di utenti ed appassionati, che oggi aspetta nervosamente la tanto decantata versione 2.7.

Secondo i calendari prestabiliti, il rilascio di WP 2.7 è slittato già di diverse settimane. Finalmente, dopo aver stuzzicato gli utenti servendo le versioni “antipasto” Beta e Release Candidates, è stato fissato il momento della pubblicazione della nuovissima versione, ricca di novità ed aggiornamenti. Quando?

Blog2iPhone: crea una versione del tuo blog per iPhone!

L’iPhone è, oltre ad essere un oggetto very geek per smanettoni e amanti della Mela, un apparecchio molto utile per coloro che sono soliti viaggiare spesso o che necessitano di un telefono cellulare da utilizzare soprattutto per il lavoro.

La tendenza a portare gli utenti mobili sulla rete, per un certo senso, crea un’esigenza non trascurabile: bisogna adattare i siti web anche per la navigazione dall’iPhone. E per farlo è meglio utilizzare strumenti semplici come Blog2iPhone!

Blog2iPhone è un servizio che consente di generare, con l’ausilio dei Feed Rss, delle vere e proprie pagine “parallele” a quelle del nostro blog per consentire anche agli utenti del “melafonino” di visualizzare correttamente gli indirizzi web.