Google: censura geolocalizzata per Blogger

Blogger censura

Seguendo la scia di Twitter anche Google ha annunciato l’introduzione di tutta una serie di nuovi strumenti grazie ai quali bloccare i contenuti dei blog gestiti mediante la piattaforma Blogger nei paesi specifici in cui questi vengano legittimamente sanzionati.

La novità in questione, meglio definibile come “censura geolocalizzata”, nello specifico, è stata introdotta già da alcune settimane ma la mancata pubblicizzazione da parte di Google ha fatto si che soltanto nelle ultime ore, conseguenzialmente alla pubblicazione della news sul sito web TechDows, se ne iniziasse a parlare.

Il cambiamento applicato da Google, che comincerà nuovamente a ridirigere il traffico dei blog di Blogger a URL nazionali, implica, nello specifico, la possibilità che ora è nelle mani di big G di rendere inaccessibili determinati contenuti presenti su Blogger in un dato paese qualora venga richiesto dalle norme locali.

Fontself, creare scritte utilizzando font originali e personalizzati

Chi utilizza il web per divulgare i propri pensieri e le proprie idee di certo sarà ben consapevole di quanto possa essere importate ricorrere ad una forma di scrittura concisa e facilmente comprensibile dai lettori.

Tuttavia, nonostante sussistano le caratteristiche in questione è probabile che, dopo un po’, ci si possa stancare di ricorrere sempre all’utilizzo dei medesimi caratteri, spingendo ciascun blogger, o che dir si voglia, alla ricerca di nuovi strumenti mediante cui rendere i propri testi ancor più accattivanti e con una marcia in più.

Sicuramente, tutti cloro che si ritrovano in queste parole troveranno particolarmente interessante un servizio web tanto divertente quanto bizzarro quale Fontself.

Blogger, aggiunta la possibilità di personalizzare il tema

Tutti, ormai, possono crearsi il proprio spazio online e, magari con un po’ di impegno, guadagnarci anche qualcosa. Credo che già abbiate capito, mi sto riferendo ai servizi che permettono di creare un blog o un sito gratuitamente, senza possedere alcuna conoscenza (o quasi) di informatica. Sono ottimi, visto che danno a tutti le stesse possibilità. L’unico punto dolente, è forse la bellezza di questi “siti o blog preconfezionati”.

Infatti, i temi sono prestabiliti, e spesso un’installazione di altri fuori dall’elenco può provocare non poche incompatibilità. Con WordPress tutto ciò è abbastanza raro, ma in blogger sono rarissimi i temi che non portano problemi, sopratutto se cominciamo a smanettare nel codice che lo gestisce. E poi in blogger i temi sono quelli dagli albori del servizio, e sono estremamente antiquati se pensiamo alle mode odierne.

Google, gli 11 anni del gran colosso raccontati in 2 minuti

2009-10-27_100435

Chi di voi ricorda quando per la prima volta fece capolino, lungo la grande rete, l’oramai incontrastabile colosso Google?

Bhe, scommetto che ben pochi hanno presente i primi periodi in cui Google, guardato ancora con una nota di sospetto ed una di simpatia, veniva utilizzato per portare a termine le prime ricerche degli utenti, guadagnando poco alla volta il favore del pubblico in tutto il mondo.

Ad oggi, a distanza di diversi anni da quei fatidici giorni, big G continua la sua scalata, arricchendosi di volta in volta di nuovi ed interessanti strumenti, tutti a disposizione dell’utente, tutti destinati ad andare incontro ad ogni singola esigenza. E’ infatti sufficiente pensare ai servizi Docs, Translate, alla nota piattaforma di blogging, Blogspot, che il gran colosso offre, o ancora al canale video, YouTube, inglobato nel gruppo Google.

Insomma, non c’è che dire, nel corso del tempo Google ha subito numerose evoluzioni andandosi a perfezionare sempre più, metodi di ricerca inclusi.

Blogger compie 10 anni, il team ufficiale annuncia interessanti novità in arrivo

Blogger

Tempo d’estate, seppur quasi agli sgoccioli, ed anche tempo di festeggiamenti. Qualche tempo fa, infatti, vi avevamo parlato qui su Geekissimo del decimo anniversario del caro Windows Live Messenger, ora invece voglio annunciarvi dell’imminente compleanno di Blogger, la nota piattaforma per il blogging di casa Google.

Ebbene si, anche Blogger, altrimenti conosciuto sotto la dicitura di Blogspot, lanciato in rete il 23 Agosto del 1999, si appresta a compiere il suo decimo compleanno proprio questo fine settimana e per festeggiare tale evento il team annuncia il rilascio di nuove utili funzionalità, prendendo anche spunto dalle richieste degli utilizzatori stessi, in base al sondaggio tenutosi in questa primavera.

Seppur al momento non sia stata fatta parola riguardo alle novità che verranno implementate alla piattaforma di blogging diventata parte di Google nel non troppo lontano 2003, su Blogger Buzz, la pagina web ufficiale di Blogger, gli autori oltre a dichiarare che si tratterà di succose novità che verranno rilasciate un po’ alla volta nel corso delle settimane, hanno chiesto a tutti gli utilizzatori del servizio di condividere le varie esperienze maturate.

Google progetta di aumentare i ricavi da Blogger

Blogger, il notissimo servizio di free blogging acquistato da Google nel 2002, sta per compiere tra poco più di un mese 10 anni, essendo nato nell’agosto 1999 da una piccola società di San Francisco, la Pyra Labs. Per festeggiare l’avvenimento, Google ha deciso di pubblicare alcuni numeri e fatti divertenti riguardanti proprio Blogger:

  • 15/20 milioni di blog ospitati
  • I 2/3 del traffico provengono da paesi al di fuori degli U.S.A.
  • Lo sport più popolare tra i bloggers è il Calcio
  • Ogni minuto, 270.000 parole sono scritte su Blogger

Inseriamo un separatore tra i Widget di blogger!

Blogger

Terza domenica del mese, come ogni giorno, anche oggi, noi di Geekissimo è qui a tenere compagnia a ogni Geek, con notizie, trucchi e ancora di più. Nell’articolo di oggi, vi mostro come inserire dei separatori tra i vari Widget dei temi di Blogger.

Per separare i Widget, nella maggior parte delle volte, sono usate delle immagini che aumentano in bene, almeno si spera, la grafica del vostro blog presente sulla piattaforma Blogger / BlogSpot. Le modifiche riguardano solamente il file CSS del tema, quindi un minimo impegno per un bel risultato. La prima cosa che vi ricordo di fare è quella di salvare sul PC, un backup del file CSS, in modo da poterlo ripristinare nel caso vi si presentino problemi dopo aver applicato le modifiche.

Facciamo un backup del nostro blog su Blogger

Blogger Backups permette agli utenti che hanno un account su Blogger di effettuare un veloce backup del loro blog. Effettuare una copia di sicurezza del proprio database è sempre una buona cosa, sia che dobbiamo migrare verso una nuova piattaforma sia se solo per sicurezza.

Attualmente l’unico metodo che conoscevo era utilizzare BlogBackupr. Ma una soluzione senza dubbio altrettanto rapida è questo Blogger backup che può essere eseguito anche da un computer.

Nuove interessanti features per Blogger

Nuove interessanti features per Blogger

Blogspot è uno dei sistemi di blog publishing più utilizzati del web, forse il suo successo è legato al fatto che dietro a tutto questo c’è Google!

Quest’ultimo da quando ha acquisto Blogspot ha sempre aggiunto nuove features per rendere il servizio molto più redditizio, rendendolo simile ad una piattaforma come WordPress.

3 temi per Blogger e BlogSpot

Tema blogger \"Colibri\"!

Continua la nostra nuova serie di post dedicati ai temi per Blogger e BlogSpot. I tre temi che noi di Geekissimo vi presentiamo oggi implicano un lavoro di grafica non indifferente. Il primo, che trovate sopra in anteprima, è un tema che consigliamo per un blog personale. Con lo sfondo bianco e il disegno floreale, possiede classe e stile, racchiusi in un unico tema.
Download | SitoWeb

Il secondo tema che vado a presentarvi (anteprima dopo il salto) è particolare quanto il precedente. Adatto, anche questo, ad un blog personale. I suoi colori scuri ed i fiori presenti sullo sfondo nella parte alta, sono molto adatti per blog personali al femminile.Il terzo, che trovate sempre dopo il salto in anteprima, è molto più style Tech. Adatto ad un blog d’informazione tecnologica, ma anche a blog personali, è veramente ben fatto.

Nuovo tema per Splinder e Blogger/BlogSpot

Pochi giorni fa avevamo iniziato una nuova serie di articoli qui su Geekissimo, sto parlando dei temi per Blogger/BlogSpot. Oggi è già arrivato il momento di dare seguito a questa serie di post, continuiamo segnalando due temi per questa piattaforma di blogging, creati dalla bravissima Adele Zolea di BloGrafando.

Il primo tema che vado a presentarvi è molto simpatico e allegro. Come vedete nello ScreenShot sopra, i colori sono molto chiari e accesi, inoltre, nella testata, ma anche nel resto del tema, sono presenti due uccelli “appollaiati” su di un filo della corrente. Il tema si presenta molto bene, bella la scelta dei colori e la creazione delle immagini è molto curata. In questa pagina trovate una demo, mentre qui c’è incollato il codice per Blogger/BlogSpot.

8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web

Chi gestisce un sito web o un blog lo sa benissimo: non c’è nulla di peggio che vedere la propria “creatura” off-line, magari per motivi sconosciuti e senza sapere da quanto tempo la delicata situazione vada effettivamente avanti. Così come sorge uno spinosissimo dilemma quando si desidera creare un’area riservata nel proprio sito web e/o blog, permettendone l’accesso solo a chi possiede un nome utente ed una password… come fare senza dover perdere troppo tempo e, soprattutto, senza spendere un soldo?

La soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare, eccovi infatti 8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web, tutti estremamente validi e facili da utilizzare. Scegliete qual è che fa più al caso vostro e non esitate a consigliarcene altri simili.

Internet Supervision: buon servizio che permette di monitorare qualsiasi sito web gratuitamente, anche se con qualche limitazione rispetto al programma a pagamento. Per essere precisi, nella versione gratuita, questo servizio monitora i siti ogni 15 minuti per i primi 90 giorni, per poi passare ad ogni 24 ore per tutto il periodo successivo.

20 tipi di pagine che ogni blogger dovrebbe prendere in considerazione

Carissimi amici geek, eccoci ancora qui con un nuovo appuntamento dedicato ai blogger, o agli aspiranti tali. Oggi abbiamo deciso di accantonare un po’ gli articoli e la loro struttura per dedicarci alle pagine.

Proprio così, in realtà ci sono la bellezza di 20 tipi di pagine che ogni blogger dovrebbe prendere in considerazione, tutte utili ed adattabili alle esigenze di ogni blogger e, soprattutto, a quelle dei lettori.

Ce n’è davvero per tutti i gusti, tipi di blog e livello di popolarità di questi ultimi. Date uno sguardo a questa lista e diteci cosa ne pensate.

  1. Informazioni: la classica pagina “about”. Il posto ideale dove far capire immediatamente ai lettori in che tipo di blog sono capitati e di cosa si intende parlare quotidianamente, buona idea è mettere un invito alla sottoscrizione ai feed RSS in questa pagina.
  2. Contatti: una pagina contenente un modulo veloce tramite il quale i visitatori possono inviare messaggi al blogger, ottimo per mantenere un rapporto stretto con i lettori e allo stesso tempo mantenere la privacy circa il proprio indirizzo di posta elettronica.

Su Blogger ora si possono schedulare gli articoli

Su Blogger ora si possono schedulare

Blogger è il servizio di blog-hosting offerto da Google, che si basa su un ottima piattaforma come ad esempio quella di WordPress. Proprio qualche giorno fa, avevo scritto 6 trucchi e consigli per blogger. Mentre oggi vi voglio segnalare una nuova feature che probabilmente doveva esser presente già molto tempo fa, sto palando della possibilità di “schedulare” i post.

Prima quando si cliccava su Pubblica il post veniva appunto pubblicato direttamente sul blog, l’unico metodo era di ricorrere ad applicazioni di terze parti per ovviare al problema. Ora basterà semplicemente inserire la data e l’ora in cui vogliamo che il post “compaia” sul blog ed un messaggio tipo pop-up ci avviserà che il post è stato schedulato.