Neater Bookmarks, un’altra estensione per migliorare la gestione dei preferiti in Chrome

Chi, tra voi lettori, si ritrova ad avere a che fare, giorno dopo giorno, con una gran quantità di segnalibri annessi alla finestra del proprio browser web preferito sicuramente saprà quanto può essere utile, almeno nella maggior parte dei casi, avere a protata di mano una valida risorsa che consenta di semplificarne la gestione.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi strumenti di questo tipo ma nel caso in cui non foste ancora riusciti a trovare quello in grado di soddisfare le vostre esigenze allora potreste provare a dare uno sguardo a Neater Bookmarks… a patto però che utilizzate Google Chrome!

Neater Bookmarks, infatti, è un’estensione per il browser web di big G che dopo essere stata installata va ad aggiungere un pulsante direttamente accanto alla omnibar che qualora cliccato offre una visualizzazione ordinata di tutti i segnalibri in un apposito ed elegante pannello, così come illustrato anche nello screenshot presente ad inizio post, comprensivo di una casella di ricerca mediante cui individuare i preferiti d’interesse ed accedervi rapidamente.

Share As Image: trasformare le citazioni in immagini in un click

Ci troviamo nel pieno del tormentone chiamato “social network”. Gli utenti usano molte piattaforme e, soprattutto, non sanno rinunciare al famoso Facebook.

Che cosa viene condiviso sulle pagine di questi siti web? Alcune statistiche hanno evidenziato che i contenuti più amati dagli utenti, e quindi più quotati, sono i video e soprattutto le fotografie. L’importanza del testo, dunque, sta diminuendo sempre di più.

Bookmark#, gestire ed accedere rapidamente ai segnalibri utilizzando le cartelle come tags

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo fatto la conoscenza di Bookmark Tagger, un’estensione specifica per Google Chrome grazie alla quale attribuire dei tags ai propri segnalibri in modo tale da poter reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno nel minor tempo possibile.

L’estensione in questione è molto utile ma, purtroppo, funziona in maniera indipendente dai segnalibri predefiniti che vengono salvati nel browser web.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi preferire l’impiego di una risorsa analoga ma complementare ai segnalibri già in uso su Google Chrome così come Bookmark#.

Trattasti, anche in questo caso, di un’estensione per il browser web di big G che consente di aggiungere dei tags ai preferiti esistenti e di accedere rapidamente a quelli d’interesse agendo direttamente dalla omnibar.

Bookmarks Tagger, attribuire dei tags ai propri segnalibri

Infiniti siti web attraggono la vostra attenzione durante la navigazione, ma per fortuna non dovrete appuntare i loro indirizzi in un documento di testo, bensì basterà inserirli nei preferiti del vostro browser. Che voi abbiate scelto di usare Chrome, Firefox, IE, Opera o Safari, i segnalibri avranno sempre e comunque un ruolo fondamentale, non esiste un programma di navigazione che non vi consente di salvare le vostre pagine preferite!

Durante i vostri anni di assidui frequentatori del web, avrete accumulato una quantità infinita di preferiti che saranno anche esportabili/importabili su altri browser. Quando dovrete cercare un indirizzo salvato, non sempre riuscirete ad individuarlo con facilità, infatti, dovrete necessariamente ricordare il suo nome.

Grazely, gestire i propri preferiti in the cloud

Avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i propri siti web preferiti è senz’altro molto comodo al fine di accedere rapidamente e comodamente a tutto quanto di maggiore interesse ed ottimizzando inoltre il proprio tempo disponibile.

Purtroppo, però, non sempre è possibile avere a portata di mano i propri bookmarks, specie quando ci si ritrova ad operare da una postazione multimediale diversa dal solito, il che, per ovvie ragioni, potrebbe risultare abbastanza scomodo per taluni utenti.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta in maniera tanto semplice quanto, al contempo, pratica ricorrendo all’utilizzo di un recente ed interessante servizio web quale Grazely.

Questa risorsa, utilizzabile in maniera gratuita e previa sottoscrizione di un apposito account, permetterà di archiviare i propri segnalibri online risultando quindi accessibili da qualsiasi computer o un altro tipo di device connesso ad internet.

File Bookmark, accedere facilmente e rapidamente a specifici file archiviandoli tra i preferiti

Riuscire a ricordare qual’è stato l’ultimo file aperto in una data cartella può risultare davvero difficile, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con più elementi aventi nomi simili tra loro ed anche in tutti quei casi in cui le operazioni da eseguire al PC risultano molteplici.

Onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali confusioni ed al fine di ottimizzare il tempo disponibile una risorsa quale File Bookmark può quindi risultare molto ma molto utile in situazioni di questo tipo.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che introduce il concetto di bookmarks in relazione alle cartelle dell’OS restituendo un risultato più o meno analogo a quello dell’aggiunta di specifici siti internet e pagine web ai preferiti del browser.

SiteLauncher, accedere alle pagine web preferite mediante hotkey ora è possibile anche su Google Chrome

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, come senz’latro un buon numero di voi lettori ricorderà, avevamo avuto modo di prestare attenzione a SiteLauncher, un interessante ed utilissimo add-on per il tanto amato browser web di casa Mozilla mediante cui accedere rapidamente a pagine online e siti web preferiti mediante la semplice digitazione di specifiche scorciatoie da tastiera.

Recentemente, per la gioia di tutti i più accaniti utilizzatori di Google Chrome, l’estensione è stata resa disponibile anche per il browser del gran colosso delle ricerche online, permettendo dunque di eseguire le medesime operazioni che, sino a qualche tempo fa, erano effettuabili solo ed esclusivamente mediante Firefox.

La versione di SiteLauncher per Google Chrome può essere scaricata cliccando qui, tuttavia, per chi ancora non ne conoscesse le funzionalità, scopriamo dunque insieme come agisce questo fantastico add-on.

Link Password, proteggere con password i propri segnalibri in Firefox

Quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti le problematiche legate alla privacy alle quali è possibile andare incontro sono molteplici e, in alcune circostanze, anche piuttosto fastidiose.

Proprio a tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui far fronte ad una situazione di questo tipo e tutelare dunque i propri dati da occhi e mani indiscrete.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, piuttosto che preservare immagini, file audio, video e documenti di varia tipologia, potrebbe però esser necessario cercare di tutelare quelli che sono tutti i vari ed eventuali collegamenti preferiti d’interesse salvati direttamente sottoforma di bookmarks nel proprio browser web.

iBigBang, un desktop visuale per accedere ai propri bookmarks e condividerli con altri utenti

Utilizzare i bookmarks appare senz’altro un’ottima idea al fine di poter accedere facilmente a tutti quelli che sono i siti web e le pagine online preferite, ovviamene a patto che venga utilizzato il medesimo browser mediante cui è stato archiviato il tutto o,in alternativa, ricorrendo all’impiego di tutta una serie di apposite risorse mediante cui mettere in atto processi di sincronizzazione.

Tuttavia, qualora un procedimento di questo tipo non fosse proprio di vostro gradimento e nel caso in cui l’idea di poter utilizzare una nuova risorsa grazie alla quale salvare ed accedere ai preferiti mediante un sistema pratico ed innovativo risulti piuttosto allettante, allora, di certo, è il caso di dare uno sguardo a iBigBang.

Bookmark Sentry, scansionare i segnalibri archiviati in Chrome individuano i collegamenti guasti e quelli duplicati

Salvare tra i segnalibri del proprio browser web preferito tutti quelli che sono i siti web e le pagine online d’interesse costituisce senz’altro una gran bella comodità, tuttavia appare però piuttosto irritante rendersi conto improvvisamente che alcuni di essi non risultano più funzionanti impedendo dunque la visualizzazione dei collegamenti d’interesse.

Tuttavia, qualora ci si ritrovasse piuttosto spesso ad avere a che fare con situazioni di questo tipo o, molto più semplicemente, qualora andasse a palesarsi è il desiderio di mantenere in costante ordine i propri bookmarks, allora, di certo, un’utilissima estensione quale Bookmark Sentry è proprio quello che ci vuole, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Si tratta infatti di un efficiente add-on per lo strumento di navigazione online del gran colosso del web che, in modo estremamente semplice, consentirà dunque di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente accennata andando a scansionare l’intera raccolta di segnalibri e fornendo dunque all’utente un responso indicanti i preferiti non più funzionanti ma anche quelli doppi, spesso salvati a causa di un eventuale disattenzione.

Neat Bookmarks, il miglior modo per ottimizzare la gestione dei propri segnalibri in Chrome

Navigare rapidamente online non significa solo avere a propria completa disposizione una connessione al web estremamente veloce ma implica anche la possibilità di poter accedere istantaneamente ai contenuti web di maggiore interesse, come? Bhe, semplice, sfruttando un browser web pratico e veloce e ricorrendo all’impiego dei propri preferiti!

A tal proposito, nel caso in cui il browser in uso sia Google Chrome si potrebbe considerare l’idea di ottimizzare notevolmente la propria esperienza di navigazione online ricorrendo all’utilizzo di una pratica e performante estensione, ovviamente completamente gratuita, grazie alla quale sarà possibile gestire i propri bookmarks nel migliore dei modi e, di conseguenza, accedervi rapidamente.

Si tratta, per l’appunto, di Neat Bookmarks, un add-on che, una volta implementato a Chrome, andrà ad aggiungere un’apposita icona direttamente alla barra degli indirizzi, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio, mediante la quale sarà possibile accedere in maniera istantanea a tutti i segnalibri archiviati nel browser web.

Bookmarks Backup: effettuare facilmente operazioni di backup e ripristino dei bookmarks…e non solo!

I boomarks si sa, costituiscono un qualcosa di essenziale per tutti coloro che si ritrovano a navigare online in maniera piuttosto frequente, permettendo dunque di accedere rapidamente alle pagine web d’interesse e di evitare di andare incontro ad eventuali e fastidiose dimenticanze.

Tuttavia, quando ci si ritrova a dover eseguire un operazione di formattazione sul PC in uso, quando risulta necessario trasferire le proprie attività su un’altra postazione multimediale o, molto più semplicemente, ogni qual volta in cui si decide di utilizzare un nuovo browser web, i preferiti archiviati sul proprio strumento di navigazione online di fiducia rischiano di andare in fumo costringendo dunque l’utente, in un secondo momento,a dover eseguire nuovamente l’intera operazione di ricerca e di archiviazione dei bookmarks.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione di questo tipo, tra l’altro anche piuttosto fastidiosa, è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente applicativo quale lo è Bookmarks Backup.

Lite Bookmarks, gestire e ricercare i bookmarks di Google Chrome in tempo reale

Dopo l’enorme successo riscosso da Google Instant, la ricerca in tempo reale è divenuta sempre più una caratteristica all’ordine del giorno, implicandone dunque l’applicazione a numerosi servizi in formato sperimentale accessibili direttamente online.

Tuttavia non sono soltanto i servizi web a subire, per così dire, il fascino della ricerca “instant” ma, come d’altronde è giusto che sia, anche altri strumenti, come nel caso delle estensioni per browser web e, nello specifico, per Google Chrome.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo dunque un occhiata ad un interessantissima estensione, ovviamente gratuita, tutta dedicata al browser del gran colosso del web, grazie alla quale, senza troppa fatica, sarà possibile gestire al meglio i propri segnalibri, avendo ora la possibilità di sfruttare tutte le fattezze della ricerca in tempo reale.

Yet Another Google Bookmarks Extension, un altra utile estensione altamente personalizzabile per la gestione dei segnalibiri in Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete di certo ben sapranno quanto, a lungo andare, possa divenire difficoltoso riuscire a gestire al meglio tutti i propri bookmarks che, inevitabilmente, tendono sempre più ad aumentare, almeno nella maggior parte dei casi.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate Google Chrome e non avete proprio alcuna intenzione di escogitare un qualche trucchetto mediante cui ottimizzare la gestione dei vostri innumerevoli segnalibri, allora, sicuramente, l’estensione Yet Another Google Bookmarks Extension vi risulterà particolarmente utile.

Si tratta infatti di un add-on, ovviamente utilizzabile in modo gratuito così come tutti gli altri strumenti aggiuntivi per il browser web del gran colosso, che, una volta applicato, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato, offrendo un ampio grado di personalizzazione comprensivo dell’applicazione di appositi tasti di scelta rapida e di tutta una serie di etichette customizzabili.