Edistorm, organizzare facilmente le idee di un gruppo sfruttando un nuovo servizio di brainstorming

Più volte qui su Geekissimo abbiamo fatto riferimento a strumenti ed applicativi mediante cui svolgere vere e proprie collaborazioni online, permettendo dunque a più utenti fisicamente lontani tra loro di operare attivamente e simultaneamente ad un medesimo progetto.

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo uno sguardo ad un altro interessantissimo strumento web il quale, anziché fornire un pannello di controllo mediante cui operare online, mette a disposizione di ciascun utente interessato un apposito spazio mediante cui organizzare e condividere le proprie idee con il resto del gruppo.

Si tratta di Edistorm, un applicativo online che, in seguito all’esecuzione del processo di sottoscrizione al servizio, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato permettendo di convogliare, in tempo reale, quelle che sono le idee di un intero gruppo di lavoro così come se si trattasse di un muro adibito alla raccolta dei post-it, com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Papershow, presentazioni e brainstorming a portata di penna

Come tutti sapranno sono un amante della tecnologia e da bravo geek non ho potuto fare a meno di provare per voi il PaperShow. Ultimamente se ne è sentito parlare parecchio e in questi giorni dovrebbe esserci il lancio ufficiale in Italia, quindi se vi piace potrete acquistarlo senza problemi. Ma andiamo a vedere bene di cosa si tratta.

Il PaperShow è formato da un Kit contenente una penna digitale, una chiavetta usb bluetooth (contente anche il software per l’utilizzo) e un blocco di carta formato da 48 fogli speciali A4. Collegando la chiavetta al pc, basta lanciare il programma, effettuare l’accoppiamento tra il pc e la penna, e si è pronti per disegnare le nostre presentazioni o per fare brainstorming con colleghi o amici. Dalla prova che ho effettuato devo dire che ne sono rimasto colpito, la precisione e la velocità con cui riporta sul pc quello che si scrive nel blocco è impressionante.

13 strumenti gratuiti per le mappe mentali

Anche grazie alla grande spinta data loro dal mondo del web 2.0, le mappe mentali stanno diventando uno strumento sempre più utilizzato, anche da chi fino a poco tempo fa non avrebbe neanche minimamente pensato di poterne utilizzare una.

Per nostra fortuna, sia nel campo dei software che in quello dei servizi web, strumenti ottimi allo scopo pullulano e non aspettano altro che di essere utilizzati gratuitamente. Eccovene 13 davvero degni di nota:

  1. Bubbl.us – Servzio di brainstorming in flash. Può essere condiviso ed embeddato in siti/blog.
  2. Cayra.net – Software per Windows XP/Vista.
  3. CmapTools – Buon software gratuito per uso personale.
  4. CompendiumInstitute.org – Software multi-piattaforma per mappe mentali.

I migliori 8 servizi di brainstorming gratis by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
In questa seconda lista, vedremo insieme gli 8 migliori servizi di brainstorming gratuiti. Per chi non lo sapesse, il brainstorming è quella pratica in cui più persone insieme cercano di trovare la migliore soluzione ad un determinato problema. Ma adesso ecco la lista:

WikiMindmap: è l’unione tra un motore di ricerca per Wikipedia e una mappa concettuale tipo brainstorming. Si tratta di un sito che ci permette di effettuare ricerche in Wikipedia in una nuova veste, una volta inserita la parola che cerchiamo ci verranno restituiti i risultati collegati in una mappa concettuale.

Musicovery: è un juke box online con una ricerca correlata visuale tipo brainstorming. La caratteristica principale è la mappa visuale che si viene a creare una volta che ascoltate la prima canzone, difatti si formeranno collegamenti ad altre canzoni che hanno in comune qualcosa con il brano che ascoltate, e questa cosa è veramente utile.