
Firefox 4.0, arrivano i plug-in “autonomi”

Google Chrome è il browser più recente, che ha ottenuto un minimo di successo, nella così chiamata browser war. Però, a mio parere, è ben lungi dall’essere di eccellente qualità come Firefox. Ci sono infatti un sacco di piccole cose che mancano in Chrome, e che speriamo vengano inserite con la nuova versione, annunciata per festeggiare il primo anno del browser.
Sono arrivati gli ultimi dati di NetApplication, a novembre il mercato dei browser ha visto la rottura del muro del 20% per Mozilla Firefox, mentre IE7 ora possiede meno del 70% del browser market.
Google Chrome in pochi mesi è riuscito a guadagnarsi un ottimo 0.75% che sarà sicuramente cresciuto quando il browser di Google è uscito dalla fase di beta pubblica. Inoltre con i dati preliminari di dicembre, si possono tirare le somme per l’anno appena trascorso.
Diverse nuove versioni dei browser web più famosi sono state rilasciate nelle scorse settimane, per questo motivo è stato quasi necessario effettuare nuovi test di benchmark per capire quale fosse il browser più performante.
Sono stati effettuati tre tipi di test, analisi prestazioni javascript, velocità javascript e il tanto temuto Acid 3. Ovviamente per i tutti i test è stata utilizzata la stessa configurazione hardware.