PhotoRaster, un Photoshop da usare tramite browser

Modificare foto e immagini è divenuta un’operazione compiuta da molteplici utenti. La maggior parte si affida a Photoshop, mentre altri utilizzano dei software alternativi che risultano leggeri ed economici.

Non tutti possono utilizzare il famoso programma della Adobe, soprattutto perché risulta abbastanza pesante oltre che costoso. Se siete a caccia di qualcosa di simile oppure avete bisogno di un Photoshop sempre a portata di click, anche se non siete collegati dal vostro computer, possiamo consigliarvi un’applicazione on line che potrebbe riuscire a soddisfarvi: PhotoRaster.

Testare Firefox OS tramite browser: provate il nuovo sistema operativo mobile

Firefox non è solo un browser per il vostro computer, ma anche un’ottima applicazione per navigare tramite i dispositivi mobili. Se utilizzate ed apprezzate questo programma, quasi sicuramente sarete interessati anche agli altri progetti sviluppati da Mozilla, come il famoso sistema operativo mobile.

Android ed iOS si preparano per accogliere un nuovo avversario che forse potrebbe portargli via molteplici utenti che da anni utilizzano Firefox. Avete mai testato l’OS del panda rosso? Anche se non risulta ancora disponibile, esistono alcuni metodi che riusciranno a farvi conoscere Firefox OS, ma si tratta di sistemi abbastanza ostici.

Tab Scissors, un’estensione per dividere Chrome in due!

Gli utenti, ogni giorno, navigano su moltissimi siti web. Per non creare troppa confusione, i browser permettono di aprire i vari indirizzi in delle apposite schede che si affiancano nella parte superiore dell’interfaccia. Per passare da un sito all’altro, basterà un click su una delle tante schede aperte.

L’operazione è molto facile e soprattutto comoda, ma non vi consente di visualizzare due portali contemporaneamente. Se avete una risoluzione molto alta, come ad esempio 1920 × 1200, potrete aprire delle finestre più piccole, contenenti dei siti web, in modo da vedere più indirizzi contemporaneamente.

Persona, un canale sociale personalizzabile su Chrome

Quotidianamente vi informate su molteplici siti web che, probabilmente, sono salvati nei preferiti del vostro browser. In realtà, la maggior parte delle notizie viene lanciata sui social network più quotati, come Facebook e soprattutto Twitter. Quest’ultimo nell’ambito dell’informazione non viene superato da nessuno, nemmeno delle pagine bianche e blu del network di Mark Zuckerberg.

Internet Explorer 9 blocca più malware degli altri browser

Internet Explorer 9 è il browser più sicuro, blocca più malware della concorrenza

Internet Explorer 9 blocca più malware degli altri browser

Internet Explorer 9, stando a quanto emerso da un recente studio condotto dalla texana NSS Lans, è, allo stato attuale delle cose, il browser web più sicuro per quanto concerne il blocco di eventuali malware nei quali è possibile incappare navigando in rete.

In tal senso, quindi, la nona versione del browser web realizzato e distribuito dalla redmondiana batte, senza lasciare alcun dubbio, Google Chrome (nelle versioni dalla 15 alla 19), Mozilla Firefox (nelle versioni dalla 7 alla 13) e Safari (la versione presa in esame è la 5).

I test condotti sui 4 browser web coinvolti vertevano tutti sulle capacità di proteggere gli utenti contro le principali e più diffuse forme di malware ovvero quelle relative alla frode bancaria, al furto di password, ai falsi antivirus e, in linea ben più generale, alle truffe in rete.

Le prove, andando ancor più nello specifico, hanno avuto luogo tra dicembre 2011 e maggio 2012 per un totale di ben 175 giorni.

Rivelare le password nascoste nei browser in pochi click

Usate dei programmi appositi per proteggere tutte le vostre preziose password oppure vi affidate semplicemente alla vostra mente? In ambedue i casi le parole segrete dovrebbero essere ben protette, ma se volete mantenere la vostra privacy non memorizzate le password nel browser che utilizzate.

E’ davvero molto semplice scovare le lettere che si nascondono dietro quei pallini che nascondono la chiave d’accesso, infatti, non c’è bisogno di scaricare nemmeno programmi aggiuntivi!

Auto Cursor: selezionare automaticamente il campo di ricerca di una pagina web

La navigazione di ogni giorno diventa sempre più frenetica e difficilmente avrete tempo da perdere. Ogni utente visita i siti web per degli specifici motivi, ma quasi tutti eseguono delle ricerche on line usando sia Google sia svariati motori interni che si trovano all’interno di altri portali.

Se navigate attraverso un computer, e non un dispositivo mobile, quasi sicuramente sarete muniti di tastiera e mouse. Dovrete, dunque, usare ambedue gli strumenti per girovagare per il web. Il mouse serve, fra le tante cose, per puntare velocemente sul campo di testo in cui dovrete inserire la parola chiave da ricercare, infatti, in questi spazi non appare automaticamente il cursore che vi consente di scrivere all’interno.

Windows 8 RT indagine antitrust

Windows RT e l’indagine dell’antitrust UE

Windows 8 RT indagine antitrust

Stando a quelle che sono le ultime informazioni al momento disponibili ad essere finito sotto inchiesta per quanto concerne la questione browser web non è soltanto Windows 7 ma anche Windows RT.

La Commissione Europea, infatti, avrebbe già dato il via alle proprie indagini attorno alla versione del nuovo sistema operativo dedicata ai terminali ARM dopo aver ricevuto tutta una serie di segnalazioni giunte da più parti e facenti riferimento, appunto, all’atteggiamento ostruzionistico adottato da Microsoft nei confronti dei produttori di browser web concorrenti ad Internet Explorer.

L’accusa, nello specifico, fa riferimento alle limitazioni che Microsoft ha imposto nell’uso dei browser su Windows RT secondo cui la ben nota azienda redmondiana non solo avrebbe forzato l’esecuzione di un’installazione standard, il che limita il sistema all’utilizzo di un solo browser web, ma, inoltre, avrebbe anche concesso agli sviluppatori di terze parti API limitate che, in quanto tali, non consentono di sviluppare un’alternativa ad Internet Explorer 10.

CookieSpy, visualizzare i cookie memorizzati da tutti i browser mediante un’unica finestra

I cookie altro non sono che dei semplici file di testo memorizzati dai vari browser quando vengono visitati i siti web consentendo quindi l’identificazione degli utenti ogni qual volta viene visualizzato un dato spazio online.

I cookie possono essere visionati accedendo alla sezione opzioni di ciascun browser web e da cui risulta inoltre possibile agire su di essi, ad esempio rimuovendone alcuni o tutti.

Qualora però si desideri visualizzare i cookie memorizzati da tutti i browser web in uso su un dato computer direttamente mediante un’unica e pratica finestra allora, sicuramente, un tool quale CookieSpy può risultare molto ma molto utile.

CookieSpy, nello specifico, è un software completamente gratuito e destinato ad essere impiegato su sistemi operativi Windows, che, una volta in uso, permette, appunto, di visualizzare i cookie memorizzati da tutti i browser web mediante un’unica posizione, così come precedentemente accennato e così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente ad inizio post.

History Viewer, visualizzare la cronologia di tutte le operazioni eseguite dai browser e su Windows

Sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo si ritroverà spesso, per un motivo o per un altro, a dover condividere l’utilizzo della propria postazione multimediale con altri utenti, un dato questo che non sempre viene accettato di buon grado a causa delle varie ed eventuali modifiche che potrebbero essere apportate, volutamente o meno, al computer in questione.

Al fine di monitorare l’operato degli altri utenti e, nello specifico, nel tentativo di poter visualizzare le modifiche apportate al PC e le operazioni eseguite su di esso potrebbe risultare particolarmente utile sfruttare uno strumento quale History Viewer.

CacheCopy, recuperare facilmente le immagini visualizzare online dalla chache del browser

Navigando in internet capita, in maniera piuttosto frequente, di visitare siti web, blog o, in linea ben più generale, spazi online a cui risultano annesse immagini e gallerie fotografiche.

Capita anche abbastanza spesso di incappare in foto ed immagini d’interesse ma di dimenticare di effettuarne il salvataggio sul computer in uso e, ancor peggio, di non riuscire a ricordare il sito di riferimento in modo tale da poterle recuperare qualora necessario.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un piccolo ma utile software quale lo è CacheCopy.

Achshar Player, lettore multimediale per Google Chrome

Il browser di casa Google, di default, non può essere utilizzato come software per file multimediali; per ovviare a questa “mancanza”, è possibile installare un’apposita applicazione creata proprio per questo scopo.

Il suo nome è Achshar Player, distribuita in maniera completamente gratuita, è compatibile solo ed esclusivamente con Google Chrome, anche con l’ultima release attualmente disponibile in rete. L’applicazione permette di gestire file all’interno del browser, creare playlist da ascoltare, eseguire ricerche all’interno della libreria per album, artisti o solamente il titolo della canzone stessa.

Mar Mod, estensione per personalizzare il browser Firefox

Tra i browser attualmente disponibili in rete, non esistono grandi possibilità di personalizzazione; attraverso una semplice estensione per Firefox, è possibile apportare determinate modifiche al software stesso. Ad esempio, cambiare le icone, aggiungere nuovi pulsanti all’interno dei menù, sino ad eseguire il completo backup del browser.

Il suo nome è Mar Mod, distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con qualsiasi versione di Mozilla Firefox. Dopo esservi connessi alla pagina il cui link lo trovate in fondo all’articolo, cliccate Aggiungi a Firefox ( per una corretta installazione è richiesto il riavvio del software).

ChangeDefaultBrowser, cambiare velocemente il browser predefinito in Windows

In ogni sistema Windows, di default, è impostato come browser predefinito Internet Explorer; la maggior parte degli utenti, non soddisfatta del software Microsoft, decide di installare un altro elemento, quale può essere Firefox o Chrome. All’avvio di un componente non impostato come predefinito, questi, automaticamente, visualizza una notifica dove chiede se effettuare quest’operazione; è stato creato un piccolo programma utile proprio per cambiare velocemente il browser impostato per la navigazione in rete.

Il suo nome è ChangeDefaultBrowser, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7, indipendentemente dall’architettura del calcolatore. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, procedete nell’installazione, come un normale software.