Rilasciata a sorpresa la Pre-Alpha di Firefox 4

Forse urlerete tutti quanti in coro “Fake!”, e non vi darei torto, ma proprio nei giorni del lancio di Internet Explorer 8 e delle ultime beta di Mozilla Firefox 3, a sorpresa, Mozilla ha rilasciato la PreAlpha di Firefox 4.
Ovviamente, come tutte le release precedenti quella ufficiale, è destinata soprattutto ai programmatori che vogliono collaborare nello sviluppo scovando e correggendo eventuali bug.

Effettivamente è strano che sia stata rilasciata una prima versione di Firefox 4 ancor prima del lancio definitivo di Firefox 3.
Probabilmente il tutto è da ricollegare al clamore che il lancio di Internet Explorer 8 ha fatto in questi ultimi giorni, come se quelli di Mozilla volessero riportare gli occhi su di loro in un momento in cui erano stati eclissati dal lancio del nuovo e attesissimo browser di casa Microsoft.
Vediamo quali sono le principali novità di Firefox 4.

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Quante vole abbiamo avuto la necessita di collegarci al nostro account FTP dal pc di un amico o di un collega? In molti casi basta semplicemente inserire l’URL nella barra degli indirizzi. Ma oggi vi voglio segnalare un client FTP completo, che permetterà di gestire le nostre operazioni direttamente dal browser, probabilmente starete pensando a Filezilla.

Io invece vi presento AnyClient, un client FTP che funziona in both sullo stesso sito web del client, cosi da poter accedere al nostro sito via FTP da qualsiasi PC, a condizioni che Java sia installato. Questa soluzione può risultare più comoda di altri client come ad esempio FireFTP dove si rende necessaria prima l’installazione del browser e poi dell’estensione.

Twittare da linea di comando

Twittare da linea di comando

Penso che Twitter lo conosciate tutti, l’ormai famosissimp servizio di microblogging che permette di condividere la nostra giornata, i nostri pensieri, le riflessioni con tutti gli utenti del web. Per chi è venuto solo ora a conoscenza di questo servizio, consiglio una visita qui per trovare altre utility interessanti, inerenti ovviamente a Twitter.

Ma come dicevo, per “twittare” oramai ci sono i modi più svariati, è possibile inviare un post a twitter ovunque siamo, via sms, via web, via pc, etc. Oggi vi segnalo un trucchetto per twittare dal proprio pc senza aprire un browser o un applicazione di terze parti. Servirà soltanto la linea di comando. Innanzitutto scaricatevi cURL, un’utility per Windows, Linux o OS X, grazie a questo potremo inviare i nostri messaggi a Twitter, aggiornando il nostro status.

Browsershots: ovvero visualizzare una pagina in diversi browser

Browsershots: ovvero visualizzare una pagina in diversi browser

Browsershot è un servizio web, gratuito, che permette di visualizzare un sito web in 50 web browser diversi, di tutti e 4 i maggiori sistemi operativi (Linux, Windows, Mac OS X, BSD). Questo servizio torna molto utile per controllare il design del nostro sito web sotto diversi browser senza dover installare una virtual machine o di dover disporre di hardware e software extra.

Basta semplicemente inserire l’indirizzo web del sito che desideriamo controllare, spuntare i vari browser che vogliamo provare, impostare eventualmente dimensioni dello schermo, profondità di colore, la versione di Javascript, Java e Flash.

Come scaricare i video di YouTube in alta definizione

Solo qualche giorno fa vi abbiamo segnalato un trucchetto per guardare i video di YouTube in alta risoluzione, ed è quasi subito nato il dilemma: belli, qualità buona, ma come si scaricano?

Non temete carissimi amici geek, abbiamo pensato anche a questo! Incredibile ma vero, scaricare i video di YouTube in alta definizione è un vero giochetto da ragazzi: basta infatti installare lo script YouTube H.264 da utilizzare con l’estensione Greasemonkey di Mozilla Firefox e fare click.

Come migliorare le ricerche in Google con Customize Google

Firefox e Google: un’accoppiata vincente.
E se anche voi siete tra quelli che utilizzano il miglior motore di ricerca all’interno del miglior browser in circolazione, allora dovete assolutamente provare Customize Google, un addon che potenzia e migliora le ricerche in Google.
Vediamo cosa è possibile fare:

1. Rimuovere determinati siti Web dai risultati delle ricerche in Google.

Se volete che nei risultati delle ricerche non compaiano determinati siti web, allora potete utilizzare la funziona Filtro di Customize Google.
Ad esempio se inserite come filtro *amazon* allora tutte le pagine che contengono nel loro URL la parola Amazon saranno escluse dai risultati, mentre una regola come technorati.com/tag/* bloccherà tutte quelle pagine che provengono dalla ricerca tag di Technorati

Avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina

Tra le tante opportunità offerte dal magico mondo dei servizi web e dei moderni browser, spicca sicuramente quella di poter avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, immediatamente consultabile, personalizzabile ed accessibile da qualsiasi sistema e/o computer.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo subito insieme tutti questi ottimi strumenti gratuiti che ci permettono di navigare sul web in modo decisamente più comodo e veloce rispetto al passato:

  • Only2Clicks: ottimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, organizzati perfettamente in diverse schede, e con tanto di anteprima grafica che rende molto più veloce l’accesso a colpo d’occhio. Altamente personalizzabile, veloce da caricare e facilissimo da utilizzare.
  • Hyperigo: altro buonissimo servizio web gratuito che permette di avere tutti i nostri siti preferiti in un’unica pagina, molto simile ad “Only2Clicks” è quindi la soluzione ideale per chi non si sentisse abbastanza soddisfatto da quest’ultimo.

SkyFire, il browser per dispositivi mobili che supporta i contenuti web interattivi

Uno dei maggiori problemi che hanno ostacolato la diffusione dei dispositivi mobili è sempre stato quello della navigazione, nessun browser infatti riusciva ad avere e riprodurre le stesse identiche caratteristiche di un browser per Pc, ed i fastidi maggiori hanno sempre riguardato la riproduzione dei cosiddetti “Rich Web Media“, i contenuti Web interattivi.
Da oggi questi problemi sembrano essere risolti definitivamente con SkyFire.

SkyFire è un browser gratuito per dispositivi mobile che ha come cavallo di battaglia il supporto ai contenuti in Ajax, Flash, QuickTime e Java.
E’ una rivoluzione non da poco visto e considerato che grazie a questo sarà possibile riprodurre su qualsiasi dispositivo mobile i video di YouTube o Dailymotion, ascoltare la musica di Last.fm o Yahoo! Music, utilizzare social network del calibro di Facebook e MySpace e visualizzare e consultare la maggior parte dei contenuti del web 2.0.

GlassBox: libreria javascript per effetti “cool”

GlassBox: libreria javascript per effetti “cool”

GlassBox è un ottima libreria Javascript che permette dei bei effetti per il nostro sito web, ad esempio potremo rendere i bordi trasparenti, brillanti, lucidi e tanto altro. GlassBox si contraddistingue per la facilità d’uso ed è inoltre molto personalizzabile, grazie anche ad una completa documentazione.

Funziona con più browser e cosa importantissime è un progetto Open Source. Starete pensando che lavori in Flash, invece GlassBox utilizza Prototype e Script.aculo.us. è rilasciato sotto licenza MIT.

Le scorciatoie da tastiera per Firefox per risparmiare tantissimo tempo

Ci sono dei programmi che, nonostante vengano utilizzati pressoché 24 ore su 24, riescono comunque a nascondere funzionalità e metodi per essere utilizzati al meglio anche ai geek più attenti.

Questo è decisamente il caso di Firefox, per il quale sono disponibili delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo che in molti ancora ignorano. E allora che ne dite di vederle tutte insieme? Basta chiedere:

  • Ctrl+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
  • Ctrl+Shift+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
  • Ctrl+[numero di ordine] per andare nella scheda equivalente.
  • Ctrl+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.com” ad un indirizzo.
  • Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.net” ad un indirizzo.
  • Ctrl+Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.org” ad un indirizzo.

Come inserire iGoogle nella Sidebar di Firefox

Se avete riempito la vostra pagina personale di Google con materiale importante come ad esempio Feed, gadget, caselle per la consultazione della posta e via discorrendo, allora l’estensione per Firefox iGoogle Sidebar fa al caso vostro.

Come si può capire dal nome, iGoogle Sidebar colloca la vostra pagina iGoogle all’interno della Sidebar di Firefox, proprio come vi avevamo mostrato tempo fa per Google Docs, Google Notepad, Gtalk e Google Calendar.
In questo modo potrete visualizzare ed avere sempre a portata di mano i contenuti della vostra home page, senza dover continuamente cambiare pagina o tab.

Alcune notizie su Ubuntu Mobile

Alcune notizie su Ubuntu Mobile

Canonical, la società che ha creato Ubuntu, ha postato sul proprio sito web delle immagini, relative ad Ubuntu Mobile, una versione della popolare distro Linux realizzata, appunto, per i computer mobili che utilizzano il processore Intel’s Silverthorn come ad esempio il Samsung Q1U Ultra.

Sappiamo che Ubuntu Mobile è ancora in fase di sviluppo ma è prossima una release ufficiale. Il codice sorgente è già disponibile, ma vi sconsiglio di installarlo su di un dispositivo che utilizzate abitualmente perché si rischia la cancellazione totale dei dati. Ubuntu mobile include il supporto ai dispositivi touch-screen e larghe icone grazie alle quali è possibile navigare utilizzando le dita, e non il “fastidioso” pennino.

Google2Go ovvero applicazione per i servizi mobile di Google

Google2Go ovvero applicazione per i servizi mobile di Google

Ci sono molti servizio di Google ottimizzati per i web browser mobile, incluse le funzioni di ricerca, RSS reader ed client email. Ma Google non ha mai rilasciato qualcosa di simile a Yahoo! Go per racchiudere in un unica applicazione tutti i servizi offerti. Ha pensato a ciò Bryan Burkholder che ha deciso di sviluppare un applicazione simile che ha chiamato Google2Go per Windows Mobile.

Le applicazioni che lavorano con questa utility sono:

  • Google web, immagini, e il local search
  • Gmail
  • Google Calendar
  • Google Reader
  • Google Docs
  • Picasa
  • Google News
  • Google Notes

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Microsoft ha inviato una lettera, ad un selezionato gruppo di beta tester offrendoli la possibilità di partecipare ad una preview tecnica di IE 8 beta 1. Non abbiamo purtroppo informazioni su questa nuove versione del browser di casa Microsoft, l’unica notizia di qualche mese fa riguarda la promozione all’esame Acid2. Un altra notizia che viene proprio dagli sviluppatori, è che verranno offerte 3 diverse modalità, attraverso le quali verrà garantito il corretto funzionamento del browser sia con siti di vecchia generazione, sia con quelli più nuovi. La modalità QUIRKS che permetterà la piena compatibilità con le attuali pagine web e le applicazioni per IE. Quella STANDARDS già presente in IE7, ed infine la modalità chiamata SUPER STANDARDS che, tramite l’inserimento di un elemento chiamato “meta” nelle pagine HTML, permetterà il massimo livello di compatibilità.

La lettera che ha inviato Microsoft parla di lancio prossimo e quindi possiamo sperare che sia disponibile a tutti in un futuro al quanto prossimo. L’unica cosa certa è che la beta sarà presentata al prossimo Microsoft’s Mix di Las Vegas, a marzo. Speriamo di saperne presto di più, intanto eccovi il testo integrale della lettera: