Google Maps Gallery, la piattaforma per raggruppare mappe di ogni tipo

Google Maps Gallery: la piattaforma per raggruppare mappe di ogni tipo

Google Maps Gallery: la piattaforma per raggruppare mappe di ogni tipo

Con il chiaro intento di raccogliere mappe da tutto il mondo e soprattutto di qualsiasi tipo il colosso delle ricerche in rete ha dato il via al progetto che prende il nome di Google Maps Gallery.

Si tratta di una nuova piattaforma annunciata nei giorni scorsi da Google, basata su Gogole Maps Engine ed a cui hanno già aderito svariati enti istituzionali e governativi, associazioni no profit, aziende e professionisti (ad esempio National Geographic, World Bank e U.S. Geological Survey) per la creazione di quello che, in parole povere, può essere definito come una sorta di atlante in grado di raccogliere ogni mappa disponibile, ognuna disegnata in modo tale da mettere in risalto uno specifico aspetto del territorio interessato.

Ad esempio aprendo la mappa intitolata Earth at Night 2012 è possibile visualizzare una cartina geografica che mostra le luci notturne della città presenti sulla Terra per l’anno 2012.

Google Map Buddy, creare mappe personalizzate e sempre accessibili

Tra i servizi più utilizzati dall’intera utenza vi è senz’altro il performante Google Maps, lo strumento online per la visualizzazione delle mappe, e non solo, fornito dal gran colosso del web.

Infatti, oltre che a permettere la visualizzazione di dettagliate cartine geografiche, Google Maps integra anche una panoramica piuttosto completa di fotografie, relative, nella maggioranza dei casi, a ciascuna area visualizzata, offrendo dunque a tutti gli utenti la possibilità di ottenere una vista ancor più dettagliata e reale di una data zona.

Crea la tua mappa personalizzata

Tutti voi conoscete sicuramente l’ormai famosissimo servizio messo a disposizione da Google, il Google Maps, il quale permette di visualizzare dal satellite le immagini di tutto il mondo.

Google ha rilasciato le API per poter modificare le mappe e personalizzare a proprio piacimento per poterle successivamente inserire in un servizio Web oppure su un Blog personale.

OnionMap, la tua guida turistica virtuale

La perturbazione che colpirà l’Italia intera in questo fine settimana probabilmente siglerà l’inizio della stagione autunnale. I metereologi non parlano d’altro. Insomma, alla luce di questa situazione, cosa c’è di meglio di una bella vacanza? Cominciamo a definire la destinazione ed a cercare informazioni, mappe, carte turistiche delle città che andremo a visitare.

Chi non conosce Google Maps, il servizio satellitare di Big G, che ha mappato quasi tutto il mondo? Uhm… Efficace, ma oggi voglio proporvi qualcosa di più bello, da bravo geek. Da oggi, per cercare mappe e affini rivolgetevi a OnionMap!

Gens, scopri l’origine del tuo nome, quanto è diffuso il tuo cognome e quello che non sai sulla tua terra

Se prima queste informazioni si scoprivano solo grazie a persone che possedevano fantomatici database o grazie ai vecchi del paese o ancora, se si era fortunati, grazie agli uffici dell’anagrafe, adesso scoprire qualcosa di più sul nostro nome e sul nostro cognome è diventato davvero semplice!

Si, ormai il web sta mettendo lo zampino dappertutto: già tempo fa vi avevamo parlato di un sito internet che forniva consigli sul nome del nascituro ai neogenitori indicisi, adesso approfondiamo la tematica presentando uno dei servizi del campo “le nostre origini” più interessanti, Gens.