The Image Collector: visualizzare, categorizzare e scaricare immagini da internet

La maggior parte delle risorse adibite al download delle immagini presenti online risultano utilizzabili direttamente da browser web ma ciò non esclude il fatto che alcuni utenti possano preferire l’impiego di un apposito software da desktop come nel caso dell’ottimo The Image Collector.

Questo programmino, completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), consente di visionare facilmente le immagini presenti su alcuni tra i principali servizi web adibiti, appunto, alla raccolta, alla visualizzazione ed alla condivisione di immaggini, di categorizzarle e, ovviamente, di eseguirne il download direttamente sulla postazione multimediale in uso.

I servizi web su cui risulta basata, almeno per il momento, la ricerca di The Image Collector sono 4Chan, devianART, imgur, PhotoBucket e Picasa.

Cliccando sul collegamento corrispondente al sito web d’interesse verranno visualizzate, sotto forma di miniatura, tutte le immagini più recenti ad esso annesse.

Handy Start Menu, organizzare automaticamente il menu Start di Windows

Se il menu Start del proprio OS Windows, a prima vista, risulta pieno zeppo di voci ed appare dunque difficile destreggiarsi tra esse, o, ancora, molto più semplicemente, se gli applicativi installati sono troppi andando a creare un’inevitabile confusione, servirsi di una risorsa quale Handy Start Menu potrebbe risultare estremamente utile.

Handy Start Menu, infatti, altro non è che un software freeware compatibile con tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di ripulire ed organizzare nel migliore dei modi il menu Start suddividendone le varie voci in differenti categorie e permettendo, di conseguenza, un accesso estremamente rapido ed immediato a tutto quanto occorre.

L’utilizzo del software risulta abbastanza semplice poiché, una volta installato, quest’ultimo andrà ad organizzare automaticamente tutte le varie voci presenti nel menu Start in un’apposita serie di categorie preimpostate, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, suddividendole, ovviamente, in base alla tipologia.

Clipboard Master, ottimizzare la clipboard di Windows ed organizzare i propri appunti in categorie

Chi utilizza un OS Windows lo sa, la gestione degli appunti copiati nella clipboard costituisce un processo piuttosto limitato che permette di memorizzare solo ed esclusivamente un unico dato per volta, il che, generalmente, non comporta alcun tipo di problema ma nel caso in cui avessimo bisogno di effettuare molteplici operazioni di copia e incolla la cosa potrebbe rivelarsi alquanto fastidiosa.

Fortunatamente, però, esistono appositi gestori di appunti grazie ai quali non soltanato è possibile espandere le capacità della clipboard ma, per di più, anche di aggiungervi ulteriori utili funzionalità non presenti di default.

Questo è esattamente ciò che viene offerto da Clipboard Master.

Snippely, archiviare e visualizzare elementi testuali e parti di codice mediante un unica finestra

Nella stragrande maggioranza dei casi in cui ci si ritrova ad operare al PC, risulta piuttosto frequente la necessità di archiviare rapidamente ed agevolmente annotazioni, info e quant’altro possa andare a risultare utile in un secondo momento.

Nel caso di un OS Windows, ad esempio, è possibile far fronte a tale tipo di necessità ricorrendo all’utilizzo dell’oramai storico blocco note, tuttavia l’idea di poter utilizzare uno strumento quale Snippely potrebbe senz’altro apparire ben più interessante, soprattutto al fine di ottimizzare e velocizzare le svariate operazioni da eseguire al PC.

Windows 7 Pandora Box, tante utili scorciatoie accessibili da un unica applicazione

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo, appassionati al mondo dell’informatica e della tecnologia, di certo ben saprà quanto importante può essere avere a propria disposizione strumenti, come ad esempio degli appositi launcher, mediante i quali avviare in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite o, in alternativa, accedere in un sol click a quelli che sono i file e le cartelle maggiormente utilizzati.

Oramai, lungo il web, sono davvero tanti gli strumenti che riescono ad adempire in maniera perfetta al suddetto scopo, tuttavia, ognuno di essi, in base al potenziale offerto, potrebbe andare a risultare più o meno utile per un dato utente a seconda delle diverse esigenze.

Considerando quanto detto, ho dunque intenzione di proporvi un ottimo strumento, tutto dedicato agli utilizzatori dell’ultimo e mitico OS di casa Redmond, che, nel giro di qualche istante, permette di accedere in modo semplificato ed immediato alle applicazioni in uso sul PC.

SitesLike, trovare facilmente e velocemente siti simili tra loro

2009-09-09_002842

Navigando in internet spesso capita di incorrere in siti web che possono risultarci più o meno interessanti a seconda delle nostre necessità e curiosità.

Capita anche che, per un vero e proprio interesse, si diventa appassionati lettori di una data pagina web e magari trovare in internet qualcosa di simile, che ricordi in qualche modo quel www che tanto amiamo, spesse volte non è poi così facile.

Allora ecco arrivare in nostro aiuto un valido strumento disponibile online il cui compito consiste proprio nel consigliarci quelli che potrebbero essere validi siti internet in base ai nostri interessi.

Si tratta di SitesLike, ossia un servizio gratuito grazie al quale è possibile effettuare ricerche di siti simili in base alle segnalazioni che, inserendo tag, categorie, somiglianze e votando le varie pagine web, vengono fatte dagli utenti.

Facejuegos, tutti i giochi di Facebook e non solo

2009-06-18_000510

Se siete degli appassionati di giochi online di sicuro Facejuegos è quello che fa al caso vostro.

Facejuegos, è un sito web, ideato da Vicotr Garcia, che raccoglie tutti i giochi disponibili su Facebook e non solo.

Sul sito sono presenti più di un migliaio di giochi, tutti divisi per categorie, quali arcade, casinò, classici, automobili, sport, abilità, wrestling, platform ed ovviamente i giochi di sparatoria.

Digizal, una raccolta di applicazioni online o da scaricare

digitalz

Digizal è un nuovo servizio che si propone di raccogliere tra le sue pagine delle applicazioni da scaricare o da utilizzare online, riunite in diverse categorie. Ce ne sono diverse, per gestire le foto, per la produttività, e così via.

Le applicazioni disponibili sono per diverse piattaforme, vanno infatti da windows al mac. Al momento non ce ne sono tantissime, ad ogni modo il servizio è ancora in beta, dunque nel prossimo futuro ne verranno aggiunte molte altre.

Windows XP, come ordinare file e cartelle per categorie

Stanchi di dovervi destreggiare tra centinaia di disordinate cartelle per trovare quella giusta? Bene, allora se siete tra coloro che hanno deciso di non migrare verso il discusso (per usare un eufemismo) Windows Vista, mantenendo come sistema operativo principale “Highlander XP“, non fatevi scappare l’occasione di provare il trucchetto che vogliamo segnalarvi oggi.

Sia chiaro, non vi cambierà la vita, ma una mano nell’organizzazione generale di file e cartelle sicuramente ve la darà. Come avrete largamente intuito dal titolo del post, stiamo parlando della suddivisione dei vari elementi in categorie specifiche, quella che – ad esempio – permette di visualizzare, nell’esplora risorse di Windows, le cartelle “Immagini“, “Video” e “Musica” sotto la categoria “Multimedia“, quelle con i vari documenti sotto la categoria “Lavoro”, e via discorrendo.

Ad ogni modo, visto che la pratica è sempre più esemplare di qualsiasi altra cosa, mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme come agire:

Trasformiamo le categorie di WordPress in sottodomini

Esistono milioni di Plugin per WordPress. Sicuramente alcuni sono utili, altri invece sono inutilizzati dalla maggior parte degli utenti di WordPress. Quello che vado a presentarvi oggi è sicuramente un plugin che molti useranno sul proprio Blog/sito.

Come vedete, Geekissimo ha parecchie categorie, tanti altri blog, però sono ricchi di categorie, questo è un buon segno, sicuramente tratterete molti argomenti, oppure, volete distribuire al meglio tutti gli articoli che scrivete per il sito. Oggi, vedremo come far diventare delle categorie dei sottodomini grazie all’utilizzo di un plugin per WordPress.

WordPress, come escludere determinate categorie in svariate situazioni

Parafrasando il titolo di una vecchia canzone di Mario Riva, possiamo tranquillamente dire che WordPress è sempre WordPress. Quindi, eccoci nuovamente qui a proporvi qualche succulento trucchetto dedicato a questa, che è da molti considerata come la miglior piattaforma di blogging attualmente in circolazione.

Entrando più nel dettaglio, oggi vedremo insieme come escludere determinate categorie in svariate situazioni. Una mossa apparentemente secondaria, ma che può risultare pressoché vitale nella gestione quotidiana di un blog.

Pronti ad iniziare?

Eliminare una categoria dalla lista delle categorie

Che sia nella sidebar laterale, nell’archivio, o in qualsiasi altra pagina, la lista delle categorie di un blog può essere facilmente manipolata modificando i file php chiamati index, archive, search, the_loop, archives e sidebar. Per essere ancora più precisi, può essere esclusa una categoria dalla lista delle categorie, modificando il codice:

< ?php wp_list_cats(); ?>

e trasformandolo in:

< ?php wp_list_cats('exclude=4, 5'); ?>

dove “4” e “5” sono i numeri relativi alle categorie da escludere. I numeri di ogni categoria – ricordiamo – sono facilmente ottenibili nella dashboard del blog.

Risultati di ricerca solamente relativi al mondo Apple? Possibile con Google per Mac

cercare con google nei siti mac

Google, il miglior motore di ricerca al mondo, almeno per quanto mi riguarda, però per quanto sia accurato Google a volta quest’ultimo a volte per trovare un risultato dobbiamo arrivare a pagina 5. La cosa ideale sarebbe creare un motore di ricerca per ogni argomento, computer, windows, libri, arte, in questo modo la ricerca sara più filtrata e di conseguenza più precisa.

Di qualcosa del genere c’eravamo già occupati qualche tempo fa presentando Search Me motore di ricerca visuale che divideva i risultati per categorie. Ed oggi sono venuto a conoscenza di un link davvero molto interessante e che sono sicuro fara felice tutti i mac user o gli appasionati di questo sistema operativo.