Samsung CES 2013 display smartphone flessibili TV curva

Samsung svela i suoi smartphone con display flessibile e il primo TV OLED curvo

Samsung CES 2013 display smartphone flessibili TV curva

Al CES, la prima delle due fiere tecnologiche più attese di inizio anno, Samsung ha svelato, proprio nel corso delle ultime ore, un piccolo ma intenso assaggio di ciò che ha in serbo per noi utenti per gli anni a venire, sia per quanto concerne il mercato smartphone sia per quanto riguarda quello delle TV.

Sul palcoscenico di Las Vegas, infatti, Samsung ha presentato alcuni prototipi di cellulari con display flessibile, una caratteristica questa di cui si parla già da qualche tempo a questa parte ma che sino a pochi mesi addietro veniva ancora vista come mera, o quasi, fantascienza.

Samsung CES smartphone display flessibili Youm

Tra le anteprime mostrate dalla sudcoreana è presente uno smartphone con display ripiegato che una volta aperto si trasforma in un vero e proprio tablet, un prototipo di smartphone Windows Phone dotato anch’esso di schermo flessibile e uno smartphone con il touchscreen dai due lati ricurvi da cui è possibile visualizzare informazioni di varia tipologia ed in continuo scorrimento.

Tale tecnologia verrà immessa sul mercato con il nome di Youm e quasi sicuramente sarà necessario attendere ancora qualche anno prima di poter vedere dispositivi di questo tipo direttamente nei negozi.

Gorilla Glass 3 CES 2013

Il Gorilla Glass 3 al CES 2013, in arrivo i nuovi display per smartphone super resistenti

Gorilla Glass 3 CES 2013

Stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente in circolo in occasione del CES 2013 di Las Vegas Corning, l’impresa americana nota sopratutto per la commercializzazione dei display Gorilla Glass, potrebbe mostrare al pubblico la prossima evoluzione dei propri schermi per smartphone.

Trattasi, nello specifico, del Gorilla Glass 3 relativamente al quali non dovrebbero mancare, ovviamente, dimostrazioni, comunicati stampa e video per approfondire le caratteristiche di quella che sarà la terza generazione dei pannelli super resistenti prodotti dalla nota azienda americana.

L’attuale generazione dei Gorilla Glass, quella conosciuta come Glass 2, è stata annunciata proprio nel corso del CES dello scorso anno andandosi a configurare, fondamentalmente, come una miglioria della precedente versione presentando però un pannello del 20% più sottile.

LG Google TV CES 2013

LG presenterà una nuova serie di Google TV al CES 2013

LG Google TV CES 2013

Il CES, la fiera tecnologica che ad ogni inizio anno viene tenuta a Las Vegas, è oramai alle porte e le aziende che proporranno nuovi prodotti per il 2013 sono davvero tante.

Tra i molteplici e numerosi brand intenzionati pronti a svelare i propri prodotti tech per il prossimo anno figura anche LG che, stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, ha intenzione di proporre sul mercato la Google TV lanciando una nuova linea di televisori dal design rinnovato e con diverse misure e funzioni.

Le nuove TV, nel dettaglio, saranno disponibili nelle versioni da 42, 47, 50, 55 e 60 pollici, presenteranno un design decisamente ben più sottile rispetto a quanto attualmente in commercio e porteranno tra gli utenti la nuovissima Google TV 3.0 e tutte le varie funzionalità annesse.

Apple iTV test Foxconn

Apple: i test sulla iTV sono iniziati, verrà lanciata nel 2014

Apple iTV test Foxconn

Già da qualche tempo a questa parte si vocifera delle intenzioni di Apple di immettere sul mercato, molto probabilmente entro la fine del prossimo anno oramai alle porte, una propria smart TV, per convezione identificata come iTV.

Giorni fa, a tal proposito, era stato possibile apprendere, attenendosi alle indiscrezioni, che la TV di Apple è in fase di test e che, appunto, Cupertino ne sta verificando il funzionamento con la collaborazione dei propri partner asiatici.

Da alcune ore a questa parte ulteriori ed interessanti rumors hanno iniziato ad impazzare in rete.

Stando alle più recenti indiscrezioni risulta infatti che il primo prototipo della iTV in fase di test è stato realizzato dalla Hon Hai Precision Industry, altrimenti nota come Foxconn.

CES 2012: si parte domani e la TV carta da parati farà da padrona

CES 2012 TV LG

Domani, 10 gennaio 2012, aprirà i battenti a Las Vegas il CES 2012 (Consumer Electronic Show 2012), l’importantissima e tanto attesa fiera dell’elettronica che ha luogo da ben 40 anni a questa parte, ed in occasione della quale sono previste, anche questa volta, grandi novità.

A prendervi parte, sino a venerdì 13 gennaio, stando a quelle che sono le più recenti informazioni, saranno infatti tutti, o quasi, i principali big dell’elettronica per un totale di ben 2.700 espositori ed i prodotti presentati saranno oltre 20.000 che faranno la loro comparsa su un palcoscenico di 170 mila metri quadrati e per i quali sono attesi circa 140 mila visitatori.

Tra i prodotti più attesi per la grande fiera della tecnologia vi sono i sottilissimi ultrabook (dal ThinkPad T430u di Lenovo al Hp Envy Spectre), tanti nuovi tablet (da quelli equipaggiati di Windows 8 a quelli dotati di Android 4.0), che, secondo le previsioni, saranno in grado di sfidare il predominio, in tal ambito, dell’iPad, e, ovviamente, anche gli smartphone (passando dai nuovissimi Windows Phone sino ad arrivare al Galaxy S III di Samsung).

CES 2012: Microsoft terrà il suo ultimo keynote

Microsoft ultimo keynote CES

Il CES in programma per l’oramai prossimo 2012 sarà per Microsoft, dopo anni ed anni di presenza, l’ultimo al quale parteciperà attivamente.

Microsoft, infatti, continuerà a prendere parte al grande evento anche negli anni a venire ma, a differenza di quanto fatto sino a questo momento, non terrà più keynote.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che piuttosto che sfruttare il grande evento come un’occasione mediante cui tenere un keynote destinato a quelli che sono i maggiori annunci dell’anno si servirà del CES così come se si trattasse di una vetrina.

Tale scelta, stando a quanto reso noto sino a questo momento, è imputabile non a demeriti particolari quanto alla volontà, da parte di Microsoft, di voler modificare le proprie strategie e di assecondare nuove necessità.

CES 2020: previsioni di un futuro tecnologico

Ci spiace per chi si sta arricchendo sulla stupidità altrui, ma nel 2020 noi saremo tutti qui, freschi e pimpanti come non mai. E ad allietare le nostre vite da geek ci saranno tante succulente novità tecnologiche.

Quali? Beh, rispondere a una domanda del genere non è affatto facile, eppure Jason Hiner di ‘Tech Republic’ ci ha provato. Ha infatti dato vita ad una fantasiosa lista di gadget tecnologici presenti al CES 2020, manifestazione che – secondo lui – anche tra dieci anni sarà un punto di riferimento per il mondo dell’elettronica di consumo.

L’elenco – sia chiaro – è da considerarsi più come un gioco che come un agglomerato di previsioni “serie”, ma consultarla è interessante lo stesso. Fatelo anche voi e diteci cosa ne pensate.

Occhiali con realtà aumentata

Si tratta di occhiali speciali che, sulla scia di quanto proposto oggi da alcune applicazioni per i telefonini, sfrutteranno la realtà aumentata. Questo vuol dire che, scaricando dati da Internet in maniera intelligente, permetteranno a chi li indosserà di conoscere il prezzo di un determinato bene semplicemente guardandolo, visualizzare i profili on-line delle persone che si hanno di fronte (riconoscimento facciale), visualizzare informazioni stradali in tempo reale e molto altro ancora.

Da domani disponibile la beta ufficiale di Windows 7

2009-01-08_133333

In occasione del keynote che si terrà oggi al CES, Steve Ballmer, presidente della Microsoft, ufficializzerà il rilascio della prima beta pubblica di Windows 7, il 9 gennaio, ovvero domani.

Molti di voi avranno preferito scaricarla subito tramite i canali torrent e senza aspettare tutti questi mesi, tuttavia se vogliamo la versione ufficiale al cento per cento, da domani controlliamo spesso questa pagina.

Telefonare via Skype con la PSP

Skype e psp

Utilizzare la PSP per telefonare non è più un sogno ma una realtà che prende sempre più piede. La notizia sembra essere praticamente ufficiale, anche se da Skype non si sono avute conferme o smentite ma un secco:”no comment”.

Tutto è nato dal sito di presentazioni per il CES 2008 creato da Sony, dove nella sezione riservata alla PSP tra le features c’è questo rigo:
Skype e psp riga