WhatsApp per iOS, arrivano le chiamate vocali

Nelle score ore su App Store ha fatto capolino un nuovo aggiornamento per WhatsApp. La cosa va ad assumere particolare importanza poichè con il rilascio della nuova versione dell’app per iOS, quella siglata come 2.12.1, il team alle spalle dell’ormai celebre servizio di messaggistica ha finalmente provveduto ad introdurre le tanto chiacchierate chiamate vocali.

Immagine che mostra WhatsApp in uso su iOS

Durante un’intervista rilasciata alla conferenza F8 di San Francisco il co-fondatore Brian Acton aveva dichiarato che lo sviluppo della funzionalità ha richiesto circa un anno. Tale arco di tempo è stato speso principalmente per realizzare l’infrastruttura necessaria al supporto delle chiamate VoIP, motivo questo in base al quale inizialmente l’uso era stato riservato ad un gruppo ristretto di utenti.

Screenshot che mostra la funzione per effettuare chiamate vocali su WhatsApp

WhatsApp: chiamate vocali in arrivo, ecco nuovi screenshot

Dell’arrivo delle chiamate vocali su WhatsApp se ne era cominciato a parlare in maniera sempre più insistente a partire dalla fine di dicembre dello scorso anno quando, appunto, vennero diffuse online le prime immagini dimostrative. A tal proposito, anche se per il momento da parte dell’acquisita di Facebook non è ancora giunta alcuna comunicazione ufficiale, nel corso delle ultime ore sono emersi online nuovi screenshot che preannunciano un imminente arrivo su WhatsApp della tanto desiderata funzionalità.

Screenshot che mostra la funzione per effettuare chiamate vocali su WhatsApp

Un utente indiano ha infatti pubblicato su Reddit alcuni screenshot (quelli annessi al post) della versione 2.11.508 di WhatsApp per Android in cui si nota una nuova interfaccia a tre schede ed un nuovo pulsante mediante il quale poter avviare una chiamata.

Screenshot che mostra il servizio di chiamate vocali in WhatsApp

WhatsApp: arrivano le chiamate vocali, ecco le prime immagini

Se ne era cominciato a parlare a febbraio dell’anno corrente ed ora, a distanza di poco meno di dodici mesi, la questione è salita nuovamente agli onori della cronaca: l’integrazione delle chiamate vocali in WhatsApp. Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni la disponibilità della feature sembra essere sempre più vicina ed a dimostrarlo sono alcuni screenshot diffusi in rete dal sito web AndroidWorld.nl.

Screenshot che mostra il servizio di chiamate vocali in WhatsApp

Gi screenshot, alcuni dei quali annessi al post, sono stati prelevati dalla versione beta dell’app per smartphone Android e consentono di dare uno sguardo in anteprima alla funzionalità VoIP delle famosa app mediante cui chattare con i propri contatti.

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l’integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha annunciato ufficialmente di aver finalmente reso disponibile per tutti (utenti italiani compresi!) l’integrazione di Skype in Outlook.com.

Sino a qualche ora fa il servizio, lanciato ad aprile dello scorso anno con la promessa che sarebbe stato reso disponibile per tutti, era riservato soltanto agli utenti di Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Germania, Francia e Brasile.

D’ora in avanti, quindi, accedendo tramite web al proprio account su Outlook.com ogni utente avrà la possibilità di chattare, chiamare e videochiamare i propri contatti Skype senza dover per forza di cose lasciare l’inbox.

WhatsApp, chiamate vocali in arrivo nel secondo trimestre

WhatsApp, chiamate vocali in arrivo nel secondo trimestre

WhatsApp, chiamate vocali in arrivo nel secondo trimestre

Al Mobile World Congress, la fiera dedicata al mondo della tecnologia ed in particolar modo a quello del mobile in corso proprio in queste ore in quel di Barcellona, Jan Koum, il CEO di WhatsApp, ha annunciato che prossimamente sulla sua app farà capolino una nuova ed interessante funzionalità: le chiamate vocali.

Durante il secondo trimestre gli utenti che utilizzano WhatsApp su iOS e su Android potranno infatti sfruttare l’app per chiamare i propri contatti. Successivamente (al momento non è stata comunicata alcuna data esatta!) la nuova feature sarà disponibile anche per Windows Phone e per BlackBerry.

La nuova funzionalità, ha anticipato il CEO di WhatsApp, non consumerà troppa banda, un dato questo di non poca importanza e che permetterà agli utenti di trarre qualche vantaggio anche in fatto di piano dati.

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Apple, FaceTime Audio in arrivo su OS X Mavericks

Nonostante l’aggiornamento alla versione 10.9.1 di OS X Mavericks sia stato rilasciato soltanto da pochi giorni nel corso delle ultime ore agli sviluppatori è già stato consegnato il prossimo update con cui a quanto pare sarà introdotta una novità decisamente interessante.

Con l’update 10.9.2 verrà infatti abilitato FaceTime Audio, una feature questa che andrà ad acuire la concorrenza tra Apple e i numerosi servizi VoIP. Quindi, con il prossimo aggiornamento di Mavericks non sarà più obbligatorio accendere la webcam del computer poiché con FaceTime potranno essere effettuate anche chiamate solo audio.

Skype dice stop al rumore dei tasti durante le chiamate

Skype dice stop al rumore dei tasti durante le chiamate

Chi utilizza Skype abitualmente avrà senz’altro avuto modo di notarlo da sé in svariate occasioni: digitare sulla tastiera durante una chiamata effettuata con l’oramai più che celebre client VoIP può creare fastidio all’interlocutore poiché il rumore viene rilevato dal microfono.

Prossimamente, però, utilizzando Skype gli utenti non si ritroveranno più a dover fare i conti con situazioni analoghe a quelle appena descritte, almeno non stando a quanto dichiarato da David Hands, il Program Manager del team Skype Audio and Video Processing.

Skype un terzo chiamate

VoIP, Skype si aggiudica un terzo delle chiamate telefoniche globali

Skype un terzo chiamate

L’utilizzo dei client VoIP è sicuramente un gran successo, in particolare per le chiamate a lunga distanza, e la dimostrazione più evidente è quella data dal recente report pubblicato da TeleGeography, un’azienda che studia l’andamento del mercato delle telecomunicazioni, e dal quale si evince il trionfo di Skype.

Dal report si apprendere infatti che dal 2005 ad oggi gli operatori telefonici tradizionali si sono ritrovati a dover fare i conti contro un nuovo e temibile nemico quale Skype.

Durante l’arco di tempo indicato, infatti, l’utilizzo del celebre client ora di proprietà di Microsoft è cresciuto enormemente sino ad arrivare a conquistare addirittura un terzo del traffico internazionale mondiale.

Nel dettaglio, il traffico globale è aumentato del 5% nel 2012 arrivando a superare i 490 miliardi di minuti ed il 34% sono rappresentati da chiamate VoIP.

Tale dato è dovuto in primis alla sempre maggiore diffusione dei cellulari e degli smartphone nei paesi in via di sviluppo ed alla crescente disponibilità di tariffe più economiche rispetto a quelle disponibili per l’esecuzione delle tradizionali chiamate internazionali.

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

Facebook Messenger, ora è possibile effettuare chiamate VoIP negli USA

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

All’inizio di gennaio Mark Zuckerberg ed il suo team avevano provveduto ad aggiornare l’app Facebook Messenger per device iOS ed Android introducendo la possibilità di inviare messaggi vocali ai propri contatti e, cosa ancor più interessante, di effettuare chiamate VoIP al pari di Skype e di altri client adibiti a tal scopo.

Pur essendo stata annunciata per tutti i paesi del globo la feature per l’esecuzione delle chiamate VoIP non era ancora stata resa effettivamente disponibile, eccezion fatta per gli abitanti del Canada per un test iniziale, con la promessa, da parte del team di Facebook, che ben presto sarebbe stato possibile effettuare telefonate con i propri amici.

Da poche ore a questa parte, però, la nuove feature è stata attivata per gli utenti statunitensi.

Allo stato attuale delle cose la novità limitata a tutti gli utenti degli Stati Uniti che utilizzano Facebook in mobilità su iPhone.

Il social network in blu, appare opportuno specificarlo, non offre nulla di più rispetto a quanto fatto da altro servizi VoIP omologhi in fatto di chiamate gratuite da mobile.

L’unica vera novità sta “nell’aggancio” con quello che è a tutti gli effetti il social network più celebre e più utilizzato al mondo permettendo, di conseguenza, di avviare chiamte sfruttando un canale già impiegato per recuperare i propri contatti e per far circolare informazioni a carattere testuale.

Phrozen Skype REC, registrare automaticamente le conversazioni vocali di Skype

Skype è senza alcun dubbio uno tra i client VoIP attualmente disponibili sulla piazza maggiormente utilizzati ed apprezzati dall’intera utenza mondiale e grazie al suo essere gratuito, semplice da utilizzare e funzionante su svariate piattaforme ha saputo conquistare, nel corso del tempo, il favore dei consumatori.

Il celebre client VoIP dispone quindi di numerosi pregi ma nonostante gli svariati aggiornamenti a cui è stato soggetto nel corso del tempo continua, purtroppo, ad essere manchevole di una feature ritenuta da numerosi utenti molto utile: la possibilità di registrare la conversazioni vocali.

Per ovviare a quanto non offerto di default da skype è però possibile utilizzare un semplice ed apposito strumento quale Phrozen Skype REC.

Voxeet, client VoIP alternativo che migliora la trasmissione e la percezione della voce

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un valido client VoIP su cui poter contare per effettuare chiamate ad altri utenti ma sino ad ora non ha trovato ancora nulla di soddisfacente, neppure tra quelle che sono le principali e più conosciute soluzioni, allora potrebbe prendere in considerazione l’idea di sperimentare una recente ed interessante risosrsa quale Voxeet.

Si tratta infatti di un nuovo client VoIP che offre un’ottima qualità di trasmissione della voce ed una migliore percezione della stessa, il tutto sfruttando la tecnologia 3D e permettendo di conversare senza problemi.

Con Voxeet, infatti, le conversazioni risultano chiare e naturali, così come se avvenissero di persona.

Per potersi servire di Voxeet sarà necessario, innanzitutto, scaricare ed installare il client e procedere con la creazione di un apposito account gratuito senza il quale non sarà possibile servirsi dell’applicativo.

Rilasciata la prima Beta di Skype 2.1 per Linux

Skype 2.1 Beta

Skype è uno dei principali, se non il principale, software per chiamare via internet a prezzi veramente bassi. Con la tecnologia VOIP, si possono effettuare chiamate a costi veramente ridotti. Grazie al collegamento ad internet, oltre a chiamate verso i numeri fissi e cellulari, si possono chiamare gli altri utenti di Skype, direttamente sul loro computer e queste chiamate hanno un costo pari a zero, insomma, il massimo del risparmio.

Se vogliamo fare un esempio di una tariffa di Skype, con circa 5Euro al mese si possono chiamare tutti i fissi dell’Italia illimitatamente, senza scatto alla risposta e senza spendere un euro in più. Insomma, i costi di una bolletta telefonica si posso azzerare grazie a Skype. Ma oggi non voglio fare propaganda ad un servizio che ormai è già famoso di suo, ma voglio presentarvi la nuova versione del software.