Windows 7 Utility: Orb Changer, Win 7 FTP e 3D Pinball

Ammettetelo, la nostra rubrica sulle utility per Windows 7 vi è mancata un sacco. No? Poco meno di un crampo alla gamba? Fa niente, oggi vi beccate lo stesso una bella carrellata con tre programmi gratis pensati per abbellire e rendere più funzionale il nuovo OS di Microsoft. Qualcosa di buono, o quantomeno divertente, lo troverete. Fidatevi!

Partiamo con un bel software pensato per cambiare il pulsante Start di Seven senza rogne, per poi passare ad un simpatico client FTP e ad un gioco che farà anche scendere qualche lacrima ai più nostalgici (d’altronde è sempre domenica, dobbiamo divertirci, no?). Eccoli serviti su un piatto d’argento!

Start Orb Changer: minuscola utility che, come suggerisce ampiamente il suo nome, permette di cambiare il pulsante Start di Windows 7 senza smanettamenti. Una volta estratta (è no-install), basta avviarla, scegliere uno dei tanti pulsanti personalizzati presenti nella cartella del programma e il gioco è fatto.

Qualora si dovessero riscontrare dei problemi nell’utilizzo del software (es: errori generici quando si tenta di cambiare il pulsante Start), installare questo aggiornamento di Windows, riavviare il computer ed utilizzare Start Orb Changer con permessi da amministratore.

Mocha un server FTP per Windows Mobile

Mocha un server FTP per Windows Mobile

Oggi vi voglio presentare un ottimo server ftp, ovvero Mocha, un ottima applicazione che permetterà di copiare facilmente i file dal o nel nostro PDA con Windows Mobile o Pocket PC 200x.

Questo software supporta il File Transfer Protocol, meglio noto come FTP, le features sono molti simili a quelle di altri programmi simili. Per utilizzarlo se ad esempio l’IP del PDA è 192.168.2.232 scriviamo nel nostro browser FTP://192.168.2.232 oppure utilizziamo un client FTP.

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

Okok abbiamo appena finito d’installare il nostro blog WordPress. E adesso che dobbiamo fare? Beh io innanzitutto consiglierei di installare dei plugin per estendere le funzionalità del blog. Ma quali plugin installare? Questo dipende sopratutto dalle esigenze e dai gusti di ognuno di noi.

Ma c’è un plugin che dobbiamo installare prima di tutti, obbligatoriamente, sto parlando di Plugin Central, che potete scaricare da qui. Questo permette di installare facilmente qualsiasi altro plugin mediante interfaccia web.

FtpBin ovvero client FTP web based e non solo

FTPBin ovvero client FTP web based e non solo

FtpBin è un client FTP web based che può lavorare in qualsiasi browser. Non c’è niente da installare e può essere utilizzato da un qualsiasi computer che disponga di un collegamento internet.

FtpBin permette l’upload in tre modi differenti, upload standard dal form, upload e unzip, e caricamento mediante un Java Applet. L’utente può inoltre scaricare i file o uno alla volta o tutti in un archivio zip. Inoltre possono essere salvati sul server FTP o inviati via email. Sono supportati molti formati, inclusi i .tar e i .tgz.

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Quante vole abbiamo avuto la necessita di collegarci al nostro account FTP dal pc di un amico o di un collega? In molti casi basta semplicemente inserire l’URL nella barra degli indirizzi. Ma oggi vi voglio segnalare un client FTP completo, che permetterà di gestire le nostre operazioni direttamente dal browser, probabilmente starete pensando a Filezilla.

Io invece vi presento AnyClient, un client FTP che funziona in both sullo stesso sito web del client, cosi da poter accedere al nostro sito via FTP da qualsiasi PC, a condizioni che Java sia installato. Questa soluzione può risultare più comoda di altri client come ad esempio FireFTP dove si rende necessaria prima l’installazione del browser e poi dell’estensione.

Gestire file con MyFtp, client Ftp per WordPress

WordPress è ormai diventato uno dei CMS più utilizzati al mondo, e deve tanto successo alla sua semplicità d’utilizzo e allo stesso tempo alla grande efficienza che hanno garantito la sua rapida e incessante diffusione.
Tra tutte le funzionalità che WordPress fornisce, manca però un valido strumento per la gestione dei file e delle cartelle hostate sul server.

Il modo migliore per sopperire a questa mancanza è affidarsi a MyFtp.
Questo plugin per WordPress svolge una funzione molto interessante, abilita la gestione completa dello spazio web direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, proprio come con se si trattasse di un client FTP.

I migliori 10 download manager per ogni esigenza

dman.jpg

Senza dei download manager di fiducia, la vita di ogni geek, degno di tale definizione, non sarebbe più la stessa.

Sì, ma cosa fare se non si ha ancora una squadra di download manager di fiducia? Semplice, basta vedere questa lista con i migliori 10 download manager per ogni esigenza che vi proponiamo oggi, provarli uno ad uno e scegliere quelli che fanno per voi. Che aspettate?

DownThemAll!: formidabile estensione per il browser Mozilla Firefox. Consiste in un completissimo download manager che si integra perfettamente con il browser e permette di scaricare qualsiasi cosa, in modo facile, veloce ed ultra-personalizzabile.

Ted (multi-piattaforma) / TVShows (Mac): download manager che permettono il download automatico di episodi in inglese delle più famose serie TV del momento.