iPhone colorato ricerca ingegneri

Il prossimo iPhone potrebbe essere colorato, Apple cerca ingegneri

iPhone colorato ricerca ingegneri

Componentistica a parte, l’iPhone 5 differisce da tutti gli altri melafonini per l’utilizzo, per la scocca, dell’alluminio anodizzato, un materiale questo perfetto per conferire al device un aspetto elegante ma, al contempo, anche moderno.

A tal proposito, poco dopo il lancio del melafonino hanno iniziato a fare la loro comparsa online annunci di svariati servizi mediante cui modificare il processo di anodizzazione in modo tale da poter ottenere degli iPhone colorati andando oltre quindi le tinte di default, il bianco e l’antracite.

Tale pratica, consistente in una sorta di arrugginimento controllato del materiale in questione che permette di conferirgli una specifica colorazione in modo permanente, a quanto pare, è riuscita ad attirare l’attenzione di Apple al punto tale da spingere l’azienda a voler sfruttare la geniale intuizione di terze parti.

Nel corso delle ultime ore, infatti, è apparsa un’offerta di lavoro pubblicata da Apple con cui l’azienda comunica di essere alla ricerca di ingegneri esperti in anodizzazione.

TaskBowFree, colorare i pulsanti presenti sulla taskbar di Windows

Se siete alla ricerca di una qualche risorsa mediante cui personalizzare la barra delle applicazioni dei sistemi operativi Windows colorandone, in maniera differente, i pulsanti di collegamento alle finestre aperte allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di fare la conoscenza di TaskBowFree.

Questo software, tra l’altro completamente gratuito, una volta in uso andrà infatti a modificare l’aspetto dei pulsanti presenti sulla taskbar assegnandovi colorazioni differenti in modo casuale o in base a quanto settato dall’utente mediante l’apposito pannello di controllo.

Sfruttando il pannello di settaggio dell’applicativo, infatti, l’utente potrà quindi assegnare specifici colori ad ogni programma o finestra il che, oltre a rendere la propria taskbar ancor più accattivante, consentirà anche di individuare in maniera decisamente ben più rapida ciò di cui si ha bisogno.

Dando uno sguardo allo screenshot d’esempio collocato ad inizio post è possibile farsi un’idea del risultato finale restituito da questo simpatico programmino.

Temp Taskbar for Windows 7, monitorare la temperatura della CPU in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di sperimentare l’utilizzo di un nuovo ed interessante applicativo che, una volta entrato in azione, permetteva di monitorare l’utilizzo della RAM andando a colorare la rinnovata taskbar di Windows 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato tale risorsa e che, al tempo stesso, necessitano di validi strumenti mediante cui tenere sotto controllo le prestazioni del proprio fido PC mediante un sol colpo d’occhio, allora, di certo, quest’oggi saranno ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Temp Taskbar for Windows 7.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e, così come suggerisce lo stesso nome, utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimissimo OS redmondiano che, servendosi anch’esso delle fattezze della tanto amata barra delle applicazioni, consente di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU della postazione multimediale in uso andando a colorare la taskbar, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Colorbook, modificare i colori del layout di Facebook in un click

Ammettetelo, Facebook, il social network per eccellenza oramai utilizzato da un enorme numero di utenti, sebbene permetta di restare in contatto con amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta risulta però ancora manchevole di un piccolo ma sostanziale dettaglio: l’impossibilità di personalizzarne il layout.

Certo, non si tratta di una feature indispensabile ma, sicuramente, avere l’opportunità di modificare, almeno nei colori, le fattezze della tanto amata risorsa di social networking attira la maggior parte degli utenti impegnati nel suo utilizzo.

Fortunatamente, per far fronte ad una situazione di questo tipo, qui su Geekissimo, svariate volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite soluzioni extra alle quali poter attingere e dare dunque un po’ di colore a Facebook, tuttavia, qualora quanto proposto sino a questo momento non fosse bastato e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome, alllora anche l’idea di utilizzare un’interessante estensione quale Colorbook potrebbe risultare piuttosto valida.

FabTabs, colorare le schede aperte in Firefox in base alla tonalità predominante del sito web visualizzato

Tutti i più assidui navigatori della grande rete e, ancor più nello specifico, tuti coloro che utilizzano Mozilla Firefox, di certo avranno avuto modo di constatare che, purtroppo, eccezion fatta per la scheda attiva, tutti gli altri tab risultano uguali e, di conseguenza, decisamente ben difficili da distinguere tra loro se non dando uno sguardo al relativo titolo.

Una situazione di questo tipo, generalmente, crea come unico problema quello di rallentare di gran lunga la navigazione in rete degli utenti che, per una ragione o per un’altra, si ritrovano a dover aprire più e più schede simultaneamente.

Fortunatamente, per ovviare a tutto ciò, è però possibile ricorrere all’impiego di FabTabs, un apposito ed interesantissimo add-on che, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Si tratta infatti di un’utilissima estensione, ovviamente utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta applicata a Mozilla Firefox, permetterà di distinguere ed identificare rapidamente i vari siti web aperti colorando, a seconda della tonalità predominante relativa ai contenuti delle pagine web visionate, i vari tab.

RAM Taskbar, monitorare l’utilizzo della RAM in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Monitorare costantemente l’utilizzo della RAM o, a seconda delle diverse esigenze, solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, può risultare particolarmente utile al fine di un utilizzo ancor più performante della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo più volte dato uno sguardo a strumenti e risorse, più o meno congeniali a ciascun utente, al fine di eseguire la suddetta operazione.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una nuova ed interessantissima applicazione che consentirà di monitorare l’utilizzo della RAM servendosi però delle fattezze della taskbar di Seven.

Glassy Urlbar, verificare il livello di sicurezza di una pagina web direttamente dalla barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa abbastanza risaputa che ogni qual volta ci si ritrova a navigare online la sicurezza non è mai troppa e la possibilità di poter incorrere in un qualche cosa che possa compromettere l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso e delle informazioni riservate in essa contenute risulta piuttosto alta.

Nel caso in cui si scelga di navigare online sfruttando il performante browser web di casa Mozilla, oltre all’utilizzo di un valido strumento di protezione e all’adozione di tutta una serie di appositi accorgimenti, potrebbe risultare senz’altro un ottima idea iniziare a sfruttare anche l’interessante e, allo stesso tempo, semplice funzionalità offerta da un add-on quale Glassy Urlbar.

ColorConsole, colorare e potenziare il prompt dei comandi

Uno degli aspetti di Windows che, senza alcun dubbio, ricorderanno gli utenti più datati, è il tanto amato prompt dei comandi, il caro vecchio sistema mediante cui impartire testualmente comandi al proprio PC, ancor oggi sfruttato da una buona fetta d’utenza geek e, sicuramente, intravisto almeno una volta dai meno esperti.

Tuttavia, pur esercitando il suo fascino nei confronti della maggior parte degli utenti Windows, il prompt dei comandi, ad alcuni, potrebbe apparire piuttosto scarno e, magari, di non semplice gestione, per cui, in questo tipo di situazioni, uno strumento quale ColorConsole potrebbe essere decisamente utile, oltre che divertente!

Si tratta infatti di un apposita utility portable completamente gratuita che pone come obiettivo quello di colorare il prompt dei comandi e di facilitarne l’esecuzione di molteplici funzioni aggiungendovi schede, pulsanti e chi più ne ha più ne metta, così com’è possibile notare osservando l’immagine illustrativa.

Come personalizzare ulteriormente Firefox colorando ed animando i tab

Firefox, il tanto amato browser web di casa Mozilla, costituisce senz’altro una tra le risorse maggiormente personalizzabili, sia per quanto concerne le funzioni che è possibile aggiungervi, sia riguardo l’interfaccia utente vera e propria, risultando dunque adattabile alle diverse esigenze della vasta utenza.

Proprio per questo, se siete alla ricerca di “un qualche cosa” in grado di rendere il tanto amato browser uno strumento unico ed inconfondibile e, perché no, anche fuori dal comune, ma, per un qualsivoglia motivo, tutti i temi e le numerose estensioni visionate sino ad ora non sembrano essere in grado di soddisfare le vostre aspettative, allora, probabilmente, potreste trovare particolarmente interessanti due meravigliosi ed ottimi add-on quali ChromaTabs Plus e Liquid Tabs.

Si tratta infatti di due bellissimi add-on in grado di rendere realmente unico ed inconfondibile il tanto amato Firefox, il tutto nel giro di qualche click e con estrema facilità.

Auto-Colorizer, cambiare colore delle pagine di facebook in base al contenuto

Quante volte avrete trovato dei gruppi che spiegavano come cambiare il look a facebook, è quante volte si sono rivelate delle vere e proprie prese per i fondelli, visto che il metodo magico era quello di far iscrivere una decina di persone ed aspettare. Ho perso il conto delle volte che ho detto ad i miei amici che sono tutte cretinate e non servono assolutamente a nulla, se non a rimpinguare l’elenco degli iscritti al gruppo (il movente rimane ancora un mistero).

In questo post non troverete uno di quei metodi fasulli consigliati dai gruppi, ma un estensione per Firefox funzionante al 100%. Per essere più precisi si tratta di uno script per Greasemonkey. Dopo la sua installazione, le pagine di facebook cambieranno colore, e non sarà un cambiamento casuale, ma dovuto al’immagine contenuta all’interno della pagina. Quindi, ogni pagina avrà un colore differente.

RainbowFolders, colorare le cartelle di Windows

RainbowFolders

Su questo blog, svariate volte sono state pubblicate delle raccolte di icone da usare per cambiare un po’ il look del nostro computer. Quest’operazione non ha nessun fine pratico, ma è comunque bello provare cose nuove, sopratutto quando si tratta della grafica del nostro Pc. Oggi vedremo un’ altro metodo per cambiare l’estetica del sistema operativo. Come sempre, sarà qualcosa tutt’altro che invasivo, e completamente reversibile.

Rainbow Folders è un software freeware che vi permetterà di modificare velocemente il colore delle vostre cartelle. Durante l’installazione, non andate di fretta, ma leggete cosa vi viene chiesto, dato che potrete selezionare anche la lingua italiana. Opzione che potrà comunque essere modificata in seguito.

EduPics: tanti disegni da far colorare ai bambini!

EduPics

Di questi tempi sembra sempre più difficile vedere bambini che si dedicano alle vecchie attività per le quali tutti siamo passati. No, non mi riferisco alle prime giocate con la Play Station, andiamo ancora indietro e vedremo che ci verrà in mente la serie di ore passate a colorare disegni con i pastelli che tanto ci piacevano.

Peccato che adesso i pargoli non si dedichino più a queste cose! E’ un vero peccato, ma non è detto che qualche volta, anzichè stare attaccati alla PSP, non possano ritornare a prendere i colori e lavorare. Un aiuto per iniziare c’è, e si chiama EduPics!

EduPics è un ottimo sito web dal quale attingere numerosi disegni in bianco e nero da stampare e da far colorare ai più piccoli, proponendo loro un gioco diverso rispetto a quelli cui sono abituati ultimamente.