ShadowDrive, condividere facilmente i propri file su Facebook

Sul fatto che Facebook sia uno tra i principali mezzi mediante cui condividere informazioni con altri utenti vi sono ben pochi dubbi… peccato però che la cosa può andarsi a complicare nel caso in cui risulti necessario effettuare la medesima operazione con dei file.

Per condividere un file con un amico su Facebook è infatti necessario effettuarne l’upload su un qualsiasi servizio di hosting online, copiare il link ottenuto una volta completato il caricamento e, infine, incollarlo ed inviarlo al destinatario.

Al fine di semplificare e di velocizzare l’esecuzione dell’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa apposita quale ShadowDrive.

Si tratta di un servizio web utilizzabile in modo totalmente gratuito che consente di integrare l’archiviazione dei file online con l’utilizzo di Facebook, il tutto in maniera davvero molto pratica.

Jumpshare, condividere online fino a 150 diversi tipi di file

Trasferire file da un computer all’altro o, ancora, inviare un dato documento ad un amico, ad un collega o ad un parete è un’operazione che può essere eseguita in maniera abbastanza semplice ricorrendo all’utilizzo di un tra le tante ed apposite risorse adibite esattamente a tal scopo.

Nonostante la gran varietà di strumenti di questo tipo nel corso delle ultime ore ha però fatto la sua comparsa online un nuovo ed interessante servizio che di certo saprà fare la felicità di tutti coloro che prediligono i servizi accessibili direttamente da browser web rispetto a quelli che, invece, necessitano l’esecuzione di appositi software sul computer in uso.

Si tratta, nello specifico, di Jumpshare ed altro non è che una praticissima applicazione online grazie alla quale ciascun utente ha l’opportunità di condividere senza alcun tipo di problema oltre 150 diversi tipi di file, il tutto agendo direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

Tra i formati più diffusi supportati da Jumpshare vi sono file Word, PDF, file MP3, immagini in formato JPG etc.

Per potersi servire di Jumpshare tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente nell’apposito spazio visualizzato o, in alternativa, caricarlo previo selezionare da una cartella del computer.

Drawpr, caricare e condividere i propri file online senza registrazione obbligatoria

Siete alla ricerca di un semplice ma valido servizio online mediante cui condividere con altri utenti file di varia tipologia e che, magari, per poter essere impiegato non richieda alcuna fastidiosa registrazione? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, Drawpr potrebbe andarsi a configurare come la risorsa che fa al caso vostro!

Drawpr, infatti, è un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e, così come precedentemetne accennato, senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, che, in maniera davvero facilissima, consente di caricare online i propri file, ciascuno dei quali avente una dimensione massima pari a 50 MB, associandovi poi un link che, qualora condiviso con altri utenti, permetterà di effettuare il download di quanto uploadato in rete.

Per poter usufruire di quanto offerto dal servizio tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente sul secchio collocato al centro della pagina del servizio visionabile anche dallo screenshot illustrativo collocato ad inizio post, attendere che l’upload venga completato ed assengare poi un nome ed un’eventuale descrizione al file.

UploaderBox, caricare file online dalle dimensioni massime di 1 GB e condividerli con altri utenti

In rete esistono molteplici servizi mediante cui condividere agevolmente i propri file con altri utenti e, qui su Geekissimo, in diverse circostanze, abbiamo avuto modi di prestare attenzione a risorse di tale tipologia… peccato però che la maggior pare di esse risultino abbastanza restrittive per quanto concerne la questione “dimensioni”.

La maggior parte dei servizi online adibiti a tal scopo, infatti, fissa, per quanto concerne le dimensioni dei file che è possibile uploadare, limiti massimi decisamente ridotti che, per ovvie ragioni, impediscono, nella maggior parte dei casi, di eseguire il processo in questione, almeno non senza effettuare una suddivisione in più parti.

UploaderBox, però, permette di risolvere nel migliore dei modi tale problematica!

Ma di che cosa si tratta? Semplice: UploaderBox altro non è che un servizio web totalmente gratuito che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di caricare i propri file online ponendo come dimensione massima per ciascuno di essi 1 GB… non male vero?

Fetch.io: scaricare rapidamente i file online, salvarli, condividerli e guardarli in streaming (nel caso dei video)

Il web, giorno dopo giorno, si arricchisce sempre più di interessanti strumenti che consentono di gestire al meglio il download di quelli che sono i file d’interesse e, tra essi, Fetch.io, sebbene sia una risorse piuttosto recente, merita senz’altro un minimo di attenzione.

Si tratta infatti di un nuovo servizio web che, previa registrazione ma agendo in modo del tutto gratuito, va a configurarsi come una sorta di download manager online che consente di scaricare torrent e file presenti su tutti quelli che sono i principali servizi di file hosting (Rapidsgare, MegaUpload, MediaFire ecc…) su di un server remoto ad una straordinaria velocità, molto più di quanto sia possibile di consueto e, una volta ultimato il processo, di effettuarne il download direttamente sul PC in uso.

Considerandone le funzionalità, un servizio di questo tipo va dunque a rivelarsi particolarmente comodo proprio per la possibilità di poter sfruttare al 100% la velocità dei server remoti evitando, tra le altre cose, blocchi di eventuali proxy nel caso delle reti aziendali.

Fyels, condividere file fino a 2 GB direttamente online e mediante un semplice drag and drop

Il web è oramai zeppo pieno di servizi grazie ai quali condividere i propri file con altri utenti ma, purtroppo, ben pochi risultano estremamente maneggevoli tanto quanto trascinare un file.

Tra essi, però, è il caso di prendere in esame una nuova ed efficiente risorsa quale Fyels che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, consente di effettuare l’upload dei propri file in rete e di condividerli rapidamente con altri utenti… il tutto mediante un semplice drag and drop!

Dropdo, condividere file online e visualizzarli (o ascoltarli) senza doverne effettuare il download

Di servizi web mediante cui condividere file con altri utenti oramai ne sono stati resi disponibili così tanti che si ha l’imbarazzo della scelta, tuttavia vi è però da sottolineare che, nonostante il vasto assortimento ed il medesimo fine al quale risultano preposti, non tutti offrono le stesse features.

Questo sta dunque a significare che un dato servizio web adibito alla condivisione dei file potrebbe risultare più o meno soddisfacente a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

In ogni caso resta fermo il fatto che, nella maggior parte delle circostanze, ciò che però va ad accomunare tutti gli utenti alla ricerca di servizi di tale tipologia è la possibilità di sfruttare una risorsa comoda sia per se stessi che per coloro con i quali saranno condivisi i file.

Dropdo consente di fare esattamente questo!

goPileus, condividere gratuitamente i propri file mediante un semplice drag and drop

Considerando la costante necessità di dover e voler condividere i propri file che, per un motivo o per un altro, ciascun utente ha sempre di più giorno dopo giorno, avere a portata di mano un buon servizio di hosting adibito esattamente allo scopo in questione costituisce, senz’altro, un fattore tanto utile quanto, al contempo, fondamentale.

Se si pensa poi che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo viene resa ancor più piacevole servendosi di una risorsa tanto efficiente quanto anche di semplice utilizzo allora non è il caso di pensarci su due volte circa l’utilizzo di un servizio quale goPileus.

Si tratta infatti di una new entry del web che, in modo completamente gratuito, va a configurarsi come un comodissimo servizio online che consente di archiviare in rete tutti i vari ed eventuali file d’interesse (la dimensione massima consentita per ciascun elemento è pari a 50 MB) mediante un semplice drag and drop e, successivamente, di condividerli con altri utenti servendosi dell’apposito short url fornito.

Wizdrop, condividere facilmente file multimediali online con i propri contatti

Come di certo avranno avuto modo di constatare personalmente tutti i più accaniti lettori di Geekissimo, al fine di trasferire agevolmente i propri file ad altri utenti, nel corso del tempo sono stati resi disponibili un enorme quantitativo di appositi servizi web che, a seconda delle diverse esigenze, risultano più o meno consoni per ciascun utente.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad una ulteriore ed interessantissima risorsa web che, in modo tanto semplice così come non mai, offre la possibilità di condividere i propri file, a patto che siano di natura multimediale, direttamente online con altri utenti, sfruttando la casella e-mail del destinatario o, in alternativa, il suo numero di telefono.

Si tratta, nello specifico, di Wizdrop, ossia un servizio web, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori una pratica procedura grafica facilmente attuabile.

FileJumbo, 10 GB di spazio gratuito per hostare i propri file online

È sempre più frequente, tra la vasta utenza del web, l’esigenza di condividere file online dalle dimensioni tutt’altro che ridotte, risultando dunque, proprio per tale ragione, un’operazione decisamente difficile da eseguire sfruttando gran parte degli attuali servizi di file hosting.

Considerando quanto appena affermato, appare dunque necessario ricercare valide alternative che consentendo di far fronte a processi di condivisione di file dalle grandi dimensioni, come nel caso di FileJumbo.

TwileShare: condividere immagini, file PDF e DOC tramite Twitter

Come di certo tutti i più assidui utilizzatori di Twitter avranno avuto modo di constatare personalmente, in rete esistono molteplici ed apposite soluzioni mediante cui condividere agevolmente foto ed immagini con altri utenti, mentre invece risultano ben poche le alternative mediante cui eseguire il medesimo procedimento con altre tipologie di file.

È questo il caso di TwileShare, un servizio web che, in modo semplice e senza troppi problemi, consente di condividere con altri utenti non soltanto immagini in formato PNG, GIF e JPG ma anche file PDF e DOC, andandosi dunque a distinguere dalla maggior parte delle risorse analoghe disponibili in rete.

Passando in rassegna quelle che sono le caratteristiche del servizio, tra l’altro gratuito ed utilizzabile semplicemente previo login a Twitter, TwileShare offre uno spazio di archiviazione online pari ad 1 GB permettendo, tra le altre cose, di effettuare singoli upload di file aventi una dimensione massima pari a 20 MB.

Let’s Crate, un servizio di file hosting e file sharing utilizzabile mediante drag and drop

Avere a propria disposizione un buon servizio di file hosting e file sharing alternativo a tutto quanto utilizzato di consueto in modo tale da poter far fronte senza alcun problema alle situazioni d’emergenza costituisce senz’altro un fattore positivo.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo dunque a dare uno sguardo ad un ulteriore interessantissimo servizio web che va ad aggiungersi alla già folta schiera delle risorse adibite all’archiviazione ed alla condivisione dei file online, presentando però alcune innovative caratteristiche.

Nello specifico si tratta di Let’s Crate, un servizio online utilizzabile in modo totalmente gratuito previa registrazione obbligatoria, grazie al quale sarà dunque possibile caricare, archiviare e condividere file con estrema facilità, il tutto direttamente via web e, sopratutto, mediante drag and drop.

Ge.tt, hostare file fino a 2 GB e condividerli in tempo reale

Dare uno sguardo a nuovi servizi adibiti alla condivisione dei file online è sempre un qualcosa di ben accetto, in particolare se si considera la continua necessità da parte della vasta utenza di mettere a disposizione degli altri internauti i propri documenti.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, diamo dunque uno sguardo ad un ulteriore e recente servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, consentirà di condividere in tempo reale i propri file semplicemente servendosi della connessione al web.

Si tratta, nello specifico, di Ge.tt, una risorsa utilizzabile in modo totalmente gratuito sia con che senza registrazione, che offre l’opportunità di eseguire esattamente quanto appena accennato avendo a suo vantaggio la possibilità di effettuare l’upload di file di qualsivoglia tipologia, in numero illimitato e, ciascun dei quali, con una dimensione massima corrispondente a 2 GB.

FileBouncer, condividere facilmente file di grandi dimensioni mediante e-mail

Così come già altre volte abbiamo avuto modo di ribadire qui su Geekissimo, al fine di una ben più rapida ed efficace condivisione dei propri file online è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili in rete che, a seconda delle diverse esigenze, mettono a disposizione dei propri utilizzatori specifiche caratteristiche e funzionalità.

Tuttavia, nel caso in cui foste alla ricerca di un ulteriore ed affidabile strumento mediante cui eseguire operazioni di tale tipologia, in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account, allora potreste prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata ad una risorsa quale FileBouncer.

Si tratta di un nuovo servizio web che, senza troppi giri di parole, consentirà di effettuare l’upload dei propri file, tenendo però presente che la dimensione massima consentita è di 1 GB, e, successivamente, inviare il tutto ad amici, parenti, colleghi o chiunque altro direttamente mediante un semplice messaggio di posta elettronica contente un apposita url di collegamento mediante cui effettuare il download il file caricato ed un eventuale messaggio personalizzato da recapitare al destinaratio,il tutto, ovviamente, sfruttando il proprio browser web preferito.