Come capire se un blog è sulla retta via

Un blog si può aprire per mille motivi: per sfogarsi, per manie di protagonismo, per essere utili alla comunità, per condividere le proprie esperienze, per promuovere il proprio lavoro e così via, si potrebbe andare avanti per altri 10 post.

Indipendentemente da tutto questo c’è però un fatto innegabile: ognuno vuole che il proprio blog vada bene, venga seguito dai lettori e sia un qualcosa di importante non solo per se. E allora come capire se un blog è sulla retta via?

Incredibile ma vero, bastano pochissimi accorgimenti e si può, nel caso di riscontri negativi, porre subito rimedio anche alle situazioni meno felici, con risultati talvolta sorprendenti. Ecco i consigli da seguire, se lo si vuole. Ed il vostro blog è sulla retta via?

1. Iscritti ai feed RSS

Anche se in modo molto lento, l’aumentare degli iscritti ai feed RSS di un blog denota un aumento di interesse dei lettori che, conquistati da uno o più articoli, decidono di seguire i contenuti in maniera più assidua. Non si può pretendere un picco di iscritti da un giorno all’altro, ma se passa parecchio tempo e gli iscritti latitano, forse è il caso di rivedere qualcosa nel blog.

2. Link in entrata

Link in entrata significano una sola cosa: i contenuti del blog interessano a “colleghi” blogger, e di conseguenza sono ritenuti validi/utili. Continuare quindi a produrre articoli sulla scia di quelli più linkati è una buona mossa (ma senza esagerare o diventare monotoni).

Rinominare molti file con pochi click grazie a Filesman

Rinominare molti file con pochi click grazie a Filesman

Quante volte abbiamo smadonnato davanti al computer perché un nostro collega “geniaccio” aveva rinominata tutti i file utilizzando il maiuscolo, o scaricando legalmente la nostra ultima compilation ci siamo trovati pieni di underscore da rischiare d’impazzire! Forse oggi vi presento la soluzione parziale (totale sarebbe troppo) a questi problemi.

Sto parlando di Filesman, una comodissima utility che permette di rinominare una grande quantità di file in un colpo solo. Le caratteristiche di questo programmino, segnalatoci dal suo stesso ideatore Marco Vimercati, sono davvero moltissime e tutte a mio giudizio ottime.

Consigli sugli acquisti? Controllate su TestSeek

Consigli sugli acquisti? Controllate su TestSeek

La prossima volta che dovete acquistare qualsiasi cosa, controllate TestSeek per leggere recensioni di esperti su di un determinato prodotto che vuoi acquistare. Questo servizio online ha un impressionante numero di recensioni, funziona come una specie di aggregatore, infatti in uno stesso sito avremo sia svariate opinioni riguardo al prodotto sia il prezzo.

Le categorie principali in cui i prodotti sul sito vengono divisi sono: Camera, Computers, Giochi, Home Electronics, House/Home e Telefoni. Cosi per esempio se siamo indecisi se acquistare un Plasma o un LCD o abbiamo delle incertezze su quale PDA acquistare, potremo semplicemente recarci su TestSeek e cercare i prodotti che più rispecchiano le nostre necessità.

Twittare da linea di comando

Twittare da linea di comando

Penso che Twitter lo conosciate tutti, l’ormai famosissimp servizio di microblogging che permette di condividere la nostra giornata, i nostri pensieri, le riflessioni con tutti gli utenti del web. Per chi è venuto solo ora a conoscenza di questo servizio, consiglio una visita qui per trovare altre utility interessanti, inerenti ovviamente a Twitter.

Ma come dicevo, per “twittare” oramai ci sono i modi più svariati, è possibile inviare un post a twitter ovunque siamo, via sms, via web, via pc, etc. Oggi vi segnalo un trucchetto per twittare dal proprio pc senza aprire un browser o un applicazione di terze parti. Servirà soltanto la linea di comando. Innanzitutto scaricatevi cURL, un’utility per Windows, Linux o OS X, grazie a questo potremo inviare i nostri messaggi a Twitter, aggiornando il nostro status.

Le informazioni contenute sui nostri computer sono molto più a rischio di quanto pensiamo

LaptopSecurity

È allarme sicurezza per i nostri fedeli computer. Secondo alcune nuove ricerche, infatti, i dati contenuti sarebbero molto più vulnerabili di quanto pensiamo. Ad esempio: lo sapevate che è possibile recuperare abbastanza facilmente tutti i dati contenuti nella Ram? Questa sorta di “memoria volatile”, che come sappiamo tutti immagazzina i dati solo durante il funzionamento del computer, in realtà non li cancella allo spegnimento della macchina.

Alcuni dati importanti, come addirittura le chiavi che servono a decrittare i dati contenuti sull’hard-disk, vengono conservati per diversi minuti dopo lo spegnimento. La crittatura dei dati è uno dei metodi principali con i quali aziende ed enti proteggono il proprio materiale; la scoperta di questi lunghi tempi in cui le chiavi di decrittatura rimangono nella Ram sta mettendo ora in allarme numerosi esperti di sicurezza informatica.

I blog? Sono meglio dei siti statici, ecco perché

Se state per creare uno spazio web per voi o la vostra azienda, sarete sicuramente impelagati in uno dei dilemmi tecnologici più assidui degli ultimi anni: “faccio un normale sito web o apro un bel blog?”.

La risposta è certamente soggettiva e da prendere solo dopo aver considerato bene tutte le esigenze del caso, ma possiamo fare insieme una breve e generale panoramica dalla quale vien fuori un dato abbastanza oggettivo: I blog? Sono meglio dei siti statici, ecco perché.

Facilità e velocità

Creare un blog di un certo livello è comunque complicato, ma decisamente molto meno rispetto ai siti statici. Piattaforme aperte, gratuite ed arricchite da plugin di qualsiasi tipo, come WordPress, permettono infatti di mettere in piedi un blog funzionante al 100% in una manciata di minuti, e senza dover stare a smanettare troppo tra codici di ogni tipo (se ci si accontenta delle configurazioni standard, o poco più). Per quanto riguarda poi la grafica e soprattutto l’aggiornamento dei contenuti non c’è davvero storia: i blog sono molto più facili, veloci ed immediati da utilizzare rispetto ai siti statici.

Lettori e motori di ricerca

Proprio l’immediatezza e la facilità di aggiornamento di cui si parlava sopra, rendono un blog più ricco di contenuti ed “attuale” rispetto ad un classico sito web. Questo si ripercuote ovviamente sul numero dei lettori che, se trovano materiale sempre fresco, seguono tutto in modo più assiduo e piacevole (magari tramite feed RSS, altra peculiarità della blogosfera, ma non solo). Sempre gli stessi motivi (ovvero il materiale sempre fresco e la miriade di link reciproci che di giorno in giorno affiorano) fanno poi migliorare sensibilmente la posizione dei blog nei motori di ricerca rispetto a quella dei siti statici.

Foto dalla webcam in stile Matrix

Foto dalla webcam in stile Matrix

Alzi la mano a chi non piace Matrix! Personalmente lo ritengo un film che ogni persona che si definisce geek deve vedere ed adorare. Ma ora senza esagerare esistono migliaia e migliaia di utility che ripdroducono gli effetti di Matrix, il più “copiato” forse sono le “striscie” di codice verdi su sfondo nero, dalle quali si capiva cosa succedeva all’interno di Matrix.

Ebbene se volete stupire tutti gli amici con una vostra foto in questo stile dovete assolutamente provare questa fantastica Ascii Cam che appunto permette di avere una vostra foto in stile Matrix. Ma non è l’unico effetto presente all’interno del sito, infatti potremo scegliere caratteri neri su sfondo bianco e viceversa o l’insieme dei colori RGB.

GlassBox: libreria javascript per effetti “cool”

GlassBox: libreria javascript per effetti “cool”

GlassBox è un ottima libreria Javascript che permette dei bei effetti per il nostro sito web, ad esempio potremo rendere i bordi trasparenti, brillanti, lucidi e tanto altro. GlassBox si contraddistingue per la facilità d’uso ed è inoltre molto personalizzabile, grazie anche ad una completa documentazione.

Funziona con più browser e cosa importantissime è un progetto Open Source. Starete pensando che lavori in Flash, invece GlassBox utilizza Prototype e Script.aculo.us. è rilasciato sotto licenza MIT.

Come guardare i video di YouTube ad Alta Risoluzione

La parola “YouTube” non può essere in nessun modo associata ad “Alta Risoluzione“.
E’ un dato di fatto, se YouTube ha raggiunto questa popolarità, non è stato certo per l’alta qualità dei video che propone; anzi, paradossalmente si potrebbe dire che il successo derivi proprio dalla bassa risoluzione video, perchè trascina con se una lunga serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità di caricamento, che hanno dato modo a YouTube di diffondersi così rapidamente.

Ultimamente si è parlato tanto circa una probabile implementazione di video ad alta definizione su YouTube, ma in seguito a problemi di vario genere, primo fra tutti l’eccessivo consumo di banda, questa soluzione è stata quasi del tutto archiviata, almeno per il momento.
Nonostante questo, con un semplice trucchetto, è possibile comunque visualizzare video con una risoluzione molto più elevata del normale, vediamo come.

Straordinaria animazione grafica in meno di 180kb!

Un animazione grafica da pochi kb

Io ora per un motivo ora per un altro non sono mai riuscito a comprare una scheda video decente, e ogni volta che guardo sui vari siti web, con immagini di giochi bellissimi, come ad esempio Oblivion, con tutti i dettagli al massimo che un altro poco si possono anche contare i brufoli del pg, muoio sempre d’invidia. Per non parlare poi dei video d’animazione.

Solo che come detto li potevo solo guardare e non ho mai saputo che vuol dire giocare con tutti i dettagli grafici al massimo. Ma oggi il caro Pizzicone ha trovato nel web un interessantissima trasposizione di un’animazione grafica per pc di soli 180kb. Avete letto bene parlo di kb.

Ragazzi-Ragazze…i due lati…tutte le risposte

Ragazzi-Ragazze…i due lati…tutte le risposte

Complessata per un ragazzo? Indeciso su una ragazza? Hai bisogno di consigli sul sesso, l’amore e quant’altro? Su GirlAskGuys puoi porre le tue domande a tutti i ragazzi o ragazze del mondo. Infatti questo nuovo fantastico servizio di social network permette di avere consigli su tutte le questioni amorose che affliggono i giovani, e non solo.

Le domande cosi come le risposte non vengono censurate, cosi che gli utenti possono essere completamente onesti e aperti. GirlsAskGuys.com offre agli utenti, gratuitamente, la possibilità di porre le proprie domande o dare le proprie risposte, scrivere articoli, creare profili, essere valutato da altri utenti, ricevere messaggi da altri e fare commenti.

Alcune notizie su Ubuntu Mobile

Alcune notizie su Ubuntu Mobile

Canonical, la società che ha creato Ubuntu, ha postato sul proprio sito web delle immagini, relative ad Ubuntu Mobile, una versione della popolare distro Linux realizzata, appunto, per i computer mobili che utilizzano il processore Intel’s Silverthorn come ad esempio il Samsung Q1U Ultra.

Sappiamo che Ubuntu Mobile è ancora in fase di sviluppo ma è prossima una release ufficiale. Il codice sorgente è già disponibile, ma vi sconsiglio di installarlo su di un dispositivo che utilizzate abitualmente perché si rischia la cancellazione totale dei dati. Ubuntu mobile include il supporto ai dispositivi touch-screen e larghe icone grazie alle quali è possibile navigare utilizzando le dita, e non il “fastidioso” pennino.

6 consigli utili per incentivare la propria creatività

Oramai lo sapete benissimo: noi di Geekissimo amiamo dare una mano a chi ogni giorno, con tanto impegno e passione, da sfogo alla sua creatività scrivendo cose interessanti su blog e siti web di ogni tipo.

Per dirla tutta, oggi vogliamo darvi 6 consigli utili per incentivare la propria creatività, che sono in realtà applicabili in una moltitudine di situazioni, anche non aventi nulla a che fare con il mondo di internet, e calzano comunque a pennello a chi scrive/gestisce quotidianamente un sito web o un blog. Buona lettura a tutti!

1. Ascoltare e non aver fretta

Uno dei metodi principali per incentivare la propria creatività è sicuramente quello di ascoltare più pareri differenti sull’argomento che s’intende sviluppare, mantenendo bene a freno quello che può essere un devastante atteggiamento frettoloso: pensare bene prima di scrivere risulta infatti uno dei migliori modi per ottenere buoni risultati finali, vale a dire, risultati finali creati in modo originale e con abbastanza riflessioni alle spalle.

2. Mappe mentali istantanee

Anche se all’inizio può venir fuori un qualcosa di pressoché incomprensibile o sconclusionato, è una buona cosa quella di creare delle mappe mentali (a mano forse sono addirittura meglio che a computer) contenenti tutte le idee, o mezze tali, che man mano passano per la mente. Bisogna stare sicuri che, appuntando tutte le cose valide appena le si pensa, prima o poi, da quell’accozzaglia di idee scollegate verrà fuori qualcosa di buono, originale e creativo al punto giusto.

DesktopEffects: utilizzare video o slideshow nel desktop

DesktopFx ovvero dare una scossa al solito desktop

Siete stanchi del solito desktop statico? Desktop Effects è l’utility che fa per voi, infatti grazie a questo programmino vengono aggiunti degli effetti speciali al desktop, come ad esempio uno slideshow di foto o i video come in dreamscene. Supporta sia Windows XP che Windows Vista (con Aero abilitato), inoltre si consiglia questo programma a tutti i possessori di una scheda grafica di fascia medio-alta.

Prima di tutto assicuratevi di aver installato sul pc Visual Studio 2005 SP1 e la DirectX 9.0c. Dopo di che scaricate l’installer ed installate il programma che sarà integrato in Windows Explorer.