Troppo occupato per chattare? Imposta il tuo stato su Gtalk come “Assente”

Mi è sempre piaciuto Gtalk proprio per la sua semplicità, l’unica pecca che ha è il fatto di non poter settare il proprio stato come “invisibile” o “Assente” quando si desidera loggare senza farlo sapere ai propri contatti o semplicemente quando si è troppo impegnati per chattare.

Lo stato “Assente” viene impostato automaticamente dopo 10 minuti di assenza dal computer, ma al minimo movimento del mouse o premendo qualsiasi tasto, la lucina di fianco al nome diventa di nuovo verde e tutti i nostri contatti sanno che siamo ritornati nuovamente online.
Ma se si ha troppo da fare e non si vuole perdere tempo in chat?

Sostituire la funzione Documenti Recenti con ActualDoc

Sostituire la funzione Documenti Recenti con ActualDoc

Documenti recenti, una funzione dalle grandi potenzialità ma che in Windows penso non sia sfruttata a dovere. Windows infatti permette di vedere solamente gli ultimi 15 documenti aperti, non c’è nessun altro criterio d’ordine, se state cercando un modo per facilitarvi la vita aggiungendo features a questa funzione ActualDoc è il programma che fa per voi.

Quando il programma è minimizzato nella tray del sistema potremo, cliccando con il tasto destro sull’icona, aprire un menu con una versione “super” di Documenti Recenti. Vedremo una lista di tutti i file usati di recenti, dei documenti, delle immagini, dei file multimediali, PDF, TXT e cosi via. Potremo inoltre decidere di visualizzare anche informazioni come la grandezza o il percorso di un determinato file.

Aggiungere intere pagine web o dei contenuti in iGoogle

Aggiungere intere pagine web o dei contenuti in iGoogle

Se non trovate un gadget iGoogle adeguato per il vostro sito preferito, c’è un modo per creare una scheda per includere quel sito in un iframe. Michael Bolin, di Google, ha creato questo gadget che permette di caricare in iGoogle qualsiasi pagina web. Prima di aggiungere il gadget, vi consiglio di creare una nuova scheda, disattivando l’opzione per quest’ultima “Mi sento fortunato“.

Se aggiungete questo ad una scheda già esistente, tutti i gadget correnti verranno nascosti e non saranno visibili fino a quando non si eliminerà quello appena installato. Di default verrà caricata la homepage di Google Calendar, ma è possibile cambiare l’URL semplicemente cliccando sulla piccola freccia, nella barra del gadget e scegliere l’opzione Modifica impostazioni.

The Best of Windows Live Messenger: Msn Cleaner e Stuff Plug, molto utili per la sicurezza e le prestazioni di Msn

Da questa settimana tutti i Mercoledì ci sarà questa nuova rubrica, The Best of Windows Live Messenger, nella quale presenteremo le migliori applicazioni settimanali selezionate da MsnTribe. Oggi vi parlerò di Msn Cleaner e Stuff Plug, due applicazioni molto utili per la sicurezza e le prestazioni di Msn.

Msn Cleaner 1.5.6 è un antivirus sviluppato dalla InfoSpyware, per tutte le versioni di Windows live messenger che permette la rimozione dei fastidiosissimi virus che ultimamente si propagano velocemente su messenger. L’antivirus è freeware ed è disponibile in svariate lingue compreso l’Italiano, e molto semplice da utilizzare e elimina migliaia dei più’ diffusi virus di Msn che con i comuni antivirus non riuscirete mai a debellare.

Per eliminare il virus scaricate il Software cliccando QUI, estraete Msn Cleaner dall’archivio e fate doppio click per far partire il programma; per rilevare se il computer è infetto da virus cliccate su analizza, effettuerà la scansione e dopo qualche secondo vi visualizzerà l’elenco dei virus dalla quale siete infetti e successivamente potrete procedere con l’eliminazione (è consigliato effettuare la scansione in modalità provvisoria).

Nuove tecniche di Phishing via mail, prestate sempre la massima attenzione

Con la diffusione di internet e l’allargamento della gamma di servizi fruibili direttamente dal web, si sono sviluppate sempre maggiormente le truffe a danno degli utenti più inesperti.
Una delle tecniche più utilizzate è quella del Phishing, letteralmente spillaggio, che si avvale di tecniche di “Social Engineering” per ottenere l’accesso o informazioni personali o riservate finalizzate al furto d’identità, soprattutto con l’ausilio di messaggi di posta elettronica fasulli.

Penso che ognuno di voi abbia ricevuto almeno una volta e-mail da presunti servizi bancari online nelle quali veniva richiesta la conferma dei dati personali, resa necessaria da danni al database centrale o a semplici controlli, per evitare la definitiva cancellazione dell’account o addirittura perdite sul conto corrente.

Proprio la loro eccessiva diffusione, coadiuvata da un ottimo lavoro di informazione portato avanti da internet e dai media, ha reso questa tattica sempre meno efficiente.
I cosiddetti “phisher” hanno saputo volgere questa situazione a loro favore.

Su Blogger ora si possono schedulare gli articoli

Su Blogger ora si possono schedulare

Blogger è il servizio di blog-hosting offerto da Google, che si basa su un ottima piattaforma come ad esempio quella di WordPress. Proprio qualche giorno fa, avevo scritto 6 trucchi e consigli per blogger. Mentre oggi vi voglio segnalare una nuova feature che probabilmente doveva esser presente già molto tempo fa, sto palando della possibilità di “schedulare” i post.

Prima quando si cliccava su Pubblica il post veniva appunto pubblicato direttamente sul blog, l’unico metodo era di ricorrere ad applicazioni di terze parti per ovviare al problema. Ora basterà semplicemente inserire la data e l’ora in cui vogliamo che il post “compaia” sul blog ed un messaggio tipo pop-up ci avviserà che il post è stato schedulato.

6 Trucchi e consigli per Blogger

blogger tip

Penso tutti conosciate blogger, la piattaforma blog di Google. Spesso però queste piattaforme, benché facili da utilizzare non vengono utilizzate, a causa della scarsa possibilità di personalizzazione offerta. Per questo oggi, vi voglio dare 6 consigli e trucchi per il vostro blog “blogger”.

Rimuovere la barra Blogger: Mi riferisco a quella fastidiosa barra che appare praticamente su ogni pagina, e che ci permette di ricercare altri blog. Per eliminarla basterà semplicemente inserire #navbar-iframe { height:0px; visibility:hidden; display:none; } nel foglio di stile CSS del nostro template.
Più controllo sui commenti: Sostituite il vostro sistema di commenti attuale con Intensedebate per avere più controllo sui commenti, che saranno anche soggetti a valutazione da parte di altri utenti.

Stickk: stipulare un contratto con se stessi per smettere di fumare o perdere peso

Stickk: stipulare un contratto con se stessi per raggiungere degli obbiettivi

Chi non fa mai promesse a se stesso alzi la mano! Quante volte ci siamo ripromessi di buttare giù i chili di troppo, ma non si riesce mai a iniziare la dieta. Oppure abbiamo deciso di smettere di fumare, ma la nicotina è più forte di te. Oppure vuoi darti ancora sei mesi di tempo per provare a conquistare il posto di lavoro dei tuoi sogni, ma se ci volesse più tempo? O infine riuscire ad avere una buona media scolastica?

Spesso ci si prefigge un obiettivo, ma la mancanza di volontà o per altre circostanze esterne non si riesce a raggiungerlo. Un aiuto arriva dal web. Sto parlando di Stickk il cui slogan è: «Fai un contratto con te stesso». Dopo essersi iscritti, gratuitamente, si stabilisce la meta che si vuole raggiungere: e oltre ai classici traguardi (dimagrire, abbandonare fumo e alcol, fare esercizio fisico), ci sono anche quelli personalizzabili, ad esempio si tratti di conquistare una donna, trasferirsi in un’altra città, smettere di dire parolacce o ristrutturare il bagno.

Come ridurre i tempi di avvio di Mozilla Firefox

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Firefox Ultimate Memory Optimizer, un leggero tool per ridurre drasticamente il peso di Firefox sulla Ram, e nonostante le voci contrastanti circa la reale utilità del programma, molti di voi hanno testato un effettivo risparmio di memoria.

Tuttavia pur migliorando la situazione sotto il punto di vista della Ram, Firefox soffre ancora di problemi in fase di avvio.
Il tempo di caricamento varia mediamente dai 10 ai 20 secondi, e l’installazione di Add-ons peggiora ancora di più la situazione.
La soluzione a questo problema si chiama Firefox Preolader, un software leggerissimo nato con lo scopo di velocizzare l’avvio di Firefox

Tutti i motori di ricerca del Web in un unica pagina con SpotStart

Accanto al colosso della ricerca Google sono nati moltissimi altri servizi web specializzati in un determinato campo di ricerca nel grande mare di Internet, oggi voglio parlarvi di un servizio che ha come compito quello di “raggruppare” i migliori servizi di ricerca Web esistenti e di rendere qualsiasi ricerca più veloce e al tempo stesso efficiente che mai.

SpotStart nasce inizialmente con l’intento di essere un servizio indirizzato principalmente ai fruitori di Internet da dispositivi mobili, dove sappiamo bene che ottimizzare il tempo è una delle esigenze fondamentali, ma il suo utilizzo può rivelarsi davvero pratico per chiunque navighi.
L’idea di base è semplice, ovvero fornire in un unica pagina tutti gli strumenti necessari per svolgere una ricerca su internet, offrendo una vasta gamma di valide alternative accanto ai più blasonati motori di ricerca.

Il tuo PC è pronto per i filmati in alta definizione? Scoprilo così!

Chi si ricorda del passaggio qualitativo dell’audiovisivo dal magnetico (VHS) al digitale (DVD, MPEG4 ecc.), da bravo geek avrà ancora ben impresso nella sua mente lo stupore nel trovarsi di fronte a quello che ora è consuetudine, ma allora era un livello qualitativo sublime e mai visto prima.

In questi ultimi periodi c’è un’altra “rivoluzione qualitativa” in atto, meno eclatante di quella appena descritta ma comunque emozionante: quella dell’avvento dei video in alta definizione.

Qualcosa tra TV satellitare, video su internet e videoteche specializzate è già visibile, ma per il vero e proprio passaggio finale a questi nuovi, altissimi livelli di risoluzione video (ad esempio 720p e 1080p) bisognerà probabilmente attendere ancora qualche anno, noi intanto però possiamo iniziare a testare i nostri amati computer e scoprire se sono pronti per i filmati in alta definizione.

WordPress 2.3.3: fixati i problemi di sicurezza e di spam

Wordpress: alcuni fix ed avvisi per la sicurezza

Un annuncio importante per tutti gli utilizzatori della nota piattaforma di blog, WordPress. E’ stato rilasciato ieri in giornata un update di sicurezza per la versione 2.3.3 considerato urgente. Il problema riguarda tutti quei blogger che hanno le registrazioni al blog abilitate, infatti grazie ad un bug presente nel file xmp-rpc è possibile modificare gli articoli del vostro blog.

I ragazzi del team di WordPress hanno previsto due soluzioni: La prima consiste nello scaricare da qui, solamente il file xmlrpc.php che andrà caricato e sostituito via FTP nella directory principale di WordPress.

Strumenti utili e trucchetti per la deframmentazione del disco fisso

Da bravi geek saprete sicuramente che la deframmentazione del disco fisso, quando si utilizza come sistema operativo Windows e/o il file system NTFS, è un qualcosa di fondamentale per mantenere il sistema reattivo come quando appena installato (o quasi).

Forse però non tutti sanno che è possibile avvalersi di strumenti utili e trucchetti per avere una più veloce ed efficace deframmentazione del disco fisso (che, ricordiamo, è buona abitudine fare almeno una volta a settimana). Eccovi quindi qualche bel consiglio, che speriamo utile, affinché il famoso “defrag” non diventi troppo stressante e/o inefficace:

  1. Utilizzare, al posto dell’utility presente di default in Windows, un software gratuito come Auslogic Disk Defrag, Defraggler o PowerDefragmenter.
  2. Prima di procedere con la deframmentazione, cancellare i file temporanei dal sistema con un software gratuito come CCleaner.
  3. Prima di procedere con la deframmentazione, cancellare individualmente la cache e la cronologia di tutti i browser installati nel sistema.
  4. Assicurarsi di non avere alcun file depositato nel cestino (e, se ce ne sono, svuotarlo).

Come ottimizzare i propri post per Google

Se si ha intenzione di aumentare le visite al proprio blog, non si può fare a meno di cercare di ottimizzare al massimo i propri articoli per i motori di ricerca, che sono la fonte maggiore di nuovi visitatori.
E su quale motore di ricerca concentrarsi se non su Google?
Non tutti gli articoli che scriviamo infatti sono presi in considerazione da Google, e non godono quindi della fama che meriterebbero.

Eccovi qualche utile consiglio per ottimizzare i propri post ed ottenere una maggiore visibilità su Google: