DocuFreezer, convertire documenti in modo semplice e in batch

DocuFreezer, convertire documenti in modo semplice e in batch

DocuFreezer, convertire documenti in modo semplice e in batch

Avere a portata di mano un buon programma mediante il quale poter effettuare la conversione dei propri documenti in altri formati può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Di risorse di questo tipo ne esistono davvero parecchie ma DocuFreezer è senza alcun dubbio una tra le migliori attualmente presenti sulla piazza.

DocuFreezer è infatti un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di convertire una gran varietà di documenti nei formati PDF, JPEG, TIFF e PNG in modo molto semplice ed anche agendo in batch.

WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

 WebPconv, convertire facilmente le immagini in formato WebP

Il WebP è un formato aperto di compressione per le immagini che viene utilizzato in maniera specifica per il web e che è stato sviluppato da Google a partire dal codec video VP8. Si tratta di un formato creato ad hoc per ottimizzare il caricamento delle immagini sulle pagine web evitando la perdita di qualità.

Possono quindi essere svariate le circostanze in cui può risultare tanto utile quanto indispensabile convertire immagini nel formato WebP. Per poter eseguire quest’operazione in modo estremamente semplice è possibile ricorrere all’utilizzo di WebP.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, premette di convertire le immagini JPG o PNG in formato WebP in modo molto semplice.

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

PDF Convert, convertire file in PDF inviando email

I file in formato PDF, lo abbiamo ripetuto milioni di volte e la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ha avuto modo di verificare da sé, sono quelli maggiormente diffusi tra l’utenza, specie quando risulta necessario condividere documenti.

Tenendo conto di ciò avere a portata di mano un valido strumento mediante cui poter convertire i propri file in formato PDF può rivelarsi molto utile in svariate circostanze.

Nel corso del tempo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di numerosi strumenti di questo tipo ma qualora non foste ancora riusciti a trovare la risorsa più adatta alle vostre esigenze e nel caso in cui foste alla ricerca di un servizio semplice, immediato e sopratutto sempre e comunque accessibile allora di certo potreste provare a dare un’occhiata a PDF Convert.

convertire pdf

PDF Shaper, convertire PDF in file RTF

convertire pdf

Il PDF è senza alcun dubbio uno tra i formati maggiormente diffusi ed utilizzati per i documenti.

Si tratta infatti di un formato che non risulta semplice da modificare e che a prescindere dal software impiegato per la visualizzazione e dal sistema operativo in uso mantiene sempre e comunque inalterate le caratteristiche dei font e l’impaginazione.

Accade però abbastanza di frequente di dover agire sui file in formato PDF estraendone parte degli elementi testuali contenuti all’intero o, ancora, di dover effettuare la conversione dell’intero documento in un file di testo.

Per poter effettuare queste operazioni i software adibiti alla sola visualizzazione di documenti PDF risultano insufficienti mettendo l’utente in condizione di dover ricorrere all’impiego di risorse extra.

A tal proposito uno strumento quale PDF Shaper può rivelarsi davvero molto utile.

Imverter, cambiare il formato delle immagini in pochi secondi

Quante volte avete avuto bisogno di convertire immagini da un formato all’altro? Moltissime. Gli utenti più esperti, apriranno il loro programma di grafica, come ad esempio Photoshop, ed eseguiranno l’operazione in una manciata di secondi.

Non sempre, però, avrete a disposizione il vostro computer su cui è installato il software per convertire i file, oppure potreste non possedere programmi del genere. In questo caso, esistono delle comode applicazioni web che in pochi click vi consentono di ottenere un soddisfacente risultato.

First PDF, convertire facilmente i file PDF in documenti testuali ed immagini

Quando risulta necessario effettuare la conversione dei documenti in PDF in altri formati non è sempre così semplice riuscire a trovare uno strumento che consenta di eseguire in maniera tanto pratica quanto, al contempo, precisa l’operazione in questione.

Spesse volte, infatti, gli applicativi adibiti all’esecuzione di un’operazione di questo tipo richiedono, per poter essere impiegati, il settaggio di una gran quantità di parametri e generalmente il risultato finale restituito non è all’altezza di quelle che sono le proprie aspettative.

L’utilizzo di First PDF potrebbe però rivelarsi un’ottima soluzione a tutto ciò.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di convertire i file PDF in documenti Word e vari altri formati testuali, il tutto in maniera davvero molto semplice.

YouTube filtraggio preventivo Germania

YouTube, annunciato il servizio per la conversione dei filmati in 3D ed altre novità

YouTube

Interessanti novità in arrivo dal versante YouTube che continua a puntare sul 3D ma, questa volta, mettendo a disposizione dei suoi utenti un apposito tool grazie al quale sarà possibile realizzare filmati tridimensionali.

YouTube, infatti, allo stato attuale delle cose, consente di effettuare l’upload di filmati tridimensionali e, successivamente, di visionarli servendosi degli appositi occhiali non offrendo però alcuna opzione mediante cui eseguire il processo di conversione da 2D a 3D.

Ora, invece, grazie al nuovo strumento disponibile in versione beta, sarà possibile effettuare il sopracitato processo di conversione in modo semplice ed alla portata di tutti senza quindi doversi servire di specifiche videocamere.

Audio Convert Merge, unire e convertire file audio in modo semplice e veloce

Se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui unire file audio ed in grado di svolgere nel migliore dei modi l’operazione alla quale è preposta ma che, al contempo, risulti di semplice utilizzo allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste prestare qualche minuto della vostra attenzione a Audio Convert Merge.

Questo software, completamente gratuito e destinato ad essere utilizzato esclusivamente su sistemi operativi Windows, permette infatti di unire file audio operando in maniera estremamente veloce senza però eseguire nuovamente operazioni di compressione e senza andare ad intaccare la qualità originaria dei file, il tutto agendo mediante una praticissima interfaccia utente visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’anteprima collocata all’inizio di questo post.

Audio Convert Merge è in grado di agire su diversi formati di file, quali: MP3, WMA, WAV e OGG.

Online Font Converter, convertire i fonts online ed estrarli dai file PDF

Coloro che, per un qualunque motivo, si ritrovano a dover macchinare in maniera piuttosto frequente con i fonts di sicuro ben sapranno quanto possa essere fastidioso avere a che fare con tutta una serie di stili di scrittura disponibili in un formato non rispondente a quello ricercato, perchè, ad esempio, incompatibile con l’OS in uso o, come accade con maggior frequenza, non visualizzabile correttamente in rete.

A tutto ciò è possibile ovviare facilmente ricorrendo all’utilizzo di specifici strumenti da desktop in grado di eseguire operazioni di conversione sui fonts… peccato però che nella maggior parte dei casi si tratti di software a pagamento.

Una valida alternativa alla situazione precedentemente descritta potrebbe però essere quella di sfruttare uno degli appositi servizi web preposti esattamente a tal scopo come nel caso di Online Font Converter.

PDF To JPG, convertire i documenti PDF in immagini in formato JPG (e non solo)

Quando si parla di condivisione ed archiviazione dei documenti non è poi così difficile accostare il formato PDF all’esecuzione di tale tipo d’operazioni.

Tuttavia, sebbene si tratti di una tipologia di file ampiamente diffusa e nonostante in rete risultino disponibili molteplici ed appositi applicativi adibiti alla visualizzazione dei documenti in questione, non è però detto che tutti gli utenti ne impieghino uno e che, di conseguenza, siano in grado di visualizzare i PDF in maniera corretta.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità effettuando un’operazione di conversione in modo tale da ottenere come risultato finale un file immagine visualizzabile senza alcun problema e, sopratutto, senza richiedere appositi lettori, su tutti gli OS.

HTML to PDF Converter Online, convertire facilmente pagine web in file PDF

Spesse volte, a causa della mancanza di una connessione ad internet disponibile ventiquattr’ore su ventiquattro o, molto più semplicemente, al fine di poter visionare sempre e comunque, anche nei momenti più impensabili, tutto quanto d’interesse possa essere disponibile online, potrebbe rivelarsi particolarmente utile trasformare una data pagina web in un file in formato PDF.

L’esecuzione di tale tipo di procedura costituisce infatti la soluzione più consona da adottare nei casi precedentemente descritti ma, ovviamente, per poter essere attuata risulta necessario ricorrere all’utilizzo di apposite risorse in grado di eseguire l’operazione di conversione in questione.

PDFZilla: download gratuito per tutti fino al 5 Febbraio 2011

Di tanto in tanto, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui eseguire operazioni di conversione sui file PDF, una procedura che, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, può rivelarsi più o meno utile in svariate circostanze.

A tal proposito, una tra le risorse che, proprio per la sua efficienza, è riuscita a guadagnarsi nel corso del tempo la stima della vasta utenza, è senz’altro PDFZilla, peccato però che si tratti di un software a pagamento.

PDFZilla, per chi non lo sapesse, altro non è che un efficiente programmino per OS Windows in grado di convertire i file PDF in una gran varietà di formati modificabili quali Word, RTF, TXT, HTML, SWF e tutti i più comuni file immagine.

Boxoft PDF to Word, convertire file in serie dal formato PDF a DOC

I file PDF possono risultare estremamente comodi in una gran varietà di situazioni, tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, potrebbe essere necessario convertire il tutto in altri formati.

Si tratta di un’operazione facilmente eseguibile ricorrendo all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse online che, nel corso del tempo, sono state proposte qui su Geekissimo, o, in alternativa, sfruttando uno dei software adibiti allo scopo in questione.

Tuttavia, qualora risultasse necessario eseguire molteplici operazioni di conversione, utilizzare uno strumento quale Boxoft PDF to Word potrebbe rivelarsi particolarmente utile, a patto però che si intenda convertire un file da PDF a DOC.

Flash Manager: scaricare, convertire e gestire facilmente i file .swf

A chi non è mai capitato, navigando online, di incappare in un elemento in Flash e di desiderare di archviare il tutto direttamente sul proprio PC in modo tale da potervi dare uno sguardo anche in un secondo momento?

Bhe, di certo un ampio numero di voi lettori di Geekissimo si sarà ritrovato più e più volte in una situazione di questo tipo ma, purtroppo, a causa della mancanza degli giusti strumenti mediante cui eseguire il tutto, avrà dovuto rinunciare all’esecuzione di tale operazione.