Apple brevetta la correzione degli SMS inviati ma sbagliati

Apple brevetta la correzione degli SMS inviati ma sbagliati

Apple brevetta la correzione degli SMS inviati ma sbagliati

A tutti è capitato almeno una volta di aver inviato un SMS contente degli errori (di ortografia o di distrazione poco importa!) ed a tutti, proprio per tale ragione, è capitato almeno una volta di aver fatto una figuraccia.

In un futuro non molo lontano, però, sarà possibile evitare il verificarsi di situazioni di questo tipo o almeno questo è quel che lascia intendere il brevetto presentato da Apple nell’estate del 2012 ed emerso in rete proprio nel corso delle ultime ore.

Nel brevetto registrato dall’azienda di Cupertino viene infatti descritta una tecnologia dedicata alla correzione degli SMS già inviati.

migliorare foto sfocate

SmartDeblur, migliorare automaticamente le foto sfocate

migliorare foto sfocate

Nella maggior parte dei casi una foto appare sfocata quando al momento dello scatto la fotocamera è stata soggetta a “scossoni” o quando il soggetto risultava essere in movimento.

In alcuni casi la sfocatura è minima e, di conseguenza, il difetto è quasi impercettibile, in altri, invece, la messa a fuoco può essere praticamente nulla.

Per correggere i difetti di sfocatura è possibile ricorrere all’utilizzo di un software di fotoritocco.

Per alcuni utenti, specie per i meno esperti, l’impiego di questo tipo di risorse potrebbe però rivelarsi particolarmente difficoltoso.

In questi casi utilizzare uno strumento quale SmartDeblur può essere sicuramente molto utile.

Si tratta di un software gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di migliorare le immagini sfocate anche senza richiedere alcun intervento da parte dell’utente.

Correggere prospettiva foto

PerspectiveImageCorrection, correggere facilmente la prospettiva delle foto scattate

Correggere prospettiva foto

Scattare una foto dalla giusta prospettiva è fondamentale al fine di ritrarre ed osservare nel miglior modo possibile il soggetto scelto.

I fotografi professionisti prestano sempre molta attenzione alla prospettiva prima di scattare una foto ma chi invece non ha molta esperienza in tal senso potrebbe commettere dei piccoli errori rischiando, in questo modo, di ritrovarsi poi ad avare a che fare con fotografie imperfette e talvolta fastidiose da guardare.

Purtroppo nella maggior parte dei casi ci si accorge troppo tardi dell’errore commesso e non è possibile rimediare scattando nuovamente una foto al medesimo soggetto.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale PerspectiveImageCorrection può quindi rivelarsi molto utile.

PerspectiveImageCorrection, infatti, è un software completamente gratuito, di natura open soruce e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di correggere la prospettiva delle foto selezionando manualmente i 4 punti in modo tale da poter specificare personalmente i criteri della correzione ed avere un maggior controllo sull’esecuzione del processo.

Print Queue Cleaner, pulire e cancellare la coda di stampa in un unico click

Chi si ritrova ad utilizzare frequentemente la stampante collegata al proprio computer sicuramente avrà avuto a che fare, con altrettanta frequenza, con fastidiose code di stampa bloccate, un inconveniente questo che può causare non poche perdite di tempo.

Per ovviare facilmente all’insorgenza di una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e semplice tool quale Print Queue Cleaner.

Si tratta, appunto, di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette, mediante un unico click, di correggere i problemi e gli inconvenienti legati alla coda di stampa.

ShiftN, ottimizzare automaticamente la prospettiva delle foto

Gli amanti della fotografia e, nello specifico, coloro che amano scattare foto a panorami ed edifici sicuramente avranno avuto modo di verificare personalmente, almeno una volta, quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a dover fare i conti con scatti caratterizzati da una prospettiva sbagliata.

Per ovviare a quanto appena affermato è possibile ripetere lo scatto cercando di ottenere un risultato migliore del precedente ma, talvolta, un’operazione di questo tipo non risulta fattibile o, ancora, ci si rende conto del difetto soltanto dopo aver trasferito le proprie foto dalla macchina fotografica digitale al PC.

In questi casi un buon modo per risolvere la problematica in questione potrebbe però essere quello di ricorrere all’utilizzo di ShiftN.

Di che cosa si tratta? ShiftN  è un software completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consentirà di ottimizzare e correggere rapidamente e, sopratutto, automaticamente l’effetto “prospettiva storta” delle proprie foto .

Utilizzare ShiftN non richiede alcuna conoscenza specifica e la sua semplice interfaccia, visionabile dando uno sguardo all’immagine presente ad inizio post, ne facilita ulteriormente l’utilizzo.

Security Analyzer, testare la sicurezza di Windows 7 e correggere le problematiche riscontrate

La sicurezza del PC in uso, così come già ribadito infinite altre volte qui su Geekissimo, costituisce un argomento delicato al quale dedicare particolare attenzione onde evitare di incappare in spiacevoli e fastidiose situazioni che, inevitabilmente, potrebbero dunque andare a danneggiare non soltanto la postazione multimediale in uso ma, ovviamente, anche i dati in essa archiviati e lo stesso utente impegnato nel suo utilizzo.

Proprio per tale ragione appare dunque opportuno servirsi di appositi strumenti grazie ai quali evitare che tutto ciò accada ma… com’è possibile verificare che le risorse impiegate risultino effettivamente affidabili e che agli accorgimenti applicati possano essere utili? Bhe, semplice: grazie a Security Analyzer.

Taghycardia, correggere automaticamente i tag dei file mp3

Avere una raccolta musicale sempre in ordine sul proprio PC non significa soltanto suddividere in più cartelle (ad esempio per album, per anno, per genere ecc…) i file musicali ma, sopratutto, compilarne i tag, vale a dire le informazioni distintive relative a ciscun brano, o apportarvi le dovute modifiche qualora non risultino corretti, il che, come di certo ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, l’attuazione del processo in questione risulta tutt’altro che semplice e veloce, specie quando gli elementi sui quali operare sono molteplici.

Onde evitare di incappare in fastidiose perdite di tempo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi applicativi extra grazie ai quali automatizzare o quanto meno semplificare il processo di compilazione dei tag come nel caso di Taghycardia.

S10 RedEyes, rimuovere gli occhi rossi dalle foto in modo gratuito ma professionale

Uno tra gli effetti più comuni ma, al tempo stesso più odiati, che è possibile ottenere quando si scatta una foto è senz’altro quello degli occhi rossi, vale a dire l’inevitabile conseguenza dell’eccessiva luce del flash diretto, ovviamente, negli occhi del soggetto dello scatto.

Purtroppo, una volta ottenuta la foto, a patto che non si abbia la possibilità di eseguire un ulteriore scatto e di cercare di evitare il precedente e fastidioso risultato finale, tutto ciò che è possibile fare per salvare il salvabile altro non è che ricorrere all’utilizzo di apposite risorse adibite al fotoritocco ma, purtroppo, generalmente si tratta di strumenti a pagamento, di difficile utilizzo o, magari, in grado di restituire dei risultati tutt’altro che soddisfacenti.

Esiste però un interessante programmino che, in modo decisamente semplice e completamente gratuito, consente di ovviare alla problematica in questione in modo davvero efficace!

Respelt, un efficiente correttore ortografico online specifico per testi scritti in lingua inglese

Redigere un testo in modo coretto ed evitare la presenza tanto di errori ortografici quanto di sintassi, in talune circostanze può essere difficoltoso, specie, ad esempio, se il tutto dev’essere eseguito in una lingua diversa dalla propria e, nello specifico, in inglese, a patto ovviamente di non essere dei poliglotti provetti.

Onde evitare di incorrere in problematiche di questo tipo è dunque possibile attingere ad un’apposita risorsa gratuita ed accessibile direttamente online quale lo è Respelt.

Si tratta infatti di un nuovo ed efficiente servizio web che, anche senza eseguire alcun tipo di sottoscrizione, consentirà giust’appunto di correggere in modo impeccabile l’ortografia di un testo scritto in lingua inglese, il tutto in maniera tanto semplice quanto, al tempo stesso, divertente.

Real Media File Inspector, correggere e riparare facilmente i file Real Media

Come alcuni di voi lettori di Geekissimo sapranno, i file Real Media sono stati creati da RealNetwork al fine di visualizzare tutti quelli che sono i vari ed eventuali contenuti online disponibili in streaming, comprendenti i formati RM, RMVB, RAM e RPM, visionabili sfruttando Real One Player, altrimenti conosciuto anche come RealPlayer.

Tuttavia, in talune circostanze, potrebbe accedere che i file in questione, per un motivo o per un altro, risultino corrotti e dunque, per ovvie ragioni, non funzionanti, implicando quindi l’impossibilità di essere eseguiti in maniera corretta.

Si tratta di una situazione tutt’altro che piacevole che, nella stragrande maggioranza dei casi viene risolta lasciando perdere il tutto.

Se siete però intenzionati a far fronte ad un evento di tale tipologia, allora si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico, utilissimo ed apposito strumento.

SysFIX: correggere, ottimizzare e gestire le problematiche di Windows 7

Allo stato attuale delle cose, Windows 7, l’ultimo e performante OS di casa Microsoft, costituisce senz’altro uno tra i sistemi operativi maggiormente apprezzati ed utilizzati dall’intera utenza, grazie a tutta una serie di innovative ed interessanti caratteristiche.

Tuttavia, nonostante l’insieme di note positive a favore di Seven, potrebbe risultare decisamente utile avere a propria completa disposizione un set di strumenti mediante cui non soltanto far fronte alle varie e piccole problematiche alle quali è possibile andare incontro ma, inoltre, ottimizzare e gestire il tutto.

Se siete alla ricerca di uno strumento di tale tipologia potreste allora prendere in considerazione l’idea di impiegare un pratico tool quale SysFIX.

Focus Magic, eliminiamo completamente le sfocature dalle nostre foto

Capita piuttosto di frequente che scattando una foto con la nostra fida macchina fotografica digitale si ottenga come risultato un immagine che, in un primo momento, sembrerebbe essere di buona qualità ma, successivamente, dandogli uno sguardo più approfondito, potrebbe presentare qualche piccolo difetto, come nel caso di una bella sfocatura!

Ovviamente se si tratta di una fotografia di poco conto probabilmente non avremo alcun interesse nel cercare di far fronte alla problematica sorta, tuttavia, se l’immagine in questione ha per noi una certa importanza potremo allora iniziare a ricerca un qualche strumento mediante cui far fronte alla cosa.

Se siete in una situazione di questo tipo allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di uno strumento quale Focus Magic.

Si tratta infatti di un semplice programmino, utilizzabile sia su Windows che su Mac (è disponibile anche sottoforma di plugin da impiegare con PhotoShop o altri programmi), il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di recuperare e correggere facilmente le immagini sfocate.

Little Registry Cleaner, pulire ed ottimizzare efficacemente il registro di sistema

La salute del proprio PC costituisce uno tra i principali fattori a cui ogni buon geek che si rispetti deve badare, cercando di mantenere l’OS in uso sempre efficiente e scattante, per quanto possibile.

A questo proposito, risulterebbe dunque buona norma quella di ripulire, ed anche con una certa periodicità, il registro di sistema dalle voci oramai non più valide, cercando dunque di mantenere sempre stabile e performante la propria postazione di lavoro.

Ovviamente, è sempre buona norma evitare di eseguire manualmente una certa tipologia di operazioni, onde evitare futuri problemi, se ci si destreggia soltanto da pochissimo con l’uso del PC.

Goformat, ecco come formattare e correggere un testo direttamente online

Avere a propria disposizione degli efficienti strumenti mediante cui adempire in maniera impeccabile ai propri impegni costituisce senz’altro una delle principali prerogative di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad operare al PC.

Proprio a questo proposito, nella maggioranza dei casi, tutto quanto occorre a ciascun utente risulta già presente sulla postazione di lavoro in uso, eccezion fatta per talune circostanze in cui il tanto amato computer risulta manchevole di alcuni semplici ma, al contempo, essenziali strumenti.

Proprio tenendo in considerazione quanto detto, voglio dunque illustrare a voi lettori di Geekissimo un pratico applicativo online mediante cui redigere, in modo gratuito e senza vincoli, una qualsivoglia tipologia di testi.