Screenshot della homepage di Wix

Come creare un sito facilmente

Chi non ha grandi conoscenze in fatto di realizzazione di siti web ma ha comunque la necessità di occupare un proprio spazio online che vada ben oltre il mero blog sicuramente si sarà chiesto almeno una volta: come creare un sito facilmente? Fortunatamente per poter rispondere a questa domanda non è necessario accingersi a studiare pagine e pagine di tomi, che siano cartacei o virtuali poco importa, in cui viene indicato come costruire un sito web ma è sufficiente appellarsi all’utilizzo di alcuni appositi servizi online in grado di restituire risultati soddisfacenti e professionali senza richiedere alcuna conoscenza tecnica. Tra i vari servizi online grazie ai quali è possibile creare un sito facilmente Wix è sicuramente il migliore.

Screenshot della homepage di Wix

Wix è infatti una piattaforma leader per la creazione di siti web in HTML5 che offre agli utenti la possibilità di creare un sito web in maniera professionale ma senza nessuna esperienza di programmazione. L’obiettivo di Wix è infatti quello di rendere facile la creazione di una presenza online in modo accattivante, funzionale e con numerosi contenuti multimediali. Il bello di Wix però non finisce qui poiché non solo consente di creare un sito facilmente ma per di più permette di farlo gratis.

Strikingly

Strikingly: creare sorprendenti siti One Page in pochi click

Strikingly

Se volete un sito web professionale, vi consigliamo di affidarvi ad un esperto del settore. Se, invece, avete intenzione di cimentarvi nell’impresa da soli, senza avere conoscenze, potreste incorrere in non pochi problemi. Pur riuscendoci, probabilmente, il risultato sarà scadente e di questi tempi avere un’immagine del genere sul web significa sporcare la propria reputazione.

Oggi vogliamo consigliarvi uno strumento che potrebbe soddisfare le vostre necessità: Strikingly. Questa sorprendente applicazione web vi permette di realizzare un sito one page in pochissimi click, senza conoscere nemmeno una riga di codice.

Site44, creare un sito web utilizzando le cartelle di Dropbox

Dropbox è, senza alcun dubbio, uno tra i migliori servizi di cloud storage attualmente disponibili.

Di default, così come già saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, offre 2 GB di spazio gratuito che, eventualmente, possono essere ampliati mediante una serie di escamotage o, in alternativa, acquistando spazio extra.

Oltre a poter impiegare Dropbox come risorsa mediante cui archiviare i propri file ed accedervi sempre e comunque a prescindere dal dispositivo in uso, il celebre servizio di cloud storage può anche essere sfruttato per creare un sito web.

Si, esatto, avete proprio capito bene: Dropbox può essere utilizzato anche come hosting per un proprio spazio online ma per farlo sarà necessario ricorrere all’utilizzo di Site44.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

DropPages, creare facilmente un sito web sfruttando il proprio account Dropbox

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a due appositi servizi web mediante cui rivoluzionare l’utilizzo del tanto amato Dropbox visionando i file in esso archiviati sotto forma di anteprima e trasformando in un vero e proprio player audio online il proprio account del noto servizio di cloud storage.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo a DropPages, un altro interessante servizio web tutto dedicato a Dropbox ed alla creazione di un sito web.

Si cari appassionati lettori, avete proprio capito bene, DropPages, un servizio utilizzabile gratuitamente e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, consentirà di creare un vero e proprio sito web semplicemente servendosi del proprio account Dropbox… come? Scopriamolo insieme!

Tanto per cominciare sarà necessario aprire la pagina web relativa a DropPages, scegliere la sezione Themes e scaricare uno dei due template disponibili (Basic Theme e Ocen Mist) che verrà archiviato sul PC in uso sotto forma di archivio ZIP.

Crea il tuo sito, partendo dalla grafica creata con Photoshop

Molti di voi pensano che creare un sito internet, sia una cosa complicata e che solo chi ha studiato parecchi anni può creare un sito web. Oggi scoprirete che anche con poco sforzo ma con le minime conoscenze necessarie, sarà possibile creare un sito web  in pochissimi minuti di ottimi livello per chi arriva ora nel mondo del web. Come sempre, il consiglio è quello di leggersi qualche guida online che vi spiega almeno le basi dell’HTML, del CSS e del PHP in modo da poter correggere eventuali errori direttamente voi senza andare a “disturbare” altri.

Oggi, vediamo un sito che da una semplice interfaccia grafica creata con Photoshop e salvata in  PSD, vi permette di creare un sito web completo. Semplice, facile da utilizzare e sopratutto W3C compatibile. Oggi vi presentiamo BaseKit!

Crea il tuo sito facilmente e senza sapere l’Html con BlinkWeb

Tutti ormai abbiamo un sito internet: se prima ce l’avevano solo aziende e personaggi famosi, adesso anche la pasticceria sotto casa ha il suo spazio su Internet.

La creazione di un sito Internet fai da te non è però una delle cose più semplici. Potremo utilizzare un cms visto che ormai ce ne sono tanti in giro o magari utilizzare uno spazio web che permette l’utilizzo di grafica e piattaforme già pronte o ancora, se nessuna delle due soluzioni ci garba, saremo costretti ad imparare un po’ di codici.. a cominciare da HTML per poi apprendere, perchè no, anche il PHP.

Oggi vorrei però spostare l’attenzione su una quarta soluzione fai da te: quale? Il servizio BlinkWeb, ottima applicazione web 2.0 che permette anche ai più inesperti di poter creare e personalizzare il sito che da tanto desiderano nel pieno rispetto delle loro preferenze.

BlinkWeb permette la realizzazione di blog, di piccoli portali ed addirittura di siti commerciali con tanto di form di richieste e liste per le ordinazioni.

Registrati al servizio, ci verrà subito chiesto cosa vorremo realizzare: Salesletter style website, Content style website o Blog style website. Basta scegliere ed andare avanti per ritrovarci ad inserire il titolo del sito. Fatto anche questo saremo pronti per cominciare a costruire le nostre pagine grazie ad un semplice ma allo stesso tempo avanzato editor.

Google Sites allarga l’utilizzo a tutti i possessori di un account Google

Pochi mesi fa avevamo annunciato il lancio di Google Sites, il servizio di Google che basandosi sulla tecnologia JotSpot permetteva di creare un wiki, ovvero un sito web, (o comunque una collezione di documenti ipertestuali) che può essere modificato dai suoi utilizzatori e i cui contenuti sono sviluppati in collaborazione da tutti coloro che ne hanno accesso, come in un forum.

L’ utilizzo del servizio era però limitato agli utenti Google Apps.
Dico “era” perchè da oggi è stato allargato a tutti i possessori di un account Google. Il funzionamento di Google Sites ricorda molto quello dei CMS più utilizzati come WordPress o Blogger. L’ amministratore può gesitre il proprio sito da un interfaccia semplice e intuitiva WYSWYG (What You See What You Get), completa di tutti gli strumenti per creare articoli, inserire immagini, link, e così via.

Smashup Graphics, tutti gli strumenti per creare la grafica di un sito web in un unico posto

Nella creazione di un sito web o di un blog l’aspetto grafico riveste un ruolo di primaria importanza. Come ben sapete “anche l’occhio vuole la sua parte” e un ambiente grafico chiaro ed ordinato ma al tempo stesso gradevole e adeguatamente rifinito trasmette al visitatore un’ ottima impressione e, soprattutto se diverso dalla massa, funge da “impronta digitale” per quel determinato sito.
Il web è pieno zeppo di risorse per webmaster o aspiranti tali, ma oggi voglio parlarvi di un servizio che aggrega in se tutte le funzioni che un designer non deve mai perdere di vista.

SmashupGraphics è un servizio giovane che permette di creare e di far interagire con Javascript, Css e Html, diversi elementi grafici utili per la creazione del tema di un sito web.
Ogni sezione del sito è dedicata ad un particolare elemento grafico, ed è fornita di tutti gli strumenti necessari alla sua personalizzazione e al successivo inserimento in una pagina web.
Il più popolare tra gli strumenti è sicuramente il “Rss Feed Button Creator“, grazie al quale è possibile creare un pulsante Rss in pieno stile web 2.0 impotando a piacimento colore, sfondo e grandezzza.

Creare un wiki completo e gratuito con Wikidot

Da quando nel 1995 fu creato il primo wiki, lo sviluppo di tale forma collaborativa non ha conosciuto un momento di arresto.
Libera condivisione di informazioni, contenuti sviluppati in collaborazione da tutti gli utenti, cooperazione e partecipazione finalizzati alla stesura di un testo informativo.
Tutti punti forti che hanno contribuito all’affermazione di realtà come Wikipedia.

Come potrete immaginare, un Wiki non può essere utilizzato soltanto con la funziona di enciclopedia, ma anche per scopi più strettamente legati ad un fine pratico, come ad esempio potrebbe essere l’organizzazione di un evento o di un gruppo di lavoro.
Grazie a Wikidot, ognuno di noi potrà creare gratuitamente e in pochi semplici passi il proprio Wiki, completo in tutto e per tutto.

Come creare un sito web di archivio video simile a YouTube

Tutti oramai conoscono, chi più e chi meno, YouTube, noi ne abbiamo già parlato in abbondanza spiegandovi anche come scaricare video da YouTube, ma vi siete mai chiesti a cosa è dovuto tanto successo?
Oltre all’impatto sociale c’è sicuramente qualcos’altro, da ricercare nella semplice gestione e nell’efficienza di servizio, disponibile e accessibile anche ai più inesperti.

Ciò che noi di Geekissimo vogliamo presentarvi è un modo semplice e innovativo per creare un proprio sito web alla maniera di YouTube, attraverso il quale gestire una community e dare la possibilità agli utenti e non di pubblicare video di qualsiasi genere.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è Broadcast Machine ed un sistema sul quale è installato un web server, come ad esempio apache, oppure uno spazio online con supporto PHP.
La presenza di un database MySQL non è fondamentale, ma può aiutare a ottimizzare i tempi di risposta del servizio.

Creare siti web in maniera semplice e veloce con Roxer

La settimana scorsa vi abbiamo presentato i 3 migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito, ma ci sarebbe davvero da fare una lista infinita e in continuo aggiornamento per raggruppare i servizi simili che nascono quotidianamente; oggi voglio presentarvi Roxer , che per la sua semplicità d’uso ed immediatezza non può non essere citato.

Il cavallo di battaglia di Roxer è l’utilissima funzione di Drag & Drop grazie alla quale è possibile modificare il contenuto delle pagine web interagendo con esse come se fossero dei documenti; ma non finisce qui, cerchiamo di analizzare nel dettaglio tutto quello che è possibile fare:

3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito

3cr.jpg

Come già detto in diverse occasioni, grazie agli enormi passi in avanti fatti di recente dal mondo dei servizi web, oggi creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito (quindi senza bisogno di conoscere complessi linguaggi di programmazione) è possibile per chiunque.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi ben 3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito. Basta andare sui servizi web in questione, registrarsi gratuitamente, seguire le procedure guidate ed avrete in men che non si dica i vostri spazi sul web nuovi di zecca. Buona lettura a tutti!

weebly.jpg

Weebly: ottimo servizio web gratuito che permette, tramite una semplice interfaccia drag and drop, la creazione di complessi siti internet in pochissimo tempo e senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione web. Comprende anche un servizio di hosting gratuito.