HTC critica Apple, manca d’innovazione

HTC critica Apple, manca d’innovazione

HTC critica Apple, manca d’innovazione

Nel corso di un evento ad hoc tenutosi due giorni fa Apple ha presentato ufficialmente i suoi due nuovi modelli di iPhone, il 5S e il 5C.

Così come di consueto a poche ore di distanza dal termine del keynote grandi e piccoli nomi del panorama dell’IT hanno iniziato ad esprimere le proprie opinioni in merito ai nuovi smartphone della mela.

Nokia, ad esempio, ha ironicamente ringraziato Apple per aver “ripreso”, con l’iPhone 5C, alcune delle principali caratteristiche del design dei coloratissimi Lumia.

Sulla falsariga della finlandese anche HTC ha voluto dire la sua in merito ai nuovi melafonini.

Mark Zuckerberg felpa Wall Street

Mark Zuckerberg, la sua felpa e le critiche di Wall Street

Mark Zuckerberg felpa Wall Street

La prossima settimana Facebook verrà quotato in borsa e Mark Zuckerberg, il giovane CEO del celebre social network, ha iniziato in grande stile, per quanto concerne numeri ed investimenti, quello che, comunemente, viene definito come “roadshow”.

Nonostante ciò sembrerebbe però essere finito sotto accusa l’abbigliamento giovanile e ben poco convenzionale per Wall Street di Zuck ed a metterlo in evidenza è Michael Patcher, un analista finanziario esperto del mondo dei videogames e salito più volte agli onori delle cronache per le sue opinioni particolarmente controverse.

Patcher, nel corso di una recente intervista rilasciata a Bloomberg, ha infatti dichiarato che il punto debole di Facebook è proprio Mark Zuckerberg con la sua oramai tipica felpa con il cappuccio e con la sua missione di voler connettere l’intero globo terestre.

Jimmy Wales: l’apertura mentale non è nemica della qualità

Jimmy Wales

Negli ultimi tempi, a causa della scelta dello staff di Wikipedia di introdurre una nuova linea di editori per quanto riguarda gli articoli su personaggi viventi, si è alzato un coro di protesta da parte di molti utenti nei confronti dell’Enciclopedia Libera, ritenuta colpevole di non rispettare le stesse norme di principio che da sempre cerca di imporre, ovvero trasparenza e libertà di informazione. Jimmy Wales, co-fondatore di Wikipedia, ha rilasciato una serie di dichiarazioni, spostandosi a cavallo tra le due fazioni rivali.