DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza il computer per studio o per lavoro di certo ben saprà quanto possa essere importante avere sempre a portata di mano uno o più strumenti grazie ai quali prendere appunti, scrivere note e fare qualche schizzo.

A tal proposito se tutto quanto provato sino a questo momento non è stato in grado di soddisfare le vostre esigenze sarete senz’altro ben felici di poter fare la conoscenza di uno strumento quale DeskMarker.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disegnare e di cancellare qualsiasi cosa sul desktop con un apposito strumento penna utilizzabile mediante mouse e tastiera.

Klowdz, disegnare tra le nuvole ora è possibile

Coloro che amano dilettarsi nell’arte del disegno, pur non avendo conoscenze specifiche a riguardo, di certo avranno avuto modo di provare, più e più volte, tutte le varie risorse adibite a tal scopo proposte qui su Geekissimo ed accessibili direttamente dal web.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, sopratutto al fine di passare qualche minuto in allegria cimentandosi in una nuova esperienza, prestiamo dunque attenzione ad una nuova ed interessantissima risorsa online che, pur permettendo di eseguire quanto precedentemente accennato, va però a differenziarsi della risorse analoghe proposte sino ad ora mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori tutta una serie di particolari tele su cui operare: le nuvole.

Si, esatto, le nuvole, proprio quelle che, probabilmente, potete vedere dando uno sguardo al cielo, fanno dunque da elemento dominante in Klowdz fungendo da tela sulla quale disegnare.

Harmony, sfruttare la tecnica del disegno procedurale agendo direttamente online

Disegnare è la vostra passione ma, per un motivo o per un altro, non siete ancora riusciti a trovare applicativi e risorse che fanno per voi e che siano effettivamente in grado di soddisfare le vostre esigenze?

No, tranquilli, qui su Geekissimo non siano alla ricerca di artisti in erba ma, piuttosto, quest’oggi, vogliamo proporre a tutti voi lettori un’interessante e, al tempo stesso, divertente risorsa web grazie alla quale potrete dilettarvi nell’arte del disegno astratto sfruttando tutte le fattezze del HTML5.

Si tratta, per l’appunto, di Harmony, un applicazione online utilizzabile in modo del tutto gratuita e, ovviamente, senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che, così come già accennato, consentirà dunque di esprimere al meglio la propria vena artistica agendo direttamente online e permettendo dunque di creare originalissimi disegni basati su un processo denominato disegno proceduale.

Neave Anaglyph, creare scritte e disegni visualizzabili con occhialini 3D

Girovagando online in lungo e in largo, spesso e, talvolta, anche volentieri, capita di imbattersi in strumenti e risorse che, pur non presentando una specifica utilità, consentono di trascorrere allegramente qualche minuto, ed anche qualche ora, della propria giornata.

Proprio a tal proposito diamo dunque un occhiata ad una bizzarra ma, al tempo stesso, accattivante risorsa online che, si spera, possa catturare l’attenzione di gran parte di voi lettori di Geekissimo rivelandosi dunque un passatempo alternativo… il che è l’ideale se si considera il clima domenicale che caratterizza la questa giornata.

La risorsa in questione, tra l’altro utilizzabile in modo completamente gratuito, è Neave Anaglyph, che, mettendo a disposizione di ciascun utente un’apposita tela, consentirà di creare scritte e disegni tridimensionali da poter poi visualizzare sfruttando i proprio occhialini 3D con lenti blu e rossa!

Una volta ultimato il proprio disegno sarà poi possibile modificarne la prospettiva servendosi degli appositi comandi e, eventualmente, zoomare il tutto al fine di ottenere una migliore visualizzazione.

Slimber, un simil Paint online per disegnare e rivedere il video dei passaggi eseguiti

Per tutti voi lettori di Geekissimo appassionati al mondo di internet e dell’informatica ma, al contempo, amanti anche dell’arte del disegno, ecco in arrivo una simpatica applicazione online che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

Infatti, ricorrendo all’utilizzo di Slimber, nel giro di breve tempo e con un minimo di concentrazione, oltre che di ispirazione, sarà possibile realizzare dei bellissimi disegni servendosi di una gran varietà di tonalità e di strumenti semplici ma efficaci.

StylePix, un software pratico e leggero per l’editing grafico

Come molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno, in particolar modo coloro che si ritrovano ad utilizzare il proprio PC per motivi di lavoro, l’utilizzo di un software specifico ed efficiente costituisce una delle condizioni necessarie per l’ottenimento di buoni risultati sul prodotto finale.

In particolare, per quanto concerne il campo dell’editing grafico, nel corso degli anni, sono stati creati e resi disponibili all’utenza tutta una serie di software specifici, in linea generale a pagamento, che con il passare del tempo hanno saputo guadagnarsi l’attuale fama ed il favore del pubblico, come nel caso di Photoshop e Corel.

Fortunatamente, però, lungo il web sono stati rilasciati anche numerosi strumenti per eseguire i più svariati lavori grafici, che, nonostante la loro natura “gratuita” permettono, in ogni caso, di ottenere delle performance soddisfacenti.

TwitPaint: condividere i propri momenti d’arte non è mai stato così semplice!

TwitPaint

Seppur vincolato nei suoi pochi 140 caratteri, Twitter, servizio di microblogging per eccellenza, ha dimostrato, nel corso degli anni, di essere più che un semplice servizio di microblogging vista la sua continua espansione con strumenti ad esso complementari.

Uno dei servizi che vale la pena presentare e che è molto ben integrato con Twitter è proprio il sito che vi presentiamo oggi. Una buona risorsa per sfoggiare la propria creatività, TwitPaint!

TwitPaint è un’interessante applicazione online che consente di fare dei disegni online e di pubblicarli subito, con un solo click, sul nostro account personale di Twitter.

EduPics: tanti disegni da far colorare ai bambini!

EduPics

Di questi tempi sembra sempre più difficile vedere bambini che si dedicano alle vecchie attività per le quali tutti siamo passati. No, non mi riferisco alle prime giocate con la Play Station, andiamo ancora indietro e vedremo che ci verrà in mente la serie di ore passate a colorare disegni con i pastelli che tanto ci piacevano.

Peccato che adesso i pargoli non si dedichino più a queste cose! E’ un vero peccato, ma non è detto che qualche volta, anzichè stare attaccati alla PSP, non possano ritornare a prendere i colori e lavorare. Un aiuto per iniziare c’è, e si chiama EduPics!

EduPics è un ottimo sito web dal quale attingere numerosi disegni in bianco e nero da stampare e da far colorare ai più piccoli, proponendo loro un gioco diverso rispetto a quelli cui sono abituati ultimamente.

Una password “graffitara”

Graffiti

Una delle sfide più importanti che vengono affrontate in questi anni in rete e nei dispositivi elettronici è quella della sicurezza e in particolare del rendere le password sempre più difficili da “crackare”. Generalmente gli esseri umani hanno una capacità limitata di ricordare “strane” o insignificanti sequenze di numeri e lettere, e così si trovano spesso a scegliere parole chiave facili da ricordare.

Parole che però, spesso, possono rivelarsi davvero semplici da indovinare da parte, ad esempio, di software che provano a inserire tutte le parole di un dizionario, oppure da maleintenzionati che provano a indovinare le password inserendo date di nascita, luoghi di nascita, nome del partner e così via. Ultimamente, proprio in questo campo, una nuova tecnologia chiamata “Draw a Secret” (DAS) inizia a far parlare di sé. Vediamo perché.