Ubuntu 13.04

Ubuntu 13.04 rilasciato ufficialmente

Ubuntu 13.04

Canonical ha rilasciato Ubuntu 13.04, nuova versione della celeberrima distro Linux che non si distingue tanto per le nuove funzioni incluse in essa – che stavolta sono ridotte all’osso – ma per i miglioramenti nelle performance e nella gestione della memoria che porteranno dei significativi benefici anche alle versioni mobile del sistema, quella per tablet e quella per smartphone.

6 distro Linux interessanti nate nel 2012

Anche se per qualcuno questa eccessiva frammentazione dell’offerta rappresenta un freno alla diffusione di Linux, anche nel 2012 sono nate tante nuove distro e noi oggi vogliamo proporvi una lista di quelle più interessanti, forse non da installare al posto dell’Ubuntu o dell’Arch Linux di turno ma che vale sicuramente la pena conoscere.

Damn Vulnerable Linux, il sistema operativo meno sicuro del mondo

Uno dei dubbi più annosi del mondo geek è sicuramente quello riguardante la sicurezza dei vari sistemi operativi. Windows è più sicuro di OS X? Qual è più affidabile fra Linux e Windows? Sarà più vulnerabile un Mac o un sistema Linux? Domande alle quali, ammettiamolo, è praticamente impossibile dare una risposta certa. Almeno fin quando non si ha la ventura di avere a che fare con Damn Vulnerable Linux, il sistema operativo meno sicuro del mondo.

Sì, cari amici, avete letto bene. Damn Vulnerable Linux è – come recita anche la sua presentazione ufficiale – tutto quello che una buona distribuzione Linux non dovrebbe essere. Un’accozzaglia di software obsoleto, mal configurato e soggetto ad exploit, che rende il sistema vulnerabile ad attacchi informatici di ogni grado di pericolosità.

Sappiamo già cosa state pensando: Microsoft avrà deciso di sviluppare una sua distro Linux e questo è il risultato. No, tranquilli. Damn Vulnerable Linux (abbreviato DVL) è molto più semplicemente una versione speciale del sistema del pinguino studiata per far impratichire gli studenti di sicurezza informatica.

Longhorn Linux, quando Ubuntu diventa Windows Longhorn

Windows Longhorn, la versione preliminare di Vista che con i suoi spettacolari effetti grafici e le innovazioni che conteneva stupì tutto il mondo, è rimasta nel cuore di tantissimi utenti. Al punto che oggi, nell’epoca di Windows 7, se ne sente ancora parlare con fare nostalgico.

Se anche voi siete fan del “Windows che non è stato”, sarete contenti di sapere che uno degli utenti del forum Joejoe.org (tra i più attivi nell’ambito della personalizzazione del desktop) ha deciso di far tornare in vita Longhorn… ma in salsa Linux.

Esatto, cari amici geek, stiamo per parlarvi di Longhorn Linux, una versione modificata di Ubuntu disegnata per essere esteticamente identica alla versione preliminare di Vista. Se volete capire meglio di cosa stiamo parlando, date un’occhiata al video qui sotto.

Ylmf OS: sembra XP, ma è Ubuntu [video]

Sembra Windows XP, ma non lo è. È Ubuntu, ma non lo sembra. Potremmo descrivere così, con uno slogan degno del peggior pubblicitario di questo mondo, l’arma di distruzione di massa che alcuni programmatori cinesi hanno messo a punto per far venire una sincope a tutti i puristi del mondo Linux.

Si tratta di Ylmf OS, una distro che somiglia maledettamente a Windows XP. Ha la stessa grafica del vecchio sistema redmondiano ed integra diversi software che –a detta di chi ha progettato l’OS – aiutano gli utenti provenienti dalla cultura Windows ad ambientarsi nel mondo del “pinguino”.

Secondo quanto riportato dal forum WinMatrix, Ylmf OS non è altro che l’ultima creazione dei ragazzi di YuLingMuFeng, un gruppo noto ai più per aver creato Ghost XP (una versione piratata di XP che si installa in pochissimo tempo). Chi vorrà farlo, dovrà quindi avvicinarsi a questo nuovo sistema operativo nella maniera più cauta possibile.

Noi abbiamo provato a farlo. E il video qui sopra testimonia quello a cui siamo andati incontro.

Ubuntu One si aggiorna ed aumenta lo Storage gratuito

Ubuntu ONE

Di Ubuntu one ne avevamo parlato già alcuni mesi fa, più precisamente nel mese di Maggio. Per chi si fosse perso l’articolo, eccolo qui: UbuntuONE: Sincronizziamo due Computer con Ubuntu! Questo servizio vi permette di sincronizzare due computer con sistema operativo Ubuntu tramite l’utilizzo di Internet.

Lo spazio di storage gratuito è di 2 GB. Successivamente è necessario acquistare un pack di spazio dal valore di 10 dollari al mese. Questo pacchetto all’inizio offriva solo 10 Giga di spazio in più, adesso è stato aumentato a 50 Gb, quindi con 10 dollari al mese avrete 50GB in più e non più 10 come prima.

Fedora 11, la versione ufficiale disponibile per il download

fedora-imageg

Ecco finalmente pronta per il download quella che al momento appare come una delle più note Distro Linux, Fedora 11.

Sponsorizzata da Red Hat, Fedora 11 presenta un ampia serie di novità, descritte in maniera dettagliata nelle note di rilascio.
Tra le più rilevanti si può sicuramente citare il supporto al kernel modesetting (KMS) per alcuni modelli di schede video Intel e Nvidia e ATI, per assicurare una maggiore velocità del boot grafico.

Molto interessante anche le novità e gli aggiornamenti riguardanti il PackageKit.
Infatti in Fedora 11 è ora possibile installare automaticamente i caratteri necessari per la visualizzazione e la modifica dei documenti. Inoltre viene inclusa la capacità di installare gli header per tipi particolari di contenuti quando necessario.

Moblin: distro Linux super leggera

2009-03-25_145947

Lo scorso gennaio scopri per caso una distro linux leggerissima chiamata Moblin, che faceva della leggerezza il suo punto di forza. Il computer su cui la installai montava un Pentium III con 512MB di RAM.

Il SO si rivelò essere molto veloce ma trattandosi di una versione alpha la disinstallai in quanto mancavano molte funzioni essenziali, e i driver erano un problema non indifferente.

Linux Ogigia Zeronove: una distro leggerissima per i pc più datati

Per la maggior parte dei sistemi operativi in circolazione ed in sviluppo è necessario avere un computer con un hardware non più vecchio di un tre anni. Fanno eccezione specifiche release Linux, che sono sviluppate appositamente per funzionare su pc datati.

E’ il caso di Linux Ogigia Zeronove, una distribuzione Linux tutta italiana, basata su Linux Puppy, come possiamo leggere sul sito dell’autore, questo SO è in grado di funzionare su un Pentium Uno, con 200 mhz di processore, 128 megabyte di Ram e solo 1,5 gigabyte di disco fisso.

Disponibile Mandriva Linux 2009!

E’ stata rilasciata nella giornata di ieri la nuova versione di Mandriva una delle tante distro linux, presente sul mondo dei sistemi OpenSource. Questa nuova versione di Mandriva va a prendere il nome di Mandriva 2009, questa nuova versione include parecchie novità. Come qualsiasi distro linux, in uscita in questo periodo, include la versione 3.0 dell’ottima suite per l’ufficio OpenOffice.

Oltre a quest’applicazione, di default ha installato anche Firefox 3 e Compiz Fusion e Virtual Box. Con questa nuova versione, sono state aggiunte tante migliorie al sistema. Il SO è fornito con il nuovo KDE 4.1, ma comprende anche Gnome 2.24 insieme è fornito anche il leggero LXDE. Insomma, un corredo di tutto rispetto.

MobaLiveCD: come eseguire un LiveCD Linux direttamente da Windows

Su geekissimo ultimamente abbiamo concentrato l’ attenzione anche sul vasto mondo di Linux e dell’open source. Dopo tanto parlare, non vi è venuta voglia di provare almeno una delle tante distro Linux disponibili? Bene, potete farlo senza troppi problemi, senza partizionare il disco, riavviare il computer o installare applicazioni come VirtualBox, ma semplicemente avviando MobaLiveCD.

Si tratta di un utility per Windows che permette di eseguire qualsiasi LiveCD di qualunque distribuzione Linux direttamente da Windows, senza installare nulla. Basta scaricare il file (1.4 Mb), avviare l’eseguibile MobaLiveCD.exe e selezionare l’ISO che volete lanciare.

15 fantastici temi per Ubuntu

Personalmente ritengo Ubuntu la distro Linux più completa attualmente in circolazione. E’ ottima sia per chi si è appena affacciato sul mondo del pinguino sia per gli utenti più esperti.

Ogni nuova versione di Ubuntu porta con se innumerevoli cambiamenti ma una cosa che resta più o meno uguale è il tema. Ecco perchè oggi voglio segnalarvi 15 fantastici temi per Ubuntu. Questi sono disponibili gratuitamente da Gnome Art. Il mio preferito è senza dubbio Moomex.