Un Doodle speciale per Doctor Who: un mini-gioco ad 8-bit

Doodle-Doctor-Who

Amanti della nota serie Doctor Who, drizzate le orecchie. Google ha pensato anche a voi e non possiamo di certo chiamarla una casualità, visto che tra pochissimo arriverà l’episodio speciale che festeggerà i 50 anni del celeberrimo telefilm. Precisamente domani (23 novembre 2013) verrà trasmessa questa speciale puntata che per noi italiani sarà visualizzabile tramite il canale “Rai4”. L’attesa è praticamente finita, ma i navigatori della Nuova Zelanda hanno trovato una simpatica sorpresa questa mattina.

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Chi, quest’oggi, ha già vistato la homepage di Google avrà senz’altro avuto modo di notare che il tradizionale logo del colosso di Mountain View presente al di sopra del campo di ricerca è stato rimpiazzato da un nuovo doodle. Lo “scarabocchio” del giorno è infatti un omaggio allo psichiatra svizzero Hermann Rorschach in occasione del 129esimo anniversario dalla nascita.

Grazie al doodle interattivo proposto oggi da big G gli internauti possono sottoporsi ad una versione semplificata del Test di Rorschach condividendo poi ciò che viene visualizzato nelle macchie d’inchiostro (anche se in questo sarebbe meglio dire “di pixel”) su Facebook, su Twitter e/o su Google+.

Hermann Rorschach, per chi non lo sapesse, è colui che ha, per così dire, rivoluzionato la psichiatria. Nel 1909 Rorschach conseguì infatti la laurea in psichiatria dedicandosi poi negli anni successivi ad esperimenti di kleksografia, ovvero quella che, detta in altri termini, viene identificata come l’analisi delle differenti interpretazioni che i pazienti forniscono osservando dei fogli con disegni asimmetrici. Sulla base di tali esperimenti nacque poi negli anni successivi il Test, quello che ora Google propone ai suoi utenti, che ancora oggi porta il nome di Rorschach.

Google lancia il Doodle di Halloween, ma non in Italia

google-doodle-halloween

La notte delle streghe sta arrivando. Come sicuramente saprete, la festa di Halloween affonda le sue radici in luoghi molto lontani dal nostro paese, ma anche gli italiani hanno ormai imparato ad apprezzare questa festività di origine celtica che si celebra soprattutto negli Stati Uniti.

L’Italia, dunque, festeggia marginalmente la festa e probabilmente per questo Google ha pensato di non includere il suo nuovo Doodle nel nostro motore di ricerca. Quest’oggi, visitando la pagina principale di Mountain View non vedrete altro che il semplice logo colorato, ma in altri paesi aleggia una misteriosa strega.

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Chi quest’oggi ha aperto la homepage di Google avrà senz’altro notato la presenza di un doodle festaiolo, un doodle che, così com’è facile intuire, è stato creato appositamente per festeggiare il 15esimo compleanno del motore di ricerca più celebre al mondo.

Oggi, infatti, Google festeggia i suoi primi tre lustri di attività proponendo a tutti gli internati un doodle interattivo. Cliccando sullo “scarabocchio” è possibile cimentarsi nel gioco della pentolaccia.

Colpendo con il bastone sulla sagoma è possibile far fuoriuscire tutta una serie di caramelle colorate. Per colpire la sagoma è sufficiente premere, al momento opportuno, la barra spaziatrice sulla propria tastiera. Una volte terminati i 10 tentavi disponibili viene determinato il punteggio raggiunto che può eventualmente essere condiviso su Google+.

Facendo invece click sul pulsante a forma di lente di ingrandimento si viene reindirizzati alla SERP con i risultati della ricerca corrispondenti alla keyword Google.

Un Doodle ricorda l’incidente di Roswell: ecco la soluzione del Punta e Clicca

Doodle-Roswell

L’8 luglio 1947 cadde un pallone sonda nel Nuovo Messico, precisamente a Roswell. Le prime informazioni diffuse non parlavano dello schianto di questo particolare strumento, bensì della caduta di un disco volante. La notizia fu screditata dopo poco tempo, ma ancora oggi gli ufologi sostengono che in realtà gli Stati Uniti hanno solo voluto nascondere la faccenda e, dunque, l’oggetto precipitato era davvero una navicella spaziale.

A distanza di anni, Google ricorda questo noto evento con un particolare Doodle. Non ci troviamo dinanzi a un’immagine oppure ad un’animazione, ma il logo del motore di ricerca diventa un gioco! Il videogame è un punta e clicca ed il protagonista è proprio il fantomatico alieno precipitato sulla terra.

Google lancia il Doodle di San Patrizio, ma non in Italia

Oggi è il 17 marzo, un giorno che per molti italiani è conosciuto solo come l’Anniversario dell’Unità d’Italia. Chi, invece, visita i pub Irish oppure ha una cultura che raggiunge anche l’isola verde, conosce il significato di questa speciale data. Oggi è San Patrizio, una festa che inizialmente era solo una ricorrenza religiosa che celebrava il patrono dell’Irlanda. Da semplice giorno cristiano, St. Paddy’s Day è divenuto una festa a base di birra ed ogni cosa sfoggia il colore verde.

Google festeggia San Valentino: Doodle dedicato a George Ferris

Eccoci al 14 febbraio, il giorno dedicato agli innamorati. A San Valentino tutte, o quasi, le coppie festeggiano questo speciale avvenimento che prevede una grande dose d’amore e, magari, di cioccolata. Anche Google non si tira indietro ed ha deciso di celebrare questo giorno con il suo solito metodo: tramite uno speciale Doodle.

Il disegno ha sostituito il classico logo del motore di ricerca da mezzanotte e, anche questa volta, non è una semplice immagine statica, ma un’animazione. Gli utenti possono interagire con la figura inserita dallo staff di Mountain View che, ovviamente, si basa sul tema dell’amore.

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

Google, un doodle speciale per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

L’abitudine è oramai ben consolidata da tempo immemore e così come già accaduto nel corso dell’anno in occasione di vari altri eventi e festività anche questa volta, per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013, big G ha deciso di modificare il suo classico logo inserendo un doodle ad hoc.

Colelgandosi infatti alla homepage di Google è possibile visualizzare, dalla mezzanotte del 31 dicembre, un doodle realizzato appositamente per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno ancora in corso ed il Capodanno oramai alle porte.

Il doodle, nel dettaglio, è un disegno statico che rappresenta una sorta di sunto di tutti i vari “scarabocchi” più significativi che sono apparsi nel corso degli ultimi 365 giorni al di sopra della barra di ricerca di Google.

Favorite Doodle, sostituire il logo di Google con un doodle a piacere

Da anni ed anni a questa parte big G modifica il classico logo posto in bella vista su Google Search sostituendolo con doodles, talvolta anche animati, realizzati appositamente in occasione di specifiche ricorrenze e festività.

La maggior parte dei doodles proposti da Google sono davvero molto belli e sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà desiderato, almeno una volta, di poter sostituire il logo di defualt di big G presente nella homepage delle ricerche con uno “scarabocchio” a piacere tra quelli già visiti e che più sono riusciti a catturare l’attenzione.

Big G, purtroppo, non permette di eseguire quest’operazione ma nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome è comunque possibile rimediare ricorrendo all’utilizzo di Favorite Doodle, un’apposita e simpatica estensione.

Favorite Doodle, infatti, è un’estensione che dopo essere stata installata permetterà di cambiare il logo standard di Google sostituendolo con un doodle a scelta tra quelli che sono già apparsi in homepage.

Compleanno Google

Google compie 14 anni e festeggia con un doodle animato

Compleanno Google

In molteplici occasioni collegandosi all’homepage di Google è stato possibile visualizzare particolari doodles impiegati da big G in sostituzione del suo ben più classico logo per celebrare specifici personaggi, eventi o ricorrenze (la raccolta completa di tutti i doodle proposti sino a questo momento può essere visualizzata cliccando qui).

Quest’oggi, però, il doodle presente nella homepage del gran colosso delle ricerche in rete è autocelebrativo: Google, infatti, in occasione dei suoi 14 anni ha deciso di festeggiare il compleanno dedicandosi una simpatica torta decorata da ben 14 candeline.

Si tratta di un doodle animato ed attendendo qualche secondo, è possibile vedere le candeline spegnersi e la torta al cioccolato scomparire rapidmente dopo essere stata suddivisa in fette e mangiata.

Le candeline, prima presenti sulla torta, vengono invece disposte in ordine per segnalare il numero 14.