trovare file duplicati

Fequal: cercare i file doppi, rimuoverli o sostituirli

trovare file duplicati

Considerando il sempre maggior scambio di dati e di informazioni tra utenti non è poi così difficile ritrovarsi a dover fare i conti con un computer pieno zeppo di file duplicati.

Sul proprio computer potrebbero infatti essere presenti foto, video, brani musicali, documenti di testo e quant’altro in forma duplicata.

Certo la presenza di tali elementi non è assolutamente dannosa ma sicuramente contribuisce a ridurre lo spazio disponibile per l’archiviazione generando inoltre non poca confusione sul computer in uso.

Per far fronte ad una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare un apposito strumento quale Fequal.

schede browser duplicate

LinksWatched, ricevere avvisi quando viene aperta una scheda duplicata

schede browser duplicate

Spesso, navigando online, capita di aprire più schede contenti la medesima pagina web, una situazione questa che potrebbe generare non poca confusione, specie quando ci si ritrova ad avere la finestra del browser web piena zeppa di tab.

Per evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una situazione analoga a quella appena descritta una risorsa quale LinksWatched potrebbe rivelarsi molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

LinksWatched è un add-on specifico Mozilla Firefox, il browser web del panda rosso, che una volta installato entra in azione avvertendo l’utente quando viene aperto un collegamento già aperto in un altra scheda.

Trovare parole frasi duplicate file di testo

Text Deduplicator Plus, trovare e rimuovere duplicati di parole e frasi nei file di testo

Trovare parole frasi duplicate file di testo

Quando viene redatto testo al PC andare alla ricerca di eventuali frasi o parole in esso duplicate può essere tanto scocciante quanto fastidioso.

Per poter eseguire in maniera semplice ed efficace l’operazione in questione si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un’apposita risorsa extra adibita proprio allo scopo in questione quale Text Deduplicator Plus.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette, una volta in uso, di semplificare la ricerca delle parole e delle frasi duplicate presenti nei file di testo di grandi dimensioni andandole ad individuare e, successivamente, rimuovendole.

Considerando il suo mouds operandi Text Deduplicator Plus risulta particolarmente utile quando ci si ritrova ad avere a che fare con degli elenchi.

Nel caso specifico delle liste, l’applicativo, inoltre, permette di organizzare i vari elementi in ordine alfabetico per una ricerca ancor più rapida ed efficace delle voci duplicate.

Trovare eliminare preferiti duplicati Firefox

Bookmark Duplicate Cleaner, trovare ed eliminare i segnalibri duplicati in Firefox

Trovare eliminare preferiti duplicati Firefox

Con il passare del tempo e, sopratutto, navigando continuamente online i preferiti salvati nel browser web tendono ad aumentare in modo sempre più vertiginosa ragion per cui riuscire a tenerli in maniera ordinata può diventare davvero molto difficile.

In situazioni di questo tipo ritrovarsi ad avere un elenco dei preferiti pieno zeppo di duplicati non è poi così difficile.

Considerando quanto appena affermato riuscire a gestire in maniera semplice e veloce i propri segnalibri può essere una vera e propria difficoltà ragion per cui utilizzare uno strumento quale Bookmark Duplicate Cleaner può essere sicuramente un’ottima idea.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Bookmark Duplicate Cleaner è un add-on specifico per Firefox, il browser web di Mozilla, che dopo essere stato installato permetterà di rimuovere i “doppioni” presenti tra i segnalibri ripulendo almeno in parte l’elenco dei siti web preferiti.

PlagSpotter, un servizio web per scoprire chi copia i propri contenuti online

Chi possiede un blog o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente si sarà ritrovato, almeno una volta, a dover fare i conti con utenti “copioni” che, riga dopo riga, ripropongono le stesse informazioni contenute nei post originari spacciandole per proprie.

A tal proposito già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi tool grazie ai quali scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento nuovo, semplice e, sopratutto, disponibile direttamente online e senza scaricare alcunchè sul computer in uso allora PlagSpotter è sicuramente il tool più adatto.

Si tratta infatti di un recente servizio web che, in modo totalmente gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione, consente di individuare i duplicati online dei propri post semplicemente immettendone l’url nell’apposita barra di ricerca visualizata e cliccando poi sul pulsante Search Duplicates.

Outlook Duplicate Items Remover, individuare e rimuovere i duplicati presenti nelle cartelle di Outlook

Chi utilizza Outlook come risorsa mediante cui gestire la posta elettronica sicuramente ben saprà quanto possa essere fastidioso ritrovarsi ad avere a che fare con dei duplicati delle proprie e-mail, dei contatti etc. che, a lungo andare, si sono accumulati inavvertitamente.

Per porre rimedio nel miglior modo possibile alla fastidiosa situazione in questione si potrebbe però considerare l’idea di sfruttare un’apposita ed interessante risorsa quale lo è Outlook Duplicate Items Remover, altrimenti conosciuta anche con il ben più semplice nome di ODIR.

Si tratta di un software del tutto gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad individuare automaticamente tutti i vari ed eventuali elementi duplicati presenti nelle cartelle di Outlook.

Prevent Duplicate Tabs, evitare l’apertura di più schede dello stesso dominio in Google Chrome

Gli accaniti navigatori del web che, giorno dopo giorno, si ritrovano a visitare una gran quantità di siti internet differenti sicuramente ben sapranno cosa vuol dire avere un sovraffollamento di schede aperte nella finestra del browser in uso, molte delle quali relative al medesimo dominio.

Capita infatti che a causa della troppa confusione vengano aperte più schede relative alla stessa pagina web o, molto più semplicemente, allo stesso sito internet creando quindi un gran disordine nella finestra del browser e rendendo decisamente ben più difficile la gestione e l’individuazione di quanto d’interesse.

Nel caso in cui il browser web in uso sia Google Chrome una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’apposita e recente estensione quale Prevent Duplicate Tabs.

Unique Content Verifier, scopri chi copia i tuoi contenuti online utilizzando un efficace applicativo da desktop

Sono in molti gli utenti in possesso di un blog o, in linea ben più generale, di un spazio online adibito alla pubblicazione di contenuti d’informazione di varia tipologia, soggetti alle visite di utenti “copioni” che, inevitabilmente, riga dopo riga, ripropongono le medesime informazioni su ulteriori siti web spacciandole per proprie.

Si tratta di una situazione piuttosto spiacevole alla quale, purtroppo, nella maggior parte dei casi, non si sa neanche di essere soggetti fin quando, per puro caso, ci si ritrova a visionare online contenuti già editati sul proprio www.

Onde evitare di scoprire, in un futuro prossimo e per pura casualità, di essere coinvolti, insieme al proprio sito web, in una spiacevole situazione di questo tipo è però possibile attingere all’impiego di un apposita ed interessantissima risorsa utilizzabile direttamente dal proprio desktop grazie alla quale, in modo tanto semplice così come non mai, ciascun utente potrà scoprire la presenza di eventuali duplicati dei propri post in rete.

Certo, esistono anche appositi servizi web in grado di eseguire un’operazione di questo tipo ma, senza alcun dubbio, la comodità offerta da Unique Content Verifier non è pari a nessuno di essi.

Plagiarisma, scopriamo chi copia i nostri contenuti online

Tutti i blogger o, comunque sia, coloro che operano attivamente online divulgando, giorno dopo giorno, le proprie opinioni direttamente in rete, di sicuro avranno più volte cercato di verificare la presenza di eventuali contenuti duplicati lungo il web, ottenendo come risultato finale, il più delle volte, un pugno di mosche, proprio a causa dell’enorme quantitativo di dati esistenti.

Fortunatamente, però, per far fronte efficacemente ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un nuovo ed utile servizio web: Plagiarisma.

Si tratta infatti di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione, che permette di verificare l’esistenza di contenuti duplicati o, per meglio intenderci, “copiati”, in rete, agendo in maniera completamente automatica previa scelta da parte dell’utente della fonte dalla quale partire e supportando oltre 100 lingue diverse.

CheckPlaces, eliminiamo facilmente i segnalibri duplicati o non validi

2009-11-21_104747

La maggior parte degli utenti preferisce utilizzare, all’interno del proprio browser, i cosiddetti “segnalibri”, altrimenti conosciuti con la definizione di “bookmarks”.

Infatti, è proprio grazie ad essi che, in men che non si dica, ciascuno navigatore della grande rete riesce ad avere un accesso più rapido ed immediato ai siti web preferiti, senza dover necessariamente ricordare per intero l’indirizzo web ma, molto più semplicemente, il solo titolo della pagina che si ha intenzione di visitare.

Tuttavia, può accadere che uno stesso segnalibro venga inserito più di una volta, complici sia il disordine che la distrazione, o ancora che alcuni dei nostri siti web preferiti non siano più validi facendo dunque risultare il nostro elenco comprensivo di link inutili che non fanno altro che portare l’utente a confondersi.

Si tratta però di una situazione facilmente risolvibile per tutti coloro che utilizzano il celeberrimo Mozilla Firefox, poiché, proprio a questo proposito, è stato ideato un utile add-on che ha come scopo quello di controllare tutti i segnalibri salvati, individuando collegamenti morti, duplicati e cartelle vuote e cancellando in maniera semi automatica i link che andranno dunque a risultate inutili.

Auslogics Duplicate File Finder, un utility per cercare ed eliminare file duplicati sul proprio PC

2009-08-17_122708

Quello che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo è un interessante ed utile strumento per il nostro PC grazie al quale potremo facilmente evitare di mantenere inavvertitamente nel nostro OS copie di uno stesso file.

Infatti , più passa il tempo e più aumentano i file presenti sul sistema e più cresce la possibilità di avere dei duplicati.

Si tratta di un problema che ora è facilmente evitabile con l’ausilio di Auslogics Duplicate File Finder, ossia un software gratuito grazie al quale tenere traccia dei file presenti sul proprio OS sarà un gioco da ragazzi, evitando in tal modo di salvare doppioni che risultano del tutto inutili, occupando memoria sulla nostra postazione di lavoro.

Infatti, riuscire a ricercare manualmente file duplicati potrebbe risultare un operazione lenta e copiosa ed è proprio per questo motivo che è stata ideata questa comoda utility per Windows.

Fast Duplicate File Finder, il cacciatore di doppioni

fdff

Un problema che prima non avevo mai dovuto affrontare e che ora si sta lentamente presentando anche a me è quello dei file doppi sul PC. Durante le grandi pulizie di fine primavera ho potuto constatare che sul mio notebook v’erano diversi file duplicati, omonimi (ordinati – es. abcd.exe e abcd(2).exe) e non. Beh, devo dire che non è stata una gran bella scoperta, ma sono riuscito a cavarmela manualmente.

Poiché non vorrei ritrovare la stessa situazione al prossimo controllo, sto cercando di fare molta attenzione ai movimenti dei files. C’è uno strumento che oggi andiamo a presentare, in quanto permette di scovare i duplicati senza sudare troppe camicie: si chiama Fast Duplicate File Finder.