Amazon prepara gli utenti all’apocalisse: arriva la sezione Zombie Apocalypse Supplies

È arrivata l’era degli zombie. Videogames, libri, telefilm, film e applicazioni per i dispositivi mobili, ci permettono di vivere continue apocalissi in cui i morti viventi si riversano sulla terra, se siete fan di The Walking Dead saprete sicuramente di che cosa stiamo parlando.

Si tratta, ovviamente, di finzione anche se le creature affamate di carne viva sono davvero ben fatte. Ormai lo zombie viene strumentalizzato come mezzo per ottenere successo, visto che le persone impazziscono letteralmente per la tematica. Forse, c’è un eccesso di questi contenuti splatter, violenti, ma potrebbero prepararvi per una reale invasione. E se gli zombie attaccassero davvero le nostre case? Non dovete preoccuparvi, Amazon vi offre tutto il necessario per combattere una guerra del genere!

Private Outlet oscurato dall’Antitrust, ingannati una moltitudine di utenti italiani

Private Outlet oscurato dall'Antitrust

Oscurato a causa di gravi ed invasivi comportamenti nei confronti dei consumatori italiani il sito web Private Outlet, molto noto nel mondo del commercio elettronico, è giunto all’attenzione dell’Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza (AGCM) che lo ha messo completamente, almeno per il momento, fuori gioco risultando ora irraggiungibile dagli internauti del Bel paese tramite il sequestro di tutti i domini ad esso relativi.

Il blocco è scattato il 12 Marzo scorso, data a partire dalla quale l’AGCM ha obbligato i molteplici provider italiani a bloccare tutti gli accessi alla piattaforma di e-commerce ed il motivo, stando a quanto dichiarato nel corso delle ultime ore, risulta imputabile all’aver diffuso contenuti idonei ad indurre in errore i consumatori in merito alla disponibilità dei prodotti offerti in vendita.

Azioni vocali anche in italiano per il sistema operativo Google Androdi

Google vuole sfidare Amazon: consegne veloci e a basso costo

Google

Stando a quanto pubblicato dal Wall Street Journal nelle ultime ore Google sarebbe in trattativa con alcuni dei principali rivenditori e corrieri al fine di offrire un nuovo servizio di e-commerce mediante cui riuscire a consegnare la merce ordinata dagli utenti lo stesso giorno dell’acquisto e, sopratutto, ad un prezzo estremamente basso.

Quello di Google, nel dettaglio, andrebbe però a configurarsi come un progetto in cui, lavorando con i negozianti e con coloro che si occupano delle spedizioni, gli utenti possano acquistare online quanto d’interesse effettuando la ricerca dei vari prodotti direttamente sul noto motore di ricerca e collegandosi poi ai vari siti di e-commerce.

Sempre attenendosi alle indiscrezioni attualmente disponibili Google avrebbe intenzione di iniziare la fase di test del servizio nella città di San Francisco Bay a partire dal 2012.

Black Friday: gran successo per Apple e per i siti di e-commerce

Black Friday

Il Black Friday, vale a dire il giorno che per gli americani segna l’inizio del periodo dedicato alle spese natalizie, stando a quelli che sono gli ultimi dati attualmente disponibili, sembrerebbe aver fatto registrare un numero di vendite di prodotti, in particolare quelli appartenenti al mondo tech, decisamente esorbitante.

Ad ottenere una notevole dose di successo sono stati i prodotti Apple andando ad infrangere qualsiasi record di vendite mai registrato sino ad ora, raggiungendo un fatturato ben maggiore rispetto a quello di una normale giornata di attività e, cosa ancor più importante, ben superiore alle quattro volte, ovvero la stima fatta dalla stessa azienda di Cupertino per il giorno in questione.

Le vendite dei prodotti Apple, però, sono iniziate ad aumentare notevolmente sin dalle prime ore di apertura dei vari store sparsi per l’intero territorio statunintese grazie agli sconti su tutti i principali e più amanti prodotti della mela morsicata, in particolare gli iPad 2 e anche i MacBook Air.

Natale ed e-commerce: 7 milioni di italiani acquisteranno i regali online

Regali di Natale, trionfa l'e-commerce

Oramai non manca molto all’inizio delle festività invernali e, così come ogni anno, anche per questo 2011 sono state fatte alcune previsioni circa le modalità mediante cui saranno acquistati i regali natalizi e, a quanto pare, questa volta ad avere la meglio è stato l’e-commerce.

Infatti, stando a quelli che sono i dati forniti da un’indagine di Tns International per eBay.it, saranno oltre 7 milioni gli italiani che quest’anno acquisteranno i propri regali direttamente online e, nello specifico, il 10% di essi effettuerà i propri acquisti tramite smartphone.

Una scelta di questo tipo da parte della popolazione italiana sarebbe da attribuire, sempre attenendosi ai dati forniti dall’indagine, alla convenienza in fatto di prezzo, di tempistiche e di scelta.

Arriva Carta Viva Web, la prima carta di credito pensata per l’e-commerce

Compass ha ideato la Carta Viva Web, la prima carta di credito specifica per l'e-commerce che, grazie alla tecnologia CodeSure di Visa, sul retro genera un codice di sicurezza per finalizzare una transazione

L’e-commerce in Italia, così come dimostrato dalle indagini condotte di recente, è sempre più in crescita e, a quanto pare, sta riuscendo, una volta per tutte, a percorrere la retta via dell’innovazione confermando inoltre le previsioni che, non molto tempo addietro, erano state fatte.

Proprio per tale ragione Compass, la società di credito al consumo del Gruppo Bancario Mediobanca, ha ideato Carta Viva Web, ovvero la prima carta di credito realizzata specificamente per l’e-commerce che emerge dalla mischia per le sue innovative caratteristiche e che sembra realizzata appositamente per convincere anche tutti quegli italiani che, ad oggi, non vedono ancora di buon occhio l’esecuzione di eventuali acquisti online.

Carta Viva Web, infatti, va ad aprire una nuova frontiera per i pagamenti online grazie alla tecnologia CodeSure di Visa.

L’e-commerce italiano è sempre più in crescita: boom su smartphone e tablet

Sempre più in crescita l'e-commerce in Italia, in particolare grazie agli acquisti online eseguiti mediante smartphone e tablet, che supera gli 8 miliardi di euro e segna un +20% rispetto al 2010

Nonostante il gravoso periodo di crisi il settore dell’e-commerce italiano supera quota 8 miliardi di euro segnano anche un bel 20% in più rispetto a quanto registrato durante lo scorso 2010.

I dati in questione, provenienti direttamente da un’indagine condotta dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano indicano chiaramente il fatto che l’e-commerce, per quanto concerne il territorio italiano, sembra stia finalmente riuscendo a percorrere la retta via dell’innovazione andando a confermare le previsioni che, a metà anno corrente, erano state fatte.

La crescita dell’e-commerce, in particolar modo negli ultimi mesi, è stata dovuta, prevalentemente, al moltiplicarsi dell’utenza intenta a navigare in rete e, in particolar modo, del gran numero di connessioni web eseguite tramite smartphone e tablet (iOS, in particolare, ha generato l’80% dei ricavi sul valore totale delle vendite).

Questo, sostanzialmente, sta dunque a significare che circa 9 milioni di di internauti, vale a dire un utente su tre, acquista quelli che sono i vari prodotti d’interesse direttamente online sostenendo una spesa annua a testa di circa 1050 euro, una cifra in aumento rispetto ai 960 euro dello scorso anno.

Ecco come gli italiani, acquistano online. Chi da casa o chi dall'ufficio.

Ecco come gli italiani acquistano online

Acquisti online, in Italia aumentano rispetto al 2010. La ricerca di NetComm e ContcatLab

ContactLab e NetComm si sono di recente unite per una ricerca atta ad indicare quanto il mondo dell’e-commerce abbia attecchito sul territorio Italiano. La “E-Commerce Consumer Behaviour Report 2011“ è una ricerca composta su un sondaggio tra 62 mila utenti, la ricerca ha subito mostrato un dato interessante. Rispetto al passato anno 2010, il numero di utenti che acquistano online, in proporzione all’utenza connessa alla rete, è aumentato del 3%.

Attualmente il 90% delle persone che navigano quotidianamente online, hanno effettuato almeno una volta un acquisto online nel corrente anno 2011, contro un 87% dell’anno scorso. La fascia di età che acquista più volentieri su internet e sempre più spesso, è quella compresa fra i 40-49 anni che raggiunge il 29%, mentre quella compresa tra i 30-39 anni si ferma al 28%.

Come aprire negozio online


Abbiamo visto insieme come fare un sito, come aprire un blog e abbiamo capito che si tratta di procedure molto facili da portare a termine. Ma come bisogna procedere se quello che si desidera realizzare non è un semplice sito/blog ma un negozio online? Non andate in panico.

Per fortuna, la procedura per come aprire negozio online può essere facile tanto quanto quella dedicata a blog e siti Web. Basta conoscere le soluzioni giuste e si possono ottenere risultati di livello più che buono non spendendo nemmeno un euro. Non ci credete? Allora date un’occhiata ai servizi online e ai plugin che stiamo per consigliarvi e poi ci fate sapere.

OpenCart

Se state cercando una soluzione relativa a come aprire negozio online, non potete assolutamente mancare di da un’occhiata a OpenCart. Si tratta di un ottimo servizio open source in PHP per creare un sito di e-commerce che combina potenza e semplicità d’uso come difficilmente accade. Per utilizzarlo, collegatevi alla pagina principale di OpenCart, scaricate il software sul vostro PC e seguite le istruzioni incluse per installarlo sul vostro sito. Per avere un’idea di com’è fatto un sito creato con OpenCart, collegatevi a questa pagina di prova ed effettuate il login digitando la parola “demo” nei campi “username” e “password”.

Amazon punta ad acquistare BuyVip

Amazon, il noto shop online americano, sta puntando ad allargare i propri orizzonti, puntando ad altre realtà dello shopping online. Apriamo il mese di ottobre con una notizia che sicuramente farà molto più piacere agli amici spagnoli, ma che comunque, apre uno scenario sicuramente preventivabile e che anche noi italiani, accogliamo con gran piacere. Il mese di ottobre, infatti, per gli spagnoli si apre con la notizia che Amazon, sta puntando ad acquistare il noto portale BuyVip.

BuyVip nell’anno 2009, ha contato un fatturato in aumento e quindi ottime possibilità per il 2010. Evidentemente non è stato così. Amazon punta ad acquistare il sito per un totale di 80milioni di euro, cifra che sicuramente farebbe gola a molti ma che BuyVip ancora non ha confermato come prezzo di vendità.

Kwedit, compra online e paga di persona

Lanciato il 3 febbraio 2010, presto sicuramente ne sentirete parlare ancora più assiduamente. Kwedit è il primo sito di vendita online che offre come metodo di pagamento quello personale. Lo slogan del sito è: “Compri OnLine e Paghi Offline“. Kwedit è una community dove è possibile vendere i propri oggetti direttamente online, come siamo soliti fare ora con Ebay. Al contrario di Ebay, però, Kwedit non prevedete come forma di pagamento Paypal o postepay o bonifico bancario.

L’unico modo per poter pagare l’oggetto è quello di pagarlo di persona incontrando il venditore oppure, affidandosi ad uno dei negozi in partner con il sito. Attualmente, non è molto sfruttato in Italia, sicuramente può essere un buon punto di inizio per una nuova tipologia di vendita dei propri oggetti online.

Crea il tuo e-commerce con WordPress

Simplecart

Molte volte abbiamo parlato di WordPress semplicemente come CMS per la creazione di Blog personali o aziendali. WordPress si presta ottimamente, anche per la creazione di siti personali, senza necessariamente avere un blog. Sono tanti i plugin che aggiungono funzioni e particolari chicche che ci permettono di sfruttare al meglio il core di questo cms. WordPress può essere utilizzato anche per creare un proprio negozio e-commerce online.

Oggi, con l’aiuto di un tema e di un plugin, vedremo come creare in pochissimo tempo un e-commerce. Una volta installato WordPress, averlo configurato e aver installato i plugin basilari, la prima cosa da fare è quella di installare il tema che oggi vedete nello screenshot a inizio articolo. SimpleCart(js) è un ottimo theme per WordPress è nato per essere utilizzato per creare di e-commerce.

TwoTweet, il carrello della spesa per il tuo account Twitter

two-tweet

Tutti ormai possiedono un account Twitter. Twitter è uno dei social network più famoso della rete, dopo Facebook, twitter è sicuramente uno dei siti più utilizzati nell’arco della giornata. Questo sito sta spopolando anche qui in Italia, dove non siamo molto propensi alla scoperta di nuovi siti, infatti, prima che twitter diventasse famoso anche nella nostra amata penisola, abbiamo dovuto attendere la versione in Italiano.

Twitter, al contrario di Facebook, ancora non ha optato per la lingua italiana il risultato, però, sembra essere riuscito ad ottenere il risultato che Facebook ha tanto cercato. Attualmente, Twitter, viene utilizzato molto per fare informazioni, sono tanti gli avvenimenti che sono stati raccontati dalle persone direttamente con Twitter, ad esempio possiamo vedere il Terremoto in Abruzzo, oppure la guerra in IRAQ. Beh, da oggi in poi, sul vostro account twitter, potrete installare anche un piccolo e-commerce.

OpenCart, potente applicazione dedicata ai webmaster per costruire un sito di e-commerce

opencart

Negli ultimi anni gli acquisti su internet grazie a siti come ebay sono aumentati tantissimo, ed oggi si aprono centinaia di siti di e-commerce, ossia di vendita diretta completamente online.

OpenCart, l’applicazione per webmaster che vi presento oggi, è uno strumento molto potente per realizzare il vostro negozio online. Offre letteralmente una marea di funzioni, per realizzare uno shop completissimo di tutti gli strumenti necessari. Scritto interamente in php, combina una notevole semplicità d’uso ad un ottimo aspetto grafico.